Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3286

Leggi la recensione
di Chen Dai-Lem

Voto del recensore:
Voto medio: (25)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e l'avventura su misura
La scatola dei ricordi
Il mistero del luna park
Topolino, Gambadilegno e la seconda possibilità
Topolino e la città senza segreti

Topolino 3286

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

SalvoPikappa
Ombronauta
PolliceSu   (2)

  • ****
  • Post: 972
  • Potere e Potenza!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Topolino 3286
    Lunedì 12 Nov 2018, 23:11:44
    Topolino 3286

    Cover di Silvia Ziche

    Editoriale
    "Ci siamo, questa settimana festeggiamo il Topo più amato del pianeta che raggiunge un traguardo incredibile: esattamente 90 anni fa, (era il 18  novembre 1928), il mondo fece la conoscenza del simpatico Topolino, nato dalla magica matita di Walt Disney e destinato a divertire e intrattenere intere generazioni di lettori.
    Tra Mickey Mouse e il pubblico fu subito grande amore. Divenne in breve tempo una star e la sua fama arrivò velocemente anche dalle nostre parti. Non a caso, forse non tutti lo sanno, fu proprio qui in Italia che, per la prima volta, Topolino ebbe un giornale a lui intitolato.
    Fu un primo segno del particolare legame che si sarebbe instaurato tra Topolino e il nostro Paese. Da allora, il giornale che avete tra le mani è ininterottamente presente nelle edicole italiane (un record assoluto) ed è diventato IL riferimento della produzione mondiale di storie disneyane e a livello mondiale: una grande eccellenza di cui siamo orgogliosi.
    Preferisco fermarmi qui. Scrivere introduzioni celebrative è gi di per sé difficile, se poi il soggetto di cui si scrive è un'icona del nostro tempo, come Topolino è diventato, il rischio di cadere in banalità e frasi di circostanza diventa una certezza. Meglio tuffarsi tra le pagine di questo storico numero del Topo e leggerne le avventure. Credo che sia il modo migliore per dire tutti insieme: "Tanti auguri Mickey!".
    Alex Bertani


    Chiedilo al Topo - Tanti auguri Topolino!

    Topolino e l'avventura su misura - Francesco Artibani/Lorenzo Pastrovicchio

    TopoTest - 3, 2, 1... Buon compleanno! - di Francesca Agrati

    Alla ricerca di Topolino Ep.1 - La scatola dei ricordi - Francesco Artibani/Giorgio Cavazzano/Giuliano Cangiano

    Alla ricerca di Topolino Ep.2 - Il mistero del luna-park - Francesco Artibani/Marco Gervasio/Emanuele Ercolani

    TopoWeek
    Topo&Risposta - Mickey nel mondo!
    Imparare l'inglese - Hello, Mickey! - di Gabriella Valera
    90 anni di arte - Orecchie in mostra! - di Francesca Agrati
    Tutti a DisneyLand - Doppia festa al parco! - di Francesca Agrati
    I disegni dei lettori - I vostri auguri! - di Francesca Agrati
    Intro Story - Compleanno a striscie - di Stefano Petruccelli


    Buon Compleanno, Topolino (6 strisce per i 90 anni) - Tito Faraci/Corrado Mastantuono

    Topolino, Gambadilegno e la seconda possibilità - Fausto Vitaliano/Federico Franzò

    Topolino e la città senza segreti - Alessandro Sisti/Massimo De Vita

    Tra sette giorni... Non perdere l'appuntamento con tre papere irresistibili e con la nuovissima saga di Pikappa! - Topo3287
    « Ultima modifica: Giovedì 15 Nov 2018, 11:58:59 da Gumi »

    Nessuno è povero, quando può fare ciò che gli piace quando gli piace!... A me piace tuffarmi nel denaro, come un pesce baleno, e scavarci gallerie, come una talpa, e gettarlo in aria e farmelo ricadere sulla testa!

    *

    jan80
    Giovane Marmotta
    PolliceSu   (1)

    • **
    • Post: 137
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Topolino 3286
      Risposta #1: Martedì 13 Nov 2018, 20:27:33
      per chi non abbonato....che sia difficile da trovare in edicola??potrebbe esserci questo rischio?

      *

      Lucandrea
      --
      PolliceSu   (1)

      PolliceSu   (1)
        Re:Topolino 3286
        Risposta #2: Mercoledì 14 Nov 2018, 13:32:02
        Da me stamattina sono arrivate 7-8 copie di cui tre con la statuetta. Dipende dall'edicola

        *

        Mayo25
        Giovane Marmotta
        PolliceSu   (1)

        • **
        • Post: 166
        • Nuovo arrivato
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Topolino 3286
          Risposta #3: Mercoledì 14 Nov 2018, 13:56:52
          per chi non abbonato....che sia difficile da trovare in edicola??potrebbe esserci questo rischio?

          Ciao Luca!
          A Trento nella mia edicola di fiducia ce n'erano 6/7 copie con statuetta!
          Mario

          collezione INDUCKS - Mayo25

          *

          Mr. Bunz
          Ombronauta
          PolliceSu   (1)

          • ****
          • Post: 818
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re:Topolino 3286
            Risposta #4: Mercoledì 14 Nov 2018, 15:11:24
            Nella mia edicola 5 copie con statuetta, 4 prese da un unico acquirente !!! L'ultima l'ho presa io (per gentile concessione di un'altra persona che la stava già pagando).  Spero solo sia un caso.
            Conosciuto anche come : Velodromo Vigorelli

            *

            Frame
            Papero del Mistero
            PolliceSu   (1)

            • **
            • Post: 254
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:Topolino 3286
              Risposta #5: Mercoledì 14 Nov 2018, 15:23:31
              Sono andato nella mia edicola di fiducia alle 11, erano rimaste solo una copia normale e una con la statuina.

              *

              Pluto80
              Giovane Marmotta
              PolliceSu   (1)

              • **
              • Post: 166
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Topolino 3286
                Risposta #6: Mercoledì 14 Nov 2018, 16:05:37
                A Roma, stamattina alle 10, nell'edicola dove lo compro abitualmente, fornitissima, fascicolo con statuetta già terminato!

                *

                Fab1506
                Brutopiano
                PolliceSu   (1)

                • *
                • Post: 59
                • Paperino Paperotto
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Topolino 3286
                  Risposta #7: Mercoledì 14 Nov 2018, 16:15:14
                  Ma nelle versioni degli abbonati NON c'è la statuetta, quindi? Bisogna comprare una copia in edicola?

                  *

                  PolliceSu   (1)

                  • *
                  • Post: 20
                  • Papero fortunato
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:Topolino 3286
                    Risposta #8: Mercoledì 14 Nov 2018, 18:35:23


                    Da notare come qualcuno cerchi gia di lucrarci

                     >:( >:( >:( >:(

                    *

                    Lucandrea
                    --
                    PolliceSu   (1)

                    PolliceSu   (1)
                      Re:Topolino 3286
                      Risposta #9: Mercoledì 14 Nov 2018, 18:48:52


                      Da notare come qualcuno cerchi gia di lucrarci

                       >:( >:( >:( >:(

                      Purtroppo come avvenne in passato con il Topo 3000

                      *

                      Filo Sganga
                      Ombronauta
                      PolliceSu   (1)

                      • ****
                      • Post: 749
                      • Esordiente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Topolino 3286
                        Risposta #10: Mercoledì 14 Nov 2018, 19:50:57
                        Topolino e l'avventura su misura - Francesco Artibani/Lorenzo Pastrovicchio
                        Pensavo molto meglio, avventura che sa di già visto, col pilota automatico, e un pò infantile


                        Alla ricerca di Topolino Ep.1 - La scatola dei ricordi - Francesco Artibani/Giorgio Cavazzano/Giuliano Cangiano
                        Interessante l'idea, ma avrei voluto vedere "topolino" più in crisi perchè ha perso la memoria...


                        *

                        Dmenini
                        Brutopiano
                        PolliceSu   (1)

                        • *
                        • Post: 32
                        • Esordiente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Topolino 3286
                          Risposta #11: Mercoledì 14 Nov 2018, 19:52:18
                          Ho non ti va bene niente

                          *

                          Fab1506
                          Brutopiano
                          PolliceSu   (1)

                          • *
                          • Post: 59
                          • Paperino Paperotto
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:Topolino 3286
                            Risposta #12: Mercoledì 14 Nov 2018, 19:59:15
                            Ma nelle versioni degli abbonati NON c'è la statuetta, quindi? Bisogna comprare una copia in edicola?

                            Ho capito... con la statuetta costa 4,90 €...
                            Quindi se la vogliono anche gli abbonati devono comprare il Topolino in edicola.

