Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Guido Martina

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

EGO
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu   (1)

  • ***
  • Post: 447
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Guido Martina
    Risposta #480: Martedì 16 Mar 2010, 19:25:49
    E infatti lo preferisco mille volte nelle storie di Topolino. Le sue storie dei Paperi che trovo sopportabili sono molte meno. Escluse quelle di Paperinik, che mi piacciono quasi tutte.

    *

    Figaro
    Gran Mogol
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 681
    • Mac The Sailor- Filologo
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Guido Martina
      Risposta #481: Sabato 20 Mar 2010, 19:18:58
      Quelle dei paperi sono più cruente . Quelle con i topi più gialle! ;)

      Aspetto con ansia, chissà, un Tutto Martina . Ci sono tantissime sue storie molto belle , come P. e il grande Barunz, irristampate da 30 anni !!!! :P

      Oppure Topolino e il telepippo da 40 - 50 anni !!! E molte altre ... Senzacontare le risposte che dava nelle prime rubriche e i disegni irristampati da 50 anni che faceva sugli Albi d'oro!!!
      W i CWD 1 serie, Il libro di Topolino e William Ward.

      Ecco il mio blog disneyano : http://lagrottadelfumetto.blogspot.com

      *

      Special Mongo
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1790
      • Sapiente Martiniano
        • Offline
        • Mostra profilo
        • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
      PolliceSu
        Re: Guido Martina
        Risposta #482: Domenica 21 Mar 2010, 15:52:19

        Aspetto con ansia, chissà, un Tutto Martina

        Impossibile, hanno esaurito i titoli per le testate. :P

        Hanno tenuto solo il titolo per un eventuale Tutto Scarpa: "Gli Anni d'Oro del Topolino ''libretto'''', così si ricollegano alla recente anastatica.
        Ma poi niente più titoli disponibili.
        Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


        *

        Figaro
        Gran Mogol
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 681
        • Mac The Sailor- Filologo
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Guido Martina
          Risposta #483: Domenica 21 Mar 2010, 16:27:29

          Impossibile, hanno esaurito i titoli per le testate. :P

          Hanno tenuto solo il titolo per un eventuale Tutto Scarpa: "Gli Anni d'Oro del Topolino ''libretto'''', così si ricollegano alla recente anastatica.
          Ma poi niente più titoli disponibili.

          e questo è grave ... Di Scarpa abbiamo tutto, bene o male, e come autore è conosciuto... mentre G.Martina ha scritto storie mai ristampate ed è conoscito   solo dagliappassionati. :-/ IMHO!

          Sicuramente grandi autori tutti e due!!
          W i CWD 1 serie, Il libro di Topolino e William Ward.

          Ecco il mio blog disneyano : http://lagrottadelfumetto.blogspot.com

          *

          Doctor Einmug
          Visir di Papatoa
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2781
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Guido Martina
            Risposta #484: Domenica 21 Mar 2010, 19:07:30

            e questo è grave ... Di Scarpa abbiamo tutto, bene o male, e come autore è conosciuto... mentre G.Martina ha scritto storie mai ristampate ed è conoscito   solo dagliappassionati. :-/ IMHO!

            Sicuramente grandi autori tutti e due!!
            Il problema di Guido Martina è che non era autore completo. Il problema non è certo Artistico, quanto di omogeneità per la presentazione al pubblico. IMHO!
            W la Disney e Dumas!
            EFFEGGI

            *

            Figaro
            Gran Mogol
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 681
            • Mac The Sailor- Filologo
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Guido Martina
              Risposta #485: Domenica 21 Mar 2010, 19:15:06
              Il problema di Guido Martina è che non era autore completo. Il problema non è certo Artistico, quanto di omogeneità per la presentazione al pubblico. IMHO!

              Completo come ??? :-/

              Io in lui non trovo nessuna incompletezza, IMHO! :P
              W i CWD 1 serie, Il libro di Topolino e William Ward.

