Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Carlo Panaro

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Carlo Panaro
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu   (1)

  • ***
  • Post: 452
  • (d.o.c.!)
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Carlo Panaro
    Risposta #720: Lunedì 21 Gen 2013, 18:39:56
    Sono molto lieto per il ritorno di personaggi rari come Pennino e Pepper in questa storia. Nell'episodio dedicato a loro ne combineranno di tutti i colori? :)

    Ciao Melus,
    rispondo volentieri alla tua domanda.
    Avendo solo 18 tavole disponibili, dovevo far risaltare soprattutto la manifestazione sportiva (e quindi il Trofeo) come mi era stato chiesto, comunque, come poi leggerai, ho costruito tutta una storia intorno alla gara.
    Per quanto riguarda i due personaggi da te citati, ho cercato di evitare sovrapposizioni di ruoli per cui in Pennino ho risaltato di più la sua "vena pasticciona" mentre in Pepper il suo dinamismo che, come forse saprai, lo contrappone nettamente al sonnacchioso zio Ciccio.
    Un grosso ciao e buon Topolino! :)

    *

    doublepik99
    Gran Mogol
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 650
    • nato col fumetto!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Carlo Panaro
      Risposta #721: Lunedì 21 Gen 2013, 18:55:12
      Sono molto lieto per il ritorno di personaggi rari come Pennino e Pepper in questa storia. Nell'episodio dedicato a loro ne combineranno di tutti i colori? :)
      Anch'io sono contento però mi sarebbe piaciuto rivedere anche Gastoncino,che dopo la sua prima apparizione è finito nel dimenticatoio :(

      *

      Melus
      Gran Mogol
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 719
      • Ehilà, parentame! Come butta?
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Carlo Panaro
        Risposta #722: Lunedì 21 Gen 2013, 19:01:08

        Ciao Melus,
        rispondo volentieri alla tua domanda.
        Avendo solo 18 tavole disponibili, dovevo far risaltare soprattutto la manifestazione sportiva (e quindi il Trofeo) come mi era stato chiesto, comunque, come poi leggerai, ho costruito tutta una storia intorno alla gara.
        Per quanto riguarda i due personaggi da te citati, ho cercato di evitare sovrapposizioni di ruoli per cui in Pennino ho risaltato di più la sua "vena pasticciona" mentre in Pepper il suo dinamismo che, come forse saprai, lo contrappone nettamente al sonnacchioso zio Ciccio.
        Un grosso ciao e buon Topolino! :)
        Grazie per l'esaustiva risposta, Carlo!  Ora attendo la storia per vederli all'opera! :)

        *

        Baldo
        Evroniano
        PolliceSu

        • **
        • Post: 90
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Carlo Panaro
          Risposta #723: Lunedì 28 Gen 2013, 17:48:21
          Posso chiedere a Carlo se nell'atteso numero 3000 ci sarà una sua storia?  :)

          *

          Carlo Panaro
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu   (8)

          • ***
          • Post: 452
          • (d.o.c.!)
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (8)
            Re: Carlo Panaro
            Risposta #724: Lunedì 28 Gen 2013, 18:09:46
            Posso chiedere a Carlo se nell'atteso numero 3000 ci sarà una sua storia?  :)

            Ciao Baldo,
            ti rispondo come sempre volentieri.
            Sì, sul numero 3000 ci sarà una mia storia... tema, lunghezza e personaggio indicati, come per gli altri colleghi, dalla vulcanica redazione. Non ti dico di più ma ti anticipo subito che sarà un numero molto ricco, da collezionare per tutti gli appassionati del Topo!
            Un grosso ciao e alla prossima! :)

            *

            Baldo
            Evroniano
            PolliceSu

            • **
            • Post: 90
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Carlo Panaro
              Risposta #725: Lunedì 28 Gen 2013, 18:36:48
              Grazie mille per la risposta!!! Il numero 3000 si preannuncia davvero spettacolare, con le presenze confermate di Teresa Radice, Roberto Gagnor, Francesco Artibani e Carlo Panaro!!

