Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Pacuvio
Imperatore della Calidornia
Moderatore
PolliceSu

  • ******
  • Post: 12614
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Giorgio Cavazzano
    Risposta #240: Giovedì 15 Lug 2010, 15:52:03
    Curiosa la scelta di Orazio e Clarabella. :-/
    Be', Clarabella è decisamente più "stangona" di Minni o Paperina... e poi imho fa più lollare proprio perché non è una figura tanto sexy. ;D
    « Ultima modifica: Giovedì 15 Lug 2010, 15:53:34 da pacuvio »

    *

    Doctor Einmug
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2780
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Giorgio Cavazzano
      Risposta #241: Giovedì 15 Lug 2010, 16:37:53
      Be', Clarabella è decisamente più "stangona" di Minni o Paperina... e poi imho fa più lollare proprio perché non è una figura tanto sexy. ;D
      Uhmm... Sì, riguardo la "lollosità" quoto. ;)
      W la Disney e Dumas!
      EFFEGGI

      *

      Pacuvio
      Imperatore della Calidornia
      Moderatore
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 12614
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Giorgio Cavazzano
        Risposta #242: Giovedì 15 Lug 2010, 17:14:08
        Uhmm... Sì, riguardo la "lollosità" quoto. ;)
        Sono sicuro che con questa foto ti convincerò anche riguardo la "stangonaggine" dell'originale (Anita Ekberg), che più si addice alla mucca disneyana:



        O no? ;)
        « Ultima modifica: Giovedì 15 Lug 2010, 17:15:31 da pacuvio »

        *

        Doctor Einmug
        Visir di Papatoa
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2780
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Giorgio Cavazzano
          Risposta #243: Giovedì 15 Lug 2010, 17:43:57
          Sono sicuro che con questa foto ti convincerò anche riguardo la "stangonaggine" dell'originale (Anita Ekberg), che più si addice alla mucca disneyana:


          O no? ;)
          Azz compa' :D E' d'esperienza [smiley=drool3.gif]
          « Ultima modifica: Giovedì 15 Lug 2010, 17:46:39 da pacuvio »
          W la Disney e Dumas!
          EFFEGGI

          *

          taliaferro
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 745
          • Squack!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Giorgio Cavazzano
            Risposta #244: Martedì 19 Ott 2010, 18:44:17
            Auguri al grande Maestro Giorgio Cavazzano! :)
            Di rovente aspirazione ed ambizione.

            *

            Bacci
            Visir di Papatoa
            PolliceSu   (4)

            • *****
            • Post: 2711
            • Sono incazzato come un paperino!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (4)
              Re: Tesori Disney n.8 - Il segreto del Totem decapitato
              Risposta #245: Lunedì 8 Nov 2010, 15:40:10
              Citazione da: Sam_Spade link=1287121726/30#40 date=1288380355


              Su Giorgio Cavazzano: oggi ha un tratto troppo gommoso e comprendo benissimo chi dice che il suo tratto attuale sia più infantile (almeno in parte).
              Dov'è che il suo tratto attuale sarebbe il suo migliore?

              Special, davvero mi stupisco un po' di queste tue considerazioni sullo stile di
              disegno di Giorgio Cavazzano, definirlo semplicemente gommoso è una cosa
              veramente limitante.
              Il suo tratto di oggi è il risultato di un percorso artistico validissimo che ha
              accompagnato tutta la sua produzione, a partire dal modello di Scarpa dal
              quale si è affrancato molto presto.

              Oggi è uno degli autori di fumetti più abili in assoluto, anche tenendo conto di
              quello che c'è fuori dalla disney, per tecnica, per regia, per sintesi grafica,
              per immediatezza. Influenzato nei vari momenti della sua carriera da miriadi di
              autori francesi, americani e italiani, e oggi è completamente personale. Se è stato
              preso a modello di giovani, imprimendo uno stile moderno, non è colpa sua ma
              di chi lo ha preso ad esempio non riuscendo ad affrancarsi dal maestro.

