Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Nuove testate e Anteprime Disney - 2023

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

    Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
    Risposta #375: Lunedì 19 Giu 2023, 14:40:57
    Personalmente rilancerei collane come la Definitive e la Legendary, che permettevano un buon compromesso formato/foliazione/prezzo.
    Per come la vedo, le grandi saghe come formato/foliazione/prezzo vogliono ampiamente riprendere la Definitive/ la Legendary.
    Comunque a me andrebbe bene anche una semplice ristampa integrale della Definitive e della Legendary.

    *

    bunny777
    Cugino di Alf
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1039
    • Strapapero
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
      Risposta #376: Lunedì 19 Giu 2023, 15:37:18
      era un oggetto che mi sembrava aver una suo senso come 'prezioso'
      Esatto, si perde il senso del valore artistico.
      Comunque a me non dispiacerebbero al rapporto foliazione/prezzo dei primi tempi, quando c'era ancora De Poli. 128 pagine a 7-8 euro, invece, non mi allettano, tanto vale prendere i cartonati con carta lucida a 11 euro.
      Attenzione, è un tipo di prezzo che forse troviamo ancora con i volumi 1 e 2 di Paperbridge - Le Origini di Fantomius sulle Serie Imperdibili (e chissà se il secondo non varierà il prezzo all'uscita, il che non ci stupirebbe), ma altri volumi seguono fasce di prezzo rialzate, anche in rapporto all'eventuale foliazione maggiore, se non addirittura minore:
      - Paperiliade e Topodissea, 176 pp., Euro 25,00
      - Il Milione di Marco Polo, 136 pp., Euro 17,90
      - Topolino e le più belle storie del cinema, 240 pp., Euro 29,00
      - Area 15 Retrogaming! e altre storie, 96 pp., Euro 14,90
      - Topolino e il Mistero della voce spezzata, 64 pp., Euro 14,90
      - i volumi delle Humour e Thriller Collection, che solo in 2 casi (ll Grande Splash, volume d'inaugurazione e dunque di 'traino', e Papernovela) presentano 200 pp. ma più spesso 136, 144, 152, 160 pp. e simili a un prezzo fisso di Euro 15,00.
      In proporzione, 128 pagine a 7-8 euro sarebbero più accettabili (benchè lo contesti anch'io nell'attuale panorama di aumenti), anche se in formato meno nobile ma comunque ben fruibile come dimensioni e qualità dell'edizione, ma se si concentrassero le pubblicazioni, senza dispersioni, anche questo prezzo potrebbe ridimensionarsi, grazie al gradimento del pubblico.
      Come dicevo sopra, sotto il profilo di mercato è persino comprensibile l'atteggiamento dell'editore che cavalca l'onda odierna del cartonato, ma voglio ricordare che è un'onda provocata dai lettori. Nel contempo, è normale, come dice Bertani, che in questi casi si possa perdere qualcuno per strada.
      Per come la vedo, le grandi saghe come formato/foliazione/prezzo vogliono ampiamente riprendere la Definitive/ la Legendary.
      Comunque a me andrebbe bene anche una semplice ristampa integrale della Definitive e della Legendary.
      Anche a me andrebbe bene la ristampa soprattutto perchè alcuni numeri che cerco sono fuori catalogo.
      Diciamo che Le Grandi Saghe sembrano avere un obiettivo più limitato, non avendo pretese di esaustività come Definitive e Legendary, che miravano a contenere interi cicli di storie, magari ancora aperti e senza una chiara parola fine (infatti in parte erano ancora in corso di pubblicazione, v. Double Duck), mentre qui si parla di saghe tendenzialmente autoconclusive (ma è vero che, per esempio, Topolinia 20802 in ipotesi potrebbe ricomparire da un momento all'altro sul Topo) e in più presentano i redazionali come valore aggiunto (non ricordo se c'erano nei primi volumi di Definitive e Legendary).
      Comunque concordo che l'idea di fondo di offrire cicli di storie raccolte unitariamente è condivisa con Definitive e Legendary.
      « Ultima modifica: Lunedì 19 Giu 2023, 16:33:10 da bunny777 »


      *

      Luxor
      Flagello dei mari
      PolliceSu   (2)

      • *****
      • Post: 4052
      • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
        Risposta #377: Martedì 20 Giu 2023, 12:54:54
        Dovrebbe far ridere?

        No.

        Ecco, allora tranquillo che non l'ha fatto nessuno e davvero non capisco chi vuoi prendere per i fondelli o il perchè di questa ridicola pantomima.

        Le cose due sono, o vuoi divertirti, e puoi fare molto di meglio, o sei un indovino miracoloso e allora mi domando perchè stai ancora qui invece di giocarti la schedina del Superenalotto.

