Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Rivoluzione Disney

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

MarcheseDelGrillo
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1601
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Rivoluzione Disney
    Venerdì 5 Dic 2003, 23:18:02
     E TOPOLINO PARTORI' LA MONTAGNA. DI FUMETTI
     
     
     
    di RENATO GAITA


    SVOLTA epocale in casa Disney. Topolino, Paperino e Zio Paperone non saranno più le uniche star del magico regno creato da Walt Disney. Si apre una pagina nuova per dare spazio a filoni e personaggi finora estranei ai fumetti disneyani, avventura, gialli, noir, fantascienza, manga giapponesi. Pensando a un pubblico adulto oltre che a quello tradizionale di bambini e adolescenti dai 5 ai 13 anni.
    «Stiamo ripartendo con nuove prospettive e nuovi programmi, non più soltanto topi e paperi», spiega Mauro Lepore, direttore della divisione periodici della Disney Italia e adesso anche responsabile per tutto il mondo dello sviluppo prodotto per i magazines Disney dopo che i vertici della multinazionale di Burbank hanno dato carta bianca e ampi poteri al management della "filiale" italiana. «Per noi sarà una specie di sbarco in Normandia», commenta Mauro Lepore che forse ricorda come nel D-Day i fanti americani avevano come parola d'ordine proprio "Mickey Mouse", vale a dire Topolino.
    Per capire i motivi di questa "storica" novità, bisogna fare un passo indietro. A spiegarlo è Mauro Lepore: «Da qualche anno Disney Italia ha un ruolo di primo piano nelle pubblicazioni per ragazzi a livello internazionale. E' per questo che è stata affidata ad Alessandro Belloni, già direttore generale del publishing italiano, la responsabilità mondiale del business dei magazines per la Disney. Da Milano viene realizzato il 70 per cento della produzione mondiale a fumetti. E' da qui che sviluppiamo nuovi concetti di prodotto globale. Basti pensare all'enorme successo dei comics della serie W.I.T.C.H. creata da noi: il 2003 si chiuderà con 20 milioni di copie degli albi di W.I.T.C.H. venduti in tutto il mondo, trecentomila copie al mese in Italia. Le storie delle ragazzine "streghette" con magici poteri sono pubblicate in 55 Paesi, dall'Europa all'Asia, comprese le edizioni cinese e russa, e tradotte in 30 lingue. Adesso abbiamo lanciato "Monster allergy", una combriccola di ragazzini e di simpatici mostri. Il primo numero ha venduto novantamila copie, aspettiamo i risultati del secondo in edicola in questi giorni».
    Ma non ci sono soltanto i fumetti. C'è infatti il ricco mercato del merchandising. «Insieme ai nostri comics vengono diffusi in tutti i Paesi i gadget, pupazzi, magliette, videogiochi derivati da loro», dice ancora Mauro Lepore. Ecco spiegato l'ok giunto dalla "casa madre" in California, insieme «a un cospicuo e sostanzioso budget per lo sviluppo di nuovi progetti», come specifica il manager italiano. Ormai i nuovi progetti iniziano a delinearsi. Voci e indiscrezioni nel mondo delle "strisce disegnate" affermano che sono stati presi contatti con autori e disegnatori conosciuti per i loro eroi di carta molto apprezzati dai fans adulti. «Abbiamo stipulato contratti con Tito Faraci, Giorgio Cavazzano, Francesco Artibani e il gruppo che ha realizzato "Monster allergy". Daranno vita a storie diverse dal classico filone disneyano, puntando su avventura, fantasy, thriller». Tra gli autori chiamati a raccolta, Tito Faraci, già fumettista disneyano di topi e paperi, ora raccoglie allori con le sue avventure di Dylan Dog, il celebre "indagatore dell'incubo" di Casa Bonelli, sempre alle prese con mostri, vampiri, serial killer, lupi mannari. E' stato invitato in Italia anche un gruppo di affermati autori giapponesi di manga, i fumetti nipponici. «Sia chiaro, però: Topolino, Paperino e tutti i tradizionali personaggi disneyani restano al loro posto», assicura Lepore.

    da www.ilmessaggero.it



    Prendo spunto da un articolo apparso oggi nelle pagine culturali de Il Messaggero intitolato "Rivoluzioni. E Topolino partòrì la montagna. Di fumetti." per questo nuovo topic, riguardante la "rivoluzione" che la Disney sta operando nel mondo del fumetto da qualche anno a questa parte (da PKNA in poi).
    Cosa ne pensate di questi tentativi? Possono veramente avere un futuro duraturo (come Topolino e soci) o sono destinati ad un rapido ridimensionamento?
    Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

    Fabrizio De Andrè - Via del campo

    *

    Gorthan
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1756
    • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Rivoluzione Disney
      Risposta #1: Sabato 6 Dic 2003, 12:55:59
      Tutto il bene possibile. Siamo qua a lamentarci di come la Disney si stia impantanando, non vedo come non possa non fare bene una ventata di aria nuova.