              *

              Lucandrea
              --
              PolliceSu

              PolliceSu
                Re: Carlo Panaro
                Risposta #726: Lunedì 28 Gen 2013, 22:43:03
                Ottima notizia Carlo. Spero che tu abbia realizzato una storia all'altezza (ne sono sicuro). e così dopo una tua storia presente sul Topo 2000 fai il bis nel Topo 3000

                *

                Slam
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1999
                • Ex "W Donald Duck"
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Carlo Panaro
                  Risposta #727: Martedì 29 Gen 2013, 13:48:33
                  Grazie mille per la risposta!!! Il numero 3000 si preannuncia davvero spettacolare, con le presenze confermate di Teresa Radice, Roberto Gagnor, Francesco Artibani e Carlo Panaro!!
                  Quoto, che nomi!!! :D

                  P.S. Oltre a quella sul 3000 e al prosieguo della saga dei trofei, c'è ancora qualche altra storia in attesa di essere pubblicata? Qualche anticipazione, se è possibile rispondere. :)
                  « Ultima modifica: Martedì 29 Gen 2013, 13:49:26 da Registrone »

                  *

                  pkthebest
                  --
                  PolliceSu

                  PolliceSu
                    Re: Carlo Panaro
                    Risposta #728: Martedì 29 Gen 2013, 15:08:20

                    Ciao Baldo,
                    ti rispondo come sempre volentieri.
                    Sì, sul numero 3000 ci sarà una mia storia... tema, lunghezza e personaggio indicati, come per gli altri colleghi, dalla vulcanica redazione. Non ti dico di più ma ti anticipo subito che sarà un numero molto ricco, da collezionare per tutti gli appassionati del Topo!
                    Un grosso ciao e alla prossima! :)

                    Niente storie lunghe come "Chi ha rubato Topolino 2000?"

                    *

                    Carlo Panaro
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 452
                    • (d.o.c.!)
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Carlo Panaro
                      Risposta #729: Martedì 29 Gen 2013, 18:16:06

                      Niente storie lunghe come "Chi ha rubato Topolino 2000?"

                      Ciao Avv.Photomas,
                      per quanto riguarda la storia lunga come sul numero 2000 di Topolino, direi proprio di no. La lunghezza di ogni storia è stata stabilita questa volta (come il tema e il personaggio, come ho già detto) dalla redazione. Nel mio caso, si tratta di 20 tavole... ;)

                      Ciao Slam,
                      per quello che so, in tempi realtivamente brevi, dovrebbe essere pubblicata soltanto l'ultima storia "a sfondo mistery"... "Gastone e il progetto Blackboon, disegnata da Roberta Migheli.

                      Un grosso ciao a tutti e, come sempre, buon Topolino! :)

                      *

                      pkthebest
                      --
                      PolliceSu

                      PolliceSu
                        Re: Carlo Panaro
                        Risposta #730: Mercoledì 30 Gen 2013, 14:34:03

                        Ciao Avv.Photomas,
                        per quanto riguarda la storia lunga come sul numero 2000 di Topolino, direi proprio di no. La lunghezza di ogni storia è stata stabilita questa volta (come il tema e il personaggio, come ho già detto) dalla redazione. Nel mio caso, si tratta di 20 tavole... ;)

                        Ciao Slam,
                        per quello che so, in tempi realtivamente brevi, dovrebbe essere pubblicata soltanto l'ultima storia "a sfondo mistery"... "Gastone e il progetto Blackboon, disegnata da Roberta Migheli.

