Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
4 | |
4 | |
4 | |
4 | |
2.5 | |
2.5 | |
4 | |
3 | |
3 | |
4.5 | |
5 | |

Campionato Europeo 2020 (2021)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Samu
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1933
  • Impegnato a scrivere
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Campionato Europeo 2020 (2021)
    Risposta #105: Giovedì 9 Giu 2022, 23:30:53
    Quest'anno era proprio l'anno del Milan, pure il Monza di Galiani in serie A.
    Di Giustinianantonio, anche la stagione che ricordava Cornelius con lo spareggio tra Monza e Pescara poteva essere l'anno buono per due lombarde seppur in categorie differenti.
    Il Monza perse sì la promozione in Serie A ma nella massima serie il Milan si fece onore conquistando lo scudetto della stella, nella stagione 1978/79, quella che fu anche l'ultima giocata dal capitano Gianni Rivera.
    Comunque, ho avuto modo di appurare anch'io come l'Italia storicamente ad un trionfo faccia poi seguire delle figuracce e credo che ciò dipenda proprio dalla mancanza di ricambi al termine di un ciclo.
    È successo dopo la vittoria del Mondiale del 1982 con gli Azzurri che sono usciti appena agli ottavi, da campioni in carica, contro la Francia di Platini nel mondiale messicano di quattro anni più tardi.
    È successo nel 2010 con l'Italia che si è fatta battere pure dalla Slovacchia uscendo ai gironi di qualificazione, così come è successo anche nel 2014 dopo l'ottimo Europeo di due anni prima terminato con la sconfitta in finale contro le Furie Rosse spagnole.
    E lo stesso è accaduto quest'anno dopo la vittoria agli Europei itineranti, uscendo con la modesta Macedonia del Nord al primo turno degli spareggi.
    In ogni caso tu e Cornelius mi fate allargare il cuore quando mi parlate di Nazionali come il Brasile del 1982 o l'Olanda del quadriennio '74-'78!
    Le loro partite non le ho viste tutte per intero ma da quegli spezzoni che ho visto proponevano entrambe un calcio di qualità spettacolare, basta leggere i nomi del centrocampo dei Verde-oro con Falcao, Zico, Junior, Socrates...
    Tutta gente che giocava o avrebbe giocato nel giro di pochi anni nella massima Serie italiana.
    Io ho avuto la fortuna di crescere sin da piccolo con la passione del calcio che mi è stata rinforzata dalla collana "Campionato io ti amo" uscita poco più di una decina di anni fa in edicola e già il vedere gli spezzoni di alcune partite di quei campionati degli anni '70 e '80 (e anche del '90 col grande Milan e l'esuberante Foggia di Zeman o il Torino e il Parma che nel giro di un anno dalla Serie B sono passati direttamente alla qualificazione per la Coppa Uefa) mi restituisce tante emozioni perché vedo quanto erano competitivi e di alto livello i campionati della Serie A di allora.
    Se avessi vissuto quei tempi in prima persona, probabilmente non smetterei mai di parlarne, già che ne parlo e parecchio del calcio di quegli anni perché ha rappresentato in maniera basilare la  formazione della mia passione calcistica dall'infanzia fino ad oggi!

    Di Giustinianantonio, se apri una sezione dedicata al commento del Calcio storico fammi un fischio che ti vengo a trovare!  8)
    Magari riusciamo a coinvolgere anche Cornelius e qualche altro amante del calcio di quegli anni senza limitarci a parlarne di scorcio come vuoi o non vuoi succede nelle discussioni atte ad ospitare i commenti delle competizioni calcistiche contemporanee come questa qui.  ;)

    *

    Paper Bat 82
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 398
    • Di Camolloantonio La Pimpa
      • Offline
      • Mostra profilo
      • La regina della notte del cielo stellato
    PolliceSu
      Re:Campionato Europeo 2020 (2021)
      Risposta #106: Giovedì 9 Giu 2022, 23:51:05
      Ho la batteria scarica e piove.
      Ma cie cacciano se apriamo la sezione storica sul calcio. Dillo all'avvocato e a Coenelius capra.
      Che oltre a postare sul forum vanta presenze e goal in serie A con Chievo e Parma.

      Possiamo parlare anche qui, tanto ...
      Nel 1986 in Messico fummo eliminati dalla Francia campione d'Europa agli ottavi, ma nel girone avevamo l'Argentina di Maradona che poi divenne campione del Mondo, la partita fini' 1 a 1 Maradona, Altobelli.
      Che in quel mondiale fu il calciatore che segno' tutte le reti degli azzurri.

