Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

raffa007
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu

  • ***
  • Post: 310
  • Nuovo arrivato
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
    Risposta #1290: Mercoledì 20 Ott 2021, 11:23:28
    La prima sezione la reputo abbastanza buona, è la sezione superstar che è veramente deludente, eviterei queste storie brevi americane, per me abbastanza inutili. Non hanno messo neanche una storia vecchia di Cimino come avevano fatto negli ultimi numeri peccato. Dagli annunci di Anteprima i prossimi due numeri sembrano più interessanti...
    Per la verità c’è solo novembre e non si capisce se siano storie valide o no.

    *

    il grillo atomico
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 509
    • Riprendete assolutamente le TOPOSTORIE
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
      Risposta #1291: Giovedì 21 Ott 2021, 05:46:46
      NON C E´ solo novembre ma le uscite preannunciate sono due , come da relative anteprime 361 e 362
      come faccio a mettere immagine qui

      *

      Samu
      Visir di Papatoa
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2584
      • Appassionato scarpiano
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
        Risposta #1292: Sabato 23 Ott 2021, 17:10:52
        Nell'anteprima che ho postato poco sopra viene annunciata la presenza di una storia con protagonista Indiana Pipps alle prese con la balestra di Guglielmo Tell.
        Ho provato a cercare la storia cui si fa riferimento sul sito Inducks ma non sono riuscito a trovarla ed essendo la storia di copertina mi piacerebbe capire di quale storia si tratta.
        Qualcuno è in grado di riconoscerla?

        *

        Paolo
        Flagello dei mari
        Moderatore
        PolliceSu   (1)

        • *****
        • Post: 4735
        • musrus adroc
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
          Risposta #1293: Sabato 23 Ott 2021, 17:24:12
          Qualcuno è in grado di riconoscerla?

          Dovrebbe essere "Indiana Pipps e il dardo infallibile" https://inducks.org/s.php?c=I+TL+2256-1

            -Paolo

          *

          Samu
          Visir di Papatoa
          PolliceSu   (1)

          • *****
          • Post: 2584
          • Appassionato scarpiano
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
            Risposta #1294: Sabato 23 Ott 2021, 18:30:45
            Qualcuno è in grado di riconoscerla?

            Dovrebbe essere "Indiana Pipps e il dardo infallibile" https://inducks.org/s.php?c=I+TL+2256-1
            Grazie, Paolo!
            Dovrei aver capito il motivo per cui non riuscivo ad identificarla e credo che dipenda dal fatto che su Inducks i nipotini di Topolino vengono riportati in coppia (come Tip & Tap) quando io, invece, nelle funzioni di ricerca avanzata li scrivevo distinti, separati cioè da una virgola.
            Infatti, l'unica storia con Indiana Pipps e i nipotini che mi spuntava era questa.
            Ne approfitto per segnalare che tra le altre storie che vengono annunciate nella preview (e che sono riuscito ad individuare) si fa riferimento a:

            I 7 Nani e la fonte meravigliosa di Scarpa ai testi e ai disegni

            Zio Paperone e l'oca d'oro di Dalmasso e G.B.Carpi.

            Luca Giacalone

            *

            Samu
            Visir di Papatoa
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2584
            • Appassionato scarpiano
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
              Risposta #1296: Sabato 23 Ott 2021, 19:07:30
              C'è anche questa https://inducks.org/story.php?c=S+83124
              Pensavo che la storia di Pippo annunciata sulla pagina dell'anteprima fosse una breve e invece è lunga ben 33 pagine.
              A questo punto, sono decisamente più interessato e curioso al riguardo di questa storia che spero possa rivelarsi una lettura simpatica e briosa come le precedenti Pippo-parodie già pubblicate all'interno dei "Grandi Classici".  :)

                Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                Risposta #1297: Sabato 23 Ott 2021, 19:35:22
                Sì lo stile dovrebbe essere quello, un po' pazzarello e sconclusionato ma molto divertente con inquadrature particolari
                Luca Giacalone

                *

                Samu
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2584
                • Appassionato scarpiano
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                  Risposta #1298: Sabato 23 Ott 2021, 21:37:01
                  Sì lo stile dovrebbe essere quello, un po' pazzarello e sconclusionato ma molto divertente con inquadrature particolari
                  Ed è proprio lo stile "pazzerello" di questo tipo di storie che mi fa divertire con tutto il cuore.
                  Uno stile in cui la frenesia e il brio che scandiscono il ritmo della narrazione si rivelano palpabili e vividi, valorizzati peraltro da scelte grafiche, inquadrature particolari, giochi tra le stesse vignette, ricchezze di dettagli che le rendono molto simpatiche e gustose.
                  Ho imparato a conoscere questo tipo di storie proprio con i Grandi Classici Disney e mi fa piacere che nel prossimo numero ci sarà una storia legata a questo tipo di narrazione e di struttura non solo particolare ma anche veramente sfiziosa.

                    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                    Risposta #1299: Mercoledì 27 Ott 2021, 08:54:05
                    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum (a proposito complimenti per il sito) nonché figliol prodigo che torna alle testate Disney dopo 3 decadi abbondanti di assenza passati tra tizi in pigiama e mantello e foreste di Darkwood.
                    Al momento seguo prevalentemente i Grandi Classici, ottima testata e dal taglio editoriale assai apprezzabile, purtroppo scoperta da me tardi intorno al #31 e del quale ho letto una ventina di numeri.

                    Cercando disperatamente di recuperare gli arretrati, sotto il numero al 30 ce ne è qualcuno imperdibile su cui dovrei concentrare gli sforzi?

