Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Un mio soggetto

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

GGG
Ombronauta
PolliceSu   (1)

  • ****
  • Post: 846
  • Appassionato Disney a 360 gradi!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Un mio soggetto
    Sabato 4 Apr 2009, 17:33:06
    ... scritto qualche tempo fa.
    Ci sono anche due citazioni. Cosa ne pensate? :)

    PAPERINO, PAPEROGA E L'AVVENTURA... AD ALTO RISCHIO

    Per l'ennesima volta Paperino e Paperoga vengono convocati dallo Zione che ha in serbo per loro un grosso compenso. I due, inizialmente insospettiti, chiedono di firmare un contratto, e Paperone acconsente: letto attentamente, il foglio non sembra poter riservare sorprese. Quindi accettano e ascoltano le indicazioni del riccastro. Esso spiega loro che il multimilionario Ecalp Van Nihgual, originario dell'isola di Carrostan, deve concludere un grasso accordo con lui. Lo conoscono tutti per aver allevato tre aquilotti che gli stanno sempre accanto... anche durante le trattative! Ecalp è inoltre un collezionatore di penne d'uccello e non vuole concludere alcun affare senza di esse. Il capriccioso milionario decide quale utilizzare in base al suo umore, ben noto per essere decisamente variabile. Ebbene, oggi abbisogna di una penna d'aquila spadalmiana, che però non ha con sè e che si è offerto di andare a prendere: Paperone lo ha trattenuto senza esitare e ha ordinato di sostituirlo ai due cugini, che però non sono d'accordo. Infatti Paperino prende il contratto e lo fa in mille pezzetti, poi fa segno a Paperoga di seguirlo e i due se vanno. Tra l'altro Paperino ha già pagato tutti i debiti che aveva con Paperone e ben sa che il riccastro non può più ricattarlo. Se non fosse che... Paperoga, infuriato, prende un sacco di danaro e lo sbatte per terra. Una preziosa monetina del Tibet parte via e si infila in una tubatura, e dopo vari disastrosi passaggi rientra nel salone, scheggiata. Un fragoroso urlo sovrasta il deposito e Donald chiede la data di partenza per il Carrostan.
    Il giorno dopo i cugini sono su un aereo delle linee de' Paperoni, e vengono lanciati sull'isola con un paracadute. Lo spettacolo è grandioso, e i due cugini vedono il palazzo di Ecalp svettare sulla verde foresta; Paperoga però si agita e il laccio che lo sorregge si strappa. In questo modo precipita giù con relativo sbalzo del parente. Si sente un tonfo, poi buio.
    Tre giorni dopo, a Paperopoli, lo zione non ha notizie dei nipoti; preoccupato, chiede a Battista novità. Esso si precipità dal principale e gli pone una lettera tutta strappata; Paperone nota con disprezzo che proviene dal Carrostan: un francobollo sprecato. Ma si rincuora pensando al possibile successo dell'azione. Tuttavia la lettera non è dei nipoti. Dice che qualcuno li ha in pugno e che faranno una brutta fine se non saranno consegnati 500.000 dollari sul bordo a nord dell'isola, a mezzanotte esatta. La firma è inconfondibile: è la Banda Bassotti! Lo zio terrorizzato non intende sborsare il capitale, ma non ha idee.
    Sull'isola intanto i cugini sono effettivamente tenuti in gabbia dai Bassotti e osservano con angoscia le armi che essi tengono nei sotterranei: fra mitragliette, pistole e fucili è possibile intravedere una porticina dotata di scarica elettrica. Ma distolgono subito lo sguardo quando arriva un Bassotto ciccione con sorriso sui denti e una targhetta attaccata al collo, così pesante da incurvare la mole di grasso del malvivente. Gli porta la razione giornaliera di pane e acqua, e gli ricorda che se entro poche ore non sarebbero stati salvati dallo zio sarebbero stati buttati a bagno. I due sostengono che i Bassotti la pagheranno, ma i cinque malviventi, in coro, esclamano che lo faranno solo con i soldi di Paperone!
    Viene mezzanotte, e i cugini tremano, a ragione: rischiare la vita per un tirchio non è consolante. Poi sentono gli schiamazzi degli elicotteri del riccone, e si rassicurano: dopotutto ci tiene a loro! Mentre tre Bassotti stanno di guardia ai cugini, altri quattro vanno a recuperare il bottino: si trovano Paperone tremolante dinanzi che gli consegna i dollari. Ma non è tutto! I sacchi iniziano a muoversi e colpiscono i poveri ladri sulla capoccia: all'interno ci sono gli aquilotti ammaestrati di Ecalp, il quale, saputo il fatto, ha deciso di aiutarlo. Paperone si appropria dell'arma del Bassotto più grosso e si dirige verso il rifugio, dove stana i malviventi e li costringe a marciare a suono di pistola. Saranno loro a prendere le penne di Ecalp, ovviamente messi in riga da Paperino e ammanettati. Arrivati al processo si rifiutano di confessare e non intendono finire in prigione, ma il giudice collega diversi avvenimenti passati e costringe i dieci segugi ad annuire: hanno rapinato la National Bank di Paperopoli e hanno portato il bottino sull'isola di Carrostan, dove però sono casualmente finiti i nipoti che, intontiti per via della caduta, sono stati usati per ottenere il danaro. I Bassotti vanno in cella e la banca si riappropria del malloppo.
    Tutto finisce bene, dunque, ma Paperino e Paperoga esigono la ricompensa: Paperone accetta e gliela dà: un vero e proprio Compenso, che in Carrostan è in realtà un prelibato tipo di pagnotta. Conclusione ovvia con i cugini alla tavola.
    « Ultima modifica: Sabato 4 Apr 2009, 20:24:32 da GGG »

