Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Guido Martina

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Simone Cavazzuti
Ombronauta
PolliceSu   (1)

  • ****
  • Post: 990
  • Eco del Mondo
    • Offline
    • Mostra profilo
    • Eco del Mondo
PolliceSu   (1)
    Re: Guido Martina
    Risposta #660: Mercoledì 11 Lug 2012, 10:54:09
    Perchè negli anni 1962-1963 non ci sono storie disneyane di Martina?
    Mistero!

    *

    Gongoro
    Visir di Papatoa
    PolliceSu   (1)

    • *****
    • Post: 2220
    • 0-0
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Guido Martina
      Risposta #661: Mercoledì 11 Lug 2012, 11:04:22
      Anche le storie attribuite a Martina negli anni 1964-1965 sono a dir poco dubbie.

      • ****
      • Post: 990
      • Eco del Mondo
        • Offline
        • Mostra profilo
        • Eco del Mondo
      PolliceSu
        Re: Guido Martina
        Risposta #662: Mercoledì 11 Lug 2012, 11:29:56
        Uno Shakespeare nostrano, insomma!

        *

        Fa.Gian.
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1001
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Guido Martina
          Risposta #663: Mercoledì 11 Lug 2012, 12:25:49
          Il Maestro Martina,a mio parere,non ha snaturato lo zione...semplicemente l'ha reinterpretato,evidenziandone magari il lato più negativo,ma mantenendo comunque le caratteristiche di base del personaggio,come già detto nei post precedenti.
          Un bell'aspetto della molteplicità di autori Disney è proprio questo:senza snaturare i personaggi,ogni autore li reinterpreta,li "fa propri",li fa agire come immagina che agirebbero...
          A me piace pensare che Martina si sia ispirato alla nostra commedia dell'arte, per caratterizzare i personaggi Disney

          Da questo punto di vista, Paperone potrebbe agevolmente essere la maschera di "Pantalone", l'avaro incattivito tipico appunto del teatro dell'arte (che nei paesi anglosassoni è, guardacaso, il tipico ebreo strozzino ispiratore di Ebeneezer Scrooge e poi di Scrooge McDuck)

          Il fatto che i due personaggi (il Paperone italiano e lo Scrooge americano) si siano evoluti diversamente, non sarebbe quindi così strano, avendo basi assimilabili, ma tutt'altro che coincidenti
          La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

          *

          Bacci
          Visir di Papatoa
          PolliceSu   (3)

          • *****
          • Post: 2711
          • Sono incazzato come un paperino!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (3)
            Re: Guido Martina
            Risposta #664: Mercoledì 11 Lug 2012, 15:26:39
            Perchè negli anni 1962-1963 non ci sono storie disneyane di Martina?

            Ho chiesto informazioni a Luca Boschi  ;)

            http://lucaboschi.nova100.ilsole24ore.com/2012/07/il-primo-schizzo-di-topolino.html

            • *
            • Post: 8
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Guido Martina
              Risposta #665: Lunedì 16 Lug 2012, 18:07:04
              Assolutamente un grande e, dal momento che paperinik è nato da lui, il mio autore preferito in assoluto!

              Essendo giovane l'ho potuto leggere solo dalle collane come i grandi classici e dalle ristampe, ma di lui apprezzo tantissimo la cattiveria che traspare dalle sue storie, nonché l'originalità...le rileggerei anche 100 volte!

              Mettendo da parte Pkappa che è proprio un altro personaggio (non so scegliere tra lui e il pk originale!!) il vero paperinik per me è e resterà quello delle sue prime storie!

              *

              buona_notte
              --
              PolliceSu

              PolliceSu
                Re: Guido Martina
                Risposta #666: Venerdì 29 Mar 2013, 17:02:22
                http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/MART++1

                ho trovato su una bancarella questa rivista e contiene una rarissima intervista a guido martina(1988) dove spiega il motivo della sua scorrettezza! In pratica per lui il fumetto era solo intrattenimento e per questo non si poneva nessun problema pedagogico, riteneva che le continue baruffe tra i paperi fossero il modo più facile per far divertire i lettori. Però diceva anche che i nipotini(qui quo qua) facevano capire che gli zii erano personaggi negativi e disonesti (paperino paperone)

                *

                pkthebest
                --
                PolliceSu

                PolliceSu
                  Re: Guido Martina
                  Risposta #667: Martedì 2 Apr 2013, 15:54:37
                  Sarebbe quantomeno clamoroso, visto che le storie di Martina erano stupendamente pedagogiche... :-?

                    Re: Guido Martina
                    Risposta #668: Martedì 2 Apr 2013, 16:41:11
                    Sarebbe quantomeno clamoroso, visto che le storie di Martina erano stupendamente pedagogiche... :-?
                    mah,stupendamente pedagogico voler picchiare con il battipanni qui quo e qua... :P
                    « Ultima modifica: Martedì 2 Apr 2013, 16:42:07 da ele684 »

                    *

                    pkthebest
                    --
                    PolliceSu

                    PolliceSu
                      Re: Guido Martina
                      Risposta #669: Martedì 2 Apr 2013, 17:04:29
                      mah,stupendamente pedagogico voler picchiare con il battipanni qui quo e qua... :P

                      Non in quel senso, ma perché insegnavano termini e nozioni di cultura generale mica da poco...

