Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Carlo Panaro

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Maxi
Giovane Marmotta
PolliceSu

  • **
  • Post: 149
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Carlo Panaro
    Risposta #300: Giovedì 2 Set 2010, 17:15:57
    Eccola qua. Ottima storia anche questa, una delle ultime che fece De Vita con i paperi.

    *

    Bacci
    Visir di Papatoa
    PolliceSu   (1)

    • *****
    • Post: 2711
    • Sono incazzato come un paperino!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Carlo Panaro
      Risposta #301: Giovedì 2 Set 2010, 17:23:51
      Anche io ho sempre apprezzato tantissimo Carlo Panaro, e le storie e le motivazioni indicate da Pkthebest e Maxi nei precedenti messaggi sono sicuramente anche tra le mie preferite. Concordo anche col favorire, come ha scritto Maxi, le storie dell'autore che vanno dal periodo circa dall'inizio della carriera all'arrivo degli anni 2000 circa. Purtroppo le storie più recenti sono spesso intrise di una vena ecologica che non riesco ad apprezzare, oppure molto spesso si sviluppano su un numero troppo ridotto di pagine (sicuramente saranno queste decisioni imposte o prese anche dalla redazione, non lo so con certezza). Comunque ancora complimenti a Panaro per le sue storie.

      p.s. che bello che ci siano tanti appassionati che la pensano come me e sappiano esporre i concetti così bene, così si fa anche meno fatica a scrivere, basta essere d'accordo  ;D
      « Ultima modifica: Giovedì 2 Set 2010, 17:24:43 da bacci88 »

      *

      Carlo Panaro
      Pifferosauro Uranifago
      PolliceSu   (6)

      • ***
      • Post: 452
      • (d.o.c.!)
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (6)
        Re: Carlo Panaro
        Risposta #302: Venerdì 3 Set 2010, 16:43:20
        Ciao a tutti,
        vi ringrazio per le belle parole che mi avete dedicato e per i complimenti alle mie storie.
        Come penso molti di voi sapranno, nei miei ormai 25 anni di attività disneyana, ho sempre cercato di offrire nelle mie storie il meglio della mia creatività, fantasia, modo di vedere la vita, filtrati attraverso i personaggi che tutti noi amiamo.
        Ho sempre avuto il massimo rispetto dei lettori che sono i destinatari finali del mio lavoro, così, quando riesco a regalare un sorriso, un'emozione, anche un semplice attimo di relax sono contento.
        Sapete, io ho sempre sostenuto che il personaggi Disney (come molti altri del mondo del fumetto/cartoni animati) hanno un'anima ed è quella che un autore, pur attraverso la propria personalità, secondo me, deve cercare di mostrare a chi legge.
        Questo è, per me, un punto fermo intorno al quale ho sempre fattto ruotare la mia produzione fumettistica. Ovviamente, nel corso di questi anni, mi sono sempre messo a disposizione di quelle che erano le esigenze del Topo, interagendo con ottimi rapporti umani e professionali con i responsabili che, nel tempo, si sono alternati nella valutazione dei miei soggetti e delle mie sceneggiature, da Massimo Marconi, con il quale ho incominciato (fino al 1996), ad oggi.
        Questo può spiegarvi le diversità che avete incontrato leggendo le mie storie e la loro evoluzione.
        Io un maestro? Non so, siete molto gentili davvero! Spero un giorno (magari non troppo lontano) di meritarmi questo titolo... chissà, sono i lettori a giudicare, io posso garantirvi che continuerò a mettercela tutta come ho sempre fatto.
        Riguardo alla curiosità di pkthebest su "Chi ha rubato Topolino 2000?", posso soddisfarla io stesso. L'idea è partita da me, ho sottoposto il soggetto, diviso in 5 episodi, a Marconi che l'ha approvato. Dopo aver ricevuto le sceneggiature, mi telefonò dicendomi che, visto che ero stato il primo a scrivere una storia celebrativa per il numero 2000 di Topolino, mi ero "beccato il disegnatore migliore" (parole sue), cioè Romano Scarpa!
        Per quanto, invece, riguarda Massimo De Vita, purtroppo non ho contatti diretti con lui, credo, però, che ormai si sia "votato" alle storie dei Topi che, evidentemente, trova più congeniali ai suoi gusti. Ma, chissà, magari mentre sto scrivendo, ha cambiato idea e ne sta disegnando una dei paperi...
        Vi ringrazio ancora di cuore per gli elogi e spero che continuerete ad amare le mie storie. Sapete, per me, l'affetto e la stima dei lettori sono la linfa vitale che alimenta la mia creatività e fantasia.
        Un grosso ciao a tutti   :)

