Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Pacuvio
Imperatore della Calidornia
Moderatore
PolliceSu

  • ******
  • Post: 12614
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Giorgio Cavazzano
    Risposta #120: Mercoledì 24 Gen 2007, 20:53:44
    Rispondo a un post del topic di Intini: (questa discussione si sta ormai dipanando di topic in topic... :P)

    Ehm... lo stile di Carpi è cambiato MOLTO, ma MOLTO più di quello di Cavazzano  8-)

    Dal libro "The Art of Giorgio Cavazzano":

    [...] Così si presenta a Milano, nel 1966, con una cartellina di disegni opportunatamente corretti da Scarpa, a Mario Gentilini, l'allora direttore di "Topolino". In cambio riceve la sceneggiatura di "Paperino e il singhiozzo a martello".[...] L'influenza scarpiana, come'è ovvio, è molto presente nei disegni, ma alcune prospettive e un diverso modo di dare le ombre fanno già intuire che ben presto le matite di Cavazzano troveranno una strada tutta loro. Negli anni della sua formazione [...] Cavazzano sviluppa quel tratto che a tutt'oggi viene considerato come il più estremista dei canoni disneyani [...] In queglia anni, i giovani lettori si accorgono che qualcuno ha "messo gli zampi lunghi" ai paperi!. Storie come Paperoga e il peso della gloria [...] hanno anche creato qualche grana a Cavazzano e Pezzin, accusati di uscire troppo dalle righe!

    Dopo la "tirata d'orecchie", nel '77, il tratto di Cavazzano si ridimensiona parzialmente, ma siamo ancora molto lontani da quelle che saranno le basi per la "linea chiara" che contraddistinguerà i suoi anni '80 [e non solo, aggiungo io]. Il brusco rientro nei canoni, alcune incomprensioni redazionali e una crisi professionale, portano Cavazzano ad allontanarsi dalla Mondadori per intraprendere delle proficuecollaborazioni con i periodici Disney francesi. E in questo periodo che le fisionomie dei personaggi si accorciano, un pò, assumendo quella "morbidosità" che caratterizza il tratto di Cavazzano [...] Oggi, Cavazzano è "titolare" di una "linea pulita", molto lontana da quel tratto nervoso e "ribelle" con cui iniziò la storia del suo mito. Non credo affatto che questa ricerca si sia fermata. Al contrario, sono sicuro che Cavazzano abbia ancora molto da mostrarci.


    Roberto Irace

    (...più mutevole di così...)


    Cmq, quel che volevo intendere io, è soprattutto che il cambio di rotta stilistico di Cavazzano negli anni (sempre IMHO), è stato molto più evidente di quello di Carpi (io valuto tutto, in particolar modo guardo alla caratterizzazione dei carachters, elemento basilare di ogni storia), non che sia migliorato di più, anche perchè i due hanno dato il meglio di loro in tempi stilisticamente diversi. E ribadisco che, in una ipotetica valutazione evolutiva di un autore, non si possono prendere in considerazione le primissime due-tre (o anche più) storie di "approccio".

    Il mio voleva essere solo un esempio. Ho sempre pensato che l'evoluzione grafica di Cavazzano saltasse più all'occhio rispetto ad altri suoi celebri colleghi. Non pretendo mica di dettare legge, anzi, mi inchino alla vostra indiscussa esperienza...  ;)
    « Ultima modifica: Mercoledì 24 Gen 2007, 20:55:53 da pacuvio »

    *

    piccolobush
    Flagello dei mari
    Moderatore
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4262
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Giorgio Cavazzano
      Risposta #121: Giovedì 25 Gen 2007, 09:52:25
      Mi trovo d'accordo, indubbiamente colui che ha maggiormente evoluto il suo stile è il secondo, soprattutto se consideriamo oltre alla caratterizzazione dei personaggi anche il montaggio della tavola che era qualcosa di mai visto prima in disney (e mai più visto dopo), nell'eroico smemorato, per fare un esempio, ci sono delle vignette da urlo; carpi ha ugualmente mutato molto il suo stile ma in maniera molto meno border-line, vedo il suo percorso artistico principalmente come una continua ricerca della perfezione stilistica (imho raggiunta negli anni '80-'90) sempre però ancorata ai classici stilemi disneiani, perfetta sintesi fra tradizione e talento

