Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino e la polizia

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

doppio segreto
Gran Mogol
PolliceSu   (5)

  • ***
  • Post: 673
  • Topolino primo amore che non si scorda mai
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (5)
    Re: Topolino e la polizia
    Risposta #15: Sabato 22 Ago 2015, 08:00:43
    Se esiste già un topic del genere me ne scuso.

    Ritengo che uno dei motivi che rende antipatico Topolino a molti lettori sia il suo eccessivo attaccamento alla polizia. Il vederlo sempre insieme e dalla parte dei poliziotti (che non sono figure così popolari, anche perchè nella realtà non sono sempre indefessi paladini della giustizia come spesso vengono raffigurati in questi fumetti) non giova al personaggio.



    Cosa ne pensate voi?

    Penso che ... abbiano ragione tutti quelli che ti hanno già risposto: Topolino non è antipatico - a quelli a cui è antipatico naturalmente - perché è eccessivamente attaccato alla polizia ma perché è ... Topolino.
    Io faccio parte - ...e ti pareva!!!! - della minoranza: a me Topolino è simpatico. Anzi potrei arrivare a dire che senza Topolino avrei da tempo smesso di comprare e leggere TOPOLINO. Francamente dei paperi non so che farne!

    Perché dunque Topolino è antipatico ai più? Perché è un perfettino sembra la risposta più ricorrente! Ma, se ci pensate bene, i perfettini sono fra i più imperfetti proprio perché boriosi e pieni di difetti.

    Topolino non lo è borioso e ha anche piccoli difetti. Ma se lo è, è perché qualche sceneggiatore si è preso delle libertà inappropriate alla sua personalità reale.
    Topolino è generoso, è un amico sincero, è una "persona" - pardon: topo - su cui sai sempre che puoi contare e che non ti farà mai pesare il suo esserlo. Lui sai sempre che c'è in ogni momento! Lui è sempre dalla parte di chi crede che il mondo potrebbe essere migliore. E' il tipico borghese medio ma, a differenza di tanti - troppi - del suo ceto ... è sempre  onesto, giusto e altruista.
    Forse ... per questo è antipatico: perché ci pone di fronte alla nostra coscienza, al nosrto modo di essere.

    ps: come guadagna e come vive Topolino?
    Questa domanda bisognerebbe porla a tanti personaggi e non solo a lui.
    Innumerevoli sono i racconti in cui viene premiato. Topolino è anche ... giornalista e svolge altre mansioni! Ma, francamente tutto ciò ha ben poca importanza.
    Sicuramente per lui il denaro non è al centro della vita. Questo lo sapeva già da sempre. Ha avuto un attimo di cedimento, ma Eta Beta gli ha saputo ben indicare che era una strada assolutamente sbagliata.
    Il denaro è invece al centro della vita dei paperi: Paperone, Paperino, Gastone ... anche se il rapporto che hanno verso il dio verde è dettato da condizioni diametralmente diverse.
    Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

    *

    POGduck
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 179
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino e la polizia
      Risposta #16: Sabato 22 Ago 2015, 08:43:27
      come fà a vivere paperino beh  partecipa a mille avventure con paperone è un componente  della pia,non è chiaro cosa ci guadagni travestendosi da  paperinik però,quello che è sicuro lucida le monetine,all' occasione chiede prestiti allo zio,è in affitto perpetuo,ha una lista infinita di debiti e la sua vita è praticamente sotto scacco dello zione,mentre se analizziamo topolino lavora a filo diretto con la polizia,collabora con i professori zapotec e marlin,svolge la professione di giornalista,è amico di eta beta,ha una certa fama come detective..unendo le cose si potrebbe pensare che abbia una rendita da tutte queste attività che svolge... :)

      *

      Florence
      Ombronauta
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 941
      • What a jewel!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Topolino e la polizia
        Risposta #17: Sabato 22 Ago 2015, 11:22:38
        E' il tipico borghese medio ma, a differenza di tanti - troppi - del suo ceto ... è sempre  onesto, giusto e altruista.
        Forse ... per questo è antipatico: perché ci pone di fronte alla nostra coscienza, al nosrto modo di essere.

