Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
4 | |
5 | |
3 | |
2 | |
3.5 | |
2 | |
3 | |
4 | |
Topolino 3500 - Recensione di Matteo Gumiero

Da sempre – o almeno dal numero 500 – le cifre tonde hanno avuto un significato particolare per Topolino, celebrato di volta in volta con iniziative più o meno importanti che di certo hanno avuto un significato particolare per i lettori, specialmente i più giovani, i quali nel corso dei decenni si sono sentiti coprotagonisti di un festeggiamento dalla risonanza molto ampia. Topolino 3500 non fa eccezione, testimone di una presenza talmente continua e diffusa da essere diventata già da tempo un elemento importante nel costume e nella cultura pop di questo Paese.
Non è difficile infatti collegare ogni numero celebrativo alla situazione italiana del periodo, dal numero 100 del 1954, quando Topolino era davvero considerato come un giornaletto di poco conto specialmente se paragonato alla situazione sociale dell’Italia ancora ampiamente postbellica, e quindi non celebrato in alcun modo, al numero 500 pubblicato in pieno boom economico e con un gadget – una farfalla autentica – figlio di una coscienza ecologica ancora al di là da venire Il numero 1000 è stato un prodotto dell’austerity, con un articolo di una sola pagina a sottolineare il traguardo raggiunto (ma con la realizzazione di un fascicolo speciale dedicato agli inserzionisti del settimanale); il numero 1500 con la targa in metallo allegata è testimone dei primi investimenti significativi in marketing e di un’autoconsapevolezza dell’importanza del settimanale, tale da poter incentrare le storie contenute proprio sulla celebrazione del numero 1500. Il numero 2000, forse quello maggiormente celebrativo della collana, ha una foliazione importante, un allegato di qualità, e molteplici omaggi degli autori, a testimoniare l’importanza degli stessi dopo l’introduzione dei credit delle storie avvenuta con il numero 1719. Il numero 2500 ripropone la trovata delle storie incentrate sul numero celebrato, ma la voglia di innovare e stupire a tutti i costi – tipica di quegli anni del settimanale – causò la sgradevole sorpresa di un formato della copertina leggermente diverso da quello della serie, creando così una fastidiosa discontinuità per i collezionisti.

Leggi la recensione

Voto del recensore:
Voto medio: (44)
Esegui il login per votare

Topolino 3500

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Milo
Bassotto
PolliceSu   (3)

  • *
  • Post: 21
  • Esordiente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (3)
    Re:Topolino 3500
    Risposta #90: Mercoledì 28 Dic 2022, 17:48:12
    Nucci non mi piace e il fatto che sia stato premiato con un ruolo importante in redazione stende una cupa ombra sul futuro già in bilico del mio trentennale abbonamento.
    Ho letto la sua spada di ghiaccio solo per distruggerla, ma non provo nemmeno soddisfazione nel farlo. Sarebbe troppo facile.
    È già stato citato Gagnor, messo alla berlina per incongruenze nel retaggio pkappico e per la faciloneria nella gestione dei personaggi. Nucci aggiunge a questi elementi il suo marchio di fabbrica: il nulla cosmico. In 4 puntate assistiamo a un remake che segue per filo e per segno la prima storia senza che succeda nulla.
    Continuando coi parallelismi, siamo dalle parti di un episodio VII di star wars.
    In tutto questo Bertani continua nella sua cieca opera di autoincensanento, se supportato dai dati di vendita nessuno lo sa.
    Ma supponiamo che i dati siano buoni, mi viene in mente un mio amico che negli ultimi mesi ha comprato parecchi numeri del topo, ma non ne ha letto neppure uno. Gli interessavano le copertine, le statuine...
    Anche questo ha un parallelismo: è successo nel mondo dei comics circa 30 anni fa e, spoiler, è finita male.
    Milo

