Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Grande Tiranno
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1961
  • Sfortunato creaturo!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Paperinik - Le origini del Mito
    Risposta #645: Lunedì 21 Dic 2020, 22:35:35
    In questo numero (69) è presente un errore: a pagina 102, nella quinta vignetta, Paperino dice "domada" anziché "domanda".

    Ciao!

    Il Grande Tiranno
    Catturamento Catturamento!

    *

    andrea7run
    Bassotto
    PolliceSu   (3)

    • *
    • Post: 2
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (3)
      Re:Paperinik - Le origini del Mito
      Risposta #646: Martedì 22 Dic 2020, 09:57:04
      Per riproporre superheroes o altri tipo fantomius, paperinika...potrebbero inserirli a fine collana con la dicitura "paperinik presenta:"

      *

      Flash X
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1234
      • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Paperinik - Le origini del Mito
        Risposta #647: Giovedì 24 Dic 2020, 21:20:10
        Volume 70 da oggi in edicola:
        Paperinik e la magica moneta;
        Paperino e la notte degli insonni;
        Paperinik e il codice sabotato;
        Paperinik e il problema con il vicino;
        Paperino e la vera identità di Paperinik;
        Paperinik e il meteorite bipolare;
        Paperinik, Umperio e il caso del vaso a caso;
        I Bassotti e il colpo contemporaneo;
        Paperinik alla ricerca del vicino perduto.
        « Ultima modifica: Sabato 26 Dic 2020, 00:53:31 da Flash X »

        *

        Flash X
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1234
        • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Paperinik - Le origini del Mito
          Risposta #648: Giovedì 24 Dic 2020, 21:22:24

          *

          Flash X
          Cugino di Alf
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1234
          • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Paperinik - Le origini del Mito
            Risposta #649: Venerdì 25 Dic 2020, 10:53:54
            Segnalo che in questo numero abbiamo dei redazionali succulenti. A parte un articolo su Umperio Bogarto, abbiamo un'intervista a Marco Gervasio interessantissima di cui qui elencherò le frasi dell'autore secondo me di rilevante importanza.
            1) Riferendosi alla sua nuova saga del 2020 dice "Nelle storie di Paperinik tutto può succedere e la sua saga potrebbe anche durare all'infinito".
            2) Riferendosi al personaggio di Red Duckan afferma "È  un "medio" cattivo, un ricco nemico che rispetta la legge e che ha dato e darà davvero anche in futuro molto filo da torcere al nostro Papero Mascherato".
            3) "Considera che la mia saga di Fantomius è ambientata negli anni Venti del Novecento e si snoda (per ora) sino al 1930".
            In tutte e 3 ho messo in grassetto le parole che ci fanno capire determinate questioni.
            Nella prima frase viene detto che le storie di Paperinik della sua nuova saga possono andare avanti praticamente per sempre. Si poteva anche considerare scontato (in quanto non si può cancellare un personaggio storico come Paperinik) però sono contento che lo stesso autore della saga ci ha confermato che non smetterà "mai" di regalarci queste bombe.
            Nella seconda frase parla dell'antagonista di Paperinik che abbiamo visto in "Paperinikland" e conferma che ovviamente tornerà e sarà proprio un personaggio fisso per la saga.
            Nella terza (l'ho messa per ultima perché secondo me è la più importante) l'autore dice che la saga di Fantomius si snoda fino al 1930 (e fin qui lo sapevamo), ma per ora!!!! In teoria il 1930 è la data in cui il Ladro Mascherato avrebbe appeso la maschera al chiodo però, se è vera questa notizia (l'ha detta l'autore, quindi certo che sì), potrebbe essersi confermato il mio (e di tante altre persone) desiderio, ossia "spero che Marco Gervasio trovi un escamotage per continuare la saga anche dopo l'arrivo al 1930". Poi magari ho inteso male io quel "per ora" però spero assolutamente di aver capito bene!
            Un'altra cosa interessante dei redazionali, oltre all'intervista, è una pagina che dà l'ennesima conferma che la collana continua anche dopo questo numero 70. Riporto qui il testo, così che anche chi non ha il numero, lo può sapere.
            "Oltre i settanta!
            La notizia è di quelle liete: Paperinik - Le origini del mito continua! Raggiunto e doppiato il promontorio dei 70 numeri, la collezione naviga a gonfie vele verso nuovi orizzonti. Un successo decretato dai lettori che settimanalmente rinnovano la loro preferenza per questa edizione cronologica delle avventure del supereroe mascherato. Altre, più recenti e sempre mirabolanti imprese si aggiungeranno dunque al corpus delle avventure di Paperinik, finora mai raccolto in maniera così ampia. Buona lettura!"
            Alla fine sapevamo ormai da qualche settimana che dopo i 70 avrebbe proseguito, però ci tenevo a evidenziare, con le parole che ho messo in grassetto, che la collana ha un enorme successo, tanto da dedicare una pagina alla questione stessa. Dove voglio arrivare? Questo successo di certo non si fermerà neanche al raggiungimento degli 86, quindi secondo me è altamente probabile che si vada avanti anche dopo quel numero. E in mia opinione, di questo passo (per quanto riguarda il successo della collana), non è da escludere il raggiungimento dei giorni nostri.
            Per riproporre superheroes o altri tipo fantomius, paperinika...potrebbero inserirli a fine collana con la dicitura "paperinik presenta:"
            Per Fantomius non avrebbe senso visto che ci sta già pensando Panini con la Definitive Collection, per Paperinika già abbiamo cronologicamente tutte le storie presenti nella collana, mentre il discorso che dici non sarebbe affatto male per "Ultraheroes" visto che per ora non c'è proprio. In ogni caso potrebbero anche farlo non per forza a fine collana (visto che probabilmente durerà ancora per molto tempo) ma durante la stessa. Fare tipo infrasettimanale due volumi bonus "Paperinik - Le origini del mito presenta Ultraheroes". Dico due volumi perché in teoria il primo conterrebbe tutti i capitoli principali più il prologo, mentre il secondo tutti i capitoli extra di Topolino 2755 più le one-page stories. Non è una cattiva idea, no?