        Non credo proprio.
        Conosco persone oneste e molto altruiste e... mi piacciono un sacco :)
        Perô è vero che ci sono persone oneste  e buone, soprattutto tra i cattolici, che trovo fastidiose e insopportabili.
        Chi è spontaneamente buono, onesto e altruista, come fosse sua natura, mi piace, chi da l'impressione di esserlo perchè obbedisce a qualche regola  e anche se non lo dice pensa lo dovresti fare anche tu, non lo sopporto.
        E non credo di essere molto originale in questo.

        Che Topolino non piacia perchè ci mette di fronte alla nostra coscienza, scusa ma mi fa un po' ridere: è un fumetto, mica Dostoevsky! ;D
        Nessuna persona "media", cioè non un grosso fanatico di fumetti, lo prenderebbe cosi sul serio ed è proprio al lettore medio, non fan sfegatato dei Disney comics, che Topolino di solito non piace.
        Io ho detto, a me non piace sopratutto perchè lo trovo perbenista, molto borghese e perbenista. E probabilmente la middle class americana del New Deal aveva un fascino alla Jimmy Stewart che poi ha perso e che la borghesia italiana, anzi europea, non ha proprio mai avuto risultando un po' antipatica. Topolino di Gottfredson aveva un'aura alla Jimmy Stewart, poi i tempi sono cambiati, la middle class pure e l'aura l'ha persa. E l'idea italiana di borghesia non ha aiutato per niente, au contraire! Imvho.

        Citazione
        ps: come guadagna e come vive Topolino?
        Questa domanda bisognerebbe porla a tanti personaggi e non solo a lui.
        Innumerevoli sono i racconti in cui viene premiato. Topolino è anche ... giornalista e svolge altre mansioni! Ma, francamente tutto ciò ha ben poca importanza.
        Sicuramente per lui il denaro non è al centro della vita.

        Hahahahahahahaha!
        Per forza non è al centro delal sua vita, vive agiatamente facendo solo quel che gli va di fare quando gli va di farlo!
        Se davvero vivesse di servizi giornalistici saltuari e di premi (!) starebbe sempre a combattere con le scadenze e a mettere insieme il pranzo con la cena... Se non è così, è un po'odioso.
        Non ha i problemi di tutti gli altri. Sembra uno che viene mantenuto... (dagli autori! ;D)
        Non è vero che una domanda da porre a tanti:
        Paperino vive di lavori saltuari, corvée schiaviste per ZP, nuovi entusiasmi in cui riesce benissimo finché non manda tutto in malora, e per campare si riempie di debiti e vive inseguito dai creditori. Conosco gente cosi!
        Ha comunque problemi molto umani che contribuiscono a renderlo simpatico.
        ZP non c'è bisogno di chiedere come viva.
        Paperoga è un hippie fuori tempo massimo, quei tipi non si capisce mai come vivano! ;D
        Gastone vive della sua sfacciata fortuna (ma una volta, in un momento di debolezza... ha lavorato! :o)
        Nonna Papera vive della sua fattoria.
        BB e Gambadilegno rubano e vivono spesso a spese del gioverno.
        Archimede vive delle sue invenzioni... male e con poco, perché non ha senso degli affari e non è bravo a farsi pagare. Conosco gente anche cosi.
        Qui Quo Qua dovrebbero essere mantenuti (male) da Paperino, ogni tanto provvede  ZP, fanno lavoretti come i ragazzi americani e si mettono via i risparmi che Paperino insidia.
        Pippo in effetti non si sa come viva... Un po' come Topolino, ma essendo uno squinternato bislacco - almeno una volta - è un po come Paperoga e uno non si fa troppe domande... (qualcuna si però)

        Quelle che veramente non si come vivano, a parte Pippo e Topolino, sono le ragazze: Paperina e Minnie.
        Paperina a periodi fa la giornalista, Minnie... boh.
        Però come Topolino sembrano non avere alcun problema di soldi :-?
        Forse risentono dello stereotipo anni '50 della casalinga, ma non hanno voluto farne davvero delle mogli, quindi vivono da sole e non si capisce come...