                            In un anno non c'è stato un solo allegato (gratis) per gli abbonati... :-\

                            *

                            Paperino23
                            Evroniano
                            PolliceSu   (1)

                            • **
                            • Post: 76
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Topolino 3286
                              Risposta #13: Mercoledì 14 Nov 2018, 20:36:10
                              Ma nelle versioni degli abbonati NON c'è la statuetta, quindi? Bisogna comprare una copia in edicola?

                              Ho capito... con la statuetta costa 4,90 €...
                              Quindi se la vogliono anche gli abbonati devono comprare il Topolino in edicola.

                              In un anno non c'è stato un solo allegato (gratis) per gli abbonati... :-\
                              Ci sono state le figurine
                              Non ricordo se c'era anche altro (mi pare le monete ma potrei sbagliarmi) ma sulle figurine sono sicuro

                              *

                              Effedibi
                              Brutopiano
                              PolliceSu   (1)

                              • *
                              • Post: 72
                              • A TUTTI UNA BUONA GIORNATA
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re:Topolino 3286
                                Risposta #14: Mercoledì 14 Nov 2018, 23:22:06
                                Per gli "amanti" delle "varianti" (non variant, e scusate la rima) faccio notare che a differenza degli ultimi (da qualche tempo a questa parte) Topolino con gadget a pagamento il cui prezzo era impresso su un adesivo incollato sul blister, stavolta il Topolino con la statuetta ha stampato in copertina il prezzo diverso da quello normale senza gadget. Quindi i "completisti" sono costretti ad acquistare entrambe le copie.

                                *

                                JohnnyY
                                Giovane Marmotta
                                PolliceSu   (2)

                                • **
                                • Post: 145
                                • Novellino
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu   (2)
                                  Re:Topolino 3286
                                  Risposta #15: Mercoledì 14 Nov 2018, 23:28:15
                                  Ma nelle versioni degli abbonati NON c'è la statuetta, quindi? Bisogna comprare una copia in edicola?

                                  In un anno non c'è stato un solo allegato (gratis) per gli abbonati... :-\

                                  In effetti è una politica della Panini che non mi è mai piaciuta.
                                  Neanche il regalino più semplice, nulla per gli abbonati.

                                  La Disney ti mandava persino tutti i giochini in unica busta separata (mentre in edicola dovevi aspettare 4 o 5 settimane per cumulare i componenti).
                                  Capisco la crisi & co., però gli abbonanti non vanno maltrattati e addirittura danneggiati.

                                  La mia collezione di Topolino: http://bit.ly/ZfEs6V

                                  *

                                  Lucandrea
                                  --
                                  PolliceSu   (2)

                                  PolliceSu   (2)
                                    Re:Topolino 3286
                                    Risposta #16: Mercoledì 14 Nov 2018, 23:44:01
                                    Il mio commento:
                                    Topolino e l'avventura su misura voto 8,5
                                    Avventura in pieno stile anni 30 dove si respira l'atmosfera, il brio e la vivacità dei personaggi di quegli anni. Avventura scorrevole ben supportata dai precisi e plastici disegni di Pastrovicchio
                                    Alla ricerca di Topolino senza voto
                                    Attendo il finale per valutare questa storia a puntate che ci presenta un Topolino "resettato a zero". Ottima prova grafica di Cavazzano e ottimi spunti da parte di Artibani
                                    Topolino, Gambadilegno e la seconda possibilità voto 7
                                    Storia in pieno stile Vitaliano con battute, gags e giochi di parole. Qualche passaggio l'ho trovato forzato e un pò svelto
                                    Topolino e la città senza segreti voto 7,5
                                    La storia parte da uno spunto interessante e si mantiene a buoni livelli però mi ha dato l'impressione che si poteva osare e fare di più. Ottimo De Vita

                                    *

                                    MG
                                    Pifferosauro Uranifago
                                    PolliceSu   (1)

                                    • ***
                                    • Post: 389
                                    • Nuovo utente
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu   (1)
                                      Re:Topolino 3286
                                      Risposta #17: Giovedì 15 Nov 2018, 04:06:58
                                      Ho come la sensazione che vi stiate perdendo una storia ...🤔😉

                                      *

                                      Gumi
                                      Diabolico Vendicatore
                                      Moderatore
                                      PolliceSu   (1)

                                      • ****
                                      • Post: 1549
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu   (1)
                                        Re:Topolino 3286
                                        Risposta #18: Giovedì 15 Nov 2018, 11:55:05
                                        Ho come la sensazione che vi stiate perdendo una storia ...🤔😉

                                        Modificato il post iniziale, grazie per la segnalazione! :)

                                        Il responsabile sarà adeguatamente punito :P

                                        *

                                        Mayo25
                                        Giovane Marmotta
                                        PolliceSu   (1)

                                        • **
                                        • Post: 166
                                        • Nuovo arrivato
                                          • Offline
                                          • Mostra profilo
                                        PolliceSu   (1)
                                          Re:Topolino 3286
                                          Risposta #19: Giovedì 15 Nov 2018, 12:00:36
                                          Ma nelle versioni degli abbonati NON c'è la statuetta, quindi? Bisogna comprare una copia in edicola?

                                          In un anno non c'è stato un solo allegato (gratis) per gli abbonati... :-\

                                          In effetti è una politica della Panini che non mi è mai piaciuta.
                                          Neanche il regalino più semplice, nulla per gli abbonati.

                                          La Disney ti mandava persino tutti i giochini in unica busta separata (mentre in edicola dovevi aspettare 4 o 5 settimane per cumulare i componenti).
                                          Capisco la crisi & co., però gli abbonanti non vanno maltrattati e addirittura danneggiati.

                                          Bei tempi quanto la Disney mandava anche i giochini in un unica busta  ::)
                                          Mario

                                          collezione INDUCKS - Mayo25

                                          *

                                          rikki-tikki-tavi
                                          Ombronauta
                                          PolliceSu   (1)

                                          • ****
                                          • Post: 819
                                          • Esordiente
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu   (1)
                                            Re:Topolino 3286
                                            Risposta #20: Giovedì 15 Nov 2018, 13:36:19
                                            Una domanda: cosa significa il codice  DPW della storia "La scatola dei ricordi/il mistero del Luna Park" ? Le altre sono codificate come al solito IP, questa no. Non mi viene in mente nulla...

                                            *

                                            Paolo
                                            Flagello dei mari
                                            Moderatore
                                            PolliceSu   (2)

                                            • *****
                                            • Post: 4733
                                            • musrus adroc
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu   (2)
                                              Re:Topolino 3286
                                              Risposta #21: Giovedì 15 Nov 2018, 14:20:05
                                              cosa significa il codice  DPW
                                              Disney Production Worldwide

                                              Evidentemente è una co-produzione internazionale, non pagata solo dalla "nostra" Panini, altri esempi sono stati Slam Duck e fumetti delle Ducktales recenti.

                                                - Paolo

                                              *

                                              Jet McQuack
                                              Evroniano
                                              PolliceSu   (1)

                                              • **
                                              • Post: 88
                                              • Esordiente
                                                • Offline
                                                • Mostra profilo
                                              PolliceSu   (1)
                                                Re:Topolino 3286
                                                Risposta #22: Giovedì 15 Nov 2018, 14:50:44
                                                La strategia di penalizzare gli abbonati mi sembra assurda, si va ad allontanare proprio il lettore affezionato, quello che spende di più. Neanche si può pretendere che l'abbonato scriva ogni volta una mail con congruo anticipo chiedendo di non ricevere quella specifica copia che si andrà a prendere in edicola. Tanto più che ultimamente gli allegati sono gadget che interessano anche gli adulti come monete, francobolli, statuette.

                                                *

                                                jan80
                                                Giovane Marmotta
                                                PolliceSu

                                                • **
                                                • Post: 137
                                                • Esordiente
                                                  • Offline
                                                  • Mostra profilo
                                                PolliceSu
                                                  Re:Topolino 3286
                                                  Risposta #23: Giovedì 15 Nov 2018, 21:40:08
                                                  per chi non abbonato....che sia difficile da trovare in edicola??potrebbe esserci questo rischio?

                                                  Ciao Luca!
                                                  A Trento nella mia edicola di fiducia ce n'erano 6/7 copie con statuetta!
                                                  Ciao Mario,si comprato anche io...era ultimo :)

                                                  *

                                                  Fab1506
                                                  Brutopiano
                                                  PolliceSu

                                                  • *
                                                  • Post: 59
                                                  • Paperino Paperotto
                                                    • Offline
                                                    • Mostra profilo
                                                  PolliceSu
                                                    Re:Topolino 3286
                                                    Risposta #24: Venerdì 16 Nov 2018, 00:07:34
                                                    Ma nelle versioni degli abbonati NON c'è la statuetta, quindi? Bisogna comprare una copia in edicola?