              Poi naturalmente ci sta che non ti piaccia il suo modo di disegnare, ma è un fatto
              personale fino ad un certo punto. Se sei più affezionato al tratto per esempio
              di Perego è tuo diritto esserlo, ma qui si rischia di non rendere giustizia ad un
              artista del calibro di Cavazzano solo perchè lo si limita ad un
              discorso disneyano interno e forse un po' nostalgico. Cavazzano va oltre,
              e vorrei dire IMHO, ma qui credo che di IMHO ci sia poco :P 8-) (Wè, si parla
              amichevolmente, ;))

              Per usare un esempio brutto e banale, dandogli del gommoso è come se dicessi
              a Picasso che è squadrato , in un giudizio affrettato e superficiale che non tiene
              conto dell'evoluzione artistica e del suo percorso.

              So che tu non sei invece per nulla superficiale in questo campo, quindi credo che
              su alcune di queste cose sarai d'accordo con me 8-) (ma magari anche no :D)
              « Ultima modifica: Lunedì 8 Nov 2010, 17:21:11 da bacci88 »

              *

              feidhelm
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (4)

              • *****
              • Post: 4777
              • Fizz! Snarl!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (4)
                Re: Tesori Disney n.8 - Il segreto del Totem decapitato
                Risposta #246: Martedì 9 Nov 2010, 01:51:35
                Dite quel che volete, ma per me questo resta il Cavazzano migliore 8-)

                         
                In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                  Re: Tesori Disney n.8 - Il segreto del Totem decapitato
                  Risposta #247: Martedì 9 Nov 2010, 09:42:22
                  Sono d'accordo con Feidhelm :).
                  I disegni più spigolosi erano decisamente più emozionanti e coinvolgenti, davano una personalità più marcata ai personaggi.
                  Se i Giusti non si oppongono, sono gia' colpevoli.

                  *

                  Malachia
                  Uomo Nuvola
                  PolliceSu   (3)

                  • ******
                  • Post: 6148
                  • "It was all started by a mouse"
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (3)
                    Re: Giorgio Cavazzano
                    Risposta #248: Martedì 9 Nov 2010, 11:16:01
                    Be', di quelle proposte da feidhelm, il "Paperzucum" è tutta un'altra storia (Frank docet) e mi sento di condividere l'entusiasmo. Le altre non sono ancora passate per la "rivoluzione techno" (come il "Paperzucum"), e di suo, Cavazzano ci mette poco, essendo ancora intrinsecamente scarpiano. :)

                    *

                    Pacuvio
                    Imperatore della Calidornia
                    Moderatore
                    PolliceSu   (2)

                    • ******
                    • Post: 12614
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (2)
                      Re: Giorgio Cavazzano
                      Risposta #249: Martedì 9 Nov 2010, 11:24:11
                      ... e poi è inevitabile che feidhelm sia un po' "di parte", visto che quelli sono i "suoi" anni. ::) :P

                      *

                      Gatecrasher
                      Giovane Marmotta
                      PolliceSu   (1)

                      • **
                      • Post: 174
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Giorgio Cavazzano
                        Risposta #250: Martedì 9 Nov 2010, 11:25:43
                        Secondo me Special Mongo non poteva trovare termine migliore di "gommoso" per definire lo stile odierno di Cavazzano.
                        Anch'io lo preferisco nel periodo più "derivativo".Adesso ha un tratto troppo "infantile",non so se rendo l'idea.

                        Evoluzione non significa necessariamente miglioramento.Anzi,Johnny Ramone era convinto del contrario,ed io la penso come lui. :)

