Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

FL0YD
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3150
  • non sono uomini che muoiono, ma mondi
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Giorgio Cavazzano
    Risposta #195: Lunedì 15 Feb 2010, 10:13:31
    Non molto, in effetti. :P
    diciamo che volevo apparire polemico, a suffragio della tua "scoperta" ( ::)), ma senza volerlo apparire troppo... per la natura della tua "scoperta" ::)
    --- Andrea

    *

    Pato_Donald
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 444
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Giorgio Cavazzano
      Risposta #196: Venerdì 5 Mar 2010, 21:00:58
      Salve a tutti... scrivo per la prima volta in questo spazio... e, che dire, Giorgio Cavazzano è un grande...! è il mio disegnatore preferito tant'è che sono anche in possesso del quadro da lui disegnato per i 100 anni di Walt Disney... Purtroppo non l'ho mai incontrato in qualche fiera del fumetto... però, ho anche una critica da fare in merito all'ultima storia uscita su Topolino: personalmente l'ho trovata un pò vuota, nel senso che la trama si è svolta troppo velocemente lasciando delle fasi incomplete... (ma a lui si può concedere tutto) ;)
      « Ultima modifica: Venerdì 5 Mar 2010, 21:01:28 da Luca_Postiglione »

      *

      Felix McDuck
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 52
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Giorgio Cavazzano
        Risposta #197: Lunedì 8 Mar 2010, 15:34:32
        Salve a tutti... scrivo per la prima volta in questo spazio... e, che dire, Giorgio Cavazzano è un grande...! è il mio disegnatore preferito tant'è che sono anche in possesso del quadro da lui disegnato per i 100 anni di Walt Disney... Purtroppo non l'ho mai incontrato in qualche fiera del fumetto... però, ho anche una critica da fare in merito all'ultima storia uscita su Topolino: personalmente l'ho trovata un pò vuota, nel senso che la trama si è svolta troppo velocemente lasciando delle fasi incomplete... (ma a lui si può concedere tutto) ;)
        Confermo che Cavazzano, anche secondo me, è il più grande disegnatore Disney italiano.
        Semplicemente meraviglioso il suo stile di disegno, sia sui paperi che sui topi.

        *

        haddock2000
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 142
        • effegi
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Giorgio Cavazzano
          Risposta #198: Martedì 27 Apr 2010, 13:53:41
          E' uscito su Dylan Dog Color Fest il  Dylan Dog disegnato da Cavazzano con i testi di Faraci. Godibile!
          effegi

          *

          leges
          Evroniano
          PolliceSu

          • **
          • Post: 110
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Giorgio Cavazzano
            Risposta #199: Martedì 27 Apr 2010, 15:03:34
            E' uscito su Dylan Dog Color Fest il  Dylan Dog disegnato da Cavazzano con i testi di Faraci. Godibile!

            Leggendo il tuo post mi sono incuriosito e sono andato a cercare una tavola di Dylan Dog disegnata da Cavazzano.
            Si vede che è lui, quell' espressione nella prima vignetta è una delle sue tipiche, e la ragazza bionda non somiglia vagamente alla strega di "Topolino in : ho sposato una strega"?

            Per  chi non l' ha ancora visto ecco l'immagine:


            *

            Florence
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 941
            • What a jewel!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Giorgio Cavazzano
              Risposta #200: Martedì 27 Apr 2010, 15:46:36
              Brrr.... per amor del cielo! :P
              E' vero che in generale non sono una fan di Cavazzano, ma non credo dipenda da questo, o almeno forse solo in parte.
              Ho sempre visto DD come un fumetto "realistico", come ad es. anche Diabolik, e vederlo disegnato coi personaggi che paiono bambolotti mi dà i brividi. Lei poi ha gli occhi dei cartoons giapponesi...
              Credo che non comprerò il Colorfest a questo giro...
              « Ultima modifica: Martedì 27 Apr 2010, 19:04:42 da Florence »

              *

              haddock2000
              Giovane Marmotta
              PolliceSu   (4)

              • **
              • Post: 142
              • effegi
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (4)
                Re: Giorgio Cavazzano
                Risposta #201: Martedì 27 Apr 2010, 16:11:18
                Ti pare un bambolotto questo?
                effegi

                *

                Bacci
                Visir di Papatoa
                PolliceSu   (2)

                • *****
                • Post: 2711
                • Sono incazzato come un paperino!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re: Giorgio Cavazzano
                  Risposta #202: Martedì 27 Apr 2010, 17:28:20
                  A Torino Comics ho trovato questo interessantissimo volume di centimetri 21x24,3 illustrato da Giorgio Cavazzano:
                  Year 2000 - Millennium Gags, edito da Abacus, nel 1999.
                  Il volume raccoglie vignette sul tema del millennium bug, e alcune sono davvero belle da vedere. Ne scannerizzo qualcuna, sperando possano interessare: ;)
                  (Peccato per il lettering al pc non bellissimo, ma d'altronde è in tema).
                  Se a qualcuno interessa, posso scannerizzarne altre.







