Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Guido Martina

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

FL0YD
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3150
  • non sono uomini che muoiono, ma mondi
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Guido Martina
    Risposta #165: Venerdì 5 Dic 2008, 14:45:31
    Boh, non capisco proprio questi "non si poteva fare altrimenti": a me sembra chiaro che a Martina è piaciuta la prima immagine del Paperone barksiano che era giunta in Italia, dal Monte Orso in poi (arcigno, avaro e spesso imbroglione), e che ha voluto farla sua, a prescindere dall'evoluzione che nel frattempo Barks ha fatto fare al personaggio, e il cui "nuovo" spirito è evidentemente piaciuto maggiormente ad altri autori italiani, Scarpa in testa!
    E non è un caso che QQQ pestiferi li si avesse prevalentemente con Martina (anche qui, Barks ha operato una loro riabilitazione, dopo i trascorsi un po' biricchini, con Taliaferro e Barks stesso)

    Diverso sarebbe stato il fatto se Paperone fosse rimasto come in prima versione: allora sì che l'avrei vista dura che la scuola italiana lo cambiasse di suo.... Non credo sia un caso che, grosso modo, i caratteri dei personaggi è tendenzialmente lo stesso in Italia come altrove, e che non si sia mai visto che so, un Topolino virare verso caratteristiche da farfallone, per dirne una!
    « Ultima modifica: Venerdì 5 Dic 2008, 14:49:16 da Floyd75 »
    --- Andrea

    *

    zekewolf
    Gran Mogol
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 630
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Guido Martina
      Risposta #166: Venerdì 5 Dic 2008, 14:45:32
      ZioPaperone, ho capito cosa vuoi dire e credimi, lo condivido, è che parlando di "unica ottica possibile" hai lasciato intendere che qualora si fosse voluto sceneggiare in un'ottica italiana, si sarebbe dovuto rendere per forza un miliardario imbroglione...

      Esattamente!  ;)




      *

      Vito
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4910
      • Life is like a hurricane
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Guido Martina
        Risposta #167: Venerdì 5 Dic 2008, 14:59:08
        Quoto tutto il post di Floyd, è quello che da sempre tento di dire... :)

        *

        ZioPaperone
        --
        PolliceSu

        PolliceSu
          Re: Guido Martina
          Risposta #168: Venerdì 5 Dic 2008, 15:10:58
          Non credo sia un caso che, grosso modo, i caratteri dei personaggi è tendenzialmente lo stesso in Italia come altrove, e che non si sia mai visto che so, un Topolino virare verso caratteristiche da farfallone, per dirne una!

          Topolino farfallone no, ma in Italia è, o almeno era, ai più antipatico e visto come perfettino e noioso...
          Il che, come lo ZP privo di scrupoli, significa qualcosa.
          Mi limito a dire, anche se nessuno lo approverà, (e poi non ci torno più) che quando si è nati e sempre vissuti in un paese (ad es. l'Italia) ci si fa l'idea che tutto il mondo è paese e all'estero vedano le cose circa allo stesso modo.
          Ma non è così. Gli americani sono radicalmente diversi dagli italiani, sicchè noi e loro ci fraintendiamo a vicenda.
          Ho avuto più volte l'impressione nel Forum che le varie sfaccettature dello ZP di Barks sembrino a molti delle piccole aberrazioni o eccezioni rispetto al Paperone onesto e leale che lui vuole rappresentare: ma in realtà per gli americani non è (o meglio non era) così: il rritratto completo in America è congruente in toto con un certo tipo di eroe.
          Così il Topolino come esponendte dell'uomo medio americano in Italia non viene capito e risulta (e alla fine diventa davvero!) antipatico e perbenista.
          Potrei continuare, ma chi non è vissuto a lungo all'estero non credo lo afferrerà mai e allora la discussione diventa vuote chiacchiere o litigio inutile. Con quelli che in America hanno vissuto potrei discutere (e magari litigiare... ;D)

          « Ultima modifica: Venerdì 5 Dic 2008, 15:11:55 da ZioPaperone »

