Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Guido Martina

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Dominatore delle Nuvole
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1481
  • Guazzabù!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Guido Martina
    Risposta #810: Domenica 26 Nov 2017, 17:57:59
    L'"errore" è stato trattarlo, in una didascalia (e sapete che non ricordo più l'autore? Ma se passa di qui Gladstone sarà certamente più preciso) acriticamente come il classico periodo buio etc. etc.. Cosa che uno può anche sostenere, a livello storico, ma non senza argomenti.
    La "scorrettezza" è sottoporre queste leggerezze ad un pubblico infantile che gli strumenti storici se li deve ancora formare. Ecco perché la trovo intellettualmente (professionalmente? Didatticamente? Deontologicamente? ;D) una scorrettezza.
    Voi direte, giustamente: ma una scorrettezza inconsapevole è una scorrettezza? No, naturalmente. Scorretto intellettualmente è affrontare il tema senza (dare o avere) gli strumenti storici.
    Tutto qua. :)

    Sul discorso Storia e Gloria, invece, direi due cose: primo, la "dimenticanza" di Martina

    Scusate, dimenticavo il secondo. ;D Avendo letto le prime due puntate, direi che la nuova Storia e Gloria martiniana non è. Non lo a mio parere è nello stile, nei temi e nell'umorismo. Il che va benissimo, intendiamoci (ripeto spesso che non ho mai sognato un ritorno del martinismo su Topolino), ma in fondo (a posteriori e da non prendersi come attenuante) "legittima" il mancato riferimento.
    E aggiungo en passant che come storie non mi stanno affatto dispiacendo. :)
    « Ultima modifica: Domenica 26 Nov 2017, 18:03:42 da Dominatore delle Nuvole »

    *

    Tapirlongo Fiutatore
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 492
    • Orrido bestio!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Guido Martina
      Risposta #811: Domenica 26 Nov 2017, 22:05:01
      Scusate, dimenticavo il secondo. ;D Avendo letto le prime due puntate, direi che la nuova Storia e Gloria martiniana non è. Non lo a mio parere è nello stile, nei temi e nell'umorismo. Il che va benissimo, intendiamoci (ripeto spesso che non ho mai sognato un ritorno del martinismo su Topolino), ma in fondo (a posteriori e da non prendersi come attenuante) "legittima" il mancato riferimento.
      E aggiungo en passant che come storie non mi stanno affatto dispiacendo. :)

      A mio avviso non legittima un “pifferino”. Martina è stato l’ideatore della saga originale, e basta leggerne i dialoghi e le trame per capire che le storie sono sue, nient’altro che sue, solo sue! Comunque, Martina non è sempre stato scorretto; come hai detto tu, solo nei primissimi anni cinquanta, dove metteva in bocca ai suoi personaggi affermazione normalissime per l’epoca. Io un suo volume nella Classic Edition lo vorrei, anche prendendo solo le storie dagli anni sessanta in poi (ma almeno l’Inferno andrebbe messo). E hai ragione anche sul fatto che sia stato considerato semplicemente un’ “onesto artigiano”, ma in realtà era, come dici tu, il padre degli sceneggiatori italiani, il Professore con la P maiuscola, come lo chiamo io.


      P.S. Questo non vuol dire che la Nuova Storia e Gloria non mi piaccia, anzi, mi sta abbastanza piacendo
      « Ultima modifica: Lunedì 27 Nov 2017, 07:20:07 da Tapirlongo fiutatore »
      Sérait-t-il impossible de vivre debout?

      *

      Dominatore delle Nuvole
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1481
      • Guazzabù!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Guido Martina
        Risposta #812: Domenica 26 Nov 2017, 23:01:13
        (a posteriori e da non
        prendersi come attenuante
        ) "legittima"

        Forse non mi sono espresso bene. Anzi sicuramente non mi sono espresso bene. Volevo dire che moralmente, benché la "dimenticanza" abbia tutt'altre radici e sia decisamente trista, ha beffardamente quasi "senso" visto che il Professore manca pure nell'opera…