        EDIT: ho letto adesso il messaggio della Redazione, bene così!
        « Ultima modifica: Martedì 20 Giu 2023, 13:02:12 da Luxor »
        The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


        *

        mari_comix
        Papero del Mistero
        PolliceSu   (1)

        • **
        • Post: 234
        • Artista dei paperi
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
          Risposta #378: Mercoledì 21 Giu 2023, 00:19:42
          Il mistero della voce spezzata a quel prezzo vale ?
          Puoi valutare questo,dovrebbe essere ancora reperibile.
          A me piace moltissimo questo volume con questo indice

          Alla fine ho preso questo ma del 2022 (nuova cover, indice aumentato)!! Bel librone con un bel l’indice con tante storie e che penso di non averne letta nessuna. 😊

            Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
            Risposta #379: Mercoledì 21 Giu 2023, 20:39:37
            (non ricordo se c'erano nei primi volumi di Definitive e Legendary).
            Nei primi di Fantomius c'erano di sicuro, negli altri non ricordo.

            *

            V
            Flagello dei mari
            PolliceSu   (1)

            • *****
            • Post: 4047
            • Torino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
              Risposta #380: Giovedì 22 Giu 2023, 08:56:14
              (non ricordo se c'erano nei primi volumi di Definitive e Legendary).
              Nei primi di Fantomius c'erano di sicuro, negli altri non ricordo.

              Qui un articolo esauriente e aggiornato sulla testata: https://www.papersera.net/wp/2020/03/28/definitive-collection-storia-editoriale/

              Riguardo al discorso "carta per altre testate ma topolino piu caro", una cosa non esclude l'altra. A me sembra chiaro che, se aumentano i prezzi, la causa e inflazione e aumento costi ma, soprattutto, costante diminuzione di lettori, purtroppo. Si tratta di un trend secondo me irreversibile, che colpisce Bonelli come Disney. Per cui ridurre le altre testate serve solo a perdere facili ricavi (le testate di ristampe non costano quasi nulla, non hanno copertine inedite, non hanno diritti da pagare agli autori), senza aiutare topolino.

              Il futuro insomma e complicato ma, ripeto, fa parte di un trend di crollo dei lettori che va avanti da 20 anni.

                Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
                Risposta #381: Giovedì 22 Giu 2023, 12:06:52
                Per cui ridurre le altre testate serve solo a perdere facili ricavi (le testate di ristampe non costano quasi nulla, non hanno copertine inedite, non hanno diritti da pagare agli autori), senza aiutare topolino.

                qui ci vorrebbero i dati di vendita, ma si potrebbe (e io lo sostengo) fare il discorso esatto contrario: un lettore occasionale che va in edicola (magari proprio adesso nei mesi estivi) trova una scelta di testate Disney notevole: ed essendo occasionale, non sceglierà il Topolino, sia per un mero effetto di numero di pagine, sia per la presenza di storie a puntate (ammesso che lo sappia prima di comprarlo o che lo possa sfogliare), e magari prenderà il Big (aborro! ndr).
                Se togliamo il big, i the best of, i vattelapesca, i gialli estivi, il lettore occasionale cosa fa? prende quello che c'è, ossia il Topolino, e se trova una storia a puntate, prenderà anche il numero successivo, ammesso che la storia valga.
                Se fossi nel ruolo di Bertani, io farei così.

                E' lo stesso che è successo quando i supermercati hanno cominciato a tenere aperto anche di domenica: la gente adesso va alla domenica (che dati alla mano di una catena di cui ho visto i dati) è il secondo giorno di maggiore affluenza dopo il sabato.
                E' all'inverso lo stesso che è successo quando le banche hanno cominciato a chiudere al pomeriggio: la gente (oltre che intensificare le operazioni on-line), va alla mattina.