              Ecco il mio blog disneyano : http://lagrottadelfumetto.blogspot.com

              *

              Doctor Einmug
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2781
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Guido Martina
                Risposta #486: Domenica 21 Mar 2010, 19:22:27

                Completo come ??? :-/

                Io in lui non trovo nessuna incompletezza, IMHO! :P
                Nel senso che scriveva solo... E comunque non è certo scevro da altre mancanze, per quanto possa essere un autore eccezionale. ;)
                W la Disney e Dumas!
                EFFEGGI

                *

                Wizpig
                Evroniano
                PolliceSu

                • **
                • Post: 86
                • Ordunque, appropinquiamoci!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Guido Martina
                  Risposta #487: Lunedì 22 Mar 2010, 00:33:44
                  Ok, lo ammetto: quando qualche anno fa ho iniziato a riconoscere lo "stile Martina" non lo sopportavo.
                  Mi dava ai nervi, quei personaggi sempre arrabbiati, offensivi, in certe storie Paperone che non si fa problemi a dire che ammazzerebbe Paperino... eppure oggi sono sicuro che sia un gusto acquisito come autore.

                  Perchè adesso mi piace molto; anzi, paragonato a certi autori e ai loro personaggi "macchietta" di alcune storie moderne ce ne vorrebbero di altri che sappiano adattare i personaggi al proprio stile invece del contrario...

                  Tra gli autori storici o comunque vecchiotti ammetto che ormai l'unico che davvero non sopporto e non riesco a farmi piacere è Jerry Siegel. :)

                  *

                  Bacci
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2711
                  • Sono incazzato come un paperino!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Guido Martina
                    Risposta #488: Lunedì 22 Mar 2010, 01:00:59
                    ce ne vorrebbero di altri che sappiano adattare i personaggi al proprio stile invece del contrario...

                    Tra gli autori storici o comunque vecchiotti ammetto che ormai l'unico che davvero non sopporto e non riesco a farmi piacere è Jerry Siegel. :)

                    Che però è proprio uno che ha fatto storie molto particolari e con un suo stile ben definito, mi pare di poter dire anche molto riconoscibile.

                    Poi i gusti sono gusti, anche a me non sono mai piaciute del tutto le storie di Siegel, soprattutto quando ero bambino, adesso le apprezzo di più :)

                    *

                    Wizpig
                    Evroniano
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 86
                    • Ordunque, appropinquiamoci!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Guido Martina
                      Risposta #489: Lunedì 22 Mar 2010, 01:30:21
                      Sì sì, più riconoscibile di Siegel c'è poco (anche per le traduzioni ITA forse) ma è proprio più forte di me, non apprezzo per nulla :)
                      Una sua storia se non sbaglio è nell'ultimo Disney Anni d'Oro, l'avevo pure già letta... terrificante. :P

                      Chiuso l'off topic.

                      *

                      Special Mongo
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1790
                      • Sapiente Martiniano
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                        • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                      PolliceSu
                        Re: Guido Martina
                        Risposta #490: Lunedì 22 Mar 2010, 01:43:06
                        Sì sì, più riconoscibile di Siegel c'è poco (anche per le traduzioni ITA forse) ma è proprio più forte di me, non apprezzo per nulla :)
                        Una sua storia se non sbaglio è nell'ultimo Disney Anni d'Oro, l'avevo pure già letta... terrificante. :P

                        Chiuso l'off topic.

                        Io considero forse La Voce che venne dal Nulla la piu' efficace e meno scombiccherata di Siegel.

                        Comunque in coune Scarpa e Martina hanno una cosa: i loro capolavori sono circoscritti n un determinato periodo; dopo... Qualcosa di memorabile ma allo stesso livello di altri autori.
                        Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                        *

                        Gongoro
                        Visir di Papatoa
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 2220
                        • 0-0
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Guido Martina
                          Risposta #491: Lunedì 22 Mar 2010, 10:04:00
                          Comunque in coune Scarpa e Martina hanno una cosa: i loro capolavori sono circoscritti n un determinato periodo; dopo... Qualcosa di memorabile ma allo stesso livello di altri autori.

                          Non saprei... Mentre per Scarpa viene generalmente considerato il periodo 1956-1963 il suo migliore (anche se ha fatto grandi storie pure dopo), mi sembra più difficile circoscrivere allo stesso modo l'apice della carriera di Martina. Ha scritto per esempio l'Inferno nel 1949-1950, Il doppio mistero di Macchia Nera nel 1955, Il Re del fiume d'oro nel 1961 e dopo qualche anno di pausa diverse grandi storie nel 1967 e anni successivi. Con Il vento del sud, forse l'ultimo capolavoro, siamo già nel 1982.