                                                    Ho capito... con la statuetta costa 4,90 €...
                                                    Quindi se la vogliono anche gli abbonati devono comprare il Topolino in edicola.

                                                    In un anno non c'è stato un solo allegato (gratis) per gli abbonati... :-\
                                                    Ci sono state le figurine
                                                    Non ricordo se c'era anche altro (mi pare le monete ma potrei sbagliarmi) ma sulle figurine sono sicuro

                                                    Ah, le bustine di Topolino Sticker Story...  ::) Solo quelle però, sono sicuro.

                                                    *

                                                    Pato_Donald
                                                    Pifferosauro Uranifago
                                                    PolliceSu

                                                    • ***
                                                    • Post: 444
                                                    • Novellino
                                                      • Offline
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu
                                                      Re:Topolino 3286
                                                      Risposta #25: Venerdì 16 Nov 2018, 00:12:52
                                                      Per caso qualcuno ha idea di dove si possano reperire le immagine inerenti alla storia "Alla ricerca di Topolino"?
                                                      Ho notato nei video pubblicati sulla pagina Disney Italia relativa alla storia, che ogni episodio sembra abbia una sua tavola relativa all'episodio in questione. Non so se sono riuscito a spiegarmi ma nel caso qualcuno sa se si possono trovare da qualche parte?

                                                      *

                                                      conker
                                                      Visir di Papatoa
                                                      PolliceSu   (2)

                                                      • *****
                                                      • Post: 2225
                                                      • Listen to many, speak to a few.
                                                        • Offline
                                                        • Mostra profilo
                                                      PolliceSu   (2)
                                                        Re:Topolino 3286
                                                        Risposta #26: Venerdì 16 Nov 2018, 07:58:08
                                                        letta la prima metà del Topo, impressioni veloci:
                                                        - Avventura su misura - piacevole, scorrevole, divertente... nonostante sia un po’ “compressa” e più tavole le avrebbero giovato, funziona bene e il Pastro fa un ottimo lavoro
                                                        - 8 Pillars, episodi 1 e 2 - per Artibani solo lodi sperticate, tratteggia i personaggi dimostrandone profonda conoscenza e rispetto - Cavazzano solido, efficace - Gervasio per me non convincente, qui sembra davvero un collage di Topolini di mani diverse più diverse cosette (espressioni in particolare) non riuscitissime - passino anche i suoni onomatopeici non disegnati e aggiunti a livelli, ma la colorazione disarmonica, a tratti cupa, con colori che sembrano sparati a caso, davvero mina notevolmente queste storie
                                                        - strisce - no, qui, a dispetto del fantastico comparto grafico, purtroppo non riconosco il Mickey che amo ma quello “interpretato” che non raccoglie la simpatia che dovrebbe
                                                        « Ultima modifica: Venerdì 16 Nov 2018, 11:04:42 da conker »
                                                        "Remember: when people tell you something's wrong or doesn't work for them, they are almost always right. When they tell you exactly what they think is wrong and how to fix it, they are almost always wrong." - NG

                                                        *

                                                        Topo_Nuovo
                                                        --
                                                        PolliceSu

                                                        PolliceSu
                                                          Re:Topolino 3286
                                                          Risposta #27: Venerdì 16 Nov 2018, 11:05:47
                                                          Prime tre storie che mi sono piaciute molto ma ho trovato piuttosto bruttino i font usati per i titoli di "alla ricerca di Topolino" e anche l'espediente per mostrare la caratteristica dell'episodio.

                                                          *

                                                          RocK
                                                          Papero del Mistero
                                                          PolliceSu   (1)

                                                          • **
                                                          • Post: 265
                                                          • Esordiente
                                                            • Offline
                                                            • Mostra profilo
                                                          PolliceSu   (1)
                                                            Re:Topolino 3286
                                                            Risposta #28: Venerdì 16 Nov 2018, 13:55:46
                                                            odio fare queste osservazioni da precisino del piffero però [SPOILER]

                                                            ...nella storia "topolino e l'Avventura su misura" quando gambadilegno diventa grosso come una casa e gli altri sono minuscoli le proporzioni mi sembrano sbagliate perchè il pugno e la scarpa di gambadilegno sono grandi come se lui fosse alla sua grandezza normale invece dovrebbero essere molto più grossi in proporzione ai 3 rimpiccioliti.

                                                            *

                                                            Vincenzo
                                                            Cugino di Alf
                                                            PolliceSu

                                                            • ****
                                                            • Post: 1349
                                                            • Esordiente
                                                              • Offline
                                                              • Mostra profilo
                                                            PolliceSu
                                                              Re:Topolino 3286
                                                              Risposta #29: Venerdì 16 Nov 2018, 16:29:21
                                                              Numero migliore dell'anno, non c'è storia.  :)

                                                              Molto divertente la storia di Vitaliano, il cui stile caustico e ironico si adatta perfettamente a una trama non nuovissima ma efficace, resa effervescente dagli scambi verbali fra i due arcinemici. Particolarmente convincente il personaggio del giudice, spero di rivederlo.
                                                              La città senza segreti è una buonissima prova di Sisti, sebbene l'abbia trovata un po' penalizzata come numero di tavole.

                                                              Simpatiche le strip di Faraci/Mastantuono, specialmente l'ultima.
                                                              Ma devo dire che Francesco Artibani fa la parte del leone: prima con la splendida storia anni '30 con protagonista il Trio, che dovrebbe avere più spazio sulle pagine di Topolino. Avventura impreziosita anche dal ripescaggio di inquietanti antagonisti.
                                                              Poi con i due primi episodi de Alla ricerca di Topolino, davvero riusciti nell'evidenziare il legame del protagonista con il migliore amico e la fidanzata, regalando sprazzi di autentica poesia che, lo confesso, mi han fatto quasi commuovere.
                                                              Dal punto di vista grafico, credo che sia il miglior numero da diverso tempo a questa parte.
                                                              Compleanno di Topolino quindi degnamente festeggiato, aggiungendoci anche Tutto questo accadde domani.
                                                              If you can dream it, you can do it.

                                                              *

                                                              Dippy
                                                              Diabolico Vendicatore
                                                              PolliceSu

                                                              • ****
                                                              • Post: 1866
                                                              • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
                                                                • Offline
                                                                • Mostra profilo
                                                              PolliceSu
                                                                Re:Topolino 3286
                                                                Risposta #30: Venerdì 16 Nov 2018, 21:32:39
                                                                Mi è arrivato oggi il numero in questione. Peccato scoprire che hanno attaccato la fascetta alla copertina con della colla che sembra silicone... E' rimasto un alone sul muso del Topo "moderno". E' capitato anche a qualcuno di voi?

                                                                P.S: Avvocato (tanto lo so che leggi), hai visto che una buona volta un numero con storie con Topolino l'hanno fatto?! ;D
                                                                Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

                                                                https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

                                                                https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

                                                                *

                                                                Vito65
                                                                Diabolico Vendicatore
                                                                PolliceSu

                                                                • ****
                                                                • Post: 1561
                                                                • ex Generale Westcock
                                                                  • Offline
                                                                  • Mostra profilo
                                                                PolliceSu
                                                                  Re:Topolino 3286
                                                                  Risposta #31: Sabato 17 Nov 2018, 12:00:27
                                                                  Come indicato in copertina, quello odierno è proprio un numero da collezione, a cominciare dalla copertina, curata e simpatica.
                                                                  Il pezzo forte è, a mio parere, la prima storia, con quella riuscita, convincente atmosfera "vintage"; mi domando se non potrebbe essere il caso di presentare altre storie di questo tipo, di tanto in tanto: è stato gustosissimo rivedere in azione il trio formato da Topolino, Pippo e Paperino, e constatare che l'intesa fra i tre continua a funzionare, senza alcuna scalfittura del tempo.
                                                                  Anche Alla ricerca di Topolino si presenta interessante; non ho ravvisato particolari sensazioni di "stacco" fra i disegni dei due episodi, nonostante la provenienza da mani diverse: onore al merito per Cavazzano e Gervasio; forse un po' più riuscita la colorazione del primo episodio.
                                                                  La Seconda possibilità è frizzante e divertente ma, per i miei gusti, ha scontato il fatto di essere stata letta dopo L'avventura su misura e dopo Tutto questo accadde domani, la scorsa settimana: aver ritrovato in queste ultime due avventure un Gambadilegno veramente cattivo mi ha fatto apprezzare un po' meno il Gambadilegno comico. Di particolare interesse la figura del giudice ed anche quella particolare chiave di lettura della sceneggiatura, nella parte in cui mette in guardia circa la sopravvalutazione della popolarità social, che può portare ad erronee ed illusorie visioni ed interpretazioni della realtà.
                                                                  Buona prova di Sisti anche per La città senza segreti: anche in questo caso si tratta di storia in cui il registro dell'indagine poliziesca si combina con quella chiave umoristico/comica, che ho faticato ad apprezzare appieno per i motivi di cui sopra. Interessante  la sottile, seppur leggera riflessione accennata da Sisti circa la possibilità che l'elemento umano nelle indagini di polizia possa essere sottovalutato. Ottimi i disegni di De Vita.
                                                                  « Ultima modifica: Sabato 17 Nov 2018, 12:42:50 da Vito65 »

