Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Guido Martina

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Pacuvio
Imperatore della Calidornia
Moderatore
PolliceSu

  • ******
  • Post: 12614
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Guido Martina
    Risposta #90: Sabato 15 Set 2007, 21:51:24
    Questo vuol dire che potrebbero essere tranquillamente finiti al macero? Non troverei le parole per commentare una cosa del genere.

    Eh, purtroppo ai tempi del passaggio di consegna Mondadori-Disney (1988) fecero una "strage" non indifferente, che, oltre ad averci tolto la possibilità di avere fra le mani chicche come questa, impedisce tutt'ora la ristampa di alcune storie datate (e in versione originale), di cui sono andati persi i riferimenti principali...  :(

    *

    lo_sconosciuto
    --
    PolliceSu

    PolliceSu
      Re: Guido Martina
      Risposta #91: Sabato 22 Set 2007, 23:39:26
      martina nelle sue storie ha mai utilizzato brigitta?

        Re: Guido Martina
        Risposta #92: Domenica 23 Set 2007, 08:19:23
        martina nelle sue storie ha mai utilizzato brigitta?

        Dall'inducks non mi risulta :o

          Re: Guido Martina
          Risposta #93: Mercoledì 19 Dic 2007, 21:50:52
          non vi sembra ridicolo usare termini come scoretto, politicamente scoretto, violento ecc per uno sceneggiatore disney?  :oQuesti termini lasciamoli per i manga come berserk, shamo, ken il guerriero ecc

          *

          piccolobush
          Flagello dei mari
          Moderatore
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4262
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Guido Martina
            Risposta #94: Giovedì 20 Dic 2007, 08:39:26
            non vi sembra ridicolo usare termini come scoretto, politicamente scoretto, violento ecc per uno sceneggiatore disney?  :oQuesti termini lasciamoli per i manga come berserk, shamo, ken il guerriero ecc
            Se hai letto qualche storia di martina (specialmente quelle in cui era particolarmente in vena) non c'è nulla di ridicolo nel definirle politicamente scorrette (secondo il significato comune) o violente, così come non c'è nulla di male nell'esserlo (esclusi eccessi ovviamente che pure non sono mancati)

              Re: Guido Martina
              Risposta #95: Giovedì 20 Dic 2007, 09:09:25
              Se hai letto qualche storia di martina (specialmente quelle in cui era particolarmente in vena) non c'è nulla di ridicolo nel definirle politicamente scorrette (secondo il significato comune) o violente, così come non c'è nulla di male nell'esserlo (esclusi eccessi ovviamente che pure non sono mancati)

              me ne elenchi qualcuna di quel genere ?
              « Ultima modifica: Giovedì 20 Dic 2007, 09:09:41 da tiburzio »

                Re: Guido Martina
                Risposta #96: Giovedì 20 Dic 2007, 17:08:16
                sei deceduto?  :-X

                *

                piccolobush
                Flagello dei mari
                Moderatore
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4262
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Guido Martina
                  Risposta #97: Giovedì 20 Dic 2007, 17:24:48
                  sei deceduto?  :-X


                  Premesso che questo è un forum e non è una chat e anzi ti invito a leggere questo e a mandarlo a memoria, semplicemente sono al lavoro a padova, mentre la mia collezione si trova in abruzzo, 700 km più a sud. Aspettavo il fine settimana per dirti qualcosa di più o semplicemente qualche altro utente che partecipasse alla discussione. Potrei sforzarmi di andare a memoria ma i titoli non sono mai stati il mio forte, quindi dovrai accontentarti di qualche indicazione, tantissime storie in cui zio paperone si comporta da delinquente (contrabbandiere, falsario, ladro, ...) storie senza neanche un finale ammonitrice come invece molte storie di cimino dove pure lo zione si fa pochi scrupoli. Storie in cui spesso topolino tratta pippo come un idiota, senza quasi traccia dell'amicizia che dovrebbe legarli, storie con paperino e qui, quo, qua, (e zio paperone) dove i normali dissapori che si verificano in una qualsiasi famiglia, vengono ingigantiti portandoli a conseguenze estreme, la stessa storia che ricercavi (tre paperin in fuga), seppur molto soft rispetto ad altre oggi sarebbe impubblicabile

                    Re: Guido Martina
                    Risposta #98: Giovedì 20 Dic 2007, 18:31:58
                    se ti sei offeso mi scuso non era mia intenzione essere sgarbato :-[

                    *

                    piccolobush
                    Flagello dei mari
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4262
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Guido Martina
                      Risposta #99: Giovedì 20 Dic 2007, 18:54:36
                      se ti sei offeso mi scuso non era mia intenzione essere sgarbato :-[
                      Non mi sono offeso, ho solo colto l'occasione per ricordare alcune regole che è meglio tenere presenti quando si partecipa ad un forum ;)

                      *

                      Duck Fener
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3571
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Guido Martina
                        Risposta #100: Mercoledì 2 Gen 2008, 20:35:45
                        Io credo che Guido Martina sia di origini campane, per lo meno i suoi nonni.
                        Innanzi tutto perchè il suo cognome è diffusissimo in campagna, poi anche per mol ti termini e parole presenti in molte sue storie. Ad esempio, nella storia Zio Paperone e i tetti d'oro, di Carl Barks (non sono mica matto), che ha tradotto (almeno credo a quei tempi, per quel che mi risulta, le traduzioni le faceva lui), quando Paperino cerca di vendere a un indigeno il fonografo, la canzone che Paperino balla inizia con la strofa "tuuuppe tuppe marescià..."e il resto (almeno nella versione su i classici numero 5). Ora, io che ho i nonni iche vengono dalla Campania, ho saputo da loro che questa è una canzone popolare molto diffusa lì. Un altro esempio, (ma può darsi che mi sbagli), in una storia che non ricordo, credo di sempre di Barks, tradotta da lui, Zio Paperone si reca in un posto chiamato Sparagna, che vuol dire risparmiare in napoletano. Ci sarebbero mille altri esempi, che però ora non ricordo. Voi sapete qualcosa? Ditemelo! Ciao