          *

          FL0YD
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3150
          • non sono uomini che muoiono, ma mondi
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Guido Martina
            Risposta #169: Venerdì 5 Dic 2008, 15:22:28
            Potrei continuare, ma chi non è vissuto a lungo all'estero non credo lo afferrerà mai e allora la discussione diventa vuote chiacchiere o litigio inutile. Con quelli che in America hanno vissuto potrei discutere (e magari litigiare... ;D)
            Non credo che oggigiorno si possa ancora dividere il mondo tra chi è stato all'estero e chi non c'è stato. Un tempo sì, ma oggi sinceramente mi sembra una divisione antiquata... tra internet (ivi compresa la possibilità di partecipare a forum dall'altra parte del mondo), scambi interculturali di chi va all'università e incontra persone da tutto il mondo, vacanze e, ultimo ma non ultimo, maggior facilità di fruire di letteratura, fumetti e cinema in lingua originale rispetto a un tempo, quella di dire "parlo solo con chi ha vissuto all'estero" mi pare più che altro spocchia :P
            (senza contare che non sono più così pochi quelli che hanno soggiornato all'estero... e senza contare che c'è gente che potrebbe soggiornare anni nello stesso posto senza capirci niente lo stesso ;D)

            Io, comunque, non ho fatto un discorso di comprensione o no dell'Italia vista dagli USA, o viceversa, ma solo un'analisi logica della consecutio temporis con cui le storie di Barks si sono evolute e sono giunte in italia  e con cui in Italia autori diversi hanno interpretato Paperone diversamente...

            A meno che tu non voglia sostenere che l'evoluzione che in Italia ha avuto Paperone è sorta indipendentemente dall'analoga evoluzione che stava intraprendendo Barks in America. ma allora è un altro discorso (geni gli altri autori che, con guizzi d'inventiva, ammorbidivano l'arcigno Paperone mentre il povero Martina, fedele ai canoni, andava avanti per la strada consueta)... ma mi pare una forzatura!

            Comunque sia, non confondiamo le cose e mettiamo in chiaro cosa si sta sostenendo!
            « Ultima modifica: Venerdì 5 Dic 2008, 15:24:57 da Floyd75 »
            --- Andrea

            *

            Vito
            Flagello dei mari
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4910
            • Life is like a hurricane
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Guido Martina
              Risposta #170: Venerdì 5 Dic 2008, 15:31:15
              Anche a me ha dato un po' fastidio il discorso di voler parlare solo con chi è in grado di capire, specie quando si tratta di definire aspetti caratteriali dei personaggi invece della mentalità americana e italiana che mi sembra  sia prevalsa in un discorso un po' troppo serio dall'ottica fumettistica...
              Continuo a ribadire che si trattano solo di fumetti, ognuno vede i personaggi come vuole e li usa come meglio crede...
              « Ultima modifica: Venerdì 5 Dic 2008, 15:31:44 da Dollarone_89 »