                *

                bunny777
                Cugino di Alf
                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 1039
                • Strapapero
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
                  Risposta #382: Giovedì 22 Giu 2023, 12:37:31
                  Per cui ridurre le altre testate serve solo a perdere facili ricavi (le testate di ristampe non costano quasi nulla, non hanno copertine inedite, non hanno diritti da pagare agli autori), senza aiutare topolino.
                  un lettore occasionale che va in edicola (magari proprio adesso nei mesi estivi) trova una scelta di testate Disney notevole: ed essendo occasionale, non sceglierà il Topolino, sia per un mero effetto di numero di pagine, sia per la presenza di storie a puntate (ammesso che lo sappia prima di comprarlo o che lo possa sfogliare), e magari prenderà il Big (aborro! ndr).
                  Se togliamo il big, i the best of, i vattelapesca, i gialli estivi, il lettore occasionale cosa fa? prende quello che c'è, ossia il Topolino, e se trova una storia a puntate, prenderà anche il numero successivo, ammesso che la storia valga.
                  Concordo sul fatto che il lettore occasionale sceglie la testata più 'corposa', un po' meno sulla soluzione estrema della tabula rasa, cioè non sarei così drastico da eliminare tutte le testate satellite, piuttosto accorpandone i contenuti in meno testate, che comporteranno meno costi di produzione e minori sprechi per l'invenduto, non solo perchè la stessa testata vatt venderà il doppio o comunque di più (non essendoci molta alternativa) ma anche perchè meno resi andranno al macero, con gran risparmio se oggi come oggi si dice che il costo della carta è alle stelle.
                  Non so come si comporti la Panini ma la Bonelli manda parecchia roba al macero al fine di garantire la distribuzione su tutto il territorio, il che fa rabbia.
                  D'altra parte, mentre la Bonelli non può vendere Zagor a chi legge Julia, la Panini può permettersi di scegliere e accorpare storie, perchè si parla sempre di topi e paperi e l'utente - soprattutto l'occasionale - si adatterà senza troppi problemi. E' ovvio poi che non si può fare questo discorso con gli appassionati, che ben distinguono i GCD o l'Almanacco da un vatt qualsiasi, ma loro fanno storia a sè, considerando che queste testate si reggono da sole sui fedelissimi, che la compreranno in barba a (pressochè) qualsiasi aumento di prezzo. Il ragionamento è riferito cioè ai grandi numeri e ai lettori con poche pretese, che credo siano molti considerando la gran quantità di vatt prodotti e che per l'appunto ben potrebbero fondersi insieme.
                  Sulla questione del macero, cui personalmente non sono insensibile, vi segnalo quest'articolo:
                  https://www.quotidianpost.it/la-comunicazione-della-bonelli-di-gianmarco-fumasoli/


                  *

                  LCV.11
                  Sceriffo di Valmitraglia
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 273
                  • Esordiente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
                    Risposta #383: Giovedì 22 Giu 2023, 15:32:24
                    E' ovvio poi che non si può fare questo discorso con gli appassionati, che ben distinguono i GCD o l'Almanacco da un vatt qualsiasi, ma loro fanno storia a sè, considerando che queste testate si reggono da sole sui fedelissimi, che la compreranno in barba a (pressochè) qualsiasi aumento di prezzo.

                    Questo, almeno per quanto mi riguarda, non è del vero: se una testata che adoro come Almanacco continuasse ancora ad aumentare di prezzo, pur con tutto l'amore, abbandonerei.

                    Altra questione: perché Anteprima o il sito Panini o qualche canale social Panini non pubblicano con qualche giorno di anticipo gli indici? Io, per esempio, potrei valutare l'acquisto di numeri di pensate che mai penserei di acquistare, e magari fidelizzarmi. Che controindicazioni ha per Panini la pubblicazione?
                    « Ultima modifica: Giovedì 22 Giu 2023, 15:40:55 da LCV.11 »

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 12739
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
                      Risposta #384: Giovedì 22 Giu 2023, 16:04:50
                      Se le vendite del Libretto dovessero salire a scapito di altre testate eliminate dai circuiti di vendita, il risultato totale delle stesse non cambierebbe (anzi, potrebbe peggiorare). Non credo che i vari albi vadano a compartimenti stagni ma che ci sia parecchia sinergia fra loro. Se il Topolino italiano ancora resiste e quello francese diventa quindicinnale è perché ha attorno a se una girandola di offerte che il Journal non ha (a parte due albi dedicati a Zio Paperone che, pur andando bene - immagino - sono sempre e solo due).

                      A parte certe iniziative avventate o Special Books destinati a collezionisti benestanti o come regalo di prestigio da fare a figli e nipoti, teniamoci strette (anche con l'abbonamento, per alcune) le 'Sette Sorelle' più popolari ed economiche (Paperino - Paperinik - Zio Paperone - Grandi Classici - Classici d'Autore - BIG - Almanacco Topolino) che sono la base per la sopravvivenza del Topolino LIbretto. Senza di loro il destino del Topo sarà quello del collega francese.
                      « Ultima modifica: Giovedì 22 Giu 2023, 22:31:13 da Cornelius Coot »

                        Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
                        Risposta #385: Giovedì 22 Giu 2023, 22:26:39
                        Citazione
                        teniamoci strette (anche con l'abbonamento, per alcune) le 'Sette Sorelle' più popolari ed economiche (Paperino - Paperinik - Zio Paperone - Grandi Classici - Classici d'Autore - BIG - Almanacco Topolino) che sono la base per la sopravvivenza del Topolino LIbretto.
                        Sono d'accordo.
                        Forse integrerei su Paperinik una storia a numero del club dei supereroi (perché non ho ben inteso quanto durerà).
                        Mentre aggiungerei all'elenco degli albi da continuare a proporre i vari estatissima invernissimo ecc , i topolibri e un albo con storie a tema (che sia dedicato ad autori o temi tipo avventura /spazio/ personaggi specifici).
                        Ad ora mi viene in mente questo