    *

    Anapisa
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1655
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino 3500
      Risposta #91: Venerdì 30 Dic 2022, 14:48:28
      Non ho lasciato ancora il mio commento, non mi soffermerò troppo sulle storie, ma sul numero in complessivo.
      Un buonissimo numero celebrativo,buona scelta delle storie,anche se avrei per un numero così importante preferito per tutti fossero autoconclusive (e magari celebrative Natale/numero 3500).
      La cover alla fine senza soffermarsi sul chi c'è o chi non c'è nel suo insieme fa una bella figura, è molto luminosa e sembra davvero osservandola da lontano che le candeline siano accese.
      Le storie son tutte belle,la più debole forse del numero è proprio la spada di ghiaccio (che ho comunque apprezzato ma leggendola come se stessi leggendo una normalissima storia,e non l'erede della saga di De Vita).
      Monte Orso è da leggere, divertente ma anche nostalgica  :heart:.
      Molto molto carina seppur breve la celebrativa del numero di Michelini.
      Quella di Celoni conferma la mia buona impressione avuta nello scorso numero.Anche se divisa in più puntate,mi è sembrato,almeno questo episodio, sia abbastanza autoconclusivo.
      Spero che tutti siate riusciti a trovare la copia da voi desiderata, senza dover incappare in aumenti inconsiderati da parte di rivenditori terzi.
      Un numero da conservare  :heart:

      *

      Dippy Dawg
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 3433
        • Online
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Topolino 3500
        Risposta #92: Venerdì 30 Dic 2022, 16:48:23
        Spero che tutti siate riusciti a trovare la copia da voi desiderata, senza dover incappare in aumenti inconsiderati da parte di rivenditori terzi.
        Io ne ho presi due!
        Il primo era un po' difettoso (una pagina strappata e una pieghetta in copertina), ma me ne sono accorto solo a casa; avrei potuto sostituirlo, ma un numero 3500 val bene due copie, per cui ne ho comprato un altro! :silly:
        Io son nomato Pippo e son poeta
        Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
        Verso un'oscura e dolorosa meta

        *

        mari_comix
        Evroniano
        PolliceSu

        • **
        • Post: 109
        • Artista dei paperi
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino 3500
          Risposta #93: Domenica 1 Gen 2023, 20:20:59
          Bella la storia di Celoni, le altre meh, peccato niente di atmosfera natalizia vera

          *

          mari_comix
          Evroniano
          PolliceSu

          • **
          • Post: 109
          • Artista dei paperi
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Topolino 3500
            Risposta #94: Domenica 1 Gen 2023, 20:28:45
            A proposito, sono passati millenni, ma Gunni e Yor come ce li spieghiamo? Mi sono perso qualcosa?
            Se vogliamo, quello è un difetto presente fin dalla seconda storia, ma tranquillamente glissato...

            Però, sì, sarebbe stata carina una semplice spiegazione, o anche una non-spiegazione!

            Cosa intendo?
            Magari, durante il primo banchetto (invece di quell'inutile autocelebrazione), Topolino poteva dire "Non avrei mai sperato di ritrovarvi tutti qui! Sono passati migliaia di anni!" con Yor che lo guardava stupito e rispondeva "Davvero? Perché, che c'è di strano?"...
            Ecco, a me sarebbe bastato questo! ;D

            Mi piace la tua non spiegazione ! Ci sarebbe voluto qualcosa a riguardo se sono passati millenni com’è che loro ci sono e altri sono morti? Che cambia?

            *

            mari_comix
            Evroniano
            PolliceSu

            • **
            • Post: 109
            • Artista dei paperi
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Topolino 3500
              Risposta #95: Domenica 1 Gen 2023, 20:44:57
              Nei flashback di Paperone nel monte orso ho capito era lui alla fine delle tavole.. disegnato uguale a Cuordipietra.
              Delusa dall’albo fine, non speciale come gli altri celebrativi, no storie extra no storie veramente natalizie, no storie che celebrano bene il numero 3500 come fecero in passato per gli altri numeri. Bellissime copertine ma anche lì con la diatriba di Paperino.

              *

              Giona
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2583
              • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Topolino 3500
                Risposta #96: Domenica 29 Gen 2023, 14:47:53
                Permetteteci però una piccola polemica: nelle vignette riprese da Cavazzano per richiamare la storia di Barks c’era bisogno di aggiungere il fumetto dove Paperino afferma di essere invece svenuto, modificando così il senso della storia originaria, dove Paperone crede sino alla fine che suo nipote sia un esempio di coraggio? Sorvolo poi sulla stupida abitudine di modificare i dialoghi originari facendo in modo che “l’autentica pelle di orso argentato siberiano” diventi un banale costume… che vergogna!
                Ho avuto lo stesso pensiero leggendo la storia, e aggiungo che mi sarei aspettato che alla fine della storia
                Spoiler: mostra
                Paperino raggiungesse la baita in compagnia dei nipotini. Mi è sembrato che la loro assenza togliesse qualcosa alla storia, dato anche il ruolo che avevano in quella del 1947.
                "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                 

                Dati personali, cookies e GDPR

                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)