              *

              ZioPaperone
              --
              PolliceSu

              PolliceSu
                Re: Guido Martina
                Risposta #171: Venerdì 5 Dic 2008, 15:42:59
                Non credo che oggigiorno si possa ancora dividere il mondo tra chi è stato all'estero e chi non c'è stato. Un tempo sì, ma oggi sinceramente mi sembra una divisione antiquata... tra internet (ivi compresa la possibilità di partecipare a forum dall'altra parte del mondo), scambi interculturali di chi va all'università e incontra persone da tutto il mondo, vacanze e, ultimo ma non ultimo, maggior facilità di fruire di letteratura, fumetti e cinema in lingua originale rispetto a un tempo, quella di dire "parlo solo con chi ha vissuto all'estero" mi pare più che altro spocchia :P
                Non era mia intenzione essere spocchioso né ho vissuto all'estero per vantarmi di qualcosa sugli altri.
                Ma quello che dici, per mia esperienza, non è vero.
                Leggere intenrnet non è la stessa cosa che vivere altrove (neppure vagamente) e gli italiani che passano qualche tempo all'estero (come pure gli americani e a differenza di altri popoli quali ad es. olandesi e tedeschi) non imparano molto della mentalità locale e anzi, quando gli è possibile, tendono a frequentare ambienti italiani (risp. americani).
                Quando sono all'estero è rarissimo (a dire poco) che incontri un compatriota che parli e capisca bene l'inglese, il che è significativo.
                E dato che passo in viaggio quasi la metà dell'anno, dubito molto che sia un caso.
                Le giovanissime generazioni sono diverse, ma la cosa fa la differenza solo se passano davvero molto tempo all'estero.
                Però quando viene fatto questo discorso gli italiani si infuriano,come infatti sta subito avvenendo, perciò la pianto qui.
                Non per questo devo però convenire su ciò che mi pare un abbaglio. Resta il fatto, lo si accetti o no, che la mentalità americana su ricchezza e povertà, su mancanza o no di scrupoli e anche su fortuna e iella non viene affatto capita e dalla maggioranza di chi scrive nel forum viene dato per scontato che sia analoga, se non identica, a quella italiana.
                Così però non è.
                E lo era ancora meno ai tempi di Scarpa e Martina.
                « Ultima modifica: Venerdì 5 Dic 2008, 15:51:38 da ZioPaperone »

                *

                ZioPaperone
                --
                PolliceSu

                PolliceSu
                  Re: Guido Martina
                  Risposta #172: Venerdì 5 Dic 2008, 15:48:25
                  Anche a me ha dato un po' fastidio il discorso di voler parlare solo con chi è in grado di capire, specie quando si tratta di definire aspetti caratteriali dei personaggi invece della mentalità americana e italiana che mi sembra  sia prevalsa in un discorso un po' troppo serio dall'ottica fumettistica...
                  Continuo a ribadire che si trattano solo di fumetti, ognuno vede i personaggi come vuole e li usa come meglio crede...
                  I personaggi sono creati e sviluppati da italiani e americani o quant'altro, non è che sono fatti sulla Luna...

                  *

                  Vito
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4910
                  • Life is like a hurricane
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Guido Martina
                    Risposta #173: Venerdì 5 Dic 2008, 15:53:40
                    I personaggi sono creati e sviluppati da italiani e americani o quant'altro, non è che sono fatti sulla Luna...
                    Sì ma il tuo discorso sulla mentalità imho è troppo estremizzante e assolutistico, e in ambito fumettistico, trattasi di storie per bambini, un po' esagerato...
                    « Ultima modifica: Venerdì 5 Dic 2008, 15:54:38 da Dollarone_89 »

                    *

                    Duck Fener
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3571
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Guido Martina
                      Risposta #174: Venerdì 5 Dic 2008, 15:56:53
                      Continuerà ancora all'infinito questa guerra all'ultimo post tra Vito e ZioPaperone? Aspettate una settimana e lo saprete

                      oppure

                      Continuerà ancora all'infinito questa guerra all'ultimo post tra Vito e ZioPaperone? Non basta che girare pagina per saperlo (versione in un albo solo)

                      A parte gli scherzi, come gia detto da Paperinika in precedenza, ma ancora non vi siete stancati?


                      *

                      FL0YD
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3150
                      • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Guido Martina
                        Risposta #175: Venerdì 5 Dic 2008, 15:57:22
                        Le giovanissime generazioni sono diverse, ma la cosa fa la differenza solo se passano davvero molto tempo all'estero.
                        Però quando viene fatto questo discorso gli italiani si infuriano, perciò la pianto qui.
                        In parte hai senz'altro ragione. Non mi piace che tu la ponga come conditio sine qua non: forse è così per alcune persone ingenue, superficiali, o che semplicemente non si pongono il problema e che solo quando vanno a sbattere con la faccia nelle cose riescono a comprenderle, ma non credo affatto che sia così per tutti.
                        Messa così, non è un discorso spocchioso: è solo sbagliato! :P
                        (ripeto: potrà anche essere ("potrà") vero in massima parte, ma non puoi pretendere che sia vero per tutti...)