                  « Ultima modifica: Martedì 27 Apr 2010, 17:37:56 da bacci88 »

                  *

                  Florence
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 941
                  • What a jewel!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Giorgio Cavazzano
                    Risposta #203: Martedì 27 Apr 2010, 19:03:31
                    Ti pare un bambolotto questo?

                    Be', ma qui personaggi non ce ne sono. Io mi riferivo ai personaggi umani e non alle... corazzate.
                    (neanche ai gabbiani)

                    *

                    Juro
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1491
                    • Gradite del tè?
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Giorgio Cavazzano
                      Risposta #204: Martedì 27 Apr 2010, 19:24:45
                      Belli,belli.
                      Il Dylan di Cavazzano in verità mi piace più di quelli dei disegnatori della Bonelli,più che altro perchè non ne digerisco nessuno,se vogliono fare il tratto realista,be',che sia realista,non un pezzottamento!(vabbe' che non mi piace manco DD ::))


                      *

                      conker
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2225
                      • Listen to many, speak to a few.
                        • Online
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Giorgio Cavazzano
                        Risposta #205: Martedì 27 Apr 2010, 19:40:12
                        Brrr.... per amor del cielo! :P
                        E' vero che in generale non sono una fan di Cavazzano, ma non credo dipenda da questo, o almeno forse solo in parte.
                        Ho sempre visto DD come un fumetto "realistico", come ad es. anche Diabolik, e vederlo disegnato coi personaggi che paiono bambolotti mi dà i brividi. Lei poi ha gli occhi dei cartoons giapponesi...
                        Credo che non comprerò il Colorfest a questo giro...

                        personalmente non ho questo genere di preconcetti e limitazioni

                        posso adorare tanto il Batman cartoon di Bruce Timm (Mad Love è fantastica!) quanto quello "realistico" di Bolland su "The Killing Joke"

                        anzi, sono decisamente affascinato dai modi diversi di interpretare un personaggio

                        in fin dei conti poi quello che davvero conta è la storia e come questa viene raccontata
                        "Remember: when people tell you something's wrong or doesn't work for them, they are almost always right. When they tell you exactly what they think is wrong and how to fix it, they are almost always wrong." - NG

                        *

                        Florence
                        Ombronauta
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 941
                        • What a jewel!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Giorgio Cavazzano
                          Risposta #206: Martedì 27 Apr 2010, 19:47:25

                          personalmente non ho questo genere di preconcetti e limitazioni


                          Non capisco perchè se una cosa non mi piace sia un preconcetto: la tavola disegnata da Cavazzano l'ho vista, è sufficiente a vedere lo stile in cui sono trattati i personaggi e appunto non mi piace per niente.
                          A te invece sì, il che mi pare legittimo, e non mi azzardo a dire che hai gusti stupidi o assurdi...

                          Che quel che davvero conta poi sia la storia mi pare alquanto discutibile per un fumetto. Per me direi che il disegno conta almeno al 50% e se il disengo di una storia non mi piace non riesco neppure a leggerla. Se anche questa è una limitazione, sono lieta comunque di averla e non desidero cambiare.
                          « Ultima modifica: Martedì 27 Apr 2010, 19:49:21 da Florence »

                          *

                          conker
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu   (1)

                          • *****
                          • Post: 2225
                          • Listen to many, speak to a few.
                            • Online
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Giorgio Cavazzano
                            Risposta #207: Martedì 27 Apr 2010, 20:24:57
                            Non capisco perchè se una cosa non mi piace sia un preconcetto: la tavola disegnata da Cavazzano l'ho vista, è sufficiente a vedere lo stile in cui sono trattati i personaggi e appunto non mi piace per niente.
                            una tavola formato francobollo è sufficiente? ok

                            Citazione
                            A te invece sì, il che mi pare legittimo, e non mi azzardo a dire che hai gusti stupidi o assurdi...
                            non è quello che ho scritto io...  ::)

                            Citazione
                            Che quel che davvero conta poi sia la storia mi pare alquanto discutibile per un fumetto. Per me direi che il disegno conta almeno al 50% e se il disengo di una storia non mi piace non riesco neppure a leggerla. Se anche questa è una limitazione, sono lieta comunque di averla e non desidero cambiare.
                            un conto è dire che il disegno non piace perchè si è abituati a Michelangelo e ci si trova di fronte ad una volgare crosta, an altro è dire che Michelangelo quella cosa lì era quasi meglio se non la pitturava  ::)