                        *

                        Bramo
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3212
                        • Sognatore incallito
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                          • Lo Spazio Disney
                        PolliceSu
                          Re: Giorgio Cavazzano
                          Risposta #251: Martedì 9 Nov 2010, 11:48:40
                          Evoluzione non significa necessariamente miglioramento.Anzi,Johnny Ramone era convinto del contrario,ed io la penso come lui. :)
                          Con tutto il rispetto per il grande chitarrista, non sempre è vero. Certo, alcune volte sì (restando in ambito musicale, quante volte si è pensato che i primi album di una band sono sempre i migliori? :P ), ma ci sono anche tanti altri casi in cui fortunatamente l'evoluzione ha portato migliorie. Tornando a Disney, penso che il tratto di Carpi sia molto migliore negli anni '80-'90 che nei '50. E così Massimo De Vita, per dire. Citando solo i primi esempi che mi vengono in mente.
                          Parlando di Cavazzano, i suoi primi "album" sono davvero migliori dei lavori più recenti? Boh, io apprezzo tutti gli stili attraverso cui è passato, dallo scarpiano al tecnho fino a quello attuale, per il quale anch'io trovo non perfettamente calzante il termine gommoso. Gommoso era lo stile del più recente Bottaro, e assolutamente non in senso dispregiativo, difatti non era di certo un tratto infantile.
                          Il Cavazzano attuale ha un tratto rassicurante, direi, classicamente disneyano, caldo a volte, e subito apprezzabile alla vista. E' il tratto che ci ha consegnato capolavori come La Vera Storia di Novecento, L'Ultimo Caso, Il Surreale Viaggio del Destino, ecc.
                          Cavazzano, come molti artisti musicali tra i più bravi, non si è fossilizzato su un solo stile, ma si è evoluto a seconda del suo percorso professionale e artistico. E lo ha fatto riuscendo a farsi apprezzare da me in ogni incarnazione, e non penso solo da me vedendolo ancora sulla cresta dell'onda non solo in Disney. Penso che poi Pacuvio abbia ragione quando suggerisce che conta anche quale stile abbiamo conosciuto da ragazzi... :)

                          Combinazioe, l'ultimo post del blog di Faraci parla di qualcosa che, pur marginalmente, si allaccia secondo me al discorso che stiamo svolgendo su Cavazzano... oltre e soprattutto che su altri versanti in almeno mezzo Papersera, parlando più della parte narrativa :P
                          « Ultima modifica: Martedì 9 Nov 2010, 11:54:01 da Everett_Ducklair »

                          *

                          Bacci
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 2711
                          • Sono incazzato come un paperino!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Giorgio Cavazzano
                            Risposta #252: Mercoledì 10 Nov 2010, 13:55:46
                            Quando dicevo che per me il suo periodo migliore è quello di oggi, non penso certo però a tutte le storie recenti incondizionatamente... quelle che ha fatto con Casty, quella coi lupacchiotti di Cimino, Novecento, queste sì che sono formidabili, insieme a molte degli anni ottanta e novanta, mentre molte altre, come alcune della PIA, sono un po' più... tirate via!(fa pure rima)  ;)

                            Ma il Primo Cavazzano piace pure a me! Accidenti se piace pure a me!
                            « Ultima modifica: Mercoledì 10 Nov 2010, 13:58:12 da bacci88 »

                            *

                            Franka
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 862
                            • Old cow
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Giorgio Cavazzano
                              Risposta #253: Mercoledì 10 Nov 2010, 14:34:39
                              Le altre non sono ancora passate per la "rivoluzione techno" (come il "Paperzucum)
                              ... io apprezzo tutti gli stili attraverso cui è passato, dallo scarpiano al tecnho

                              Scusate ma devo fare due domande idiote :-[.
                              A quali storie si riferisce il "periodo techno" di Cavazzano?
                              E perchè techno?
                              Se i Giusti non si oppongono, sono gia' colpevoli.

                              *

                              Bramo
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3212
                              • Sognatore incallito
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                                • Lo Spazio Disney
                              PolliceSu
                                Re: Giorgio Cavazzano
                                Risposta #254: Mercoledì 10 Nov 2010, 14:46:37


                                Scusate ma devo fare due domande idiote :-[.
                                A quali storie si riferisce il "periodo techno" di Cavazzano?
                                E perchè techno?
                                In pratica sono le storie del Cavazza pubblicate su Disney Anni d'Oro, che si è proposta di pubblicare proprio quel periodo. Basandosi sulla testata possiamo approssimatamente dire che il periodo techno inizia con Zio Paperone e l'Operazione Galeone e prosegue nelle sue storie degli anni '70, soprattutto in quelle di Paperino in coppia con Paperoga su testi di Pezzin (su tutte L'Isola a Motore, L'Eroico Smemorato, Il Peso della Gloria), ma anche Topolino in L'Evasione Clinica mostra questi tratti rivoluzionari.
                                La definizione di "Cavazzano techno" l'ha coniata Frank Stajano per definire il periodo artistico in cui Cavazzano osa e sperimenta, con vignette debordanti, mezzi di locomozione realistici, aspetto caratteristico dei personaggi (il suo Paperoga, il suo Archimede senza cappello e tutto spettinato), proprio come si vede chiaramente nelle storie che ho citato.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)