                          *

                          Florence
                          Ombronauta
                          PolliceSu   (1)

                          • ****
                          • Post: 941
                          • What a jewel!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Guido Martina
                            Risposta #492: Lunedì 22 Mar 2010, 11:24:52
                            Nel senso che scriveva solo... E comunque non è certo scevro da altre mancanze, per quanto possa essere un autore eccezionale. ;)

                            Mi pare una pretesa strana che un autore debba fare testo e disegni, perchè sennò è incompleto. Ci sono solo Barks, Don Rosa e, nel suo periodo d'oro,Scarpa a farlo (negli ultimi anni era tornato a scrivere, ma imho, e anche "opinion" di tanti altri, le storie non erano certo una gran meraviglia). Perfino Gottfredson ha scritto le storie solo per i primi anni, mi pare. Anche se leggendo vecchi post questo utilissimo forum, mi par di capire che aveva molto peso sulle trame.
                            Non mi sognerei però di trovare un limite in Cimino perchè scrive e basta! :o
                            Semmai al contrario trovo un limite in Don Rosa proprio nel fatto che faccia i disegni, che sono freddissimi, secondo me anche perché li inchiostra col rapido che  è fatto per il disegno tecnico non per quello a mano libera e mantiene sempre lo stesso spessore anche nelle curve, al contrario del pennino, rendendo i contorni molto rigidi.
                            Personalmente vedo Martina come un genio un po bizzarro, di quelli difficili da incasellare e controllare e che quindi può piacere o essere detestabile, ha alti e bassi, ma senza dubbio  fa a volte delle cose che sapeva fare solo lui! Ma se non avesse questi "difetti" non avrebbe avuto neanche il resto, secondo me.

                            (Uff! Non avevo mai scritto un post così lungo... Rileggendolo è scritto male ed è confusionario, non provo neanche a migliorarlo. Purtroppo sono confusionaria e perdipiù bilingue, il che significa che parlo e scrivo male due lingue... :-[

                            « Ultima modifica: Lunedì 22 Mar 2010, 11:31:29 da Florence »

                            *

                            MarKeno
                            Cugino di Alf
                            PolliceSu   (1)

                            • ****
                            • Post: 1387
                            • "C'è sempre un altro arcobaleno"
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: Guido Martina
                              Risposta #493: Lunedì 22 Mar 2010, 11:48:10
                              Personalmente vedo Martina come un genio un po bizzarro, di quelli difficili da incasellare e controllare e che quindi può piacere o essere detestabile, ha alti e bassi, ma senza dubbio  fa a volte delle cose che sapeva fare solo lui! Ma se non avesse questi "difetti" non avrebbe avuto neanche il resto, secondo me.

                              Trovo questa riflessione davvero interessante e condivisibile. La "filosofia del gorgonzola", applicata a Martina non fa una piega. O lo ami, o lo odi. Difficilissimo trovarlo indifferente. Sempre tenendo conto dei suoi alti e bassi, del miglior uso di certi personaggi piuttosto che altri (il Topolino martiniano non credo sia annoverabile tra i più simpatici o apprezzati). E, come il gorgonzola, la voglia che hai di lui va a momenti. Il gorgonzola a colazione proprio non si sfanga. Se mi si accende lo stuzzico di un Paperone segretamente generoso, avventuroso e appassionante, mi butto su un Barks, un Rosa, uno Scarpa. Ma questi autori, seppur brillanti quanto sappiamo, non ci hanno mai mostrato il PdP con i teschi negli occhi che minaccia di trucidare il nipote al grido di "non chiamarmi zio, chiamami morte" (o similia). E, lasciatemelo dire, ogni tanto (o anche spesso), un boccone di QUESTO Paperone è davvero gustoso. Come il gorgonzola.
                              "Sarò tanto di quel che sono, sono tanto di quel che ero" (Nostal Gino)

                              *

                              Florence
                              Ombronauta
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 941
                              • What a jewel!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Guido Martina
                                Risposta #494: Lunedì 22 Mar 2010, 12:26:41
                                E, lasciatemelo dire, ogni tanto (o anche spesso), un boccone di QUESTO Paperone è davvero gustoso. Come il gorgonzola.

                                O il camembert. In Francia il camembert è diverso che in Italia, si magnia un camembert molto "maturo" che ad alcuni può fare veramente schifo...
                                Il Paperone coi teschietti negli occhi mi fa impazzire! :D

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)