      D'altronde le storie Disney non fanno concorrenza con questo genere di storie: hanno avuto delle piccole impennate all'epoca dei lanci di PKNA, Witch e MM, e il mio interesse verso di loro è sempre cresciuto in concomitanza con l'uscita di albi più "audaci".

      In più so che una serie umoristica di Faraci/Cavazzano giace da un bel po' di tempo negli archivi della Disney, che sia giunta l'ora di darla alle stampe?

      Ah, e dicono che sia pronta una serie simile a Witch ma per ragazzi... Ecco, su quella sono meno fiducioso...  ::)
      « Ultima modifica: Sabato 6 Dic 2003, 12:56:58 da Gorthan »
       
      Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

      *

      MarcheseDelGrillo
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1601
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Rivoluzione Disney
        Risposta #2: Sabato 6 Dic 2003, 14:01:30
        In più so che una serie umoristica di Faraci/Cavazzano giace da un bel po' di tempo negli archivi della Disney, che sia giunta l'ora di darla alle stampe?

        Ah, e dicono che sia pronta una serie simile a Witch ma per ragazzi...  


        A conferma di quanto dici, riporto qui un altro piccolo articolo pubblicato ieri.
        La fonte è sempre http://www.ilmessaggero.it



        Ma anche i concorrenti affilano le armi  
         
         
        «I PIANI della Disney rappresentano un'autentica rivoluzione nel mondo dei fumetti italiani. Metterà in moto la concorrenza degli altri gruppi editoriali, come Mondadori e Rizzoli o le multinazionali tipo Hachette, che non potranno restare fermi». E' il giudizio di un esperto del "mondo a quadretti", Francesco Coniglio, editore romano della rivista "Scuola di fumetto" che nel prossimo numero, in edicola tra qualche giorno, dedica ampio spazio alla svolta della Disney. «E' prevedibile che si riaprirà il mercato, con notevoli novità anche dal punto di vista qualitativo, perché gli editori cercheranno gli autori più bravi e questi ultimi saranno spronati a dare il meglio».
        C’è già chi sta prendendo le prime misure. Sergio Borelli, l’editore di “Tex” e “Dylan Dog”, secondo alcune indiscrezioni starebbe già mettendo in cantiere nuove serie. E tra gli autori che intenderebbe arruolare ci sarebbero, per un’ironia, proprio due autori disneyani, Tito Faraci e Corrado Mastantuono che si è fatto un nome con storie di topi e paperi ma anche con avventure bonelliane.
        Del resto, la stessa Disney Italia non pensa solo ai nuovi progetti. Mentre si consolida la sua produzione, «31 milioni di copie all'anno», specifica Mauro Lepore, da "Topolino" (320 mila copie ogni numero) a "Paperinik", "Pk" e molte altre riviste, partono altre iniziative. Il manager anticipa che «la prossima primavera vedrà la luce una nuova pubblicazione, tipo "Monster" e “Witch”, destinata a un pubblico prevalentemente maschile tra gli 11 e i 13 anni. La nostra strategia punta inoltre a spaziare dai fumetti alla televisione con i cartoni animati, e mi auguro anche al cinema. Si sta lavorando a una lunga serie animata di “Witch” che sarà trasmessa tra un anno, sicuramente su Disney Channel e sulla Rai».
        r. ga.



        Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

        Fabrizio De Andrè - Via del campo

        *

        Gorthan
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1756
        • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Rivoluzione Disney
          Risposta #3: Sabato 6 Dic 2003, 14:30:59
          E tra gli autori che intenderebbe arruolare ci sarebbero, per un’ironia, proprio due autori disneyani, Tito Faraci e Corrado Mastantuono che si è fatto un nome con storie di topi e paperi ma anche con avventure bonelliane.

          Di rimando a questo (sperando di non andare troppo OT) ti dico che c'è già una miniserie a cui Faraci sta lavorando (16 numeri), una saga fantascientifica a cui dovrebbero partecipare ai disegni Bruno Brindisi e Fabio Celoni (eccone qui un altro  ;D).