        *

        POGduck
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 179
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino e la polizia
          Risposta #18: Sabato 22 Ago 2015, 11:51:21
          la domanda è pippo che lavoro fà? paperoga?minni?e paperina?in qualche storia si è vista lavorare per qualche ateliè di moda,partecipare a concorsi di vario genere,scrivere un diario,magari potrebbe cederne  i diritti a qualche editore  e farlo pubblicare un giorno,far parte di associazioni ambientalistiche...mentre minni potrebbe mantenersi facendo lavori a contatto con la gente,date le spiccate qualità e conoscenze e la voglia di entrare a far parte di club esclusivi della società topolinese.....mentre pippo probabilmente è un tipo molto fai da te,si è trovato una casa che tiene in modo stravagante,,ha tanti bis bis bis pippi suoi parenti che gli potrebbero aver lasciato in eredità un bel gruzzoletto....paperoga sappiamo che fà tanti corsi di corrrspondenza quindi si presume che collezioni posti di lavori tanto velocemente quanto li perde più di paperino e abbia la possibilità di accedere più facilmente al mondo del lavoro perchè ha più qualifiche...

          *

          Il mistero della Sachertorte
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu   (1)

          • ***
          • Post: 290
          • Kind vom Bahnhof Zoo-Ex TopolinoGiornalista
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Topolino e la polizia
            Risposta #19: Sabato 22 Ago 2015, 11:51:49
            Ciao Florencita ;)


            - La middle class degli anni ´30 non era forse rappresentata anche da Cary Grant ?

            -Anche Pippo ultimamente di tanto in tanto fa il giornalista  e potrebbe pure campare di qualche lascito dei suoi bis-bis-bis nonni ,zii e parentame vario laddove  gli hanno lasciato solo ciofeche nel solaio pero´....Pippo potrebbe inoltre ricevere un qualche sussidio economico da suo cugino Indiana Pipps oppure qualche gratificazione economica quando salva la citta nelle vesti e nella calzamaglia di Super Pippo ....


            -Topolino potrebbe pure prendere qualche cosa (ma non a titolo di pagamento  ma come favore personale ) dalla Polizia per i numerosi casi risolti (li risolve solo lui a Topolinia),bada bene dalla Polizia intesa come ente e non come ...Basettoni che da´ la mancetta al topastro (anche a me sta antipatico ma in correlazione alla simpatia di Paperino,Mickey e Donald Yin & Yang del fumetto Disney)... Anche il topastro come l´adorabile papero deve (ormai non piu´ di tanto ;D) mantenere dei nipoti,certo  sono due bocche da sfamare e non tre come Paperino, pero´...

            -Paperina da come la vedo io potrebbe fare benissimo la blogger e non solo la blogger esperta di moda (ci vedrei benissimo una miniserie  insieme a Clarabella) ,diciamo una versione aggiornata 2.0 delle sue vecchie storie ´DAL DIARIO DI...´Una blogger tuttologa...


            -Gastone e´ un papero fortunato come cantava Lorenzo Jovanotti venti anni e passa fa:´Sono un papero fortunato perche´ m´hanno regalato un sogno,sono fortunato perche´ non c´ e´ niente che ho bisogno´....

            -Paperoga potrebbe vivere dell´assistenza sociale della citta´ di Paperopoli  in attesa del reddito di cittadinanza promessogli dal Grillo Sparlante....






            « Ultima modifica: Sabato 22 Ago 2015, 12:06:11 da cuginodialf »

            *

            Maximilian
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu   (2)

            • *****
            • Post: 3864
            • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Topolino e la polizia
              Risposta #20: Sabato 22 Ago 2015, 12:23:16
              Che Topolino non piacia perchè ci mette di fronte alla nostra coscienza, scusa ma mi fa un po' ridere: è un fumetto, mica Dostoevsky!
              Come altre forme di narrativa, pure il fumetto è riconosciuto come arte. Che poi se dici "è solo un fumetto" cosa ci fai su questo forum?