      Ps.. Ma gli altri non si annoiano a sentire tutti questi aneddoti.
      Quando andavo a scuola mi dicevano sempre, sulle cose ovvie sei un asino, nei particolari non ti batte nessuno.
      La vita è un gioco di energia in cui Tu non partecipi, ma devi lasciarti partecipare...

      Vivi ogni momento come se fosse l'ultimo, muori e rinasci ad ogni istante, non pentirti di nulla, non sentirti in colpa per nulla, vivi totalmente senza guardare giù, senza guardarti in dietro.

        Re:Campionato Europeo 2020 (2021)
        Risposta #107: Venerdì 10 Giu 2022, 00:13:47
        Cornelius era un calciatore professionista?

        *

        Paper Bat 82
        Pifferosauro Uranifago
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 398
        • Di Camolloantonio La Pimpa
          • Offline
          • Mostra profilo
          • La regina della notte del cielo stellato
        PolliceSu
          Re:Campionato Europeo 2020 (2021)
          Risposta #108: Venerdì 10 Giu 2022, 00:33:36
          Cornelius era un calciatore professionista?

          Quello del Parma si, ma era Coenelius de cognome, de facto.
          La vita è un gioco di energia in cui Tu non partecipi, ma devi lasciarti partecipare...

          Vivi ogni momento come se fosse l'ultimo, muori e rinasci ad ogni istante, non pentirti di nulla, non sentirti in colpa per nulla, vivi totalmente senza guardare giù, senza guardarti in dietro.

            Re:Campionato Europeo 2020 (2021)
            Risposta #109: Venerdì 10 Giu 2022, 08:49:32
            Comunque non è di questo che voglio parlare mi ha stupito Roberto Mancini di come ha preso la batosta, e ripartito con una nazionale tutta giovane e fresca. In pratica era come se sapesse che con Bonucci, Chiellini e company non sarebbe andato oltre il primo girone eliminatorio, ma per debito di riconoscenza doveva farli giocare comunque, anche lui Roberto è inciampato sulla stessa corda tesa nella quale inciamparono i suoi predecessori, Bearzot e Lippi.
            In questi casi non si sa' che fare.
            Stessa cosa che ho pensato io, portare i vari "vecchiacci" ai Mondiali era un'idea molto romantica ma era già evidente come a Wembley si fosse chiuso un ciclo, avrebbe potuto osare sicuramente di più nelle partite di qualificazione successive
            Luca Giacalone

            *

            Atius
            Ombronauta
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 731
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:Campionato Europeo 2020 (2021)
              Risposta #110: Venerdì 10 Giu 2022, 10:31:35
              Questo è certamente vero. Però mettiamoci anche nei panni di Mancini, che si trova nelle mani un gruppo che ha vinto l'Europeo meritando e giocando un ottimo calcio. Se fin dalle prime partite avesse operato una rivoluzione e, per caso, non avesse centrato la qualificazione ai Mondiali, per lui probabilmente sarebbe stata la fine. Sarebbe stato tacciato di essere un folle, distrutto dalla stampa e forse delegittimato dagli stessi vincitori di Wembley. Poi, ovvio che, sapendo come si sono svolti gli eventi, tutti auspicheremmo che la rivoluzione fosse avvenuta fin da settembre, però, in quel momento, quanti di noi avrebbero voluto un radicale cambiamento sacrificando quegli uomini che ci avevano fatto gioire e commuovere neanche due mesi prima?
              « Ultima modifica: Venerdì 10 Giu 2022, 10:35:34 da Atius »
              O Patria, mia solleva il capo affranto / Sorridi ancora, o bella tra le belle / o madre delle madri asciuga il pianto! / Il ciel per te s'accenda di fiammelle / Splendenti a rischiarar ancor la via / Sì che tu possa riveder le stelle! / Dio ti protegga Italia, così sia.

              *

              Samu
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1933
              • Impegnato a scrivere
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Campionato Europeo 2020 (2021)
                Risposta #111: Venerdì 10 Giu 2022, 14:50:16
                Ho la batteria scarica e piove.
                Ma cie cacciano se apriamo la sezione storica sul calcio. Dillo all'avvocato e a Coenelius capra.
                Che oltre a postare sul forum vanta presenze e goal in serie A con Chievo e Parma.

                Possiamo parlare anche qui, tanto ..
                Per me va bene ed effettivamente non so quanti frequentatori più o meno assidui avrebbe un eventuale topic dedicato al calcio degli anni '70-'80-'90 qui sul Forum!  :P

                 

                Dati personali, cookies e GDPR

                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)