Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Pippo: imbecille o genio incompreso?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
    Risposta #30: Lunedì 3 Ago 2015, 15:13:27
    No, no, ehi. Pippo È stupido. Però, nella sua stupidità (o meglio, ingenuità), che gli impedisce di pensare ad azioni malvagie proprio perché non riesce a immaginarne un guadagno, acquista una certa forma di saggezza. Pippo non discrimina, non si fa presupposti, si fida ciecamente di tutti. È stupido sì, stupido forte. Però è anche molto saggio.

    E per questo ci piace.

    *

    brigo
    Visir di Papatoa
    PolliceSu   (5)

    • *****
    • Post: 2179
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (5)
      Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
      Risposta #31: Lunedì 3 Ago 2015, 17:35:39
      Pippo è come un bambino nel corpo di un adulto.
      Dire che Pippo è stupido, è come dare un calcio al fanciullino di Pascoli (che è poi la parte di tutti noi che ci permette, anche ad età più o meno avanzate, di godere appieno dei fumetti disneyani).
      Pippo decostruisce tutto, parte dall'inizio come un bambino. E come un bambino abbatte tutti i paletti che la società ha ipocritamente costruito intorno a lui, specialmente i più falsi o inutili.
      Pippo non è stupido. Pippo può essere ingenuo, pasticcione, goffo, originale e- soprattutto- INCOMPRESO; e non dico 'incompreso' intendendo una sorta di handicap mentale, bensì una non-comprensione vera e propria: la gente lo vede stupido perchè non capisce il suo punto di vista, non capisce le motivazioni che lo portano a compiere certe azioni o che lo portano ad avere certe opinioni. E come sempre accade, quando qualcosa o qualcuno è diverso dagli altri, o se ne ha paura (quando ci si sente minacciati) o lo si attacca vigliaccamente (quando è innocuo). Solo i suoi amici, conoscendolo meglio, riescono a parlare di originalità, ma non mancano momenti in cui gli si faccia notare quanto sia impagabile la sua amicizia. Perchè è speciale! O forse i suoi amici sono tali soltanto come una specie di 'volontariato sociale'? Non credo proprio...
      Pippo è colui che non rifà il letto la mattina perchè poi la sera va ri-disfatto; Pippo non taglia l'erba perchè in qualche modo, crescendo, è anch'essa vivente; Pippo si fida di tutti perchè il suo miglior amico gli fa capire che l'onestà esiste; Pippo è il miglior amico dei bambini perchè è uno di loro.
      A Pippo gli si vuole bene perchè è trasparente, leale, puro e sincero, non per pietà.
      Pippo non è stupido.
      « Ultima modifica: Lunedì 3 Ago 2015, 17:37:24 da brigo »

      *

      PaperinoMagno
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 42
      • Me tapino,paperino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
        Risposta #32: Lunedì 3 Ago 2015, 19:41:55
        Devo dar ragione a te e non a la spia poeta:complimenti per il discorso...rimango anch'io del l'opinione che Pippo non è stupido

        *

        Piccola Pker
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu   (2)

        • ****
        • Post: 1451
        • Fantasia portami via!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
          Risposta #33: Lunedì 3 Ago 2015, 21:24:58
          Pippo è colui che non rifà il letto la mattina perchè poi la sera va ri-disfatto;
          Questo lo faccio anch'io, è grave? ;D
          Mia madre la chiama pigrizia, io d'ora in poi la chiamerò pippità! ;)

          *

          ele684
          --
          PolliceSu   (1)

          PolliceSu   (1)
            Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
            Risposta #34: Lunedì 3 Ago 2015, 21:49:20
            Pippo è un assoluto genio e poi ha una dote meravigliosa: la serenità.
            Tutto gli scivola addosso. Sembra non capisca le cose,ma in realtà ha capito tutto della vita.