              Citazione
              Io ho detto, a me non piace sopratutto perchè lo trovo perbenista, molto borghese e perbenista.
              Topolino perbenista? Mah, mi sarò perso qualcosa

              Citazione
              Per forza non è al centro delal sua vita, vive agiatamente facendo solo quel che gli va di fare quando gli va di farlo!
              Di storie in cui Topolino lavora ce ne sono (sebbene non siano la maggioranza) tanto per non andare troppo indietro nel tempo si veda la serie Topolino 20802

              Citazione
              Se davvero vivesse di servizi giornalistici saltuari e di premi (!) starebbe sempre a combattere con le scadenze e a mettere insieme il pranzo con la cena... Se non è così, è un po'odioso.
              Non ha i problemi di tutti gli altri. Sembra uno che viene mantenuto... (dagli autori! ;D)
              Non mi pare che nemmeno viva nel lusso più sfrenato, anzi

              Riguardo a Manetta, sono d'accordo che in più occasioni si sia mostrato diffidente verso Topolino, ma è una caratteristica che (purtroppo) si sta perdendo
              « Ultima modifica: Martedì 25 Ago 2015, 17:56:24 da Anton_Rebeliot »

              *

              Florence
              Ombronauta
              PolliceSu   (3)

              • ****
              • Post: 941
              • What a jewel!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (3)
                Re: Topolino e la polizia
                Risposta #21: Sabato 22 Ago 2015, 12:42:24
                Come altre forme di narrativa, pure il fumetto è riconosciuto come arte. Che poi se dici "è solo un fumetto" cosa ci fai su questo forum?

                Prendo il fumetto per quel che è, storie di paperi e topi (e cani) umanizzati, fatte per i bambini e per bambini... grandi, anche se oggi sembrano piu per bambini piccoli.
                Non ho bisogno che sia riconosciuto come arte per farmelo piacere.
                Poi credo che si, sia arte, un'arte... leggera. E adorabile e trés charmante.
                Ma non vorrei proprio discutere di arte... In ogni caso il lettore medio non prende il fumetto molto sul serio ed è proprio a quel lettore che Topolino non piace. Di certo non si sente messo di fronte a un dilemma morale leggendolo, è una cosa che fa ridere ;D
                Non gli piace per motivi molto piu spiccioli, terra-terra: perchè è antipatico, in sostanza.
                E credo sia antipatico perchè il borghese perbene di oggi non è piu il Jimmy Stewart di Frank Capra.
                Che sia molto amico di poliziotti non credo cambi niente, come ho già detto, tanto piu che oggi i poliziotti sono gli eroi e che, al contrario di Topolino, credo che basettoni e manetta risultino abbastanza simpatici.
                « Ultima modifica: Sabato 22 Ago 2015, 12:46:41 da Florence »

                *

                McDuck
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu   (3)

                • ****
                • Post: 1404
                • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (3)
                  Re: Topolino e la polizia
                  Risposta #22: Sabato 22 Ago 2015, 12:46:34
                  Secondo me qui c'è una semplificazione:

                  Il vederlo sempre insieme e dalla parte dei poliziotti (che non sono figure così popolari, anche perchè nella realtà non sono sempre indefessi paladini della giustizia come spesso vengono raffigurati in questi fumetti) non giova al personaggio.

                  Tutto dipende moltissimo dal decennio in cui i fumetti sono stati scritti.
                  Se Topolino negli anni '30 è uno scavezzacollo, spesso nei guai con la giustizia, è perché in un certo senso doveva esserci un senso di sfiducia generalizzata per le forze dell'ordine (e la società americana) in generale in quegli anni, come dimostrano ad esempio certi film di Charlie Chaplin, o anche le semplici comiche di Laurel & Hardy.
                  Qualcosa poi evidentemente cambia: negli anni '40 e, soprattutto, negli anni '50, Topolino comincia a fiancheggiare la polizia, proprio quando questa scompare nel suo ruolo di semi-villain dalla produzione hollywoodiana. Probabilmente cambia la percezione nei confronti del sistema americano, forse è la guerra (prima la II, poi quella fredda) a spingere ad una maggiore coesione.
                  Fatto sta che l'immagine di Topolino perfettino ci viene sì da quegli anni, ma la percezione negativa di questo fenomeno credo sia successiva, probabilmente tardi anni '60/anni '70, decenni di rinnovata contestazione politica.
                  Eppure Topolino non cambia. La sua strada è ormai segnata.
                  Ma questa volta credo non è più solo questione di forze dell'ordine. Il punto è che Topolino, a differenza di Paperino, non fallisce più, è diventato l'eroe per eccellenza, è ormai il simbolo di una florida multinazionale che ha quasi 100 anni di età e ramificazioni ovunque. È l'emblema della globalizzazione, come la Coca Cola o il McDonald's. Per la gente comune la percezione è proprio questa. È questo che lo rende inviso: manca l'identificazione, è quanto di più lontano si possa immaginare da se stessi. È ovvio che se questa gente leggesse i fumetti di Gottfredson, di Scarpa o di Casty si ricrederebbe. Ma qui parliamo di gente che non si interessa, non approfondisce e dunque rimane all'interno di questa visione distorta.