                                                                  *

                                                                  Anapisa
                                                                  Diabolico Vendicatore
                                                                  PolliceSu

                                                                  • ****
                                                                  • Post: 1827
                                                                    • Offline
                                                                    • Mostra profilo
                                                                  PolliceSu
                                                                    Re:Topolino 3286
                                                                    Risposta #32: Sabato 17 Nov 2018, 23:28:24
                                                                    Scusate ma solo a me l'avventura su misura è sembrata finire prima del previsto?
                                                                    Mi spiego,
                                                                    Spoiler: mostra
                                                                    un gigante gambadilegno viene messo ko da una cintura in faccia e una caduta causa scarpe allacciate insieme?io dalla caduta a terra mi aspettavo qualche altra tavola e invece trovo la polizia che ha catturato il prof.z è company?


                                                                    *

                                                                    Cometa
                                                                    Giovane Marmotta
                                                                    PolliceSu   (2)

                                                                    • **
                                                                    • Post: 179
                                                                      • Offline
                                                                      • Mostra profilo
                                                                    PolliceSu   (2)
                                                                      Re:Topolino 3286
                                                                      Risposta #33: Domenica 18 Nov 2018, 12:48:01
                                                                      Mi spiace essere scortese e chiedo scusa alla ziche, ma la cover non riesco proprio a farmela piacere, tuttavia approvo lo sfondo (ovvero i nomi di mickey nel mondo); le storie di per sé sono molto carine nonostante qualche errore, mi manca solo l'ultima da leggere.

                                                                      *

                                                                      GioReb
                                                                      Giovane Marmotta
                                                                      PolliceSu   (1)

                                                                      • **
                                                                      • Post: 167
                                                                      • Sono un ammiratore del maestro Rebuffi
                                                                        • Offline
                                                                        • Mostra profilo
                                                                      PolliceSu   (1)
                                                                        Re:Topolino 3286
                                                                        Risposta #34: Domenica 18 Nov 2018, 21:35:13
                                                                        Ho acquistato il Topolino privo di gadget, odio avere cianfrusaglie in casa.  :D

                                                                        Debbo ammettere che il numero mi ha sostanzialmente divertito.

                                                                        Topolino e l'avventura su misura: Simpatico omaggio anni '30, debbo tuttavia far rilevare che:
                                                                        1) spiacente per le anime belle, Manetta e Gambadilegno allora fumavano magnifici sigaracci;
                                                                        2) Gambadilegno aveva all'epoca la classica gamba di legno (non mi venite a dire che si è voluto evitare uno svenimento di massa!!!);
                                                                        3) volendo rispettare la storia originle di Gottfredson, in questa storia Topolino avrebbe già dovuto conoscere i professori Acca, Kappa e Zeta.
                                                                        Pertanto debbo abbassare il voto alla simpatica storia a 7/8.

                                                                        Alla ricerca di Topolino Ep.1 - La scatola dei ricordi: Buona l'idea di un Topolino smemorato alla riscoperta di se stesso anche se ho trovato alquanto forzata la perdita dei ritagli di Pippo (quella di arrampicarsi sul ponte, poi...). Voto 7 e 1/2.

                                                                        Alla ricerca di Topolino Ep.2 - Il mistero del luna-park: Forse un poco prevedibile per i vecchi lettori ormai scafati, resta tuttavia una storia gradevole con una Minni come ai bei vecchi tempi. Concordo comunque che Topolino dovrebbe forse dare maggior peso alla totale perdita di memoria. Voto 7/8.

                                                                        Buon Compleanno, Topolino (6 strisce per i 90 anni): Mi sono piaciute in modo particolare la prima e la quinta striscia, anch'esse omaggio alle antiche strisce autoconclusive che venivano pubblicate sui quotidiani americani. Un po' meno i disegni di Mastantuono. Voto 7.

                                                                        Topolino, Gambadilegno e la seconda possibilità: Avventura frizzante con gli eterni antagonisti questa volta nella giusta dimensione comica senza snaturare i personaggi. Degne di nota la grinta del giudice e le problematiche del mondo social e dei mass media. Buoni i disegni di Franzò. Voto 8.

                                                                        Topolino e la città senza segreti : Anche qui una storia particolarmente gradevole e finalmente originale. De Vita dovrebbe a mio parere smorzare certe gestualità e posture sopra le righe dei vari personaggi. Voto 8.

                                                                        In breve un degno numero da collezione.  ;)

                                                                        GioReb
                                                                        « Ultima modifica: Martedì 20 Nov 2018, 10:55:47 da GioReb »

                                                                        *

                                                                        brigo
                                                                        Visir di Papatoa
                                                                        PolliceSu

                                                                        • *****
                                                                        • Post: 2179
                                                                          • Offline
                                                                          • Mostra profilo
                                                                        PolliceSu
                                                                          Re:Topolino 3286
                                                                          Risposta #35: Domenica 18 Nov 2018, 21:49:14
                                                                          Facendo una tara di cose piaciute e altre un po' meno, devo riconoscere che si son fatte delle belle cose per questo anniversario tondo tondo.
                                                                          Buon numero, da leggere tutto d'un fiato, con i più grandi nomi in gran forma.

                                                                          Ce ne fossero, di numeri così!!!

                                                                          *

                                                                          Cornelius
                                                                          Imperatore della Calidornia
                                                                          PolliceSu   (1)

                                                                          • ******
                                                                          • Post: 12711
                                                                          • Mais dire Mais
                                                                            • Offline
                                                                            • Mostra profilo
                                                                          PolliceSu   (1)
                                                                            Re:Topolino 3286
                                                                            Risposta #36: Domenica 18 Nov 2018, 23:07:19
                                                                            Buon Compleanno, Topolino!  :)






                                                                            *

                                                                            Max
                                                                            Cugino di Alf
                                                                            PolliceSu

                                                                            • ****
                                                                            • Post: 1344
                                                                            • Appassionato Disney
                                                                              • Offline
                                                                              • Mostra profilo
                                                                            PolliceSu
                                                                              Re:Topolino 3286
                                                                              Risposta #37: Lunedì 19 Nov 2018, 00:56:23
                                                                              Ho acquistato il Topolino privo di gadget, odio avere cianfrusaglie in casa.  :D

                                                                              Debbo ammettere che il numero mi ha sostanzialmente divertito.

                                                                              Topolino e l'avventura su misura: Simpatico omaggio anni '30, debbo tuttavia far rilevare che:
                                                                              1) spiacente per le anime belle, Manetta e Gambadilegno allora fumavano magnifici sigaracci;
                                                                              2) Gambadilegno aveva all'epoca la classica gamba di legno (non mi venite a dire che si è voluto evitare uno svenimento di massa!!!);
                                                                              3) volendo rispettare la storia originle di Gottfredson, in questa storia Topolino avrebbe già dovuto conoscere i professori Acca, Kappa e Zeta.
                                                                              Pertanto debbo abbassare il voto alla simpatica storia a 7/8.
                                                                              Ma la mancanza dei sigari e della gamba di legno non dipendono mica dagli autori.

                                                                              *

                                                                              GioReb
                                                                              Giovane Marmotta
                                                                              PolliceSu

                                                                              • **
                                                                              • Post: 167
                                                                              • Sono un ammiratore del maestro Rebuffi
                                                                                • Offline
                                                                                • Mostra profilo
                                                                              PolliceSu
                                                                                Re:Topolino 3286
                                                                                Risposta #38: Lunedì 19 Nov 2018, 11:56:52
                                                                                Ma la mancanza dei sigari e della gamba di legno non dipendono mica dagli autori.

                                                                                Ho dato il voto alla storia in sé.