            *

            PaperinoMagno
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 42
            • Me tapino,paperino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
              Risposta #35: Martedì 4 Ago 2015, 09:41:00
              Avete ragione molto spesso sprigiona perle di saggezza che tutti noi dovremo seguire

              *

              Maximilian
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu   (1)

              • *****
              • Post: 3863
              • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
                Risposta #36: Martedì 4 Ago 2015, 16:07:19
                Sono d'accordo con le varie caratteristiche che gli conferite: sereno, ottimista, ingenuo, dalla logica tutta sua, buono, incompreso, genuino... Ma anche stupido. Non vedo come questa caratteristica possa essere incongruente con le altre. A volte agisce in modo diverso dagli altri a causa del suo pensiero laterale che gli fa fare comunque la cosa giusta, altre a causa della sua stupidità.
                Definire Pippo sciocco è come definire Paperone varo. Sicuramente giusto, ma il personaggio mica si ferma lì.
                Comunque la sua imbecillità non gli impedisce di comprendere gli aspetti veramente importanti della vita: vi segnalo Topolino e l'operazione clessidra, che più di ogni altra mi ha aperto gli occhi sulla sua saggezza.
                Una invece che mostra come la sua assurda logica lo porti addirittura ad aver ragione alle obiezioni razionali di Topolino è Topolino e la rivolta delle didascalie ("Ma allora viviamo proprio in un fumetto")

                Secondo Pirandello, ognuno di noi si comporta non in base alla propria personalità, ma in base all'identità che la società ci impone. Secondo me Pippo è colui che non può fare a meno di rimanere sè stesso.
                E io credo che questa discussione dimostri che lui è il personaggio più complesso della banda disney
                « Ultima modifica: Martedì 4 Ago 2015, 16:10:47 da Anton_Rebeliot »

                *

                PaperinoMagno
                Brutopiano
                PolliceSu

                • *
                • Post: 42
                • Me tapino,paperino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
                  Risposta #37: Martedì 4 Ago 2015, 19:51:10
                  Per me paperoga e strizzo sono sciocchi Pippo no

                    Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
                    Risposta #38: Mercoledì 5 Ago 2015, 10:54:30
                    Per me paperoga e strizzo sono sciocchi Pippo no
                    Paperoga non è sciocco, è semplicemente matto.
                    Poche ragazze da quelle parti.

                    *

                    Maximilian
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3863
                    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
                      Risposta #39: Mercoledì 5 Ago 2015, 12:19:07
                      Paperoga non è sciocco, è semplicemente matto.
                      Paperoga è sciocco. Anzi, io credo che l'idiozia sia proprio la sua caratteristica fondamentale, ma qui ci vorrebbe una discussione a parte...

                      *

                      【Mirko】
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 956
                      • PluriCampione Fantacalcio
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
                        Risposta #40: Mercoledì 5 Ago 2015, 13:25:13
                        Pippo, Paperoga e Sgrizzo sono semplicemente loro stessi, sono le loro caratteristiche che li rendono quello che sono.

                        Paperoga non è sciocco, è semplicemente matto.

                        Forse era meglio sciocco  ;D

                        *

                        feidhelm
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 4777
                        • Fizz! Snarl!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
                          Risposta #41: Mercoledì 5 Ago 2015, 15:33:47
                          Paperoga si comporta da sciocco perché non ha tempo per pensare.
                                   
                          In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                          *

                          PaperinoMagno
                          Brutopiano
                          PolliceSu

                          • *
                          • Post: 42
                          • Me tapino,paperino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
                            Risposta #42: Mercoledì 5 Ago 2015, 15:47:32
                            Pippo segue la sua logica (puerile si ma sempre logica) Paperoga fa tutto di istinto ed è matto,sciocco e scemo
                            Ogni personaggio ha la propria caratteristica:Pippo ha una logica strana,paperoga e' scemo come Gastone e' sfortunato e paperine avaro (però anche qua ci starebbe una discussione a parte perché in alcune storie pdp mostra che essere avaro e solo il suo latò esteriore)

                            *

                            Myskin
                            Bassotto
                            PolliceSu   (5)

                            • *
                            • Post: 16
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (5)
                              Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
                              Risposta #43: Giovedì 10 Set 2015, 09:57:13
                              Credo che la domanda alla base di questa discussione, presentata come un aut aut tra due versioni differenti del personaggio, sia male impostata. In realtà personalmente credo che esistano almeno tre versioni di Pippo, che vengono usate disinvoltamente dagli autori a seconda delle necessità, anche se presentano dei contrasti l'una con l'altra (ma il bello della Disney italiana, almeno fin dove l'ho letta io, stava proprio in questa molteplicità di voci e di versioni dei personaggi).