                  Prendo il fumetto per quel che è, storie di paperi e topi (e cani) umanizzati, fatte per i bambini e per bambini... grandi, anche se oggi sembrano piu per bambini piccoli.
                  Non ho bisogno che sia riconosciuto come arte per farmelo piacere.

                   [smiley=vrolijk_26.gif] [smiley=vrolijk_26.gif] [smiley=vrolijk_26.gif]

                  *

                  Florence
                  Ombronauta
                  PolliceSu   (1)

                  • ****
                  • Post: 941
                  • What a jewel!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Topolino e la polizia
                    Risposta #23: Sabato 22 Ago 2015, 12:58:47
                    Non sono molto d'accordo sulle date con McDuck.
                    MM era uno scavezzacollo nei primissimi anni '30, a partire circa dal New Deal, incarna l'eroe-uomo comune del new Deal, diventa sempre piu "regolare" e collabora seriamente con l'autorità, da cui ormai è riconosciuto come persona a posto e in gamba (il capitano Setter in T. contro il pirata e contrabbandiere Gambadilegno, del '34, ad es.) e fa arrestare i cattivi (stessa storia) . Poi comincia proprio a collaborare con la polizia, ad es. nella banda dei piombatori (1938) e raggiunge il massimo in macchia nera ('39 credo).

                    Per il resto concordo su tutto.

                    Un solo appunto: io ho letto Gott e Scarpa, ma non è che mi ricredo. Ossia... mi piace il Topolino di Gottfredson anni '30 cioè finchè il mito del New Deal tiene, e in parte quello di Scarpa, anche se convince meno. Ma non cambia niente per tutto il resto della produzione.

                    *

                    Maximilian
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu   (1)

                    • *****
                    • Post: 3864
                    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Topolino e la polizia
                      Risposta #24: Sabato 22 Ago 2015, 14:12:16
                      è ormai il simbolo di una florida multinazionale che ha quasi 100 anni di età e ramificazioni ovunque. È l'emblema della globalizzazione, come la Coca Cola o il McDonald's. Per la gente comune la percezione è proprio questa.
                      Ma il fatto di essere simbolo non c'entra nulla col personaggio. E' come se io giudicassi Che Guevara dalle magliette che lo ritraggono. E poi nel marchio della disney non mi pare che lo affianchino insieme ai poliziotti

                      Prendo il fumetto per quel che è, storie di paperi e topi (e cani) umanizzati, fatte per i bambini e per bambini... grandi, anche se oggi sembrano piu per bambini piccoli.
                      Se ne hai una concezione così svilente non capisco perchè sei su un forum (con centinaia di messaggi alle spalle, a quanto vedo) di quelli che sostanzialmente sono appassionati di quello.

                      Citazione
                      Di certo non si sente messo di fronte a un dilemma morale leggendolo, è una cosa che fa ridere ;D
                      Vai a leggerti le ultime pagine di commenti di Topolino e la marea dei secoli, in cui si discuteva di qualcosa del genere.