                        *

                        Doctor Einmug
                        Visir di Papatoa
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 2780
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Guido Martina
                          Risposta #101: Mercoledì 2 Gen 2008, 20:56:07
                          Io credo che Guido Martina sia di origini campane, per lo meno i suoi nonni.
                          Innanzi tutto perchè il suo cognome è diffusissimo in campagna, poi anche per mol ti termini e parole presenti in molte sue storie. Ad esempio, nella storia Zio Paperone e i tetti d'oro, di Carl Barks (non sono mica matto), che ha tradotto (almeno credo a quei tempi, per quel che mi risulta, le traduzioni le faceva lui), quando Paperino cerca di vendere a un indigeno il fonografo, la canzone che Paperino balla inizia con la strofa "tuuuppe tuppe marescià..."e il resto (almeno nella versione su i classici numero 5). Ora, io che ho i nonni iche vengono dalla Campania, ho saputo da loro che questa è una canzone popolare molto diffusa lì. Un altro esempio, (ma può darsi che mi sbagli), in una storia che non ricordo, credo di sempre di Barks, tradotta da lui, Zio Paperone si reca in un posto chiamato Sparagna, che vuol dire risparmiare in napoletano. Ci sarebbero mille altri esempi, che però ora non ricordo. Voi sapete qualcosa? Ditemelo! Ciao
                          Da molte fonti risulta originario di Carmagnola, circa i suoi avi non saprei :-X
                          W la Disney e Dumas!
                          EFFEGGI

                          *

                          176-671
                          Bassotto
                          PolliceSu   (1)

                          • *
                          • Post: 4
                          • Nuovo utente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Guido Martina
                            Risposta #102: Giovedì 3 Gen 2008, 08:30:36
                            Io credo che Guido Martina sia di origini campane, per lo meno i suoi nonni.
                            Innanzi tutto perchè il suo cognome è diffusissimo in campagna, poi anche per mol ti termini e parole presenti in molte sue storie. Ad esempio, nella storia Zio Paperone e i tetti d'oro, di Carl Barks (non sono mica matto), che ha tradotto (almeno credo a quei tempi, per quel che mi risulta, le traduzioni le faceva lui), quando Paperino cerca di vendere a un indigeno il fonografo, la canzone che Paperino balla inizia con la strofa "tuuuppe tuppe marescià..."e il resto (almeno nella versione su i classici numero 5). Ora, io che ho i nonni iche vengono dalla Campania, ho saputo da loro che questa è una canzone popolare molto diffusa lì. Un altro esempio, (ma può darsi che mi sbagli), in una storia che non ricordo, credo di sempre di Barks, tradotta da lui, Zio Paperone si reca in un posto chiamato Sparagna, che vuol dire risparmiare in napoletano. Ci sarebbero mille altri esempi, che però ora non ricordo. Voi sapete qualcosa? Ditemelo! Ciao
                            Wikipedia dice:
                            Nato a Carmagnola nel 1906, trasferito a Torino a 16 anni, breve periodo come giornalista alla "Gazzetta del Popolo",quotidiano di Torino non più esistente,documentarista ,trasferito a Parigi per alcuni anni, fu ufficiale di cavalleria durante la II guerra mondiale. Fu imprigionato dagli Inglesi e poi deportato in Austria dai Tedeschi. Tutto ciò prima di iniziare la collaborazione  con Mondadori come traduttore prima e con Topolino poi. Capito il tipo? Non era tanto politicamente scorretto, era proprio un uomo d'altri tempi. Per ciò che riguarda i termini dialettali penso che più che le radici familiari contino le persone con cui viviamo. A me dopo 2 giorni di lavoro con un pugliese o un genovese i "mannagghia li cheni" o i "belandi" escono in automatico (e a loro i "boia fauss"  ;)
                            Sindaco "Signor de Paperoni le presento il capo dei banditi"
                            Capo "Rettifico sono l'esattore comunale"
                            P.d.P. "Boh, se non è zuppa è pan bagnato"
                            (GRANDE GUIDO MARTINA)

                            *

                            Brigitta MacBridge
                            Flagello dei mari
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 4733
                            • Paperonuuuuccciooooo....
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Guido Martina
                              Risposta #103: Giovedì 3 Gen 2008, 09:31:27
                              Io credo che Guido Martina sia di origini campane, per lo meno i suoi nonni.
                              Mah, per conoscere "Tuppe tuppe marescià" e il significato di "sparagnare" (e locuzioni derivate tipo "sparagnino") non occorre certo essere campani... io non ho mai messo piede a sud di Roma eppure le conosco benissimo...
                              I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                              "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                              *

                              Samuele
                              Pifferosauro Uranifago
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 370
                              • Cappello di Paglia
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Guido Martina
                                Risposta #104: Giovedì 3 Gen 2008, 10:38:47
                                Andando a naso, Martina mi pare un cognome pugliese più che campano.
                                Infatti questo sito mi "aiuterebbe":

                                http://www.gens.labo.net/en/cognomi/

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)