    *

    Pacuvio
    Imperatore della Calidornia
    Moderatore
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 12614
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Un mio soggetto
      Risposta #1: Sabato 4 Apr 2009, 18:00:46
      Bello il soggetto, complimenti. :)

      L'unico passaggio che non mi è chiaro è questo:

      Citazione
      Se non fosse che... Paperoga, infuriato, prende un sacco di danaro e lo sbatte per terra. Una preziosa monetina del Tibet parte via e si infila in una tubatura, e dopo vari disastrosi passaggi rientra nel salone, sminuzzata
      Lo sfogo di Paperoga forse è un po' eccessivo... e poi come fa la moneta a sminuzzarsi dopo un essersi... infilata in una conduttura? :-?

      Ci sono anche due citazioni.
      Citazione
      fra mitragliette, pistole e fucili è possibile intravedere una porticina dotata di scarica elettrica.
      Questa potrebbe essere una citazione ad un episodio di DuckTales, mentre l'altra dovrebbe riguardare il nome del multimilionario, che letto al contrario (e senza il Van) risulta Laughin(g) Place, ovvero il "Trastulliolà" de I Racconti dello zio Tom, no?
      « Ultima modifica: Sabato 4 Apr 2009, 18:02:32 da pacuvio »

      *

      Quaquarone93
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1749
      • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Un mio soggetto
        Risposta #2: Sabato 4 Apr 2009, 18:33:17
        Un ottimo soggetto, complimenti, mi piacerebbe vederlo disegnato da qualche buon artista. :)
        Comunque riguardo le citazioni sono d'accordo con Pacuvio riguardo al nome del personaggio, ma credo che la seconda citazione (o rimando se vogliamo) sia il finale quando si dice che in Carrostan il Compenso è un prelibato tipo di pagnotta: pari pari al finale di Zio Paperone e il ratto del ratto (Lemming with the Locket se non sbaglio) in cui lo Zione assicura di ricompensare i nipoti con una ruota d'oro, salvo poi scoprire che nel paese dei Lemming (Norvegia?) la Ruota d'Oro è un formaggio!
        "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

        *

        Duck Fener
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3571
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Un mio soggetto
          Risposta #3: Sabato 4 Apr 2009, 20:17:19
          Bello il soggetto, complimenti. :)

          L'unico passaggio che non mi è chiaro è questo:

          Lo sfogo di Paperoga forse è un po' eccessivo... e poi come fa la moneta a sminuzzarsi dopo un essersi... infilata in una conduttura? :-?

          Secondo me GGG intendeva che, passando attraverso numerose tubazioni, la monetina, sbattendo, si scheggia e, in questo modo, perde dei piccoli pezzetti.
          Ma la parola a lui!

          *

          GGG
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 846
          • Appassionato Disney a 360 gradi!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Un mio soggetto
            Risposta #4: Sabato 4 Apr 2009, 20:22:39

            Secondo me GGG intendeva che, passando attraverso numerose tubazioni, la monetina, sbattendo, si scheggia e, in questo modo, perde dei piccoli pezzetti.
            Ma la parola a lui!
            Ecco, Duck ha reso l'idea! Ora edito.
            Per il resto, grazie per gli apprezzamenti.
            Ah, già, le citazioni: è giusto il Laughin' Place individuato da Pacuvio, così come quella della Ruota D'Oro citato da Quaquarone. ;)

            *

            taliaferro
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 745
            • Squack!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Un mio soggetto
              Risposta #5: Sabato 4 Apr 2009, 21:01:53
              non so perchè ma la vedrei bene disegnata da guerrini o da gatto, anhche se il paperoga molto arrabbiato non me lo immagino, perchè egli non ha la stessa coscienza di classe di paperino e non comprende il suo sfruttamento, ma non considerarla una critica, anzi, è una presa di posizione nuova che potrebbe piacere ;) ..... o almeno a me piace
              « Ultima modifica: Domenica 5 Apr 2009, 18:52:11 da eric »
              Di rovente aspirazione ed ambizione.

              *

              alex_96
              Gran Mogol
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 537
              • ?
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Un mio soggetto
                Risposta #6: Sabato 4 Apr 2009, 21:08:27
                Bella davvaro. Bravo GGG. Divertente la parte della moneta scheggiata. ;D Poi la parte finale è ancora meglio, complimenti. :)
                Io sono un peccatore... Ma intorno a me non vedo santi!;-)

                 

                Dati personali, cookies e GDPR

                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)