Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

La Disney Italia ci prende in giro?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Pacuvio
Imperatore della Calidornia
Moderatore
PolliceSu

  • ******
  • Post: 12614
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: La Disney Italia ci prende in giro?
    Risposta #30: Martedì 31 Ago 2010, 16:19:47
    Anchio rivoglio i topolini con almeno sei storie se non di piu, non possono diminurie le pagine e le storie
    Scherzi? Sarebbe la morte del Topo. Non è bastato il periodo Muci a far capire l'inutilità di cotanta abbondanza (con un sommario che spesso presentava 5 riempitive su 7)?
    « Ultima modifica: Martedì 31 Ago 2010, 16:20:23 da pacuvio »

    *

    GaeT
    Gran Mogol
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 723
    • Il dente del giudizio nella mascella di un caimano
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: La Disney Italia ci prende in giro?
      Risposta #31: Giovedì 2 Set 2010, 12:35:35
      il discorso "aumento del prezzo di copertina", che c'è sempre stato (guardatevi i prezzi di Topolino negli anni '70, vi verrebbe da piangere oggi) è più ampio del mero "ci vogliono lucrare" ecc..

      Una situazione più recente: GCD 107 [ch8594] GCD 108

      forse adesso è andata meglio…
      Essere originale è un pregio; volerlo essere è un difetto


        Re: La Disney Italia ci prende in giro?
        Risposta #32: Venerdì 17 Set 2010, 16:44:35
        nonostante le pagine continuino ad aumentare,il prezzo continua a salire di 10 cent ogni luglio >:(

        *

        Fillo Sganga
        Visir di Papatoa
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2462
        • ex turk182
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: La Disney Italia ci prende in giro?
          Risposta #33: Domenica 3 Ott 2010, 18:54:07
          credo che il discorso corretto sia quello che e' emerso...se calano le pagine, ma la quantita' rimane alta non e' un problema..anzi...anche perche' quello che paghiamo noi non e' la carta (che e' il supporto su cui ci stanno le storie) ma la testata.

          non andiamo in edicola dicendo , voglio 2 kg di Topolino, 5 hg di tesori ecc ecc...

          il topo per quel che mi riguarda potrebbe avere ancora meno pagine di ora..purche' continuino a esserci belle storie tirate...se il calare di pagine vuol dire puntare su racconti brevi...allora non mi sembra piu' bellissimo...

          se non ricordo male poi negli anni 80 c'erano solo 2 storie italiane (lunghe) a inizio e fine rivista in mezzo c'erano solo racconti brevi stranieri , che a me non facevano impazzire...e siamo andati avanti per anni cosi'...

          adesso sarebbe un problema???

          *

          alec
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3883
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: La Disney Italia ci prende in giro?
            Risposta #34: Lunedì 4 Ott 2010, 14:45:59
            Da tempo vado predicando per un GC più snello, ma con rilegatura decente e tavole più grandi... ::)

            *

            andrea_89
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 71
            • Collezionista di topolino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: La Disney Italia ci prende in giro?
              Risposta #35: Lunedì 4 Ott 2010, 14:48:38

              lol, sembri ZP che ti leggi i quotidiani il giorno dopo ;D

              OT:
              sulle bancarelle a torino con 1 € te ne compri 3 di topi, ovviamente tutti recenti

              *

              Cubo
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 290
              • Dotato di plutocratica sicumera
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: La Disney Italia ci prende in giro?
                Risposta #36: Domenica 10 Ott 2010, 15:19:22

                OT:
                sulle bancarelle a torino con 1 € te ne compri 3 di topi, ovviamente tutti recenti
                Per l'appunto. Verrà il giorno in cui mi sarò riallineato al topo attuale (per ora ho quasi completato sino al 2300, con una sessantina di numeri sparsi successivi) e li prenderò in edicola, ma sino ad allora ho un bel po' da frugare tra le varie bancarelle.. ;)

                *

                Mickey Mouse
                Sceriffo di Valmitraglia
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 332
                • Gottfredson e Walsh = Epopea
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: La Disney Italia ci prende in giro?
                  Risposta #37: Domenica 10 Ott 2010, 15:49:16
                  Anch'io apprezzo il fatto che ci siano poche pagine, ma storie di qualità.
                  Se io mi devo comprare un Topo con 5 storie rispettivamente delle coppie Casty autore completo, Salvagnini-De Vita, Faraci-Cavazzano, ecc. in sole 80 pagine, allora 2,30 euro li spendo volentieri per leggere le storie. Se poi si tratta di scrivere storielle brevi, con soggetti presi dal cassonetto della spazzatura, allora tanti saluti al Topo.
                  15 novembre 1976: l'ultima striscia di Floyd Gottfredson, l'Uomo dei Topi.
                  Grazie, Floyd.