                      Vedi Paperino e il revival dell'Indipendenza e Topolino e l'inventore degli alberi.

                        Re: Guido Martina
                        Risposta #670: Martedì 2 Apr 2013, 17:41:35

                        Non in quel senso, ma perché insegnavano termini e nozioni di cultura generale mica da poco...

                        Vedi Paperino e il revival dell'Indipendenza e Topolino e l'inventore degli alberi.
                        ah, ecco perchè nell'altro senso è proprio poco educativo Martina :(

                        *

                        Sergio di Rio
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1785
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Guido Martina
                          Risposta #671: Martedì 2 Apr 2013, 18:18:25
                          Per me Guido Martina è stato uno dei più grandi sceneggiatori italiani - se non proprio il migliore. La sua tanto citata "scorrettezza politica", anche all'inizio di questo thread io la vedo come un enorme, grandissimo pregio.
                          Non che sia  il motivo principale per apprezzare Martina : in primis ci sono, naturalmente, la bellezza di tantissime storie da lui sceneggiate. Ma quella è certamente un notevole valore aggiunto. Oltre ovviamente alla cultura che dimostrava e diffondeva con le sue trame.

                          Sul battipanni : io sono decisamente pro. In certe storie di Paperinik che ricordo, i nipotini erano talmente saccenti, talmente odiosi che se lo sarebbero meritato davvero....adoravo Paperino che li inseguiva col battipanni. Che poi, se non ricordo male, è stato solo minacciato e non realmente attuato.
                          Ma se anche fosse : un poì di elasticità...non ne ho la certezza, ma penso proprio che nessun lettore di Topolino abbia preso a picchiare i propri bambini dopo aver letto certe storie ;)

                            Re: Guido Martina
                            Risposta #672: Martedì 2 Apr 2013, 18:40:49
                            .

                            Sul battipanni : io sono decisamente pro. In certe storie di Paperinik che ricordo, i nipotini erano talmente saccenti, talmente odiosi che se lo sarebbero meritato davvero....adoravo Paperino che li inseguiva col battipanni. Che poi, se non ricordo male, è stato solo minacciato e non realmente attuato.
                            Ma se anche fosse : un poì di elasticità...non ne ho la certezza, ma penso proprio che nessun lettore di Topolino abbia preso a picchiare i propri bambini dopo aver letto certe storie ;)
                            oh ma certo ci mancava pure vedere paperino che li picchiava!!!certo verrebbe voglia di picchiare con il battibanni la maggior parte dei bambini pestiferi, ma non si deve fare e vederlo in una storia del topo che leggono i bambini non è per niente una bella cosa anzi...oggi si scatenerebbero tutte le associazioni dei genitori ed è una cosa giusta! la violenza non è mai una risposta!specie con i bambini! poi anch'io leggo le storie di Martina,ma su questo punto non sono mai stata d'accordo..

                            *

                            gott
                            Giovane Marmotta
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 158
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Guido Martina
                              Risposta #673: Martedì 2 Apr 2013, 19:08:49
                              oh ma certo ci mancava pure vedere paperino che li picchiava!!!certo verrebbe voglia di picchiare con il battibanni la maggior parte dei bambini pestiferi, ma non si deve fare e vederlo in una storia del topo che leggono i bambini non è per niente una bella cosa anzi...oggi si scatenerebbero tutte le associazioni dei genitori ed è una cosa giusta! la violenza non è mai una risposta!specie con i bambini! poi anch'io leggo le storie di Martina,ma su questo punto non sono mai stata d'accordo..

                              che poi probabilmente non farebbe neanche più tanto ridere considerando che un lettore bambino odierno una punizione del genere - per fortuna - non l'ha mai sperimentata, al contrario magari di un bambino dell'epoca che poteva forse identificarsi in qui quo qua.
                              « Ultima modifica: Martedì 2 Apr 2013, 19:10:42 da GOT »
                              euforgasaur

                              *

                              Paper_Butler
                              Gran Mogol
                              PolliceSu   (1)

                              • ***
                              • Post: 706
                              • Soffia il vento del sud...
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Guido Martina
                                Risposta #674: Martedì 2 Apr 2013, 19:16:05
                                Onestamente, quando ero bambino, la classica scena dei nipotini inseguiti da Paperino con il battipanni mi faceva ridere, la trovavo paradossale, un po' come quando, in tempi più recenti, Homer Simpson stringe per il collo Bart (ma Paperino si limitava a minacciare, fortunatamente non eseguiva mai la punizione, il che avrebbe avuto un effetto diverso).
                                Capisco, però, che la cosa possa urtare la sensibilità di qualcuno e, in effetti, nei tempi moderni (per certi versi, forse fin troppo politicamente corretti) la trovo ben poco riproponibile.
                                « Ultima modifica: Martedì 2 Apr 2013, 19:19:32 da Paper_Butler »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)