Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Guido Martina

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Pidipì
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1909
  • Il Dottore Dimezzato
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Guido Martina
    Risposta #375: Lunedì 9 Feb 2009, 23:17:47

    Il sito è questo (non mi va di farti il link perché non hai idea di quanto sia lungo)

    Ascolta usa questa stringa in modo da segnalare il link, anche perché il sito non va.

    Codice: [Seleziona]
    [url=???]???[/url]
    Nei primi punti interrogativi inserisci il link, nei secondi invece inserisci la parola che vuoi far apparire nel messaggio.
    Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

    *

    Maniac Cop
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 922
    • SAPIENTE MARTINIANO
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Guido Martina
      Risposta #376: Lunedì 9 Feb 2009, 23:24:07
      Sì lo so che si fa così, ma è veramente troppo lungo da scrivere, finirei domani: fate una cosa: scrivete su Google "Fumettopolis": il settimo sito che, scendendo, spunta (con scritto "pecosbill") è quello giusto.


      a FLOYD: è proprio quello
      « Ultima modifica: Lunedì 9 Feb 2009, 23:25:29 da ash »
      GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

      *

      FL0YD
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3150
      • non sono uomini che muoiono, ma mondi
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Guido Martina
        Risposta #377: Lunedì 9 Feb 2009, 23:24:24
        Credo basti levere "-12k" per fare andare il link (anche se non so se è esattamente quello che voleva essere inviato!

        visto che è il settimo risultato che esce da google, seguendo le indicazioni di cui sopra, direi che sì, è il link giusto!

        A maniac: peccato allora, ti sei ritirato dall'impresa proprio a un passo dallo scrivere il link corretto!! ;)
        « Ultima modifica: Lunedì 9 Feb 2009, 23:27:08 da Floyd75 »
        --- Andrea

        *

        Maniac Cop
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 922
        • SAPIENTE MARTINIANO
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Guido Martina
          Risposta #378: Sabato 21 Feb 2009, 20:48:55
          Qui sotto ho compilato un elenco delle storie su soggetto del Disney Studio, in cui è indubbia la mano di Martina nelle rielaborazioni: a volte un po' tirate via, mentre altre volte è riuscito a rendere appassionanti e originali soggetti in cui - sappiamo - lo Studio Disney era un po' scarsino.
          La maggior parte dell storie segnate qui sotto manca dall'indicizzazione dell'Inducks sull'operato di Martina.

          ZIO PAPERONE E LA CITTA' SOMMERSA dis di Scarpa (su questa comunque coltivo dei dubbi)
          PIPPO E L'ALBERO DELLE POPODIMENE dis di Scarpa (questa comunque era già segnata sul COA)
          ZIO PAPERONE E IL GRAPPOLO INDIANO dis di Scarpa (anche questa già segnata sul COA
          TOPOLINO E IL MISTERO DEI CANI SCOMPARSI dis di Scarpa
          ZIO PAPERONE E IL TUNNEL SOTTOMARINO dis di Scarpa
          TOPOLINO E LA MINIERA DEI GULP dis di Scarpa
          TOPOLINO E IL FLUGOSAURO dis di Scarpa
          ZIO PAPERONE E I FAMELICI EREDI dis di Bottaro
          TOPOLINO E I TRENI SCOMPARSI dis di Scarpa
          TOPOLINO E LA CAVALCATA NEL TEMPO dis di Scarpa
          ZIO PAPERONE E LA GRANDE BICCHIERATA dis di Scarpa
          TOPOLINO E I NERI PREDONI DEL DESERTO dis di Rota
          PAPERINO E MARZIPAN DELLA GIUNGLA dis di Carpi
          TOPOLINO E I RAPINATORI DEL CIELO dis di Rota
          ZIO PAPERONE E IL SUPERGENERALISSIMO dis di Cavazzano
          TOPOLINO E I PIRATI DI CASTELNUVOLA dis di M De Vita (anche se MD 22 la attribuisce a De Vita stesso)
          TOPOLINO E L'INFERNALE MINI-MAXI dis di Scarpa
          SUPERPIPPO E IL RADIOVIDEOPIRATA dis di G. Gatti (l'unica storia di Martina con Superpippo, dunque!)
          ZIO PAPERONE E LA PSICOSI DELLA METEMPSICOSI dis di Bottaro

          Ci sarebbero anche i vari episodi di OPERAZIONE OLIMPIADI  anche se, a quanto pare, Martina ha sceneggiato i vari episodi separatamente l'uno dall'altro, riunendoli poi su TL con tavole di raccordo appositamente disegnate da Rota e sceneggiate anch'esse da Martina.
          Comunque questa del Disney Studio è una faccenda che non ho compreso fino a fondo. Per esempio, prima che da noi, in quale Paese arrivavano le storie dello Studio Disney?









          GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

          *

          Godot
          Papero del Mistero
          PolliceSu

          • **
          • Post: 194
          • Aspettando un tutto Martina
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Guido Martina
            Risposta #379: Mercoledì 15 Apr 2009, 19:45:42
            Sto finalmente leggendo "I pensieri di... Paperone", sono a pagina 160 ed entro stasera finirò sicuramente di leggerlo.
            Gran libro, in perfetto stile Martina, divertentissimo. Un paio di pagine in particolare stavano letterlamente facendomi scoppiare dalle risate.
            L'introduzione agli indovinelli di pagina 76-77 è totale (Le soluzioni sono facilissime. Tuttavia (crepi l'avarizia!) ve le spiattello, capovolte, senza aumento di prezzo alla pagina 78: per leggerle non sarà necessario collocarsi con la testa in giù: basterà fare lo forzo di capovolgere la pagina.), come anche la composizione della macchina tipo di pagina 86.
            A pagina 90 vi è una massima attuale al 100%: Squadra che vince: merito dei giocatori. Squadra che perde: colpa dell'allenatore.
            Le illustrazioni di Carpi poi sono davvero bellissime.

            *

            Gio
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1264
            • Mangiati il cappello povero pivello!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Guido Martina
              Risposta #380: Sabato 27 Giu 2009, 23:25:39
              Piccolo omaggio

              "DENTRO, spazzatura!"
              "UEF!"
              "FUORI, iettatura!"
              "UOFFF!"

              (G. Martina)

              *

              Quaquarone93
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1749
              • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Guido Martina
                Risposta #381: Domenica 28 Giu 2009, 22:55:48
                E' da un po' che mi ronza in testa la domanda ma vedendo or ora la vignetta la pongo: da quale storia è tratta questa celeberrima vignetta?
                "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                  Re: Guido Martina
                  Risposta #382: Domenica 28 Giu 2009, 23:23:34
                  Da dove è tratto anche il tuo avatar: Paperinik il diabolico vendicatore.
                  « Ultima modifica: Domenica 28 Giu 2009, 23:24:07 da Altro »

                  *

                  Quaquarone93
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1749
                  • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Guido Martina
                    Risposta #383: Domenica 28 Giu 2009, 23:29:32
                    Da dove è tratto anche il tuo avatar: Paperinik il diabolico vendicatore.
                    Caspita non la ricordavo affatto. Mille grazie e urge una celerissima ripetizione!
                    "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                    *

                    Doctor Einmug
                    Visir di Papatoa
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2781
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Guido Martina
                      Risposta #384: Lunedì 29 Giu 2009, 00:05:42
                      Caspita non la ricordavo affatto. Mille grazie e urge una celerissima ripetizione!
                      Devo dire la verità l'avevo intuito ma non la ricordavo neanch'io.
                      W la Disney e Dumas!
                      EFFEGGI

                      *

                      Gio
                      Cugino di Alf
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1264
                      • Mangiati il cappello povero pivello!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Guido Martina
                        Risposta #385: Lunedì 29 Giu 2009, 12:33:14
                        E' da un po' che mi ronza in testa la domanda ma vedendo or ora la vignetta la pongo: da quale storia è tratta questa celeberrima vignetta?
                        E' strano che sia proprio tu a porre questa domanda, visto l'avatar che porti! :P ;)
                        Cmq, il seguito di quella vignetta lo puoi leggere nella mia firma! :P
                        "DENTRO, spazzatura!"
                        "UEF!"
                        "FUORI, iettatura!"
                        "UOFFF!"