                            e non perchè è oggettivamente pitturata male, ma perchè non piace il soggetto  ::)

                            potremmo poi anche disquisire sullo "stile realistico", che poi tale non lo è mai... son sempre linee su carta in fondo, interpretazioni
                            potremmo dire che ogni artista rappresenta i personaggi a modo suo, spesso alterandone anche tratti somatici che dovrebbero essere ben definiti (quanti disegnatori di DYD lo fanno col naso bello dritto!) o facendo un uso delle proporzioni alquanto personale (C.Villa è vicino alle reali proporzioni umane, il disegnatore tipico di DYD tende invece a disegnarle più slanciate... con proporzioni quasi da fumetto USA)

                            l'azione e le pose dei personaggi... vengono comunque esagerate (molto meno del fumetto umosristico, siamo d'accordo) per essere funzionali al racconto

                            (se no invece di fare fumetti, bastava fare dei fotoromanzi)

                            ma sto decisamente divagando...

                            "Remember: when people tell you something's wrong or doesn't work for them, they are almost always right. When they tell you exactly what they think is wrong and how to fix it, they are almost always wrong." - NG

                            *

                            Florence
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 941
                            • What a jewel!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Giorgio Cavazzano
                              Risposta #208: Martedì 27 Apr 2010, 20:53:01
                              una tavola formato francobollo è sufficiente? ok

                              Lo è per vedere lo stile.

                              Citazione
                              non è quello che ho scritto io...  ::)

                              No, certo, ma dirmi che sono "limitata" e piena di "pregiudizi", soltanto perché non la penso come te, non mi pare molto meglio.


                              Citazione
                              un conto è dire che il disegno non piace perchè si è abituati a Michelangelo e ci si trova di fronte ad una volgare crosta, an altro è dire che Michelangelo quella cosa lì era quasi meglio se non la pitturava  ::)

                              e non perchè è oggettivamente pitturata male, ma perchè non piace il soggetto  ::)

                              Non ho capito niente.
                              Quello che dico è che non mi piace DD disegnato da un autore tipo Cavazzano perchè lo trovo uno stile per un altro tipo di fumetto. E quindi leggere DD disegnato così mi dà fastidio e non mi godo la storia.
                              Allo stesso modo penso non mi piacerebbe un autore realistico che disegna Paperino, penso. Non so se l'ho mai visto, ma un po' di questo tipo potrebbe essere Don Rosa che infatti, come disegno, non mi piace anche per questa ragione. Veramente perô è più per una certa rigidità...
                              Ma, altro esempio, non mi piaceva Siegel che scriveva storie di Paperino. Non sono una fan di Superman, in effetti, ma in Superman comunque mi andava bene, in un fumetto Disney proprio no.

                              Citazione
                              potremmo poi anche disquisire sullo "stile realistico", che poi tale non lo è mai... son sempre linee su carta in fondo, interpretazioni
                              potremmo dire che ogni artista rappresenta i personaggi a modo suo, spesso alterandone anche tratti somatici che dovrebbero essere ben definiti etc...

                              Beh certo, ma non andiamo a cavillare! Una differenza tra fumetto realistico e non realistico, o umoristico se vuoi, c'è ed è ben netta.
                              E' come se dicessi che non mi piacciono i film non realistici (non è vero, solo un esempio) e uno mi dice che il film non è mai realistico...
                              Sì daccordo, è vero, però è ben chiaro cosa intendo...

                              *

                              Bramo
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu   (2)

                              • *****
                              • Post: 3212
                              • Sognatore incallito
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                                • Lo Spazio Disney
                              PolliceSu   (2)
                                Re: Giorgio Cavazzano
                                Risposta #209: Martedì 27 Apr 2010, 21:58:13
                                Entrando in punta di piedi, io dico solo che è giustissima la "sensazione a pelle" che le dà un certo tipo di disegno fuori dal suo contesto. Non vado contro quello che è il suo sentire.
                                Ma bisogna tener conto che la natura di questo "Color Fest" è proprio la sperimentazione pura, uno stile di disegno quanto più lontano possa essere dai canoni classici di Dylan Dog e del fumetto Bonelli in generale. E' quindi voluto lo stridore che il tratto (a mio parere magnifico) di Cavazzano ha provocato in Florence. C'è il lettore anche affezionato di Dylan che prende questo esperimento come il divertissement che è, lo legge, lo accantona e aspetta il prossimo numero del mensile, e chi non lo compra proprio perchè come esperimento non lo ispira.
                                Per la serie: Florence è liberissima di non accettare la natura di questo esperimento, ma dato che l'esperimento verteva a raggiungere certi obiettivi lo "speciale Humor" non può essere tacciato (almeno per Manichini) di averli mancati. IMHO.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)