      *

      Sprea
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2921
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Giorgio Cavazzano
        Risposta #122: Giovedì 25 Gen 2007, 14:52:54
        Dal libro "The Art of Giorgio Cavazzano":

        Oh, ma sei di coccio, eh  :P

        Nessuno nega i cambiamenti di Cavazzano (bisognerebbe esser matti), ma prendere come contro esempio Carpi è assurdo perché anche lui è cambiato come e molto più di Cavazzano stesso (dalle prime storie francamente orribili, al suo stile tondeggiante - vedi Re del fiume d'oro - al suo tratto "definitivo". Diciamo che non c'è modo al mondo, senza saperlo, di poter dire che quello è sempre lo stesso artista, mentre con Cavazzano, dalle sue prime storie pseudo-clone di Scarpa, a quelle attuale passando per tutti i passaggi intermedi, si capisce che è sempre la stessa mano.

        E non c'è nessuna valutazione qualitativa in tutto ciò, anzi il punto è proprio che non c'è e non ci deve essere!
        Sprea
        [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
        "Bah!"

        *

        Lupo_de_Lupis
        Gran Mogol
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 713
        • Sono un lupo taaanto buonino!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Giorgio Cavazzano
          Risposta #123: Giovedì 25 Gen 2007, 15:56:09

           Cavazzano, dalle sue prime storie pseudo-clone di Scarpa, a quelle attuale passando per tutti i passaggi intermedi, si capisce che è sempre la stessa mano.

          Forse lo capisci tu, ma io non ne sarei così sicuro...

          *

          gaiba
          Bassotto
          PolliceSu

          • *
          • Post: 23
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Giorgio Cavazzano
            Risposta #124: Giovedì 25 Gen 2007, 16:28:52
            Dal libro "The Art of Giorgio Cavazzano":

            [...] Storie come Paperoga e il peso della gloria [...] hanno anche creato qualche grana a Cavazzano e Pezzin, accusati di uscire troppo dalle righe!

            Mi fa un sacco "lollare" questa cosa, se penso che quella e' proprio la mia storia preferita di sempre! (a livello personale, nostalgico, diciamo... senza troppo anamnesi dietro)

            *

            FL0YD
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3150
            • non sono uomini che muoiono, ma mondi
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Giorgio Cavazzano
              Risposta #125: Giovedì 25 Gen 2007, 16:33:01
              Forse lo capisci tu, ma io non ne sarei così sicuro...
              curioso! anche io non avrei dubbi a riconoscere la stessa mano per quanto riguarda Cavazzano, mentre avrei molti più problemi per Carpi!
              ma forse è solo perché Cavazzano l'ho sempre seguito continuativamente da un venticinque anni a 'sta parte, mentre per Carpi (che ha iniziato nei '50) non ho avuto la stessa opportunità!
              « Ultima modifica: Giovedì 25 Gen 2007, 16:33:36 da Floyd75 »
              --- Andrea

              *

              Sprea
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2921
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Giorgio Cavazzano
                Risposta #126: Giovedì 25 Gen 2007, 16:41:51
                ma forse è solo perché Cavazzano l'ho sempre seguito continuativamente da un venticinque anni a 'sta parte, mentre per Carpi (che ha iniziato nei '50) non ho avuto la stessa opportunità!

                Neli ultimi 25 anni il tratto di Cavazzano è cambiato poco 8-)

                C'è un qualcosa nel tratto di Cavazzano di molto MOLTO personale che è riconoscibile a prescindere... persino nelle primissime storie che per anni erano state pigramente accreditate a Scarpa (c'è da dire che qualcuno poteva essere stato tratto in inganno nel pensare che fosse stato Cavazzano a inchiostrarle, naturalmente)... Si capiva che era Cavazzano anche negli opuscoli del dentista o nelle pubblicità dei (e sui) gelati!
                Sprea
                [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                "Bah!"