        *

        Cornelius
        Imperatore della Calidornia
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 12739
        • Mais dire Mais
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Guido Martina
          Risposta #813: Lunedì 27 Nov 2017, 00:02:20
          Questa sarebbe una delle tante domande da fare alla De Poli durante una delle sue molteplici conferenze: "Valentina, cosa ne pensi di Martina?"
          Interessante idea, anche se non so dove siano state queste molteplici conferenze: mai vista una.
          Lucca, Comicon, Romics, Cartoomics, Etna Comics... la De Poli presenta le novità, introduce gli ospiti, anche quando si mette di lato lasciando spazio a Boschi è comunque presente nel parterre, eventualmente pronta a rispondere alle domande del pubblico al quale, in verità, vengono dati solo pochi minuti alla fine delle conferenze per interagire con gli ospiti.
          « Ultima modifica: Lunedì 27 Nov 2017, 08:49:17 da Cornelius Coot »

          *

          Tapirlongo Fiutatore
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 492
          • Orrido bestio!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Guido Martina
            Risposta #814: Lunedì 27 Nov 2017, 07:21:06
            (a posteriori e da non
            prendersi come attenuante
            ) "legittima"

            Forse non mi sono espresso bene. Anzi sicuramente non mi sono espresso bene. Volevo dire che moralmente, benché la "dimenticanza" abbia tutt'altre radici e sia decisamente trista, ha beffardamente quasi "senso" visto che il Professore manca pure nell'opera…

            Tranquillo, avevo intuito dalle virgolette
            Sérait-t-il impossible de vivre debout?

            *

            Dippy Dawg
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3669
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Guido Martina
              Risposta #815: Lunedì 27 Nov 2017, 10:53:04
              Quale è stata questa scorrettezza sul Medioevo,  Dominatore?
              questa! :)
              Io son nomato Pippo e son poeta
              Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
              Verso un'oscura e dolorosa meta

              *

              Kim Don-Ling
              Diabolico Vendicatore
              Moderatore
              PolliceSu   (1)

              • ****
              • Post: 1561
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Guido Martina
                Risposta #816: Lunedì 27 Nov 2017, 12:40:00
                Sono francamente amareggiato da questa sorta di embargo che sta colpendo il Professore. Se tre indizi fanno una prova, direi che ormai li abbiamo... e forse anche di più!
                1. Assenza dalle "Special Edition"
                2. Mancata citazione negli articoli di S&G (!!!!)
                3. Esclusione dal volume per i 70 anni di Paperone

                Guido Martina ha animato il Topolino libretto per decenni e oggi viene ingiustamente ricordato come "quello che scriveva trame violente". Ora, a parte il fatto che le situazioni che più attribuiamo a lui, vedi Paperino che rincorre QQQ col battipanni, non sono altro che innocue gag ricorrenti dei fumetti, figlie dell'epoca in cui vennero scritte... Martina è molto altro e non merita sicuramente questo trattamento.
                "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

                *

                Luxor
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4052
                • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Guido Martina
                  Risposta #817: Lunedì 27 Nov 2017, 12:45:40
                  Sono francamente amareggiato da questa sorta di embargo che sta colpendo il Professore. Se tre indizi fanno una prova, direi che ormai li abbiamo... e forse anche di più!
                  1. Assenza dalle "Special Edition"
                  2. Mancata citazione negli articoli di S&G (!!!!)
                  3. Esclusione dal volume per i 70 anni di Paperone

                  Guido Martina ha animato il Topolino libretto per decenni e oggi viene ingiustamente ricordato come "quello che scriveva trame violente". Ora, a parte il fatto che le situazioni che più attribuiamo a lui, vedi Paperino che rincorre QQQ col battipanni, non sono altro che innocue gag ricorrenti dei fumetti, figlie dell'epoca in cui vennero scritte... Martina è molto altro e non merita sicuramente questo trattamento.

                  Aggiungi pure la mancata citazione nell'articolo dei francobolli...
                  The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                  *

                  brigo
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2179
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Guido Martina
                    Risposta #818: Lunedì 27 Nov 2017, 12:48:23
                    Aggiungi pure la mancata citazione nell'articolo dei francobolli...

                    Lì si parlava di disegni, però.

                    *

                    Luxor
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4052
                    • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Guido Martina
                      Risposta #819: Lunedì 27 Nov 2017, 14:22:28
                      Aggiungi pure la mancata citazione nell'articolo dei francobolli...

