Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Errori in TL 1671

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • ****
  • Post: 990
  • Eco del Mondo
    • Offline
    • Mostra profilo
    • Eco del Mondo
PolliceSu
    Errori in TL 1671
    Mercoledì 16 Giu 2010, 17:26:10
    A pagina 41 di TL 1671, all'interno dello speciale "Auguri, Zione!", a cura di Federico Fiecconi, possiamo notare almeno 3 errori.
    1] Sotto l'immagine di Cuordipietra, c'è scritto "Il primo Rockerduck".
    2] Più in basso, nel testo, è scritto "spunta anche un temibile rivale, tale Cuordipietra Famedoro (1956), che qualche anno più tardi diventerà il noto Rockerduck.
    3] Nello stesso testo è scritto anche "Nel 1962, appare anche Amelia "la fattucchiera che ammalia"."

    1/2] Come tutti sanno Cuordipietra e Rockerduck son due personaggi ben distinti, il primo diffuso di più all'estero e l'altro di più in Italia, ma NON sono uno l'evoluzione dell'altro... :-/

    3] Amelia appare nel 1961...

    Uhé, Fiecconi: svegliati!!!
    Voui battere il Record: quanti errori in una pagina di TL ??? :-?

    *

    collectionetor
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 468
    • potere e potenza.
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Errori in TL 1671
      Risposta #1: Mercoledì 16 Giu 2010, 17:42:32
      Per Rockerduck e Cuordipietra,forse intendevano dire che Cuordipietra era un prototipo,anche se in America Rockerduck è stato usato solo una volta e Cuordipietra due o tre volte.
      Per Amelia avranno avuto una svista,per esempio nel Topolino n. 2000 nella prima storia il direttore dice "niente è cambiato dal 1948" e invece Topolino libretto è nato nel 1949.
      "A volte può bastare... essere un piccolo,fragile papero."
      PKNA #10 "TRAUMA".
      La mia umile collezione: http://coa.inducks.org/browsecollec.php?sortbycode=1


      *

      Malachia
      Uomo Nuvola
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 6148
      • "It was all started by a mouse"
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Errori in TL 1671
        Risposta #2: Giovedì 17 Giu 2010, 16:03:04
        Nello stesso testo è scritto anche "Nel 1962, appare anche Amelia "la fattucchiera che ammalia"."
        Come tutti sanno, Amelia appare nel 1961...
        In Italia, è arrivata proprio nel '62, su TL # 331. ;)

        Uhé, Fiecconi: svegliati!!!
        Voui battere il Record: quanti errori in una pagina di TL ??? :-?
        (Credici, per un articolo del 1987 è già tanto! :))
        « Ultima modifica: Giovedì 17 Giu 2010, 16:04:20 da iuventuri »

        *

        Vito
        Flagello dei mari
        PolliceSu   (1)

        • *****
        • Post: 4910
        • Life is like a hurricane
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: Errori in TL 1671
          Risposta #3: Giovedì 17 Giu 2010, 16:28:07
          Guarda che nel 1987 c'era una concezione di Cuordipietra ancora molto debole... sono stati i ripescaggi di Don Rosa e la serie DuckTales a mostrare un po' di maggiore chiarezza (nonché la nuova testata Zio Paperone, e anche lì in uno dei primi redazionali si confondeva Rockerduck con Famedoro).
          « Ultima modifica: Giovedì 17 Giu 2010, 16:28:48 da Dollarone_89 »

          • ****
          • Post: 990
          • Eco del Mondo
            • Offline
            • Mostra profilo
            • Eco del Mondo
          PolliceSu
            Re: Errori in TL 1671
            Risposta #4: Giovedì 17 Giu 2010, 17:35:16
            Grazie a Vito per la sua consulenza (gratuita)... ;)

            *

            TRAM
            Pifferosauro Uranifago
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 381
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Errori in TL 1671
              Risposta #5: Giovedì 17 Giu 2010, 20:15:15
              Guarda che nel 1987 c'era una concezione di Cuordipietra ancora molto debole... sono stati i ripescaggi di Don Rosa e la serie DuckTales a mostrare un po' di maggiore chiarezza (nonché la nuova testata Zio Paperone, e anche lì in uno dei primi redazionali si confondeva Rockerduck con Famedoro).
              Che avessero le idee ben confuse è dimostrato dai vari nomi attribuiti al personaggio (Mac Gold, Pip Mc Piper, Rupedor, ecc. ecc.); ma che potessero confondere i due distinti personaggi è escluso da "Zio Paperone e il Bisbilione" su Topolino n. 608, di 20 anni prima.

              • ****
              • Post: 990
              • Eco del Mondo
                • Offline
                • Mostra profilo
                • Eco del Mondo
              PolliceSu
                Re: Errori in TL 1671
                Risposta #6: Giovedì 17 Giu 2010, 20:30:32
                Che avessero le idee ben confuse è dimostrato dai vari nomi attribuiti al personaggio (Mac Gold, Pip Mc Piper, Rupedor, ecc. ecc.); ma che potessero confondere i due distinti personaggi è escluso da "Zio Paperone e il Bisbilione" su Topolino n. 608, di 20 anni prima.
                Come ho fatto notare qui (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1276790218)...

                Citazione
                Il personaggio esordisce nel 1956 ed è ben diverso da Rockerduck, con il quale condivide almeno 2 apparizioni: "Zio Paperone e il Bisbilione" e "Whatever Happened to Scrooge McDuck".
                « Ultima modifica: Venerdì 18 Giu 2010, 07:58:06 da simonis_mc_duck »

                *

                Vito
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4910
                • Life is like a hurricane
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Errori in TL 1671
                  Risposta #7: Giovedì 17 Giu 2010, 20:54:49
                  Quella storia è un rarissimo caso, comunque. E ad ogni modo gli sceneggiatori non devono per forza andare a braccetto con gli autori di articoli.

                   

                  Dati personali, cookies e GDPR

                  Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                  In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                  Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                  Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)