                        (G. Martina)

                        *

                        alec
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3883
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Guido Martina
                          Risposta #386: Lunedì 29 Giu 2009, 23:13:20
                          A proposito del Paperone di Martina,  vorrei far notare come le sceneggiature odierne siano cambiate...in peggio!  Lo Scrooge martiniano non aveva certo la raffinata psicologia del character di Barks, ma era sanguigno, irruento, iracondo ed... esilarante.  Anche Donald era una bomba innescata, e le baruffe non si contavano.  Oggi, con quel dannato "politically correct", manco si vede più Paperino inseguire QQQ con il celeberrimo rametto! Le storie del prof.Guido erano più divertenti proprio per la sua fantasia senza costrizioni, e poteva permettersi di mettere in scena situazioni che, nel XXI secolo, sarebbero ottusamente censurate. Chi oserebbe pubblicare nel 2009 una storia nella quale zio e nipote si prendono a martellate sulla capoccia? I fumetti, e non solo loro, sono diventati più ipocriti...
                          « Ultima modifica: Lunedì 29 Giu 2009, 23:15:52 da alec »

                          *

                          FL0YD
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3150
                          • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Guido Martina
                            Risposta #387: Martedì 30 Giu 2009, 09:02:03
                            Chi oserebbe pubblicare nel 2009 una storia nella quale zio e nipote si prendono a martellate sulla capoccia? I fumetti, e non solo loro, sono diventati più ipocriti...
                            Sulla chiosa, ti posso dare parzialmente ragione (ma solo in parte, perché mi sembra una critica in ritardo, dato che mi sembra proprio che ci fosse più ipocrisia dietro al politically correct della Muci, che non nella gestione De Poli)... sulla prima parte, invece, la sola cosa che mi viene in mente è: a che pro??
                            Davvero si può essere così nostalgici da rimpiangere schemi che erano divenuti logori già tra le mani dell'ultimo Martina??!?
                            --- Andrea

                            *

                            Duck Fener
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3571
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Guido Martina
                              Risposta #388: Martedì 30 Giu 2009, 09:37:55
                              A proposito del Paperone di Martina,  vorrei far notare come le sceneggiature odierne siano cambiate...in peggio!  Lo Scrooge martiniano non aveva certo la raffinata psicologia del character di Barks, ma era sanguigno, irruento, iracondo ed... esilarante.  Anche Donald era una bomba innescata, e le baruffe non si contavano.
                              Certo, non nego le sue storie, appunto per questo, fossero divertenti, però ammetterai che alla lunga stufa e soprattutto dispiace veder Paperino trattare i nipotini come schiavi, ordinandogli di preparare il pranzo, menandoli col battipanni se si rifiutano, insomma non essere uno zio normale ma Attila. E poi, quante volte avreste voluto sbattere la testa di Paperone al muro per come tratta Paperino, beffandolo sempre e costringendolo a fargli fare i lavori più inumani possibili? Insomma, con Martina sembra proprio che non siano parenti, che non ci sia affetto. E a lungo andare direi che se ne è scocciato anche lui, per questo ci sono storie come "Paperino e il revival dell'indipendenza".

                                Re: Guido Martina
                                Risposta #389: Martedì 30 Giu 2009, 10:35:54
                                Sulla chiosa, ti posso dare parzialmente ragione (ma solo in parte, perché mi sembra una critica in ritardo, dato che mi sembra proprio che ci fosse più ipocrisia dietro al politically correct della Muci, che non nella gestione De Poli)... sulla prima parte, invece, la sola cosa che mi viene in mente è: a che pro??
                                Davvero si può essere così nostalgici da rimpiangere schemi che erano divenuti logori già tra le mani dell'ultimo Martina??!?

                                Della gestione De Poli non capisco però perché carta bianca la sia dia solo a Vitaliano e Ambrosio.
                                In Ambrosio c'è una battuta: "Chiamate il becchino!"
                                e in Vitaliano l'umorismo di Dottor Mouse (per sua stessa ammissione però gli hanno tagliato una sequenza), mentre negli altri autori nisba.
                                Comunque Martina sarebbe attuabilissimo.

                                @ Duck Fener:
                                 Tu dici:
                                Citazione
                                soprattutto dispiace veder Paperino trattare i nipotini come schiavi, ordinandogli di preparare il pranzo, menandoli col battipanni se si rifiutano, insomma non essere uno zio normale ma Attila.

                                Ebbene, sarebbe bello vedere questo più e più volte, perché dimenticate tutti che i personaggi Disney non sono veri, ma finti. Che ti frega se Paperone lo picchia? Tu ti diverti perché l'analisi di Martina va più a fondo di altri.
                                E poi, se ci fosse un novello martiniano, insieme a lui ci sarebbero altri autori che userebbero altri registri, quindi non ci sarebbe monotonia.
                                Certo nessun autore di oggi può essere paragonato allo scandaglio psicologico e sociale che operava Martina.


                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)