                      E comunque io non mi sono offeso, ma quello che tu hai fatto è stato deridere una mia passione (e sicuramente anche di altri), o comunque ci sei andata vicino. Lo dico perchè da quanto affermi non sembri essertene accorta (o forse ho letto quella frase immaginando un tono diverso da quello che intendevi)

                      *

                      Florence
                      Ombronauta
                      PolliceSu   (3)

                      • ****
                      • Post: 941
                      • What a jewel!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (3)
                        Re: Topolino e la polizia
                        Risposta #25: Sabato 22 Ago 2015, 14:33:53
                        Ma il fatto di essere simbolo non c'entra nulla col personaggio. E' come se io giudicassi Che Guevara dalle magliette che lo ritraggono.

                        Non mi pare c'entri.
                        Che Guevara è morto. Rimane congelato nel suo tempo e nell'epica di allora.
                        Come in fondo il topolino in calzoni corti degli anni '30 e quello non è antipatico.

                        Citazione
                        Se ne hai una concezione così svilente non capisco perchè sei su un forum (con centinaia di messaggi alle spalle, a quanto vedo) di quelli che sostanzialmente sono appassionati di quello.

                        Sarà svilente per te. Non lo è per me.
                        Forse prendo le cose con piu leggerezza. :)

                        Citazione
                        Vai a leggerti le ultime pagine di commenti di Topolino e la marea dei secoli, in cui si discuteva di qualcosa del genere
                        E comunque io non mi sono offeso, ma quello che tu hai fatto è stato deridere una mia passione (e sicuramente anche di altri), o comunque ci sei andata vicino.

                        Forse sei un po permaloso?
                        Mi dispiace se sono andata vicina a offenderti, ma diciamo che io prendo le cose un po meno sul serio.
                        E comunque quello che intendevo sopratutto dire è che il lettore "qualunque" sicuramente non prende Topolino cosi sul serio e di certo non si sente confrontato con un dilemma morale quando lo legge, è ridicolo pensarlo.
                        Quindi non credo possa essere la ragione per cui alla maggioranza dei lettori qualunque Topolino non piace.
                        Stesso discorso per il topic sulla marea dei secoli: ovviamente ci scrivono sopratutto fan appassionatissimi, non lettori nella media.

                        *

                        Maximilian
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3864
                        • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino e la polizia
                          Risposta #26: Domenica 23 Ago 2015, 13:18:03
                          Non mi pare c'entri.
                          Che Guevara è morto. Rimane congelato nel suo tempo e nell'epica di allora.
                          Era solo un esempio, cara mia

                          Citazione
                          Forse sei un po permaloso?
                          Mi dispiace se sono andata vicina a offenderti
                          No. Ho detto che una frase del genere avrebbe potuto (cosa improbabile, ma la possibilità c'era) offendere qualcuno

                          *

                          piccolobush
                          Flagello dei mari
                          Moderatore
                          PolliceSu   (2)

                          • *****
                          • Post: 4262
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re: Topolino e la polizia
                            Risposta #27: Lunedì 24 Ago 2015, 18:01:20
                            Pippo in effetti non si sa come viva
                            Pippo è quello che gli americani chiamano slacker, una specie di grande lebowski 8-)

                            *

                            POGduck
                            Giovane Marmotta
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 179
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino e la polizia
                              Risposta #28: Lunedì 24 Ago 2015, 20:24:22
                               pippo possiede una fortuna in soffitta  e vanta di innumerevoli parenti vari bis bis pippo che gli hanno lasciato un notevole gruzzoletto,poi pippo a modo suo è un po' misantropo,feticista nel senso buono...è cmq un tipo originale cioè ci sta che faccia la vita che fà, :)

                              *

                              Dippy
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 1869
                              • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Topolino e la polizia
                                Risposta #29: Venerdì 28 Ago 2015, 21:04:15
                                pippo possiede una fortuna in soffitta  e vanta di innumerevoli parenti vari bis bis pippo che gli hanno lasciato un notevole gruzzoletto,poi pippo a modo suo è un po' misantropo,feticista nel senso buono...è cmq un tipo originale cioè ci sta che faccia la vita che fà, :)

                                Come fai a dire che Pippo è misantropo e feticista (anche nel senso buono)? Io la penso proprio al contrario...
                                Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

                                https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

                                https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)