                                                                                Ciao

                                                                                GioReb

                                                                                *

                                                                                doppio segreto
                                                                                Gran Mogol
                                                                                PolliceSu   (3)

                                                                                • ***
                                                                                • Post: 673
                                                                                • Topolino primo amore che non si scorda mai
                                                                                  • Offline
                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                PolliceSu   (3)
                                                                                  Re:Topolino 3286
                                                                                  Risposta #39: Lunedì 19 Nov 2018, 16:08:54

                                                                                  Topolino e l'avventura su misura: Simpatico omaggio anni '30, debbo tuttavia far rilevare che:
                                                                                  1) spiacente per le anime belle, Manetta e Gambadilegno allora fumavano magnifici sigaracci;
                                                                                  2) Gambadilegno aveva all'epoca la classica gamba di legno (non mi venite a dire che si è voluto evitare uno svenimento di massa!!!);
                                                                                  3) volendo rispettare la storia originle di Gottfredson, in questa storia Topolino avrebbe già dovuto conoscere i professori Acca, Kappa e Zeta.
                                                                                  Se il metro del giudizio dovesse basarsi sulla cronologia originale di Gottfredson, oltre ai punti 2,3 e 4 bisognerebbe aggiungere due particolari ancora più importanti che  andrebbero in parte a correggere il punto 1. Il primo è che quando Manetta e, ancor più Basettoni fecero la loro prima comparsa Pippo era già completamente cambiato rispetto a quello delle origini e, secondo punto, Paperino, era già completamente scomparso dalle strisce topoliniane.
                                                                                  Io penso che il giudizio su questo racconto debba completamente essere dato prescindendo da una ricostruzione filologica dei tempi che furono.
                                                                                  L'operazione che viene fatta in questa storia - come per quella di Castellan di due settimane fa e la storia del 2015 - se mi passate il paragone musicale è un po' come quello che avvenne all'inizio del Novecento con compositori che furono definiti neo-classici e che riproponevano una musica che richiamandosi agli stilemi del periodo barocco, in realtà facevano musica novecentesca.
                                                                                  La storia di Artibani fa sostanzialmente questo - e, sempre restando in musica si potrebbe paragonare, ad esempio, al balletto Pulcinella di Stravinskij - richiamandosi agli anni 30, omaggiando, come scrive la gentile recensora del Papersera, Topolino e Orazio nel castello incantato  ma, non solo. L'atmosfera è quella di Topolino poliziotto e Pippo suo aiutante, l'agenzia degli spazzacamini ricorda molto da vicino quella investigativa ereditata da Pippo. Ma il riferimento più esplicito è ovviamente Topolino nella casa dei fantasmi.  Il colonnello Mustacchi non è altri che il colonnello Basset, padrone della villa infestata dai fantasmi e, il meraviglioso trio protagonista,è proprio quello che agisce in quella storia. Ma gli omaggi non si fermano ad antiche storie di Topolino. Come non riconoscere nell'ingabbiatura del gigantesco Gambadilegno nella casa, l'immagine di Alice imprigionata nella casa in Alice nel paese delle belle meraviglie. Il tutto però ricreando delle atmosfere che non suonano affatto anacronistiche perché usano stilemi contemporanei.
                                                                                  I disegni di Pastrovicchio sono una meraviglia per gli occhi e, la prima pagina, è un chiaro omaggio alla Comic Art che raccoglie le strisce giornaliere.


                                                                                  Insomma, una iniziativa solo da lodare.
                                                                                  Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

                                                                                  *

                                                                                  Donald112
                                                                                  Pifferosauro Uranifago
                                                                                  PolliceSu

                                                                                  • ***
                                                                                  • Post: 495
                                                                                    • Offline
                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                  PolliceSu
                                                                                    Re:Topolino 3286
                                                                                    Risposta #40: Lunedì 19 Nov 2018, 17:20:05
                                                                                    Ottimo numero celebrativo!
                                                                                    Molto bella la storia d'apertura con il ritorno del trio, l'atmosfera anni 30' e le molte citazioni presenti nella storia.
                                                                                    Buon inizio anche per Alla ricerca di Topolino, storia ad episodi che si preannuncia molto interessante: in particolare ho apprezzato soprattutto il primo episodio con un Pippo caratterizzato in maniera fantastica da Artibani.
                                                                                    Ho trovato molto divertente anche la storia di Vitaliano che tratta in maniera non banale il tema dei social network.
                                                                                    Carine anche le strips di Faraci e la storia finale di Sisti nella quale ho apprezzato la figura dello sceriffo.

                                                                                    L'unico appunto che mi sento di fare a questo numero è l'eccessiva presenza di alcuni personaggi (Gambadilegno antagonista principale in tre storie, Basettoni e Manetta presenti in tutte le storie tranne il secondo episodio di Alla ricerca di Topolino) rispetto ad altri che magari avrebbero meritato maggiore spazio (Eta Beta, Orazio, Clarabella, Zapotec, Marlin, Indiana Pipps per non parlare degli altri villain topolinesi).

                                                                                    Alcuni mesi fa avevo scritto che per il 2018 mi auguravo una degna celebrazione per il compleanno di Topolino e devo dire che ciò si è realizzato oltre ogni mia previsione: ottimo numero celebrativo tutto dedicato a Mickey, un kolossal di Casty, la Guida di Topolinia con 5 storie dedicate e i primi episodi di una storia di Artibani che si preannuncia molto interessante, per non parlare delle iniziative extra-Topolino. Non era scontato sperare in tutto questo dato che 10 anni fa non era stato fatto quasi nulla, per cui faccio i complimenti alla redazione.

                                                                                    *

                                                                                    doppio segreto
                                                                                    Gran Mogol
                                                                                    PolliceSu   (1)

                                                                                    • ***
                                                                                    • Post: 673
                                                                                    • Topolino primo amore che non si scorda mai
                                                                                      • Offline
                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                    PolliceSu   (1)
                                                                                      Re:Topolino 3286
                                                                                      Risposta #41: Lunedì 19 Nov 2018, 19:17:09
                                                                                      Vengo ora a parlare del resto delle storie e in particolare di una, l'ultima.


                                                                                      Alla ricerca di Topolino. Un giudizio definitivo lo si potrà dare alla fine ma, per quanto riguarda il percorso fin'ora fatto, direi che Artibani si possa ben elogiare anche in questa storia, sperando di non essere smentito nel finale.
                                                                                      Il primo episodio ha dalla sua un meraviglioso inizio quando un Macchia Nera con tunica e un po' malconcio si presenta a Basettoni e Manetta: è un momento veramente da urlo che ha un che di già visto per me, anche se non riesco ben ad inquadrarla dove ripesca il suo valore - semmai c'è quel valore - ancestrale. Belli i disegni di Cavazzano  - come quelli di Gervasio nel secondo episodio - anche se - il Maestro non me ne voglia - il suo Macchia Nera nel viso, è ben lungi dall'essere il mio preferito, in quanto è sempre stato troppo scapigliato e con un naso esageratamente grande.


                                                                                      Le strisce, sono deliziose, soprattutto le prime quattro.


                                                                                      Topolino, Gambadilegno e la seconda possibilità. Ahimé, c'è poco da fare e da dire, Vitaliano non è mai stato nelle mie corde. A cominciare dal suo umorismo a finire dall'uso che fa di Gambadilegno nei rapporti con Topolino. La colpa - se tale si può definire - non è del tutto sua perché, quello che per me è l'errore originale di aver voluto fare di Gambadilegno un nemico/amico di Topolino viene dal passato; però resta il fatto che lui si inserisce in questo contesto per me indigeribile.


