Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

disney e censure

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

nemo
Bassotto
PolliceSu

  • *
  • Post: 21
  • W questo FORUM!!!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    disney e censure
    Martedì 25 Nov 2003, 01:47:30
    salve sono un nuovo utente, lettore disney del passato ma non un esperto.
    so che da un po' di anni la disney censura le storie vecchie, fa sparire clave, randellate, testi ecc...

    ma questo comportamento riguarda tutte le testate o quelle storiche tipo maestri disney, zio paperone osno risparmiate da questro scempio?

    Per cominciare quale è secondo voi la migliore testata disney pubblicata attualmente...

    o convine come vorrei fare recuperare tutti i topolino dal numero 500-600 fino al 1500. quelli prima mi sembrano e quelli successivi scarsi come qualita' delle storie.

    ciao.



    E' nato [url]http://www.infofumetti.com

    *

    Gorthan
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1756
    • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: disney e censure
      Risposta #1: Mercoledì 26 Nov 2003, 01:14:14
      Scusa, ma non ho capito tutto del tuo post...  :-/

      La Disney non può far sparire clave e randellate (per fortuna!), ma sulle ristampe edulcora pesantemente i testi. Questa revisione dei dialoghi è presente in tutte le testate, tranne I Maestri Disney, nel quale per ora non ho mai visto (né sentito parlare) di uno di questi casi. Zio Paperone subisce anche una revisione dei testi, ma ritraducendo i testi originali mantenendo più possibile la versione originale, quando nelle traduzioni più "datate" prevale spesso l'improvvisazione.
       
      Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

      *

      nemo
      Bassotto
      PolliceSu

      • *
      • Post: 21
      • W questo FORUM!!!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: disney e censure
        Risposta #2: Mercoledì 26 Nov 2003, 01:21:52
        >La Disney non può far sparire clave e randellate (per >fortuna!), ma sulle ristampe edulcora pesantemente i testi. Questa revisione dei dialoghi è presente in tutte le testate, tranne I Maestri Disney, nel quale per ora non ho mai visto (né sentito parlare) di uno di questi >casi.


        a me interessaNO I FUMETTI MANTENUTI NELLA SUA ORIGINALITA', se si tratta di revisioni delle traduzioni per renderle migliori ok, ma se si tratta di una riscrittura questo mi lascerebbe perplesso.
        Ovviamente non posso pretendere che nelle testate principali i testi siano mantenuti integri... (le sensibilita' cambiano) ma nelle testate destinate ai collezionisti non vorrei alcuna modifica.

        Da quello che scrivi l'unica rivista che mantiene intatti i testi è quella dei maestri disney.
        Riguardo la collana Le imperdibili ? Anche in questa i testi sono manomessi?


        >Zio Paperone subisce anche una revisione dei testi, >ma ritraducendo i testi originali mantenendo più >possibile la versione originale, quando nelle traduzioni >più "datate" prevale spesso l'improvvisazione.

        E con questa osno due testate doc.
        « Ultima modifica: Mercoledì 26 Nov 2003, 01:22:34 da nemo »
        E' nato [url]http://www.infofumetti.com

        *

        victor
        Papero del Mistero
        PolliceSu

        • **
        • Post: 209
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: disney e censure
          Risposta #3: Mercoledì 26 Nov 2003, 19:27:23
          sucuramente le censure riguardano i Classici, i Grandi Classici, e tutte le testate pensate per un pubblico di bambini e ragazzi: rimane al di fuori I Maestri Disney, in quanto pensata per i collezionisti, si vede anche dal prezzo.
          Se vuoi una raccolta che rispecchi il momento in cui sono state pensate le storie e che rappresentino in pieno gli autori, dovresti procurarti gli originali, cioè i numeri di Topolino più interessanti dal 55 agli anni 70, e per quanto riguarda  le storie dei vecchi almanacchi e albi d'oro io ti consiglio di reperire i numeri della collana Super Almanacco Topolino, che ristampano anche le storie degli anni 50, in formato originale (mentre nelle Imperdibili, le tavole sono un po' ridotte di dimensione).
          addio, Reginella! anche se la nostra primavera non è diventata estate, ti ricordero' e rispetterò il tuo segreto per sempre.