                      Lì si parlava di disegni, però.

                      In realtà si parla della storia, la citazione ci stava.
                      The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                      *

                      Cornelius
                      Imperatore della Calidornia
                      PolliceSu   (2)

                      • ******
                      • Post: 12739
                      • Mais dire Mais
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (2)
                        Re:Guido Martina
                        Risposta #820: Lunedì 27 Nov 2017, 15:26:43
                        Questo boicottaggio da parte... di chi? (Panini, redazione/direzione, 'eminenze grigie'...) non ha proprio senso in quanto Martina è stato la base del fumetto Disney italiano del Dopoguerra, le fondamenta del nuovo Topolino libretto che nasceva dalle ceneri del Giornale, non solo come autore di storie proprie ma anche come traduttore (non penso di sbagliarmi) di parte delle storie americane, nei testi come nella creazione dei nomi italiani dei personaggi creati oltreoceano. E' come se la Repubblica Italiana rinnegasse Alcide De Gasperi (i periodi storici sono oltretutto paralleli).

                        E' anche vero che alcuni autorevoli colleghi, nel corso degli anni, non hanno lesinato critiche al Professore:
                        Romano Scarpa disse che negli ultimi tempi i suoi testi erano diventati improponibili e Alessandro Sisti ricorda che dovette riscrivere un'intera sceneggiatura perché non aveva né capo né coda. Pur non criticandolo apertamente, Francesco Artibani fa disegnare a Perina, nella tavola finale dell'Ultima Avventura', 'solo' Barks e Cimino fra gli ospiti della Collina e fa dire a Paperone, nel 'Segreto di Cuordipietra', che le tasse le paga tutte, fino all'ultimo centesimo, ponendo il personaggio in maniera decisamente 'alternativa' rispetto a quello martiniano (e su FB rivendica questa differenza).

                        Fortuna che c'è Fausto Vitaliano che ha sempre manifestato la sua ammirazione per il Prof di Carmagnola, chiaramente intuibile nei testi graffianti delle sue storie. In fondo è il suo erede, un po come Casty nei confronti di Scarpa. Può essere criticabile l'autore piemontese negli anni '50 (tra un Inferno e il ritorno di Macchia Nera, quando i dialoghi, a volte, soprattutto fra i paperi, potevano essere un po' pesanti) come nei tardi '80 (quando la sua vena creativa era giunta ad un naturale tramonto): ma nulla da dire, al di là di uno stupido 'politicamente corretto', per le sue storie degli anni '60, '70 e prima metà degli '80 quando, avendo smussato alcune 'spigolature', i suoi testi (e le sue sceneggiature) erano semplicemente fantastici oltre che indimenticabili (quante frasi martiniane diventate mitiche vengono riportate nei forum di fumetti come nelle pagine tematiche di Facebook).

                        Pensiamo solo alle Parodie, a Storia e Gloria, a Paperinik, alla incandescente rivalità fra Paperone e Rockerduck, al rapporto fra Topolino e Pippo dove il primo (non sempre paziente come Giobbe) spesso sbottava nei confronti del secondo, criticandolo per alcune sue uscite apparentemente fuori luogo. Anche questa è amicizia: un confronto non sempre bonario o idilliaco, in cui ci sono critiche o rimproveri, caratterizzando ancor più le differenze fra i due, ironicamente e comicamente. Pensino i responsabili di questa 'emarginazione' del grande autore, del Maestro (per fortuna un volume de 'I Maestri Disney' gli fu dedicato, in anni forse più tolleranti) che facendo così andranno contro una larga fetta di lettori abituali, maturi ma anche giovani che hanno conosciuto le storie di Martina nelle ristampe sui Grandi Classici e in altre testate (in parte edulcorate ma sempre notevoli) e che sono già diventati suoi fans collezionando battute, battibecchi e situazioni varie create da un autore indimenticabile.
                        « Ultima modifica: Lunedì 27 Nov 2017, 16:02:25 da Cornelius Coot »