                        Un grosso ciao a tutti e, come sempre, buon Topolino! :)


                        Beh, mancano solo quattro mesi, ormai... Non vedo l'ora! ;)

                        *

                        Carlo Panaro
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu   (5)

                        • ***
                        • Post: 452
                        • (d.o.c.!)
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (5)
                          Re: Carlo Panaro
                          Risposta #731: Venerdì 1 Mar 2013, 19:25:03
                          Ciao a tutti,
                          vorrei esporre a chi avrà tempo e voglia di riflettere su questo mio post una mia constatazione.
                          Ricordo che molti di voi circa un anno fa, speravano tanto che io scrivessi un'altra storia sul genere di "Chi ha rubato Topolino 2000?" in occasione del prossimo numero 3000 del nostro amato Topo.
                          Come ho già avuto modo di scrivere in un mio precedente post, lo scorso ottobre, mi venne richiesta una storia che celebrasse i vari Trofei Topolino. Inizialmente avrebbe dovuto essere una storia unica ma mi resi subito conto della difficoltà di trattare in maniera adeguata, ponendoli nel dovuto risalto, sette sport in circa 30 pagine, così mi sono ricordato della vostra richiesta e, anche se non si trattava del numero 3000 (ma ci siamo molto vicini) ho pensato di riprendere quella struttura narrativa che tanti di voi avevano amato.
                          In questo caso, la storia poichè è legata ai vari trofei, non può essere pubblicata in numeri consecutivi, ma chi vorrà potrà ugualmente leggerla nel suo complesso quando giungerà alla conclusione.
                          Come potrete vedere, però, sia lunghezza che stile, sono esattamente gli stessi, ovviamente alle matite non c'è più il grande Romano Scarpa, ma mi sembra che, in questi due episodi, il bravo Soldati abbia fatto un buon lavoro (i prossimi non so neanche io se saranno disegnati ancora da lui o da altri).
                          Mi spiace un po' quindi leggere i giudizi di alcuni di voi che, o non condividono l'idea della saga o non apprezzano assolutamente questo o quell'episodio, anche se siamo soltanto al secondo, visto che, scusate se mi ripeto, la struttura narrativa e lo spirito umoristico della storia proprio nella sua costruzione dettagliata, sviluppata in episodi brevi quasi autoconclusivi, è esattamente la stessa di quella del Topolino 2000.
                          Spero che, chi ha amato quella storia e me ne ha richiesta un'altra di quel genere, gradisca, perciò questa saga sportiva e, ringraziandovi per avermi letto fin qui, vi saluto tutti con simpatia augurandovi buon Topolino! :)

                          *

                          Mr. Falcon
                          Sceriffo di Valmitraglia
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 277
                          • Malatacana!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Carlo Panaro
                            Risposta #732: Sabato 2 Mar 2013, 09:40:50
                            Accidenti, mi anticipate tutte le risposte!!! In effetti PORTAMANTELLO ha ragione, dopo averla scritta, la sceneggiatura viene spedita in redazione che decide a quale disegnatore assegnarla. Quindi non sono io che decido a chi far disegnare una mia storia. In passato è successo però che alcuni disegnatori chiedevano mie sceneggiature perchè si trovavano particolamente bene nel disegnarmele, ricordo volentieri e con grande piacere il caso del grande Maestro Scarpa che, a volte,  chiedeva direttamente in redazione se c'erano mie storie da disegnare!  :D

                            Ma quindi c'è già una sorta di "predisposizione" per un disegnatore, a disegnare una storia scritta da un particolare sceneggiatore e viceversa?

                            *

                            Mister Buono
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 732
                            • Nipote degenere e squinternato!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Carlo Panaro
                              Risposta #733: Sabato 2 Mar 2013, 11:43:08
                              volevo segnalare che sul numero 2990 verrà pubblicata l'attesissima (attesa perché è da molto tempo che Carlo ce la rammenta) Gastone e il progetto blackmoon! ;)
                              « Ultima modifica: Sabato 2 Mar 2013, 11:44:56 da Chri »

                              *

                              Bramo
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu   (4)