          (Fonte: Fumo di China n° 112)
          « Ultima modifica: Sabato 6 Dic 2003, 14:31:14 da Gorthan »
           
          Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

          *

          MarcheseDelGrillo
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1601
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Rivoluzione Disney
            Risposta #4: Domenica 7 Dic 2003, 12:28:48

            Il manager anticipa che «la prossima primavera vedrà la luce una nuova pubblicazione, tipo "Monster" e “Witch”, destinata a un pubblico prevalentemente maschile tra gli 11 e i 13 anni.


            Anch'io su questa nuova pubblicazione non sono molto fiducioso...11-13 anni? :o Boh!

            E a dir la verità non è che mi abbia fatto questa gran impressione nemmeno Monster Allergy...
            Nonostante alcune note sicuramente positive, anche per questo non mi pare che il target sia elevatissimo...

            Mi incuriosisce molto invece questa serie a cui sta lavorando Faraci: potrebbe essere molto interessante! Speriamo bene ;D

            Saluti
            Marchese
            « Ultima modifica: Domenica 7 Dic 2003, 12:30:22 da MarcheseDelGrillo »
            Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

            Fabrizio De Andrè - Via del campo

            *

            Quackmore
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1225
            • aka Michele
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Rivoluzione Disney
              Risposta #5: Domenica 18 Gen 2004, 10:42:43
              Ormai sembra davvero confermato che la Disney amplierà la sua produzione, però.... quello che temo è che sarà sempre materiale per bambini/ragazzi, pur eterogeneo. Invece secondo me si dovrebbe sperimentare su qualcosa di più universale.
              Più che altro, sento che questo allargamento penalizzerà la produzione Disney, che diventerà sempre più di nicchia. Se sperimentassero *anche* su "Topolino", forse qualche risultato lo otterrebbero, ma non rischiererebbero mai di cambiare le vendite della testata ammiraglia.  Uffa  :'(
              Michele

              *

              paolojt
              Evroniano
              PolliceSu

              • **
              • Post: 107
              • Sgrizzo è completamente folle, per questo lo amo.
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Rivoluzione Disney
                Risposta #6: Lunedì 26 Gen 2004, 23:53:55
                Sinceramente non mi piacciono queste notizie:
                ho paura che da questa globalizzazione la  Disney rischi seriamente di uscirne snaturata. Già non avevo apprezzato Pk, per il suo stile troppo futuristico e perchè a parer mio risultava poco coerente con il resto della produzione disneyana.
                Se hanno così tanta fantasia da vendere perchè nn la sfruttano per storie un pochino più originali con i personaggi classici?
                Disney e Nintendo!!
                la mia collezione

                *

                Warren
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1562
                • Non chiamarmi nipote, chiamami vendetta!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Rivoluzione Disney
                  Risposta #7: Martedì 27 Gen 2004, 10:39:35
                  perchè nn la sfruttano per storie un pochino più originali con i personaggi classici?

                  Perchè Topolino vende benissimo così.
                  E perchè così le buone idee possono essere dirottate su altre testate più "rivoluzionarie"
                  Questo posto è semplicemente perfetto! Aria pura, sassi e rape!

                  Il mio blog: http://morellogiak.splinder.com/

                  *

                  paolojt
                  Evroniano
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 107
                  • Sgrizzo è completamente folle, per questo lo amo.
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Rivoluzione Disney
                    Risposta #8: Martedì 27 Gen 2004, 19:47:19
                    Ma io dico La Disney è strapiena (specialmente in Italia) di ottimi personaggi dalle potenzialità ancora inespresse, perchè non sfruttare meglio questi anzichè andare ad inventare nuovi personaggi e nuove serie che poco si integrano con il mondo di zio Walt?
                    Disney e Nintendo!!
                    la mia collezione

                    *

                    MarcheseDelGrillo
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1601
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Rivoluzione Disney
                      Risposta #9: Martedì 27 Gen 2004, 20:29:45
                      Ma io dico La Disney è strapiena (specialmente in Italia) di ottimi personaggi dalle potenzialità ancora inespresse, perchè non sfruttare meglio questi anzichè andare ad inventare nuovi personaggi e nuove serie che poco si integrano con il mondo di zio Walt?