                              Ovviamente c'è il Pippo disadattato, molto simile a Stan Laurel, in cui il personaggio non è stupido ma portatore di una logica tutta sua che potrebbe anche nascondere una saggezza quasi extraterrestre. Così come Stanlio nelle famose comiche riusciva ad accendersi il pollice come se fosse un accendino (e Ollio cercava di imitarlo senza riuscirci), Pippo è in grado di fare cose assurde che però paradossalmente gli riescono, e anzi danno l'impressione che tutto sommato sia l'unico sano di mente in un mondo assurdo. Questa versione, che probabilmente è quella che riesce a valorizzarlo meglio come personaggio "a solo", ha però un difetto: si presta troppo facilmente a farlo diventare deus ex machina delle storie, soprattutto quelle ambientate in situazioni fantastiche, per esempio I Signori della Galassia, dove ogni tanto (se ben ricordo... Non riprendo in mano queste avventure da 20 anni) se ne venivano fuori con qualche superpotere pippesco per risolvere la situazione.

                              C'è poi un Pippo sempliciotto, a cui Topolino guarda con un bonario paternalismo che però non è alieno da amicizia sincera: un rapporto, per dire, che ricorda molto quello tra Asterix e Obelix. Credo che nella maggior parte delle storie di Gottfredson Pippo si comporti in questa maniera, che poi è quella della classica spalla. Vorrei però sfatare un luogo comune sulla bontà di Pippo. Anche se nella maggior parte delle storie, specialmente recenti, si tende a rappresentarlo come un santo, in molte avventure topolinesche del periodo d'oro non era esente da comportamenti censurabili e egoistici, di solito motivati dalla sua pigrizia. Ci sono molte strisce in cui Pippo trova un modo per non lavorare, o lavorare poco, a volte anche con conseguenze negative su Topolino e chi gli sta incontro; e personalmente amo molto quella storia di cui non ricordo il titolo (credo anch'essa di Gottfredson) in cui Topolino diventa un regista di western e Pippo viene pian piano corrotto dalla sua stessa fama, che lo induce - prima del rinsavimento finale - pure a cacciare via in malo modo un suo vecchio zio dal set; così come un'altra storia in cui Pippo diventava un famoso cantante e si montava la testa, finché un'incauta operazione alle tonsille gli faceva perdere la sua voce fascinosa. Magari qualcuno penserà che queste storie "sporchino" l'immagine del personaggio, ma io non sono d'accordo: secondo me lo umanizzano, e credo che sia proprio per l'assenza di versioni "alternative" come queste che i lettori ormai tendono a preferire nettamente le avventure dei paperi, assai più umani di Topolino e Pippo.

                              C'è poi un Pippo proprio idiota, e anche qui non vedo niente di male nell'ammettere che sì, ci sono storie o anche singole gag in cui il personaggio si comporta in maniera così stupida da essere totalmente distruttivo nei confronti dei suoi amici, così come non trovo fuori luogo che Topolino sia a volte esasperato dalla sua stupidità. Giustamente in Topolino Giornalista a un certo punto il sorcio lo apostrofava con un "pezzo d'imbecille", mentre ricordo molte strisce in cui Pippo provocava direttamente o indirettamente un danno economico o fisico a qualcuno (anche se stesso) in conseguenza della sua sciocchezza.

                              So che qualcuno considera la versione di Martina come la più demente in assoluto: personalmente trovo che sia semplicemente un misto del Pippo "Stanlio" e "Obelix" portato agli estremi (con Pippo convinto di potersi svegliare restando addormentato e roba simile), mentre ci sono versioni del personaggio che personalmente trovo molto monocordi e noiose e assai più incongrue con tutte le sue caratterizzazioni classiche, specialmente le avventure di Super Pippo - un personaggio di cui non ho mai capito veramente il senso - e le storie con Nocciola, tutte incentrate su una sola trovata ripetuta allo sfinimento e in cui Pippo si dimostra, per me, solo ottuso e antipatico in maniera implausibile.