                    Qual è il giudizio delle testata di chi la segue dall'inizio? Si mantiene sempre allo stesso livello o è in fase calante (immagino che con antologici di questo tipo il rischio ci sia).
                    Sapete se la PANINI ristamperà mai i numeri esauriti?
                     
                    Grazie!

                    « Ultima modifica: Mercoledì 27 Ott 2021, 09:06:19 da fosforo »

                      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                      Risposta #1300: Mercoledì 27 Ott 2021, 09:05:48
                      Un saluto a tutti, sono nuovo del forum e da poco lettore dei Grandi Classici.
                      Devo dire che anche io sto faticando molto a terminare questo numero #70, dopo aver assai gradito il numeri #68 e #69, che mi hanno indotto a ricomperare la testata regolarmente, speriamo sia solo un numero più debole e mi conforta leggere che sia stato il numero più debole dell'anno anche perchè sto via via recuperando gli arretrati (impresa ben più difficile di quello che mi aspettavo).

                      Sono d'accordo sul fatto che ci sono troppe storie medio/brevi e riempitive, con la sezione superstar davvero poco interessante (a cui si aggiunge il fatto che non ho mai gradito troppo Perego).

                        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                        Risposta #1301: Mercoledì 27 Ott 2021, 09:13:10
                        Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum (a proposito complimenti per il sito) nonché figliol prodigo che torna alle testate Disney dopo 3 decadi abbondanti di assenza passati tra tizi in pigiama e mantello e foreste di Darkwood.
                        Al momento seguo prevalentemente i Grandi Classici, ottima testata e dal taglio editoriale assai apprezzabile, purtroppo scoperta da me tardi intorno al #31 e del quale ho letto una ventina di numeri.

                        Cercando disperatamente di recuperare gli arretrati, sotto il numero al 30 ce ne è qualcuno imperdibile su cui dovrei concentrare gli sforzi?

                        Qual è il giudizio delle testata di chi la segue dall'inizio? Si mantiene sempre allo stesso livello o è in fase calante (immagino che con antologici di questo tipo il rischio ci sia).
                        Sapete se la PANINI ristamperà mai i numeri esauriti?
                         
                        Grazie!
                        Ciao non so se ti possa venire facile, ma al panini store di Bologna hanno riesumato molti dei primi numeri. Alla fine penso che potresti riuscire a recuperarli tutti, io ho scoperto la testata dal nr. 50 a marzo ed ora li possiedo tutti! Gli unici due rognosi da reperire sono il 30 e il 49, quest'ultimo rarissimo perché usciva con la moneta allegata.

                          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                          Risposta #1302: Mercoledì 27 Ott 2021, 09:52:07
                          Ciao non so se ti possa venire facile, ma al panini store di Bologna hanno riesumato molti dei primi numeri. Alla fine penso che potresti riuscire a recuperarli tutti, io ho scoperto la testata dal nr. 50 a marzo ed ora li possiedo tutti! Gli unici due rognosi da reperire sono il 30 e il 49, quest'ultimo rarissimo perché usciva con la moneta allegata.

                          Grazie cerco un modo per contattarli direttamente, perchè i link al negozio mi riportano sempre al sito Panini dove  i numeri risultano esauriti

                            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                            Risposta #1303: Mercoledì 27 Ott 2021, 10:29:09
                            Ciao non so se ti possa venire facile, ma al panini store di Bologna hanno riesumato molti dei primi numeri. Alla fine penso che potresti riuscire a recuperarli tutti, io ho scoperto la testata dal nr. 50 a marzo ed ora li possiedo tutti! Gli unici due rognosi da reperire sono il 30 e il 49, quest'ultimo rarissimo perché usciva con la moneta allegata.

                            Grazie cerco un modo per contattarli direttamente, perchè i link al negozio mi riportano sempre al sito Panini dove  i numeri risultano esauriti
                            Si perché anche se si chiama panini store, sono due entità distinte e separate. Ti auguro di trovarli tutti perché è una serie che merita! E poi è anche bella da vedere in libreria!

                              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                              Risposta #1304: Mercoledì 27 Ott 2021, 12:08:39
                              Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum (a proposito complimenti per il sito) nonché figliol prodigo che torna alle testate Disney dopo 3 decadi abbondanti di assenza passati tra tizi in pigiama e mantello e foreste di Darkwood.
                              Al momento seguo prevalentemente i Grandi Classici, ottima testata e dal taglio editoriale assai apprezzabile, purtroppo scoperta da me tardi intorno al #31 e del quale ho letto una ventina di numeri.

                              Cercando disperatamente di recuperare gli arretrati, sotto il numero al 30 ce ne è qualcuno imperdibile su cui dovrei concentrare gli sforzi?

                              Qual è il giudizio delle testata di chi la segue dall'inizio? Si mantiene sempre allo stesso livello o è in fase calante (immagino che con antologici di questo tipo il rischio ci sia).
                              Sapete se la PANINI ristamperà mai i numeri esauriti?
                               
                              Grazie!
                              Ciao non so se ti possa venire facile, ma al panini store di Bologna hanno riesumato molti dei primi numeri. Alla fine penso che potresti riuscire a recuperarli tutti, io ho scoperto la testata dal nr. 50 a marzo ed ora li possiedo tutti! Gli unici due rognosi da reperire sono il 30 e il 49, quest'ultimo rarissimo perché usciva con la moneta allegata.
                              Questa è un'ottima indicazione anche per me, che sono di Bologna e ogni tanto vado da loro. Grazie!

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)