        *

        pkthebest
        --
        PolliceSu   (1)

        PolliceSu   (1)
          Re: Carlo Panaro
          Risposta #303: Venerdì 3 Set 2010, 16:49:35
          Per quello che mi concerne, continuerò di sicuro, Maestro Panaro (eh, sì: credo che ormai lei ci possa entrare a pieno titolo!)!

          *

          Carlo Panaro
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu   (2)

          • ***
          • Post: 452
          • (d.o.c.!)
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Carlo Panaro
            Risposta #304: Venerdì 3 Set 2010, 16:53:23
            Grazie! Per favore, però, dammi del tu... In fondo, come ho detto, possiamo in un certo modo, considerarci "coetanei"

            *

            pkthebest
            --
            PolliceSu

            PolliceSu
              Re: Carlo Panaro
              Risposta #305: Domenica 5 Set 2010, 00:00:00
              Come preferisci! Aspetto di poter commentare un'altra tua storia.

              *

              Duck Fener
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 3571
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Carlo Panaro
                Risposta #306: Martedì 7 Set 2010, 21:08:52
                Per curiosità, Carlo, la storia inedita pubblicata sull'ultimo Paperino risale a tempo fa?
                Ci sono curiosità in generale, riguardo la storia?
                Solo una domanda pignolosissima: il buco dove Paperino si nasconde da zio Paperone ad inizio storia è un tombino aperto, un rifugio anticreditori o cosa? :P
                Ciao e grazie per la disponibilità :)

                *

                Carlo Panaro
                Pifferosauro Uranifago
                PolliceSu   (1)

                • ***
                • Post: 452
                • (d.o.c.!)
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Carlo Panaro
                  Risposta #307: Lunedì 13 Set 2010, 17:33:31
                  Per curiosità, Carlo, la storia inedita pubblicata sull'ultimo Paperino risale a tempo fa?
                  Ci sono curiosità in generale, riguardo la storia?
                  Solo una domanda pignolosissima: il buco dove Paperino si nasconde da zio Paperone ad inizio storia è un tombino aperto, un rifugio anticreditori o cosa? :P
                  Ciao e grazie per la disponibilità :)

                  Ciao Duck Fener,
                  rispondo volentieri alle tue domande.
                  "Zio Paperone e il nipote introvabile" è stata scritta l'anno scorso ed i disegni sono stati consegnati da Luciano Gatto quest'anno.
                  Curiosità  particolari non ce ne sono. Per quanto riguarda il nascondiglio di Paperino, è un tombino aperto, situato nel vicolo, coperto con uno scatolone.
                  Ti saluto con simpatia e alla prossima storia!   :)

                  *

                  Duck Fener
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3571
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Carlo Panaro
                    Risposta #308: Martedì 14 Set 2010, 15:35:36
                    Ciao Duck Fener,
                    rispondo volentieri alle tue domande.
                    "Zio Paperone e il nipote introvabile" è stata scritta l'anno scorso ed i disegni sono stati consegnati da Luciano Gatto quest'anno.
                    Curiosità  particolari non ce ne sono. Per quanto riguarda il nascondiglio di Paperino, è un tombino aperto, situato nel vicolo, coperto con uno scatolone.
                    Ti saluto con simpatia e alla prossima storia!   :)
                    Grazie :)
                    Dunque questa non è una di quelle famose "scorte", ma l'hai scritta apposta. Ma, generalmente, che tu sappia, le inedite per "Paperino" e "Paperinik cult" sono storie nuove di zecca o ogni tanto ci escono fuori alcune più vecchie?
                    E quando consegnate una storia sapete già a quale testata sarà destinata?
                    Scusa ma in un post che voleva essere di ringraziamento ci sono scappate altre domande! ;D

