Lo stile di disegno di Blasco Pisapia ho imparato a conoscerlo e, contestualmente, ad apprezzarlo con l'iniziativa del TopoTravel sui numeri del libretto nell'Estate 2014, con i vari itinerari che presentavano i luoghi-simbolo della città di Paperopoli, i suoi monumenti, l'interno delle case di Paperino, del Deposito dello Zione, della Fattoria di Nonna Papera...
Ne ho un ricordo vivido e bello di quelle letture, di quando cercavo di ampliare la mia conoscenza e la mia cultura sul terreno Disney in primis grazie alla lettura delle storie, le quali mi restituivano chiaramente informazioni sul carattere dei personaggi più o meno noti che costituiscono il Fumetto Disney.
Eppure, di pari passo alla lettura delle storie trovavo molto interessante prendere parte a questo viaggio "interattivo" nella città dei Paperi che, con alcuni dei suoi personaggi più iconici nelle vesti di "guide", mi veniva restituito dall'abilità grafica di Blasco Pisapia.
In seguito, ho imparato a conoscere le storie da lui disegnate (alcune anche scritte) e non ho potuto fare a meno di notare la sua bravura anche nel campo dell'animazione delle storie disneyane, con un tratto che ha dalla sua uno stile retrò che mi affascina molto.
La sua storia che, di primo acchito, ricordo con più piacere tanto per la sceneggiatura quanto per i disegni è
Paperino e la leggenda delle pietre rotolanti (che nella mia memoria è rimasta impressa come la storia del
Plouarbennec, visto quante volte lo Zione ripensa a questa località nel giro di una sola tavola!

)
Ma anche le ancor più recenti "Pippo e la preveggenza favolatoria" e "Zio Paperone e la bufala migratoria" le ho molto apprezzate ed entrambe sono state avventure disneyane che Pisapia ha realizzato interamente, sia nei testi che nelle matite.
Sua è anche la creazione dell'Ispettore Irk, apparso per la prima volta lo scorso anno in
questa storia e che avrebbe dovuto essere un personaggio più o meno ricorrente nelle avventure legate al Commissariato di Polizia di Topolinia ma che, in realtà, finora è apparso solamente in quella storia.
A quando il ritorno di questo personaggio che mi sembra potenzialmente interessante per movimentare le dinamiche del Commissariato?