                              P. S. Comunque credo che la differenza fondamentale con Paperoga stia soprattutto nel fatto che il papero è animato da un entusiasmo incauto che a Pippo, più pigro e sedentario, manca; per questo motivo Paperoga è anche più distruttivo (anche se mi pare che il più delle volte siano altri a subire le conseguenze dei suoi gesti). Con Paperino, per dire, si comporta come Filini con Fantozzi quando lo coinvolge nelle sue iniziative. Forse Paperoga si presta meno bene di Pippo a essere interprete di storie "a solo", il suo ruolo è sempre quello di spalla combinaguai; d'altra parte grazie al cielo nelle storie di Paperoga manca quel buonismo irritante che invece è presente in tante storie di Topolino e Pippo, e che aveva superato il livello di guardia già quando ho smesso di leggere il topo vent'anni fa (per dire: Pippo dice una palese scemenza, e Topolino si mette a ridere a crepapelle come nel finale di una sitcom americana. Con Paperino e Paperoga questo non succederebbe mai).
                              « Ultima modifica: Giovedì 10 Set 2015, 10:03:29 da Myskin »

                              *

                              Maximilian
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu   (1)

                              • *****
                              • Post: 3863
                              • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Pippo: imbecille o genio incompreso?
                                Risposta #44: Giovedì 10 Set 2015, 12:30:48
                                Pippo è in grado di fare cose assurde che però paradossalmente gli riescono, e anzi danno l'impressione che tutto sommato sia l'unico sano di mente in un mondo assurdo. Questa versione, che probabilmente è quella che riesce a valorizzarlo meglio come personaggio "a solo", ha però un difetto: si presta troppo facilmente a farlo diventare deus ex machina delle storie, soprattutto quelle ambientate in situazioni fantastiche, per esempio I Signori della Galassia, dove ogni tanto (se ben ricordo... Non riprendo in mano queste avventure da 20 anni) se ne venivano fuori con qualche superpotere pippesco per risolvere la situazione.
                                Quello che dici è vero, infatti credo che bisogni sfruttarla con un certo criterio: le strane capacità non devono essere esagerate fino a farle diventare dei superpoteri

                                Citazione
                                Vorrei però sfatare un luogo comune sulla bontà di Pippo. Anche se nella maggior parte delle storie, specialmente recenti, si tende a rappresentarlo come un santo, in molte avventure topolinesche del periodo d'oro non era esente da comportamenti censurabili e egoistici, di solito motivati dalla sua pigrizia.
                                Personalmente sono a favore del Pippo santo

                                Citazione
                                paperi, assai più umani di Topolino e Pippo.
                                E qui l'hai sparata grossa. I paperopolesi mi sono sempre piaciuti di meno (anche) perchè presentano una caratteristica sola, ma esagerata (Ciccio=gola e pigrizia, Gastone=fortuna, Paperoga=idiozia) risultando così più delle parodie che persone vere e proprie. Invece i topolinesi hanno personalità più sfacciattate e complesse, dimostrando si umani

                                Citazione
                                ci sono versioni del personaggio che personalmente trovo molto monocordi e noiose e assai più incongrue con tutte le sue caratterizzazioni classiche, specialmente le avventure di Super Pippo - un personaggio di cui non ho mai capito veramente il senso
                                Pippo, nonostante i poteri acquisiti, mantiene inalterata la sua logica e la sua personalità

                                Citazione
                                e le storie con Nocciola, tutte incentrate su una sola trovata ripetuta allo sfinimento
                                Lo stesso si potrebbe dire per le sfide tra Paperone e Rockerduck, oppure per tutti i lavori di Paperino (filone da me detestato) che all'inizio vanno a gonfie vele ma poi succede puntualmente il disastro.
                                Tornando a Nocciola, l'idea di base è sempre la stessa, ma le spiegazioni trovate da Pippo per confutare le teorie della strega cambiano di volta in volta, altrimenti sarebbe la ripetizione della stessa storia senza aggiungere nulla di nuovo

                                Citazione
                                Comunque credo che la differenza fondamentale con Paperoga stia soprattutto nel fatto che il papero è animato da un entusiasmo incauto che a Pippo, più pigro e sedentario, manca
                                La differenza fondamentale è che Pippo è scemo, ma oltre a questo ha anche altre caratteristiche; Paperoga invece è scemo, punto e basta

                                Citazione
                                Pippo dice una palese scemenza, e Topolino si mette a ridere a crepapelle come nel finale di una sitcom americana.
                                Secondo me gli autori usano questo sistema perchè altrimenti non saprebbero che fine dare alla storia. Il problema è che le battute in questione non fanno ridere neanche a pagarle

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)