                    *

                    Carlo Panaro
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu   (1)

                    • ***
                    • Post: 452
                    • (d.o.c.!)
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Carlo Panaro
                      Risposta #309: Giovedì 16 Set 2010, 17:37:05
                      Ciao Duck Fener,
                      generalmente le storie der "Paperino" e "Paperinik Cult" sono recenti e richieste appositamente.
                      Nel caso di "Zio paperone e il nipote introvabile", però, la storia era stata scritta per "Topolino". E' stata una sorpresa anche per me vederla pubblicata su "Paperino", ma immagino che dietro ci siano esigenze di redazione, magari un "buco" dell'ultimo momento.
                      Ciao e a presto!   :)

                      *

                      Doctor Einmug
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2780
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Carlo Panaro
                        Risposta #310: Giovedì 16 Set 2010, 18:33:45
                        Ciao Duck Fener,
                        generalmente le storie der "Paperino" e "Paperinik Cult" sono recenti e richieste appositamente.
                        Quando sai che la storia è destinata a paperino o a paperinik cult, e non a topolino, ti regoli in modo diverso o il modus operandi rimane invariato?
                        Grazie in anticipo ;)
                        W la Disney e Dumas!
                        EFFEGGI

                        *

                        Carlo Panaro
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 452
                        • (d.o.c.!)
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Carlo Panaro
                          Risposta #311: Lunedì 20 Set 2010, 18:09:24
                          Ciao Doctor Einmug,
                          ti rispondo volentieri per soddisfare la tua curiosità di appassionato lettore.
                          Il modus operandi, almeno per quello che mi riguarda, non differisce di molto. Cambia (nel mio caso, non in tutti) il redattore di riferimento e c'è una disponibilità di pagine in cui sviluppare la sceneggiatura generalmente inferiore a quella di "Topolino" dove, come sai, vengono pubblicate storie anche di 30 o più pagine.
                          Su Paperinik Cult, la testata per la quale mi hanno chiesto sceneggiature almeno fino al 2009, le pagine fissate invece sono minori.
                          Ti saluto con simpatia  :)

                          *

                          pkthebest
                          --
                          PolliceSu

                          PolliceSu
                            Re: Carlo Panaro
                            Risposta #312: Giovedì 21 Ott 2010, 16:09:40
                            Gentile Maestro Carlo Panaro,

                            ho letto che la tua ultima storia su Topolino 2865 è una coproduzione Italia/Danimarca.

                            Ma cosa cambia per voi autori lavorare su una storia pensata per il mercato italiano (e poi eventualmente tradotta all'estero) e su una coproduzione come quella in questione?

                            Grazie in anticipo per la risposta!

                            *

                            Carlo Panaro
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu   (2)

                            • ***
                            • Post: 452
                            • (d.o.c.!)
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (2)
                              Re: Carlo Panaro
                              Risposta #313: Sabato 23 Ott 2010, 14:51:56
                              Ciao pkthebest,
                              ti rispondo come sempre molto volentieri. Per quanto mi riguarda, scrivere questa storia  ha comportato poche differenze con quelle "italiane" al 100%. In questo caso, mi era stato chiesto di scrivere un soggetto classico dei paperi da 25 a 30 pagine e sviluppato in modo estremamente dettagliato, quindi più lungo rispetto a quelli per le storie di "Topolino". Ovviamente, poi, il soggetto è stato letto ed approvato sia dalla redazione di "Topolino" che da quella della Egmont... doppio esame, quindi, senza neanche una piccola modifica a quanto avevo scritto!
                              Per la sceneggiatura, invece, non ho avuto grossi problemi, anche perchè sapevo in anticipo che sarebbe stata disegnata dall'ottimo Massimo Fecchi e l'ho immaginata con il suo stile grafico.
                              Salutoni  e a presto!   :)

                              *

                              Malachia
                              Uomo Nuvola
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 6148
                              • "It was all started by a mouse"
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Carlo Panaro
                                Risposta #314: Sabato 23 Ott 2010, 17:43:46
                                Per quanto mi riguarda, scrivere questa storia  ha comportato poche differenze con quelle "italiane" al 100%
                                Credevo avessi dovuto scriverla in inglese! ;D

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)