          *

          MarcheseDelGrillo
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1601
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: disney e censure
            Risposta #4: Mercoledì 26 Nov 2003, 20:01:10
            Per cominciare quale è secondo voi la migliore testata disney pubblicata attualmente...




            Secondo me le migliori testate pubblicate attualmente dalla Disney sono senza dubbio Zio Paperone e i Maestri Disney, proprio perchè pensate per un pubblico più adulto e perchè adottano per la (ri)pubblicazione delle storie un metodo più filologico...
            Peccato che de I Maestri Disney ne escano solo un paio di numeri l'anno, e che quindi sia abbastanza ristretta la cerchia degli artisti che abbiano il privilegio di veder loro dedicato un numero... :(  Secondo me la formula adottata fino a tre anni fa era sicuramente preferibile ...
            Per quanto riguarda Zio Paperone il mio unico rammarico è quello di aver cominciato la collezione solo qualche tempo fa e quindi di non averla completa...ma mi sto dando da fare per recuperare tutti i numeri che mi mancano... Ancora un po' di pazienza e dovrei farcela... ;D
            Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

            Fabrizio De Andrè - Via del campo

            *

            Gorthan
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1756
            • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: disney e censure
              Risposta #5: Mercoledì 26 Nov 2003, 22:15:06
              Non so... Secondo me sono comprese nelle testate censurate anche le imperdibili, ma non posso esserne certo, dato che non l'ho mai preso dato che spendo già un pacco in fumetti, le imperdibili sono costosette e ho letto che in fondo nn sono così imperdibili...  ::)
               
              Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

              *

              MarcheseDelGrillo
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1601
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: disney e censure
                Risposta #6: Mercoledì 26 Nov 2003, 22:53:05
                Ah ecco, mi ero dimenticato delle Imperdibili nel precedente post...anch'io non so darti una risposta precisa per lo stesso motivo di Gorthan:
                Citazione
                le imperdibili sono costosette e ho letto che in fondo nn sono così imperdibili...  ;D


                Comunque solo per averle sfogliate in edicola, mi sembrano una sorta di "classici" nuova edizione, con la ristampa di storie apparse prevalentemente sull' "Almanacco Topolino". :(

                « Ultima modifica: Mercoledì 26 Nov 2003, 22:54:23 da MarcheseDelGrillo »
                Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

                Fabrizio De Andrè - Via del campo

                  Re: disney e censure
                  Risposta #7: Mercoledì 24 Dic 2003, 20:47:05
                  Uak! quindi non solo Paperinik ha subìto le censure  :-/ Ok capito, la migliore cosa è procurarsi gli originali...

                  *

                  Warren
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1562
                  • Non chiamarmi nipote, chiamami vendetta!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: disney e censure
                    Risposta #8: Mercoledì 24 Dic 2003, 21:57:38
                    Uak! quindi non solo Paperinik ha subìto le censure  :-/ Ok capito, la migliore cosa è procurarsi gli originali...


                    Già...ma purtroppo è anche la soluzione più costosa!  ;)
                    Questo posto è semplicemente perfetto! Aria pura, sassi e rape!

                    Il mio blog: http://morellogiak.splinder.com/

                      Re: disney e censure
                      Risposta #9: Giovedì 25 Dic 2003, 03:27:47
                      Diciamo che... mangiando le verdurette di campagna per tre settimane al mese anzichè una... magari mi cercherei le prime tre storie di Paperinik e... una storia di cui ero affascinato da piccolo che era qualcosa come "Zio Paperone e il mondo dei Gik" ... ristampata su uno dei grandi classici mesi orsono...

                      probabilmente però quei Topolino originali costeranno un'occhio della testa... nn ne ho idea veramente....

                       

                      Dati personali, cookies e GDPR

                      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)