                                                                                      Topolino e la città senza segreti. Questa storia mi permette di togliermi alcuni sassolini che ho nelle scarpe, anche se dubito molto sul fatto che i problemi ai piedi passeranno.
                                                                                      Alessandro Sisti è l'autore di cui ho appena finito di cantare - con alcune piccole riserve - le lodi in altra parte del forum, come scrittore di Topolino e l'astroplastica protofantastica.
                                                                                      Son passati ormai 19 anni da quella storia e, dal mio punto di vista, direi che non gli hanno fatto certamente bene, nel suo rapporto con Macchia Nera e, più in generale, nel scrivere canovacci topoliniani.
                                                                                      Se in quella storia il villain era completamente in tema con la sua migliore consuetudine, in questa mi ricorda invece nel suo atteggiarsi e nel suo rapporto in particolare con Gambadilegno, quello di storie del 1964 di Onofrio Bramante: Topolino e la formula segretissima e Topolino e il piccolo sole, che tratteggiavano un rapporto fra i due nemici principali di Topolino, sostanzialmente paritario e questo in netta antitesi con altre storie sempre dello stesso anno dove il timore e il rispetto di Gambadilegno - gli dava persino del voi - verso Macchia Nera era molto evidenziato.
                                                                                      Quello che Sisti ci presenta qui, è dunque quel Macchia Nera, via di mezzo, fra quello reale e originale, terribile e cattivo e quello più terribile, ahimé, in altro senso, che diventa una macchietta.
                                                                                      Spoiler: mostra

                                                                                      Ma poi è la storia nel suo preludio, sviluppo e finale che proprio assolutamente fa parecchia acqua. Topolino che con una stratagemma viene adescato dallo sceriffo di Rattica ... e perché? Perché con quello stratagemma, facendolo rimanere lì una settimana, pensa di evitare la pensione e la sostituzione con una agenzia poliziesca specializzata. Ma per favore!
                                                                                      Ma il bello deve ancora venire. Gambadilegno e Macchia Nera vengono a sapere in contemporanea con Basettoni, che Topolino è lì e ... cosa pensano e fanno? Pensano che se Topolino è lì, sicuramente ci sia qualcosa di grosso in pentola da rapinare e lì, si recano per mettere a frutto il grande furto.



                                                                                      Uhao, è il caso proprio di dirlo: è una genialata!


                                                                                      Gambadilegno in effetti in passato in questo malinteso ci è cascato ma Macchia Nera...! No ... per favore!


                                                                                      Spoiler: mostra

                                                                                      Ma anche qui c'è la chicca suprema. Una volta arrestati, Gambadilegno afferma verso Topolino "Sei sempre tra i piedi, topastro! Anche in trasferta!" :o  Ma come? Se sono stati proprio loro, Macchia Nera e Gambadilegno ad andarlo a cercare!?!? ::) ;D

                                                                                      E veniamo al Macchia Nera del Maestro Massimo De Vita e, ora vado a toccare uno dei Mostri Sacri e, dunque, è meglio che cerchi di coprirmi un po' le spalle.  8)


                                                                                      Ora premesso che penso di De Vita tutto il bene possibile, come spesso accade anche nei grandi maestri egli mi casca nel disegnare Phanton Blot. Nelle sue prime storie, le contemporanee Topolino e l'enigma del campanile e Topolino e il dipinto ridipinto, Macchia Nera appare solo nel suo abito borghese. E' un Macchia Nera sostanzialmente in linea con i tempi, privo delle righe nel viso e, tutto sommato, accettabile. La sua involuzione è però evidente in tutta la sua "bruttezza" col passare da uno stile all'altro da parte del Maestro. A cominciare dalla forma del viso fino all'accentuazione anche da parte sua - meno di Cavazzano per la verità - del naso. Poi c'è il Macchia Nera con tunica, dove si vede l'espressione della bocca. Ora come si fa a vedere la bocca se uno ha sopra una tunica, a meno che non ci sia un taglio proprio in corrispondenza di essa? Ma ha un senso il taglio? Ma, aldilà di questo piccolo particolare, quella bocca non rende più tenebroso il personaggio, lo rende più offensivamente ridicolo e basta. ::)


                                                                                      « Ultima modifica: Lunedì 19 Nov 2018, 19:20:20 da doppio segreto »
                                                                                      Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

                                                                                      *

                                                                                      scrooge27
                                                                                      Bassotto
                                                                                      PolliceSu   (2)

                                                                                      • *
                                                                                      • Post: 20
                                                                                      • disegnatore e collezionista
                                                                                        • Offline
                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                      PolliceSu   (2)
                                                                                        Re:Topolino 3286
                                                                                        Risposta #42: Lunedì 19 Nov 2018, 19:48:50
                                                                                        Con tutto il rispetto che nutro per la Ziche devo tuttavia ammettere che quella copertina è inguardabile se non imbarazzante per un numero celebrativo.
                                                                                        La colla della statuina -di qualità pessima per un sovrapprezzo di 2,20 euro- è rimasta attaccata dietro al capo.
                                                                                        Non capisco poi perché non abbiano avvisato gli abbonati nello scorso numero che non sarebbe arrivato per posta: ho dovuto scrivere alla pagina Instagram topolinomagazine in direct per ottenere una risposta.

                                                                                        Topolino e l'avventura su misura:
                                                                                        concordo in tutto e per tutto con GioReb, tuttavia non ho trovato particolarmente intrigante la sceneggiatura; Pastrovicchio ottimo.
                                                                                        Se avessero fatto un numero con ogni storia che si collegava alla precedente avrebbero fatto un capolavoro.

                                                                                        Alla ricerca di Topolino:
                                                                                        sono l'unico a cui hanno dato fastidio i colori? Secondo me se avessero puntato su una colorazione normale avrebbero snaturato meno i disegni, di per sé bellissimi. Trama interessante, vediamo cosa ne viene fuori.

                                                                                        Strisce:
                                                                                        mi aspettavo qualcosa di molto più classico. Le strisce di Gottfredson erano ben più di semplici "Topogulp" rimontati orizzontalmente; inoltre le gag andavano a comporre un'unica grande avventura. Sono rimasto deluso. Mastantuono in gran forma comunque, sebbene non si veda troppo spesso ultimamente sulle pagine del settimanale.

                                                                                        La seconda possibilità:
                                                                                        carina per le gag relative ai social, per il resto dimenticabile.

                                                                                        La città senza segreti:
                                                                                        trama originale ma sviluppata male, si conclude troppo presto. De Vita non lo riesco a sopportare. Un tempo magari era bravo ma il suo stile ora è troppo semplificato e schizzato.

                                                                                        In generale apprezzabile lo sforzo di realizzare un numero con sole storie di Topolino, ma palesemente è venuto un risultato appena sufficiente. E per un numero celebrativo questo è troppo poco. Inoltre non sopporto né l'ipocrisia di chi si dichiara fan del Topo solo perché ha preso questo numero, né il fatto che non sia ancora stata pubblicata la storia di Mastantuono realizzata in occasione del compleanno di Mickey l'anno scorso.

                                                                                        *

                                                                                        bunny777
                                                                                        Cugino di Alf
                                                                                        PolliceSu   (2)

                                                                                        • ****
                                                                                        • Post: 1037
                                                                                        • Strapapero
                                                                                          • Offline
                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                        PolliceSu   (2)
                                                                                          Re:Topolino 3286
                                                                                          Risposta #43: Martedì 20 Nov 2018, 10:44:08
                                                                                          Dico anch'io la mia sulla copertina e mi associo alla critica. L'avrei preferita diversa, un po' più altisonante, più speciale e dal tratto meno 'comico'. La Ziche va benissimo per il genere di storie umoristiche ma personalmente - e con ogni rispetto - non l'avrei scelta per un disegno di esaltazione celebrativa. Ogni autore ha le sue peculiarità, di cui tener conto secondo l'opportunità. IMHO.


                                                                                          *

                                                                                          GioReb
                                                                                          Giovane Marmotta
                                                                                          PolliceSu   (1)

                                                                                          • **
                                                                                          • Post: 167
                                                                                          • Sono un ammiratore del maestro Rebuffi
                                                                                            • Offline
                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                          PolliceSu   (1)
                                                                                            Re:Topolino 3286
                                                                                            Risposta #44: Martedì 20 Nov 2018, 10:58:58
                                                                                            Se il metro del giudizio dovesse basarsi sulla cronologia originale di Gottfredson, oltre ai punti 2,3 e 4 bisognerebbe aggiungere due particolari ancora più importanti che  andrebbero in parte a correggere il punto 1. Il primo è che quando Manetta e, ancor più Basettoni fecero la loro prima comparsa Pippo era già completamente cambiato rispetto a quello delle origini e, secondo punto, Paperino, era già completamente scomparso dalle strisce topoliniane.
                                                                                            Io penso che il giudizio su questo racconto debba completamente essere dato prescindendo da una ricostruzione filologica dei tempi che furono.
                                                                                            L'operazione che viene fatta in questa storia - come per quella di Castellan di due settimane fa e la storia del 2015 - se mi passate il paragone musicale è un po' come quello che avvenne all'inizio del Novecento con compositori che furono definiti neo-classici e che riproponevano una musica che richiamandosi agli stilemi del periodo barocco, in realtà facevano musica novecentesca.
                                                                                            La storia di Artibani fa sostanzialmente questo - e, sempre restando in musica si potrebbe paragonare, ad esempio, al balletto Pulcinella di Stravinskij - richiamandosi agli anni 30, omaggiando, come scrive la gentile recensora del Papersera, Topolino e Orazio nel castello incantato  ma, non solo. L'atmosfera è quella di Topolino poliziotto e Pippo suo aiutante, l'agenzia degli spazzacamini ricorda molto da vicino quella investigativa ereditata da Pippo. Ma il riferimento più esplicito è ovviamente Topolino nella casa dei fantasmi.  Il colonnello Mustacchi non è altri che il colonnello Basset, padrone della villa infestata dai fantasmi e, il meraviglioso trio protagonista,è proprio quello che agisce in quella storia. Ma gli omaggi non si fermano ad antiche storie di Topolino. Come non riconoscere nell'ingabbiatura del gigantesco Gambadilegno nella casa, l'immagine di Alice imprigionata nella casa in Alice nel paese delle belle meraviglie. Il tutto però ricreando delle atmosfere che non suonano affatto anacronistiche perché usano stilemi contemporanei.
                                                                                            I disegni di Pastrovicchio sono una meraviglia per gli occhi e, la prima pagina, è un chiaro omaggio alla Comic Art che raccoglie le strisce giornaliere.
                                                                                            Insomma, una iniziativa solo da lodare.

