Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

La Saga della Bella Addormentata

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu   (1)

  • ******
  • Post: 12718
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    La Saga della Bella Addormentata
    Giovedì 28 Lug 2022, 14:35:21
                  

    Ho auspicato un Vatt o un Classico dedicati esclusivamente alle peripezie della Bella Addormentata. Nell'attesa apro un topic per cercare di riannodare tutti i fili della situazione, grazie anche all'eccellente sito di Salimbeti che, partendo dalla storia originale, si allarga alle avventure più recenti e a tutti gli spostamenti subiti dall'opera, con i vari personaggi bramosi di possederla.

    Sicuramente, a breve, Salimbeti aggiungerà gli ultimi accadimenti che vedono la Bella Addormentata protagonista anche nel Klondike, esposta all'interno della Bolla d'Oro, quadro preferito da Doretta salvatosi clamorosamente da un devastante incendio che colpì il suo locale. La Doremì si sorprende nel rivederla all'interno del Deposito e ciò la fa quasi rinascere (foto allegate).

                                                                                     http://www.salimbeti.com/paperinik/storia9.htm

    Scoperto dunque il motivo (o uno dei motivi, sicuramente il principale) per cui Paperone tiene tanto ad avere quel quadro. Gli altri rivali avranno sicuramente motivazioni diverse, dal prestigio all'affare nel rivenderlo ad un prezzo più alto. Da vedere se in futuro usciranno altre storie che spiegheranno come questo prestigioso quadro sia arrivato fino ad un locale del profondo Nord americano. 

    Topic aperto a chiunque voglia dire la sua su questa opera e sulle storie che la vedono coinvolta, aggiungendo magari qualche dettaglio in più o proprie opinioni (anche critiche) su questa che è ormai diventata una vera e propria saga (probabilmente infinita). Da ricordare che la storia d'esordio del quadro (di Guido Martina e Massimo De Vita) festeggia alla fine di questo anno il suo 50° anniversario.





    « Ultima modifica: Sabato 30 Lug 2022, 19:06:09 da Cornelius Coot »

    *

    Castyano
    Gran Mogol
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 602
    • Tripomponato
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:La Saga della Bella Addormentata
      Risposta #1: Giovedì 28 Lug 2022, 16:28:45
      Ormai è un tema strabusato, dimostrazione che non si può ricavare molto dal Paperinik martiniano.
      "Chissà che cosa stava cercando Moby Dick?"

      *

      paolo87
      Ombronauta
      PolliceSu   (5)

      • ****
      • Post: 822
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (5)
        Re:La Saga della Bella Addormentata
        Risposta #2: Giovedì 28 Lug 2022, 17:26:39
        Secondo me invece è vero il contrario: da un singolo elemento di una storia martiniana si è arrivati a costruire un mondo.

        *

        Castyano
        Gran Mogol
        PolliceSu   (1)

        • ***
        • Post: 602
        • Tripomponato
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:La Saga della Bella Addormentata
          Risposta #3: Giovedì 28 Lug 2022, 20:24:19
          Sì, ma un mondo che si sta avvitando su se stesso.
          "Chissà che cosa stava cercando Moby Dick?"

          *

          il Tommi
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu   (1)

          • ***
          • Post: 412
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re:La Saga della Bella Addormentata
            Risposta #4: Venerdì 3 Mag 2024, 17:23:19
            Ricapitolando, la saga in ordine cronologico degli avvenimenti si svolge così:
            La notte di Fantomius (T3466-3467);
            L'alba di Fantomius (T3469-3470);
            Paperinik e la bella addormentata (T884-885);
            Caccia a Paperinik (T3391-3392);
            Paperinik, i giorni del disonore (T3460-3461);
            Zio Paperone re del Klondike (T3479).
            Gervasio, da un semplice MacGuffin, ha tirato fuori un intero ciclo di storie spin-off con sequel e prequel.
            Il numero di tavole a fumetti è 52+52+61+46+61+42=312. Direi che uno Special Book ci starebbe bene...  :james:

            *

            Grande Tiranno
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1960
            • Sfortunato creaturo!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:La Saga della Bella Addormentata
              Risposta #5: Venerdì 3 Mag 2024, 20:11:01
              Ricapitolando, la saga in ordine cronologico degli avvenimenti si svolge così:
              La notte di Fantomius (T3466-3467);
              L'alba di Fantomius (T3469-3470);
              Paperinik e la bella addormentata (T884-885);
              Caccia a Paperinik (T3391-3392);
              Paperinik, i giorni del disonore (T3460-3461);
              Zio Paperone re del Klondike (T3479).
              Gervasio, da un semplice MacGuffin, ha tirato fuori un intero ciclo di storie spin-off con sequel e prequel.
              Il numero di tavole a fumetti è 52+52+61+46+61+42=312. Direi che uno Special Book ci starebbe bene...  :james:
              Sei certo che non manchino raccordi dei classici?
              Grazie mille comunque, riassunto utilissimo.
              Catturamento Catturamento!

              *

              il Tommi
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 412
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:La Saga della Bella Addormentata
                Risposta #6: Sabato 4 Mag 2024, 11:19:55
                Mah, se per “classici” intendi il bimestrale in edicola allora ci può essere la storia di raccordo nell’albo dedicato a Paperinik l’inafferrabile vendicatore, in cui si vedeva che il quadro alla fine arrivava tra le mani di Famedoro. Se invece ti riferisci ad altre storie… In I giorni del disonore il papero mascherato fa riferimento, nelle prime vignette, alla minaccia alla fattoria la quale si rifà a Paperinikland; poi mi sembra che altrove venisse ricordata la scuola del Krimen, forse quando al supereroe Sheriduck dà la caccia
                Inevitabilmente, date le molteplici ramificazioni, per uno Special Book esaustivo e ‘a circuito chiuso’ dovrebbero modicare qualche balloon non propriamente fondamentale.

                 

                Dati personali, cookies e GDPR

                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)