                        *

                        Cornelius
                        Imperatore della Calidornia
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 12739
                        • Mais dire Mais
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
                          Risposta #386: Giovedì 22 Giu 2023, 22:47:14
                          Elencando quei 7 albi non volevo intendere che tutto il resto fosse da eliminare. Ho solo ricordato quelli con uscite regolari tutto l'anno e dai prezzi più 'accessibili' ma anche gli stagionali hanno la loro importanza visto che dovrebbero vendere bene nelle stagioni di uscita. Così come spero andrà avanti regolarmente la serie dei Grandi Autori, erede delle coloratissime Special Edition. E gli Extra, i Gold, le Serie Imperdibili, le Thriller Collection, i TopoLibri... tutte testate di prezzo medio alto per una particolare fetta di pubblico ma che se non avessero la spessa base delle testate ricordate prima potrebbero anche loro (come il Topo e più del Topo) avere qualche problema.

                            Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
                            Risposta #387: Giovedì 22 Giu 2023, 22:53:05
                            Citazione
                            Elencando quei 7 albi non volevo intendere che tutto il resto fosse da eliminare
                            Si si Cornelius lo avevo immaginato e non lo ho specificato ma è quanto intendo anche io,ho aggiunto il mio commento facendo un elenco molto superficiale delle testate che assolutamente non andrei ad eliminare.
                            Per me quelli che non hanno molto senso i vatt "doppioni".

                              Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
                              Risposta #388: Venerdì 23 Giu 2023, 03:02:27

                              Se togliamo il big, i the best of, i vattelapesca, i gialli estivi, il lettore occasionale cosa fa? prende quello che c'è, ossia il Topolino, e se trova una storia a puntate, prenderà anche il numero successivo, ammesso che la storia valga.
                              Se fossi nel ruolo di Bertani, io farei così.


                              Il punto è... trova UNA storia a puntate? Trova l'episodio 2 di una, l'episodio 4 di un'altra, una storia che sembra singola ma che in realtà fa parte di una saga di storie strettamente legate fra di loro con personaggi nuovi o inusuali e poi una breve riempitiva di 15-20 pagine.

                              E' ovvio poi che non si può fare questo discorso con gli appassionati, che ben distinguono i GCD o l'Almanacco da un vatt qualsiasi, ma loro fanno storia a sè, considerando che queste testate si reggono da sole sui fedelissimi, che la compreranno in barba a (pressochè) qualsiasi aumento di prezzo.

                              Questo, almeno per quanto mi riguarda, non è del vero: se una testata che adoro come Almanacco continuasse ancora ad aumentare di prezzo, pur con tutto l'amore, abbandonerei.

                              Non vorrei portar male, ma non la vedo molto longeva come testata, capace che chiuda prima del prossimo aumento (o prima del secondo aumento, visto l'andazzo attuale).

                              *

                              LCV.11
                              Sceriffo di Valmitraglia
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 273
                              • Esordiente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
                                Risposta #389: Venerdì 23 Giu 2023, 06:53:59

                                Se togliamo il big, i the best of, i vattelapesca, i gialli estivi, il lettore occasionale cosa fa? prende quello che c'è, ossia il Topolino, e se trova una storia a puntate, prenderà anche il numero successivo, ammesso che la storia valga.
                                Se fossi nel ruolo di Bertani, io farei così.


                                Il punto è... trova UNA storia a puntate? Trova l'episodio 2 di una, l'episodio 4 di un'altra, una storia che sembra singola ma che in realtà fa parte di una saga di storie strettamente legate fra di loro con personaggi nuovi o inusuali e poi una breve riempitiva di 15-20 pagine.

                                E' ovvio poi che non si può fare questo discorso con gli appassionati, che ben distinguono i GCD o l'Almanacco da un vatt qualsiasi, ma loro fanno storia a sè, considerando che queste testate si reggono da sole sui fedelissimi, che la compreranno in barba a (pressochè) qualsiasi aumento di prezzo.

                                Questo, almeno per quanto mi riguarda, non è del vero: se una testata che adoro come Almanacco continuasse ancora ad aumentare di prezzo, pur con tutto l'amore, abbandonerei.

                                Non vorrei portar male, ma non la vedo molto longeva come testata, capace che chiuda prima del prossimo aumento (o prima del secondo aumento, visto l'andazzo attuale).

                                Non sapevo del rischio chiusura imminente di Almanacco Topolino: sarebbe una perdita enorme, è stata anche premiata come migliore testata, ed ha raggiunto un livello di maturità elevato. Certo che, se per stare in piedi, dovesse arrivare ad avere un prezzo di 10€ a numero, sarebbe purtroppo inevitabile.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)