                                                                                            Mi congratulo per l'analisi completa e dettagliata.  ;)

                                                                                            Avevo volutamente sorvolato sulla figura di Pippo per non apparire eccessivamente pignolo.  ;D ;D ;D

                                                                                            Ciao

                                                                                            GioReb

                                                                                            *

                                                                                            Zarathustra
                                                                                            Brutopiano
                                                                                            PolliceSu   (2)

                                                                                            • *
                                                                                            • Post: 74
                                                                                            • Esordiente
                                                                                              • Offline
                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                              • The Reign of Ema
                                                                                            PolliceSu   (2)
                                                                                              Re:Topolino 3286
                                                                                              Risposta #45: Mercoledì 21 Nov 2018, 16:50:46
                                                                                              Buon Compleanno, Topolino!  :)



                                                                                              Grazie per aver usato la copertina del mio post  :P

                                                                                              L'unico appunto che mi sento di fare a questo numero è l'eccessiva presenza di alcuni personaggi (Gambadilegno antagonista principale in tre storie, Basettoni e Manetta presenti in tutte le storie tranne il secondo episodio di Alla ricerca di Topolino) rispetto ad altri che magari avrebbero meritato maggiore spazio (Eta Beta, Orazio, Clarabella, Zapotec, Marlin, Indiana Pipps per non parlare degli altri villain topolinesi).

                                                                                              Concordo al 100%! Aggiungici che l'abuso di Gamba a cui si è assistito negli ultimi mesi mi ha causato una intolleranza verso il personaggio.

                                                                                              Alla ricerca di Topolino:
                                                                                              sono l'unico a cui hanno dato fastidio i colori? Secondo me se avessero puntato su una colorazione normale avrebbero snaturato meno i disegni, di per sé bellissimi. Trama interessante, vediamo cosa ne viene fuori.

                                                                                              No, ci sono anche io! Ma non ho un buon rapporto con le colorazioni moderne piene di tonalità. Preferisco sempre le classiche che usa colori primari e secondari  ;)


                                                                                              Non riporto l'intero articolo che postato sul mio blog (linkato in risposta a Cornelius) per non far uscire qualcosa di troppo lungo per un forum ma ci tengo a riportare almeno gli errori di questo numero, unica vera nota dolente:

                                                                                              ERRORI (prima parte)
                                                                                              La prima vignetta ha un errore di lettering, mentre la seconda uno di... fisica? Se notate la corda legata all'auto, sulla destra passa attraverso l'albero... gioco di prestigio?

                                                                                              ERRORI (seconda parte)
                                                                                              Questa volta sono errori di colorazione. Non so se il colorista si fosse fatto un goccetto di troppo o avesse fumato qualcosa di pesante ma anche se con molta probabilità gli sono state mandate le tavole prive di testo, questo non giustifica certi errori. Ma poi, non esiste la supervisione?
                                                                                              Nella prima striscia, Basettoni non ha motivo di trovarsi in quella cittadina e poi non ha la barba, eppure il tizio della vignetta precedente viene colorato coi colori del commissario.
                                                                                              Per la seconda forse mi sarei sbagliato anche io, il sindaco somiglia a Manetta, anche se non ha la bocca a culo di gallina, i baffi sono differenti e ha le orecchie a punta.
                                                                                              Non manca però anche un altro errore di lettering:
                                                                                              Ciao,
                                                                                              Emanuele.
                                                                                              Il mio blog:
                                                                                              The Reign of Ema
                                                                                              22/12/23 Natalissimo (DisneySSIMO n. 114, 2023)
                                                                                              8/12/23 Natalissimo (DisneySSIMO n. 109, 2022)
                                                                                              24/11/23 Topomystery n. 3 (2020)
                                                                                              18/8/23 Estatissima (DisneySSIMO n. 112, 2023)

                                                                                              *

                                                                                              doppio segreto
                                                                                              Gran Mogol
                                                                                              PolliceSu

                                                                                              • ***
                                                                                              • Post: 673
                                                                                              • Topolino primo amore che non si scorda mai
                                                                                                • Offline
                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                              PolliceSu
                                                                                                Re:Topolino 3286
                                                                                                Risposta #46: Mercoledì 21 Nov 2018, 17:13:11

                                                                                                Concordo al 100%! Aggiungici che l'abuso di Gamba a cui si è assistito negli ultimi mesi mi ha causato una intolleranza verso il personaggio.

                                                                                                Caspita, non oso pensare che tipo di allergia ti sarebbe venuta, se ci fossi stato nel 1963. ;D
                                                                                                Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

                                                                                                *

                                                                                                Bramo
                                                                                                Dittatore di Saturno
                                                                                                PolliceSu

                                                                                                • *****
                                                                                                • Post: 3210
                                                                                                • Sognatore incallito
                                                                                                  • Offline
                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                  • Lo Spazio Disney
                                                                                                PolliceSu
                                                                                                  Re:Topolino 3286
                                                                                                  Risposta #47: Mercoledì 21 Nov 2018, 18:54:21
                                                                                                  Del numero per il compleanno di Mickey Mouse ho ampiamente parlato nella mia recensione per Lo Spazio Bianco, che trovate qui.

                                                                                                  tl;dr molto buona davvero L’Avventura su misura di Artibani/Pastrovicchio, tanto sotto l’aspetto della scrittura quanto sotto quello dei disegni. Decisamente interessante il progetto di Alla ricerca di Topolino, anche se dopo un bel primo episodio il secondo è già un tantino meno convincente.
                                                                                                  Non mi sono piaciute granché le strisce di Faraci/Mastantuono, che scomodano il mitico formato strip per storielle che potevano essere raccontante in normali 1-page e che non offrono grandi spunti. Eccezion fatta per quella con Orazio, che esprime un concetto interessante ma che ricorre all’ormai abusata autoriflessione dei personaggi.
                                                                                                  Non male infine le due storie a chiusura dell’albo, anche se entrambe presentano alcuni problemi in sceneggiatura (di cui ho fatto un paio di esempi nel pezzo su LSB), ma si fanno leggere e perlomeno mantengono Topolino al centro dell'attenzione.
                                                                                                  Piacevole, infine, il quiz con diverse nozioni sulla storia del personaggio :)

                                                                                                  *

                                                                                                  scrooge27
                                                                                                  Bassotto
                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                  • *
                                                                                                  • Post: 20
                                                                                                  • disegnatore e collezionista
                                                                                                    • Offline
                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                    Re:Topolino 3286
                                                                                                    Risposta #48: Mercoledì 21 Nov 2018, 19:48:27
                                                                                                    Citazione
                                                                                                    Alla ricerca di Topolino:
                                                                                                    sono l'unico a cui hanno dato fastidio i colori? Secondo me se avessero puntato su una colorazione normale avrebbero snaturato meno i disegni, di per sé bellissimi. Trama interessante, vediamo cosa ne viene fuori.

                                                                                                    No, ci sono anche io! Ma non ho un buon rapporto con le colorazioni moderne piene di tonalità. Preferisco sempre le classiche che usa colori primari e secondari  ;)


                                                                                                    Non riporto l'intero articolo che postato sul mio blog (linkato in risposta a Cornelius) per non far uscire qualcosa di troppo lungo per un forum ma ci tengo a riportare almeno gli errori di questo numero, unica vera nota dolente:

                                                                                                    Grande! Qualcuno che mi dà ragione! Condivido pienamente il tuo disappunto per gli errori di lettering e colorazione, che per me sono intollerabili, specialmente se inseriti in un numero celebrativo. Per quanto riguarda le colorazioni moderne, anche io le apprezzo solitamente, ma devono essere realizzate da coloristi esperti, mica sconosciuti come quei due di questo numero. La pratica ci sta, ma non in un numero come questo.