            E oggi, Natale 2020, raggiungo il mio primo anno di iscrizione a questo forum (mi sono iscritto il 25 dicembre 2019). ;D Auguri a tutti di buon Natale! :)
            « Ultima modifica: Venerdì 25 Dic 2020, 10:57:01 da Flash X »

              Re:Paperinik - Le origini del Mito
              Risposta #650: Venerdì 25 Dic 2020, 11:31:58
              Auguri a tutti voi 🎅🏻!

              Scusa ne approfitto di te Flash che forse mi sei d'aiuto per un piccolo post off topic in questa discussione.. Dove posso trovare copertine "pulite" cioè senza scritte del Topo o della collana "Le origini del mito"? O del mensile di Paperinik?
              Da quando hanno aggiornato il sito di Topolino non è presente alcuna sezione per il download..
              Secondo me dovrebbero permettere almeno agli abbonati di fruire delle immagini!
              Grazie mille 🙏🏻

              *

              Flash X
              Cugino di Alf
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1234
              • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Paperinik - Le origini del Mito
                Risposta #651: Venerdì 25 Dic 2020, 12:14:11
                Auguri a tutti voi 🎅🏻!

                Scusa ne approfitto di te Flash che forse mi sei d'aiuto per un piccolo post off topic in questa discussione.. Dove posso trovare copertine "pulite" cioè senza scritte del Topo o della collana "Le origini del mito"? O del mensile di Paperinik?
                Da quando hanno aggiornato il sito di Topolino non è presente alcuna sezione per il download..
                Secondo me dovrebbero permettere almeno agli abbonati di fruire delle immagini!
                Grazie mille 🙏🏻
                In realtà non ti so dire più di tanto. Ho visto che se cerco su Google genericamente "Paperinik" e metto la sezione immagini ce ne sono tantissime, anche senza scritte dei titoli.

                *

                Flash X
                Cugino di Alf
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1234
                • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Paperinik - Le origini del Mito
                  Risposta #652: Sabato 26 Dic 2020, 16:48:24
                  Segnalo una cosa che ho notato solo ora: sulla costina del numero 70 si incomincia a intravedere una strisciolina che sembrerebbe essere l'inizio della lettera P, quindi hanno intenzione di scrivere il titolo "Paperinik - Le origini del mito" come raffigurazione per le costine dei prossimi numeri.