                        Citazione
                        Resta il fatto, lo si accetti o no, che la mentalità americana su ricchezza e povertà, su mancanza o no di scrupoli e anche su fortuna e iella non viene affatto capita e dalla maggioranza di chi scrive nel forum viene dato per scontato che sia analoga, se non identica, a quella italiana.
                        Così però non è.
                        E lo era ancora meno ai tempi di Scarpa e Martina.
                        Resta il fatto, però, che giusto o sbagliato che sia questo discorso, io continuo a non capire cosa c'entri tutto ciò con quanto sopra, e cioè che Martina non poteva che fare il Paperone che ha fatto.
                        Io è solo questo che ti obiettavo, da quando ti si è detto: "E Scarpa allora? com'è che ha fatto il Paperone che ha fatto in tempi più o meno contemporanei a Martina?"
                        E, visto che io solo a questo mi sono allacciato e, ripeto, la questione mi sembra così palese, penso di rimettermi al post che ho scritto poco fa e non credo abbia senso aggiungere altro ...da parte mia, of course! :)
                        « Ultima modifica: Venerdì 5 Dic 2008, 16:00:15 da Floyd75 »
                        --- Andrea

                        *

                        Vito
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 4910
                        • Life is like a hurricane
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Guido Martina
                          Risposta #176: Venerdì 5 Dic 2008, 16:00:21
                          Io è solo questo che ti obiettavo, da quando ti si è detto: "E Scarpa allora? com'è che ha fatto il Paperone che ha fatto in tempi più o meno contemporanei a Martina?"
                          E, visto che io solo a questo mi sono allacciato e, ripeto, la questione mi sembra così palese, penso di rimettermi al post che ho scritto poco fa e non credo abbia senso aggiungere altro ...da parte mia, of course! :)
                          E soprattutto, come mai per la gente era così naturale leggere contemporaneamente Scarpa e Barks senza sentirsi estranei dalla loro "ottica italiana"? ;)

                          Duck Fener, fin quanto si discute civilmente (e non mi sembra nemmeno siamo soltanto io e ZP a discutere), non vedo perché dovremmo stancarci...
                          « Ultima modifica: Venerdì 5 Dic 2008, 16:05:27 da Dollarone_89 »

                          *

                          FL0YD
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3150
                          • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Guido Martina
                            Risposta #177: Venerdì 5 Dic 2008, 16:05:10
                            E soprattuto, come mai per la gente era così naturale leggere contemporaneamente Scarpa e Barks senza sentirsi estranei dalla loro "ottica italiana"? ;)
                            Esatto! Secondo me leggere Scarpa e Barks era un'operazione più omogenea che leggere Martina e Barks... tra questi ultimi due (e non parlo soltanto ora, parlo anche ai tempi in cui magari comparivano assieme in uno stesso topolino) si avvertiva senz'altro la presenza di un personaggio che si comportava in modi diversi... cosa che con Scarpa e Barks non accadeva!

                            E' per questo che non vedo perché mai Martina non potesse che tratteggiare quel Paperone, quando quel Paperone ormai non esisteva più....
                            --- Andrea

                            *

                            Duck Fener
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3571
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Guido Martina
                              Risposta #178: Venerdì 5 Dic 2008, 16:05:34
                              Duck Fener, fin quanto si discute civilmente (e non mi sembra nemmeno siamo soltanto io e ZP a discutere), non vedo perché dovremmo stancarci...

                              Si, ma io ho postato quel messaggio solamente per scherzare, è ovvio che poi ogniuno è libero di postare quanto gli pare, forse l'ultima frase è ambigua, nel senso che se uno la legge pensa che io mi sto scocciando di leggere i vostri post, ed invece non è assolutamente vero, anzi.

                              *

                              Vito
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4910
                              • Life is like a hurricane
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Guido Martina
                                Risposta #179: Venerdì 5 Dic 2008, 16:08:35
                                se uno la legge pensa che io mi sto scocciando di leggere i vostri post
                                Eh avevo pensato questo infatti... non vorrei arrivare a stufare la gente, in un forum si discute, no?
                                « Ultima modifica: Venerdì 5 Dic 2008, 16:08:59 da Dollarone_89 »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)