                      Secondo me si potrebbero fare tutte e due le cose...
                      Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

                      Fabrizio De Andrè - Via del campo

                      *

                      Gorthan
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1756
                      • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Rivoluzione Disney
                        Risposta #10: Martedì 27 Gen 2004, 21:04:35
                        Ma io dico La Disney è strapiena (specialmente in Italia) di ottimi personaggi dalle potenzialità ancora inespresse, perchè non sfruttare meglio questi anzichè andare ad inventare nuovi personaggi e nuove serie che poco si integrano con il mondo di zio Walt?

                        Perché non è vero. Topolino vende più o meno 300.000 copie a botta. E va bene così. Segue a ruota Witch, fenomeno da 200.000 copie, e Paperino, che ne vende 55.000. Capisci che dopo queste testate (PK ne vende 54.000, ma è arrivato a 200.000, quindi lo tengono in vita) fare una qualsiasi altra cosa rischiando è un bell'azzardo. Perché doversi rischiare i lettori di Topolino quando puoi tentare l'azzardo di fare una nuova testata come Uicc o PKNA che hanno venduto molto (e fatto guadagnare bei soldoni al mamma Disney), e se va male chiudere tutto senza spiegazioni come è successo a MM. E sto parlando, cinicamente, di due testate (PKNA e MM) che ho adorato.
                        Quello che pensi te sono tuoi gusti personali, non il gusto della massa, del target in cui cercano riferimento, che evidentemente in Topolino & Co. non vedono grandi attrattive. Ma se questa situazione, e la creazione di una casa editrice legata ma indipendente da mamma Disney, mi fornisce un fumetto di qualità come Monster Allergy, piuttosto che le storie tutte uguali della PIA ogni settimana su Topolino (ah, le storie di Bottaro... Che nostalgia) ben venga.
                         
                        Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

                        *

                        MarcheseDelGrillo
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1601
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Rivoluzione Disney
                          Risposta #11: Martedì 27 Gen 2004, 21:11:49
                          le storie tutte uguali della PIA ogni settimana su Topolino  


                          Ah, le storie della PIA...  
                          Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

                          Fabrizio De Andrè - Via del campo

                          *

                          Gorthan
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1756
                          • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Rivoluzione Disney
                            Risposta #12: Martedì 27 Gen 2004, 21:13:12
                            Sì, ma quelle di Bottaro col dottor Zantaf...  :'(
                             
                            Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

                            *

                            paolojt
                            Evroniano
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 107
                            • Sgrizzo è completamente folle, per questo lo amo.
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Rivoluzione Disney
                              Risposta #13: Martedì 27 Gen 2004, 22:01:35
                              Perché non è vero. Topolino vende più o meno 300.000 copie a botta. E va bene così. Segue a ruota Witch, fenomeno da 200.000 copie, e Paperino, che ne vende 55.000. Capisci che dopo queste testate (PK ne vende 54.000, ma è arrivato a 200.000, quindi lo tengono in vita) fare una qualsiasi altra cosa rischiando è un bell'azzardo. Perché doversi rischiare i lettori di Topolino quando puoi tentare l'azzardo di fare una nuova testata come Uicc o PKNA che hanno venduto molto (e fatto guadagnare bei soldoni al mamma Disney), e se va male chiudere tutto senza spiegazioni come è successo a MM. E sto parlando, cinicamente, di due testate (PKNA e MM) che ho adorato.
                              Quello che pensi te sono tuoi gusti personali, non il gusto della massa, del target in cui cercano riferimento, che evidentemente in Topolino & Co. non vedono grandi attrattive. Ma se questa situazione, e la creazione di una casa editrice legata ma indipendente da mamma Disney, mi fornisce un fumetto di qualità come Monster Allergy, piuttosto che le storie tutte uguali della PIA ogni settimana su Topolino (ah, le storie di Bottaro... Che nostalgia) ben venga.


                              Certo che esprimo le mie opinioni dal mio punto di vista ( e per fortuna aggiungo), Non credo sia assolutamente un rischio per una testata come Topolino riproporre nelle sue storie personaggi dal calibro di DrEnigm, Atomino, Sgrizzo, Gedeone Bonifacio e così via. Nascerebbero sicuramente storie più originali e si darebbe vita a nuovi spunti interessanti.

                              Disney e Nintendo!!
                              la mia collezione

                              *

                              Warren
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1562
                              • Non chiamarmi nipote, chiamami vendetta!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Rivoluzione Disney
                                Risposta #14: Martedì 27 Gen 2004, 22:45:14
                                Beh, nell'ultimo numero compare la Zia Topolinda...è un buon segno ???
                                Questo posto è semplicemente perfetto! Aria pura, sassi e rape!

                                Il mio blog: http://morellogiak.splinder.com/

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)