                                                                                                    *

                                                                                                    GioReb
                                                                                                    Giovane Marmotta
                                                                                                    PolliceSu   (1)

                                                                                                    • **
                                                                                                    • Post: 167
                                                                                                    • Sono un ammiratore del maestro Rebuffi
                                                                                                      • Offline
                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                    PolliceSu   (1)
                                                                                                      Re:Topolino 3286
                                                                                                      Risposta #49: Mercoledì 21 Nov 2018, 22:12:51
                                                                                                      Caspita, non oso pensare che tipo di allergia ti sarebbe venuta, se ci fossi stato nel 1963. ;D

                                                                                                      Infatti fu coniato il termine "effetto Gambadilegno" per indicare l'eccessiva presenza del medesimo rivale/nemico nell'ambito di una qualsivoglia serie.  ;D

                                                                                                      Ciao

                                                                                                      GioReb

                                                                                                      *

                                                                                                      Anapisa
                                                                                                      Diabolico Vendicatore
                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                      • ****
                                                                                                      • Post: 1827
                                                                                                        • Offline
                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                        Re:Topolino 3286
                                                                                                        Risposta #50: Giovedì 22 Nov 2018, 14:10:30
                                                                                                        Mi accodo a chi dice che la copertina non è un granché
                                                                                                        Bella è bella,ma non per un numero celebrativo
                                                                                                        Sembra un che aria tira a..

                                                                                                        *

                                                                                                        Zarathustra
                                                                                                        Brutopiano
                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                        • *
                                                                                                        • Post: 74
                                                                                                        • Esordiente
                                                                                                          • Offline
                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                          • The Reign of Ema
                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                          Re:Topolino 3286
                                                                                                          Risposta #51: Sabato 24 Nov 2018, 16:12:04
                                                                                                          Caspita, non oso pensare che tipo di allergia ti sarebbe venuta, se ci fossi stato nel 1963. ;D

                                                                                                          Probabilmente non mi sarei ritrovato a leggere ancora Topolino da ultratrentenne, avrei smesso prima :P o forse dato che quello era un Gambadilegno differente (di nome e di fatto), mi sarebbe piaciuto, chi lo sa? ;D
                                                                                                          Da quel poco che ho letto e visto, mi ricorda Bluto di Braccio di Ferro, l'antagonista per eccellenza e lui non mi dava fastidio. Ultimamente invece hanno abusato con le storie da protagonista, sono quelle ad avermi stomacato. Stesso discorso per Dinamite Bla l'anno scorso.

                                                                                                          Grande! Qualcuno che mi dà ragione! Condivido pienamente il tuo disappunto per gli errori di lettering e colorazione, che per me sono intollerabili, specialmente se inseriti in un numero celebrativo. Per quanto riguarda le colorazioni moderne, anche io le apprezzo solitamente, ma devono essere realizzate da coloristi esperti, mica sconosciuti come quei due di questo numero. La pratica ci sta, ma non in un numero come questo.

                                                                                                          Ma poi è la prima volta che mi capitano errori di questo genere. A memoria ricordo giusto qualche incongruenza in cui si sbagliava la destra con la sinistra o qualcosa del genere.
                                                                                                          Le colorazioni moderne io NON le apprezzo ;) ma tutto sommato concordo con te.
                                                                                                          Ciao,
                                                                                                          Emanuele.
                                                                                                          Il mio blog:
                                                                                                          The Reign of Ema
                                                                                                          22/12/23 Natalissimo (DisneySSIMO n. 114, 2023)
                                                                                                          8/12/23 Natalissimo (DisneySSIMO n. 109, 2022)
                                                                                                          24/11/23 Topomystery n. 3 (2020)
                                                                                                          18/8/23 Estatissima (DisneySSIMO n. 112, 2023)

                                                                                                          *

                                                                                                          doppio segreto
                                                                                                          Gran Mogol
                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                          • ***
                                                                                                          • Post: 673
                                                                                                          • Topolino primo amore che non si scorda mai
                                                                                                            • Offline
                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                            Re:Topolino 3286
                                                                                                            Risposta #52: Domenica 25 Nov 2018, 18:54:27
                                                                                                            Probabilmente non mi sarei ritrovato a leggere ancora Topolino da ultratrentenne, avrei smesso prima :P o forse dato che quello era un Gambadilegno differente (di nome e di fatto), mi sarebbe piaciuto, chi lo sa? ;D
                                                                                                            Da quel poco che ho letto e visto, mi ricorda Bluto di Braccio di Ferro, l'antagonista per eccellenza e lui non mi dava fastidio. Ultimamente invece hanno abusato con le storie da protagonista, sono quelle ad avermi stomacato. Stesso discorso per Dinamite Bla l'anno scorso.
                                                                                                            Per quello idee che solitamente esprimi nei tuoi giudizi, presumo che avresti continuato a leggere, il Gambadilegno del 1963 (e non solo lui) era indubbiamente molto diverso da quello che solitamente viene propinato oggi ed è vero che assomigliava a Bluto, è un parallelo che ho sempre fatto, fin da quei tempi.
                                                                                                            D'accordo sulle storie da protagonista: in verità, io non le ho mai sopportate.
                                                                                                            Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

                                                                                                            *

                                                                                                            Zarathustra
                                                                                                            Brutopiano
                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                            • *
                                                                                                            • Post: 74
                                                                                                            • Esordiente
                                                                                                              • Offline
                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                              • The Reign of Ema
                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                              Re:Topolino 3286
                                                                                                              Risposta #53: Lunedì 26 Nov 2018, 14:51:23
                                                                                                              Per quello idee che solitamente esprimi nei tuoi giudizi, presumo che avresti continuato a leggere, il Gambadilegno del 1963 (e non solo lui) era indubbiamente molto diverso da quello che solitamente viene propinato oggi ed è vero che assomigliava a Bluto, è un parallelo che ho sempre fatto, fin da quei tempi.
                                                                                                              D'accordo sulle storie da protagonista: in verità, io non le ho mai sopportate.

                                                                                                              Bene, mi fa piacere che l'analogia Gambadilegno/Bluto sia condivisa :D
                                                                                                              Ciao,
                                                                                                              Emanuele.
                                                                                                              Il mio blog:
                                                                                                              The Reign of Ema
                                                                                                              22/12/23 Natalissimo (DisneySSIMO n. 114, 2023)
                                                                                                              8/12/23 Natalissimo (DisneySSIMO n. 109, 2022)
                                                                                                              24/11/23 Topomystery n. 3 (2020)
                                                                                                              18/8/23 Estatissima (DisneySSIMO n. 112, 2023)

                                                                                                              *

                                                                                                              Giona
                                                                                                              Visir di Papatoa
                                                                                                              PolliceSu   (1)

                                                                                                              • *****
                                                                                                              • Post: 2618
                                                                                                              • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                                                                                                                • Offline
                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                              PolliceSu   (1)
                                                                                                                Re:Topolino 3286
                                                                                                                Risposta #54: Martedì 27 Nov 2018, 13:41:49
                                                                                                                Poi c'è il Macchia Nera con tunica, dove si vede l'espressione della bocca. Ora come si fa a vedere la bocca se uno ha sopra una tunica, a meno che non ci sia un taglio proprio in corrispondenza di essa? Ma ha un senso il taglio? Ma, aldilà di questo piccolo particolare, quella bocca non rende più tenebroso il personaggio, lo rende più offensivamente ridicolo e basta. ::)
                                                                                                                Sono d'accordo su questo punto. Per "senso del ridicolo" mi ricorda il Macchia Nera disegnato da Murry, nelle cui storie era spesso l'oggetto del desiderio sentimentale di Maga Magò.
                                                                                                                In Topolino e l'avventura su misura mi ha leggermente infastidito lo stacco tra il "vello" castano, sulla testa di Basettoni, e le sue basette bianche. Io avrei colorato di castano anche quelle (come avveniva normalmente nelle edizioni americane), tanto più che in questo caso ciò sarebbe stato giustificato dallo svolgimento della storia nel passato.
                                                                                                                "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                                                                                                                *

                                                                                                                Lucandrea
                                                                                                                --
                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                  Re:Topolino 3286
                                                                                                                  Risposta #55: Mercoledì 28 Nov 2018, 14:41:26
                                                                                                                  Nella mia edicola, stamattina ho visto, è rimasta ancora una copia blisterata con la statuetta

                                                                                                                   

                                                                                                                  Dati personali, cookies e GDPR

                                                                                                                  Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                                                                                  In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                                                                                  Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                                                                                  Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)