                  *

                  Flash X
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1234
                  • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Paperinik - Le origini del Mito
                    Risposta #653: Lunedì 28 Dic 2020, 00:09:18
                    Recensione volume 70.
                    In "Paperinik e la magica moneta" vediamo il ritorno sia del mago Papernova alias Papermagic sia di Mr. Invisible che non mi aspettavo di vedere in storie extra "Paperinik contro tutti". La storia è carina e vede appunto questo villain cercare di rubare la Numero Uno. Diciamo che è forse la meno interessante tra le storie di Papermagic.
                    "Paperinik e il codice sabotato" e "Paperinik alla ricerca del vicino perduto" sono probabilmente le storie più brutte del numero.
                    Nella prima Paperinik deve entrare in un codice a barre per sconfiggere un virus (e diciamo che per questa storia poteva andare bene anche un Paperino per risolvere la situazione a mio parere).
                    Nella seconda invece Paperinik deve salvare Anacleto Mitraglia che sembra essere scomparso in una giungla del Sud-America (vado a memoria per il luogo). Diciamo che effettivamente in entrambe le storie ho trovato abbastanza fuori luogo il personaggio di Paperinik.
                    "Paperinik e il problema con il vicino" è un'altra storia nel numero che vede tra i personaggi principali Anacleto. In questo caso però l'ambientazione è Paperopoli e sembrerebbe che il vicinastro abbia scoperto che Paperino e Paperinik sono la stessa persona. Questa storia è proprio di carattere comico ed è secondo me riuscita perché qualche risata la strappa.
                    In "Paperinik e il meteorite bipolare" un meteorite per l'appunto smaterializzerà Paperinik e ne creerà una copia malvagia. Diciamo che questa storia è veramente veloce, proprio scorrevolissima, o almeno per me così è stata. Credo la motivazione sia che di per sé non accadono molte cose in tutta la trama. In ogni caso è una buona prova e mi è piaciuta.
                    Paperinik ha a che fare con l'imbranatissimo investigatore Umperio Bogarto nella storia "Paperinik, Umperio e il caso del vaso a caso". In questa storia Umperio deve risolvere un caso entro 48 ore e Paperinik dovrà "creargliene" uno. Storia non memorabile ma piacevole nel suo insieme.
                    Le tre storie più belle del numero sono "Paperino e la notte degli insonni", "Paperino e la vera identità di Paperinik" e "I Bassotti e il colpo contemporaneo" (esatto, due di queste storie non hanno strettamente Paperinik come protagonista ma occupano comunque il podio del numero).
                    La prima è una storia abbastanza semplice in cui Paperino non riesce a dormire e fa una passeggiata notturna che gli farà scoprire alcune caratteristiche nascoste di amici e parenti a Paperopoli. Non vi starò a dire che cosa c'entri Paperinik con la storia perché è nella parte finale e dovrei fare un minimo di spoiler ma vi posso dire che è una storia molto gradevole nella sua semplicità.
                    La trama della seconda è l'ennesima in cui abbiamo Paperino che si dimentica di essere Paperinik inghiottendo le car-can e io adoro le storie di questo tipo, cioè proprio che abbiano a che fare con la questione dell'identità segreta, le car-can eccetera. Quindi il posto nel podio dell'albo è più che meritato.
                    Nell'ultima storia i veri protagonisti sono i Bassotti che escogitano un piano per attaccare il Deposito in assenza di Zio Paperone, ma per fortuna Paperino sarà nei paraggi e interverrà come Paperinik. Nel frattempo c'è dietro tutta una questione della finale di calcio del Paperopoli che Paperino non vorrebbe assolutamente perdersi: l'ultima vignetta dell'ultima tavola strappa otto risate, non quattro. :))
                    Un numero con alti e bassi che però se la cava e quindi se dovessi consigliarlo lo farei per le tre storie che ho messo nel podio.


                    *

                    Flash X
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1234
                    • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Paperinik - Le origini del Mito
                      Risposta #655: Sabato 2 Gen 2021, 12:14:55
                      Siamo proprio messi male. Da me non solo non è arrivato il numero 71, ma il mio edicolante pensa addirittura che la collana sia finita. Io gli ho detto che l'hanno prolungata e lui ha risposto che a questo punto il numero arriverà niente meno che martedì o mercoledì se va bene. Roba da matti. >:(
                      Ma a voi con il prolungamento della collana il numero è arrivato regolarmente giovedì?

                        Re:Paperinik - Le origini del Mito
                        Risposta #656: Sabato 2 Gen 2021, 12:20:13
                        Siamo proprio messi male. Da me non solo non è arrivato il numero 71, ma il mio edicolante pensa addirittura che la collana sia finita. Io gli ho detto che l'hanno prolungata e lui ha risposto che a questo punto il numero arriverà niente meno che martedì o mercoledì se va bene. Roba da matti. >:(
                        Ma a voi con il prolungamento della collana il numero è arrivato regolarmente giovedì?

                        Da me è arrivato regolarmente giovedì 31

                          Re:Paperinik - Le origini del Mito
                          Risposta #657: Sabato 2 Gen 2021, 15:19:23
                          Flash X, per qualche motivo l'editore/distributore non ha avvisato il tuo edicolante del prolungamento della collana.

                          *

                          Flash X
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1234
                          • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Paperinik - Le origini del Mito
                            Risposta #658: Sabato 2 Gen 2021, 18:16:33
                            Flash X, per qualche motivo l'editore/distributore non ha avvisato il tuo edicolante del prolungamento della collana.
                            Strano. Io comunque gliel'ho detto quindi penso che provvederà chiamando il distributore. Sperem.

                            *

                            Flash X
                            Cugino di Alf
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1234
                            • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Paperinik - Le origini del Mito
                              Risposta #659: Martedì 5 Gen 2021, 11:37:42
                              Confermo che il volume mi è arrivato oggi per fortuna. Quindi vi porterò la mia recensione nei prossimi giorni, assieme al numero successivo che, spero, mi arrivi giovedì regolarmente.

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)