                              • *****
                              • Post: 3212
                              • Sognatore incallito
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                                • Lo Spazio Disney
                              PolliceSu   (4)
                                Re: Carlo Panaro
                                Risposta #734: Sabato 2 Mar 2013, 14:50:28
                                Ciao a tutti,
                                vorrei esporre a chi avrà tempo e voglia di riflettere su questo mio post una mia constatazione.
                                [...]
                                Come potrete vedere, però, sia lunghezza che stile, sono esattamente gli stessi, ovviamente alle matite non c'è più il grande Romano Scarpa, ma mi sembra che, in questi due episodi, il bravo Soldati abbia fatto un buon lavoro (i prossimi non so neanche io se saranno disegnati ancora da lui o da altri).
                                Mi spiace un po' quindi leggere i giudizi di alcuni di voi che, o non condividono l'idea della saga o non apprezzano assolutamente questo o quell'episodio, anche se siamo soltanto al secondo, visto che, scusate se mi ripeto, la struttura narrativa e lo spirito umoristico della storia proprio nella sua costruzione dettagliata, sviluppata in episodi brevi quasi autoconclusivi, è esattamente la stessa di quella del Topolino 2000.
                                Caro Carlo, ciao :)
                                Io ho riflettuto su questo tuo commento. Tanto che sono addirittura andato a ripescarmi Chi ha Rubato Topolino 2000? per rileggermela, visto che è stata tirata in ballo come termine di paragone.
                                A mio modesto avviso, partendo dal presupposto che di questa nuova saga sui Trofei ho potuto leggere soltanto le prime due puntate, le differenze tra le due saghe non si limitano ai disegni e alla cadenza di pubblicazione dei singoli episodi.
                                Certo, la struttura è la medesima, con singoli personaggi che affrontano separatamente una missione ciascuno. Ma mentre in questo caso sono solo i Paperi, nel 1994 c'erano un incontro tra paperopolesi e topolinesi, che già di per sé eleva il tenore della storia a prescindere, dandole l'aura di evento.
                                Poi, anche la causa scatenante della storia è una discriminante fondamentale, secondo me: nella saga dei Trofei abbiamo un affare di Paperone che deve andare in porto (l'ottenimento del lascito del suo amico affarista), mentre per Topolino 2000 c'era il furto della copertina d'oro, quindo un fatto molto più grave ed eccezionale e che, in più, metteva in campo la componente del mistero e dell'indagine nella storia, contribuendo a darle più pathos, cosa che invece stavolta viene meno.
                                L'umorismo è simile, ma anche qui ci sono delle distinzioni: nelle storia del 2000 l'umorismo era in un contesto, come detto poco sopra, di indagine, e quindi serviva a spezzare il mistero e a distrarre il lettore dalle indagini dei protagonisti. Con i Trofei invece l'umorismo è una delle due componenti principali, insieme all'avventura/l'evento sportivo di turno. In Topolino 2000 poi c'era maggior possibilità di variare tra un episodio autoconclusivo e l'altro, cambiando ciascuno location, cattivo su cui indagare e situazioni in cui agire. Nell'attuale saga dei Trofei abbiamo invece, per quanto riguarda i primi due episodi, il protagonista che deve vincere nello sport dell'episodio ma viene ostacolato dai cattivi, con variazioni minime quindi tra la prima e la seconda puntata.
                                Considerazione conclusiva è quella del finale di Chi ha Rubato Topolino 2000? , che faccio per amor di completezza ma che lascia il tempo che trova visto che in questo caso, per fare paragoni, dovrei aspettare di avere in mano tutta la saga dei Trofei, ultima puntata inclusa. Ad ogni modo, Carlo, quel finale era epico, senza dover tirare in ballo chissà quali disastri o colpi di scena avevi reso perfettamente un delirio inquietante e, di conseguenza, l'angoscia di un Topolino sull'orlo della follia. Da brividi. Alla luce dell'inizio dell'attuale saga, mi chiedo se ci saranno sbocchi per avere una conclusione parimenti d'impatto e capace di dare sensazioni particolari al lettore.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)