                        *

                        Max
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 1344
                        • Appassionato Disney
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Guido Martina
                          Risposta #821: Lunedì 27 Nov 2017, 15:48:22
                          Dai, non esageriamo con questi catastrofismi  ???
                          Di Martina in questi ultimi 10/15 anni è stato ristampato quasi tutto in più testate, perfino le sue storie più politicamente scorrette giacenti negli archivi da 50-60 anni, senza mai omettere il suo nome nei sommari o nelle introduzioni alla sezione Superstar dei Grandi Classici. Che non sia stato presente nelle Color Edition è normale, dato che sono state dedicate ad autori viventi, mentre nelle Classic Edition non è ancora stato ospitato, ma siamo solo al quarto numero. Nell'articolo sui francobolli viene spiegata l'ispirazione grafica di Cavazzano, e attribuire a Bioletto il Topolino-Dante evita fraintendimenti. Anche Gottfredson e Murry lì sono citati per il loro ruolo di disegnatori. In generale in Disney c'è più attenzione per i disegnatori, maggiormente riconoscibili e spesso autori completi; Cimino fa eccezione perché assai popolare e riconoscibile nei suoi schemi, ma già altri come Pezzin, Chendi e Marconi hanno ragione di avere volumi dedicati perché abbinabili a grandi disegnatori come De Vita e Cavazzano che attirano pubblico. Nulla di strano, quindi, che Martina, non abbinabile ad alcun disegnatore, sia stato meno celebrato, per quanto abbia già avuto un numero dei Maestri Disney dedicato solo a lui e, più recentemente, due speciali della Giunti dedicati a Topolino Kid e Storia e Gloria, senza contare i due volumi sulle origini di Paperinik.
                          La "damnatio memoriae" oggi presente su Topolino mi pare sia rivolta più in generale al passato della testata di cui da tempo si parla poco e raramente, perfino negli anniversari.
                          « Ultima modifica: Lunedì 27 Nov 2017, 15:50:48 da Max »

                          *

                          Hero of Sky
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu   (1)

                          • ****
                          • Post: 1035
                          • Truthseeker
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:Guido Martina
                            Risposta #822: Lunedì 27 Nov 2017, 18:10:35
                            Forse vado un pò OT, ma secondo voi la De Poli quando finirà di fare il direttore? Durerà ancora a lungo?
                            Perchè di questo mondo siamo solo ospiti, fra i tanti. E non i padroni. Insieme abbiamo dimostrato tante cose, ma la più importante è che non esiste l'impossibile. Antidarwinista

                            *

                            brigo
                            Visir di Papatoa
                            PolliceSu   (3)

                            • *****
                            • Post: 2179
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (3)
                              Re:Guido Martina
                              Risposta #823: Lunedì 27 Nov 2017, 18:18:02
                              Durerà ancora a lungo?

                              Mi auguro di sì!

                              Al di là di alcune scelte (temo più obbligate che altro) che possono aver fatto storcere il naso ai lettori più romp... esigenti ( ;D), la sua direzione la reputo di altissima qualità.
                              E ci scommetto che i difetti dell'era De Poli li ritroveremmo con chiunque altro alla direzione, se non di più.
                              Le auguro vivamente di superare la durata dell'era Capelli (con cui trovo diverse attinenze).

                              *

                              Tapirlongo Fiutatore
                              Pifferosauro Uranifago
                              PolliceSu   (1)

                              • ***
                              • Post: 492
                              • Orrido bestio!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re:Guido Martina
                                Risposta #824: Lunedì 27 Nov 2017, 19:01:29
                                Aggiungo una cosa: a mio avviso, la Nuova Storia e Gloria era l'occasione per riportare, in via del tutto eccezionale, un po' di umorismo martiniano sul Topo. Io sono tra i primi a dire che è meglio che non ci sia più l'umorismo alla Martina su Topolino, perchè permette a giovani autori di sviluppare un proprio stile e perchè, diciamocelo, forse il lettore medio lo troverebbe anacronistico. La saga era invece l'occasione perfetta per una piacevole eccezione...

                                Forse vado un pò OT, ma secondo voi la De Poli quando finirà di fare il direttore? Durerà ancora a lungo?

                                Spero vivamente di sì!
                                Sérait-t-il impossible de vivre debout?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)