                *

                Pacuvio
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 12614
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Giorgio Cavazzano
                  Risposta #127: Giovedì 25 Gen 2007, 16:51:15
                  Si capiva che era Cavazzano anche negli opuscoli del dentista o nelle pubblicità dei (e sui) gelati!
                  Verissimo, lo riconobbi sin da subito anch'io (per la cronaca si trattava di "Rossi story", ed Eldoleo, ma già che ci siamo citerei anche Mentamela), cioè da quando iniziai a seguire Disney (1991), poi pian piano sono riuscito a distinguere il suo tocco anche nelle storie più vecchie (per me, ovviamente) ma qui si torna a parlare di anni '80...  ::)
                  « Ultima modifica: Giovedì 25 Gen 2007, 16:54:07 da pacuvio »

                  *

                  Brigitta MacBridge
                  Flagello dei mari
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4733
                  • Paperonuuuuccciooooo....
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Giorgio Cavazzano
                    Risposta #128: Giovedì 25 Gen 2007, 16:59:57
                    (per la cronaca si trattava di "Rossi story",
                    [OT]
                    Leggere questa frase mi ha appena procurato una esperienza proustiana con il riemergere di ricordi seppelliti da aaaaaaanni  :o
                    Mi sono balzati davanti agli occhi i due piccoli Rossi con i denti rossi a causa del rivelatore di placca; all'epoca l'idea mi parve bellissima, e mi misi a cercare in lungo e in largo rivelatori di placca nella speranza di farmi venire i denti rossi  ;D
                    [/OT]
                    Comunque all'epoca non sapevo che si chiamasse Cavazzano, c'erano delle storie con i "paperi esagitati" che mi piacevano piu' delle altre, ma il nome dell'autore lo scoprii solo negli anni '90  :-[
                    I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                    "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                    *

                    FL0YD
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3150
                    • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Giorgio Cavazzano
                      Risposta #129: Giovedì 25 Gen 2007, 17:15:38
                      Neli ultimi 25 anni il tratto di Cavazzano è cambiato poco 8-)
                      Beh, sì, ma ti assicuro che ho colmato le lacune e mi sono letto tutte le storie precedenti, in questi venticinque anni! :D

                      Quanto al resto, sono d'accordo con te
                      « Ultima modifica: Giovedì 25 Gen 2007, 17:15:54 da Floyd75 »
                      --- Andrea

                      *

                      RoM
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 505
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Giorgio Cavazzano
                        Risposta #130: Giovedì 25 Gen 2007, 18:02:33
                        Neli ultimi 25 anni il tratto di Cavazzano è cambiato poco 8-)
                        Se è per questo anche quello di Carpi da matà anni '60 fino alla sua morte. E anche prima, escludendo il primissimo periodo in cui copiava malamente Taliaferro e Gottfredson, era sempre nettamente riconoscibile. Se confronti, per dire, Il pupo rapito col Mistero dei candelabri, per quanto diversissimi si capisce chiaramente che la mano è la stessa.

                          Re: Giorgio Cavazzano
                          Risposta #131: Martedì 24 Lug 2007, 14:25:38
                          Sapete dirmi a quale di questi due indirizzi posso scrivere al Maestro?

                           
                          quali che siano, non mi sembra corretto metterli sul forum... Magari rispondetele per MP
                            
                          - Paolo

                          Grazie!
                          « Ultima modifica: Martedì 24 Lug 2007, 14:41:24 da Paolo »

                            Re: Giorgio Cavazzano
                            Risposta #132: Martedì 24 Lug 2007, 14:49:14
                            Ha ragione, signor moderatore   :-[


                            *

                            FL0YD
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3150
                            • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Giorgio Cavazzano
                              Risposta #133: Martedì 24 Lug 2007, 14:50:20
                              Ha ragione, signor moderatore   :-[
                              Paolo è qualcosa di più di un signor moderatore! è IL signor moderatore... o il papersera stesso, se vuoi! :)
                              --- Andrea

                              *

                              MarioCX
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1709
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Giorgio Cavazzano
                                Risposta #134: Giovedì 26 Lug 2007, 08:44:39
                                Sono uno di quelli che scrisse in Via Bianca di Savoia per lamentarsi dei "zampi lunghi".
                                Ero troppo legato al tratto "sereno" e in po' conservatore di Bordini per apprezzare le innovazioni di Cavazzano.
                                Ma perlopiù la mia critica era rivolta al pessimo G. Gatti.
                                Naturalmente ho rivisto le mie posizioni e adoro il Cavazzano più estremo (quello del motocross della sierra per intenderci), mentre continuo a detestare Gatti.
                                Altrettanto naturalmente.
                                Nel caso vi fosse sfuggita, trovate qui la mia lettera:
                                http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1105356317/45#45


                                « Ultima modifica: Giovedì 26 Lug 2007, 08:46:18 da MarioCX »
                                ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)