                  *

                  PaperTopo
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 996
                  • Spectrus Vs Topolino? Lo spero vivamente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: La Disney Italia ci prende in giro?
                    Risposta #38: Domenica 10 Ott 2010, 15:57:56
                    Storie lunghe o corte non fanno differenza, per me. Quello che fa la differenza è la qualità. Non mi interessa un Topo con sole storie italiane o solo straniere o miste. Mi interessa un Topo di qualità. E, di conseguenza, che anche le altre testate lo siano (e con rilegatura decente... Magari in formato Paperino, per poter pubblicare anche storie con layout da 4 righe).

                    Insomma...: Meglio un Topo di qualità con 80 pagg. che un Topo a mala pena decente con 150 pagg.!!!

                    Se poi dovessi spendere anche €3,00 per quel Topo... Saranno soldi ben spesi!!!

                    *

                    Andrea87
                    Uomo Nuvola
                    PolliceSu   (2)

                    • ******
                    • Post: 6566
                    • Il terrore di Malachia!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (2)
                      Re: La Disney Italia ci prende in giro?
                      Risposta #39: Domenica 10 Ott 2010, 19:45:44
                      non date alla disney strane idee >:(
                      Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                        Re: La Disney Italia ci prende in giro?
                        Risposta #40: Domenica 10 Ott 2010, 22:35:50
                        Anch'io sono del parere di avere un Topo di qualità, però mi piace avere in mano un fumetto "corposo", non una sottiletta! Qualche pagina in più ben usata (anche con qualche rubrica ad hoc) non guasta e spenderei volentieri 2,30€

                        *

                        alec
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3883
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: La Disney Italia ci prende in giro?
                          Risposta #41: Lunedì 11 Ott 2010, 00:20:00
                          Storie lunghe o corte non fanno differenza, per me. Quello che fa la differenza è la qualità. Non mi interessa un Topo con sole storie italiane o solo straniere o miste. Mi interessa un Topo di qualità. E, di conseguenza, che anche le altre testate lo siano (e con rilegatura decente... Magari in formato Paperino, per poter pubblicare anche storie con layout da 4 righe).

                          Insomma...: Meglio un Topo di qualità con 80 pagg. che un Topo a mala pena decente con 150 pagg.!!!

                          Se poi dovessi spendere anche €3,00 per quel Topo... Saranno soldi ben spesi!!!
                          Quoto in pieno.  Invece di impiegare disegnatori e soggettisti minori,  mettete in campo la prima squadra: Casty, Faraci, Gagnor, De Vita, Cimino, Cavazzano, Gatto, Turconi, Radice...spazio al Rota Egmont e a tutte le straniere meritevoli! Sì al layout da 4 righe. Qualche paginetta in più e i 3 euro sarebbero giustificatissimi. ;)
                          « Ultima modifica: Lunedì 11 Ott 2010, 00:21:24 da alec »

                          *

                          yugs
                          Giovane Marmotta
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 163
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: La Disney Italia ci prende in giro?
                            Risposta #42: Martedì 12 Ott 2010, 11:48:16
                            completo il discorso precedente avallando le opinioni circa la maggior qualità di prodotto piuttosto della quantità.

                            Il Topo attuale per me potrebbe avere anche solo 4 storie, ma perlomeno 2 dovrebbero essere di maggior lunghezza e articolate come trama. In mezzo, 2 storie brevi, più di relax o divertimento. Un po' come gli anni 70 dove vi erano la prima e ultima storia più di spessore e quelle centrali rivolte ai più piccoli o più "leggere" insomma.

                            Un filone sempre attuale da coltivare potrebbe essere quello delle parodie, d'altronde di film e libri ne escono in continuazione, e tra le ultime uscite la versione Quacklight di Gagnor/Cavazzano mi è piaciuta molto. Non nascondo che mi piacerebbe vedere alla luce un Paperinik Begins, come da manifesto del cinema in apertura della storia testè menzionata, e così via.
                            "Quando il gioco si fa duro.... io vorrei essere da un'altra parte!" (PK)

                            *

                            Cubo
                            Sceriffo di Valmitraglia
                            PolliceSu   (1)

                            • ***
                            • Post: 290
                            • Dotato di plutocratica sicumera
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: La Disney Italia ci prende in giro?
                              Risposta #43: Martedì 12 Ott 2010, 19:57:16
                              Comunque il discorso delle pagine è fuorviante: inutile avere 300 pagine se 280 sono di pubblicità e rubriche.

                              Sta di fatto che le pagine del topolino attuale sono in numero maggiore a quelle dei topolini sotto il numero 500, della fascia tardo 1100-1200, e del 1500-1600**, ma se andiamo a contare il numero di tavole è sempre attorno alle 80/100. Aumenta la pubblicità, aumentano le rubriche, ma le tavole rimangono per lo più costanti. ;)

                              Non fatevi ingannare dallo spessore del fumetto: negli anni 70 i fogli erano grossissimi, e quindi i Topi risultavano il doppio di quelli attuali pur avendo 30 pagine in meno. Pensate invece all'ambiente e al discorso spazio (cui tutti noi collezionismi siamo tristemente sensibili :P)

                              ** I grossissimi topi di fascia 800-900 avevano comunque un numero di pagine confrontabile con quello attuale.

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)