Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Un what if su Doppioscherzo

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Maximilian
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3857
  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Un what if su Doppioscherzo
    Venerdì 8 Gen 2016, 17:42:02
    Topic forse un po' ozioso, ma sono curioso di sapere la vostra opinione.

    Doppioscherzo ha fondato la propria vita sulla vendetta su Topolino.
    Supponiamo che riesca nel suo intento e uccida l'odiato nemico. Che cosa gli succederà?
    Si sentirà realizzato e smetterà con i progetti criminali? Continuerà come se niente fosse? Oppure si monterà la testa diventando ancora più pazzo e inarrestabile?
    Ci sarebbe anche un'altra opzione: scoprirà che la vendetta non gli ha dato la gioia e la gratificazione che bramava, ma questa alternativa non mi piace.

    E se invece Topolino morisse per mano di altri? Vito sarà contento ugualmente oppure si roderà il fegato perchè voleva avere la soddisfazione di essere lui a eliminarlo?

    Prego, a voi

    *

    PORTAMANTELLO
    Visir di Papatoa
    PolliceSu   (7)

    • *****
    • Post: 2065
    • MAI la Fine!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (7)
      Re: Un what if su Doppioscherzo
      Risposta #1: Venerdì 8 Gen 2016, 17:47:13
      E se invece Topolino morisse per mano di altri? Vito sarà contento ugualmente oppure si roderà il fegato perchè voleva avere la soddisfazione di essere lui a eliminarlo?

      Vito se ne frega, ma se toccano Paperone allora sì che sono guai.

      No man commanded Jean Louise.
      Not on land and not on water.
      Jean did whatever he pleased,
      Until he kissed the gunners daughter.

      *

      Dippy
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu   (2)

      • ****
      • Post: 1866
      • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re: Un what if su Doppioscherzo
        Risposta #2: Venerdì 8 Gen 2016, 18:12:35
        Topic forse un po' ozioso, ma sono curioso di sapere la vostra opinione.

        Doppioscherzo ha fondato la propria vita sulla vendetta su Topolino.
        Supponiamo che riesca nel suo intento e uccida l'odiato nemico. Che cosa gli succederà?

        Succede che ci siamo giocati la pubblicazione di punta della Disney...

        Vito se ne frega, ma se toccano Paperone allora sì che sono guai.

        Lol!!!
        « Ultima modifica: Venerdì 8 Gen 2016, 18:14:26 da Dippy_the_Dawg »
        Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

        https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

        https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

        *

        AzureBlue
        Gran Mogol
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 701
        • Martiniano estremista.
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Un what if su Doppioscherzo
          Risposta #3: Venerdì 8 Gen 2016, 20:52:04
          In realtà, a leggere una storia come "Topolino e gli scherzodollari" pare che Vito abbia superato l'istinto più basso di vendetta. Ovviamente, nel corso dell'avventura basa la propria crescita di prestigio a scapito di una progressiva diffamazione di Topolino (non diretta, ma sicuramente se la gode), ma si vede sul finale che ciò che gli interessa sono i soldi, non l'uccisione nè la diffamazione dell'avversario (tanto che si palesa in maniera decisamente criminale), diversamente dalla sua storia d'esordio.
          Quindi, direi che anche come personaggio è maturato, se la potrebbe vivere comunque -diversamente da alcuni avversari che, in certe storie, sono disegnati come comunque affezionati a Topolino (vedi Gambadilegno)-.
          Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

          *

          Luxor
          Flagello dei mari
          PolliceSu   (1)

          • *****
          • Post: 4052
          • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Un what if su Doppioscherzo
            Risposta #4: Venerdì 8 Gen 2016, 21:00:29
            diversamente da alcuni avversari che, in certe storie, sono disegnati come comunque affezionati a Topolino (vedi Gambadilegno).

            Cosa che spero vivamente di non vedere più, lunga vita al Gambadilegno degli Ombronauti e di "Tutto ciò accadrà ieri" :D
            The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


            *

            AzureBlue
            Gran Mogol
            PolliceSu   (2)

            • ***
            • Post: 701
            • Martiniano estremista.
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Un what if su Doppioscherzo
              Risposta #5: Venerdì 8 Gen 2016, 21:06:20

              lunga vita al Gambadilegno degli Ombronauti e di "Tutto ciò accadrà ieri" :D

              Assolutamente! In me trovi un fervente sostenitore dei cattivi vecchio stile: Gambadilegno, il primo Macchianera, il pirata Orango.. tutta gente con la mano pesante e niente rimorsi; altro che i personaggini folkloristici che affollano oggi le storie, che fanno i criminali perchè boh, non per altro. Anche i bassotti i Don Rosa sono ben altro livello!
              Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

              *

              MiTo
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1636
              • Amante del Cavallino Rampante
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Un what if su Doppioscherzo
                Risposta #6: Venerdì 8 Gen 2016, 21:15:54
                Doppioscherzo è un personaggio che apprezzo e al quale sono rimasto legato. Chissà che Casty, prima o poi, non decida di tirarlo nuovamente fuori...

                A ogni modo, un what if simile è stimolante, ma credo si possa ricondurre a una questione molto più ampia. Ovvero, gli antagonisti hanno senso senza i protagonisti? Eliminato il loro obbiettivo numero 1 avrebbero la strada spianata verso il successo? O, come accade del restoa qualunque essere umano, una volta raggiunto (o, nella fattispecie, eliminato) un obbiettivo, se ne pone subito un altro?

                Nello specifico, non ho mai capito a fondo la psicologia di Vito (ma è meglio se lo chiamo Doppioscherzo per evitare fraintedimenti ;D). Nel senso che il suo "fine" può essere tanto il voler vendicarsi di Topolino, quanto il voler diventare ricco, o l'avere successo. O forse tutte queste cose insieme, ovvero rubando a tutti, dopo averli presi in giro, e possibilmente umiliando Topolino.
                Francamente, non so quanto il Topo possa essere un'ossessione per 2S. In fondo i due si sono "scontrati" relativamente poche volte (almeno rispetto a Gamba e Macchia Nera, o altri). La mia opinione è che Doppio, dopo la dipartita di Topolino, cercherebbe (molto probabilmente riuscendoci, stavolta) a fare i suoi "doppischerzi" ai danni dell'intera umanità.

                *

                Maximilian
                Dittatore di Saturno
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 3857
                • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Un what if su Doppioscherzo
                  Risposta #7: Venerdì 8 Gen 2016, 23:18:51
                  Sicuramente, come sostengono Mito e Azorblue, ormai la cattiva strada è imboccata e dopo la vendetta sarebbe praticamente impossibile l'arrivo della redenzione.

                  A ogni modo, un what if simile è stimolante, ma credo si possa ricondurre a una questione molto più ampia. Ovvero, gli antagonisti hanno senso senza i protagonisti? Eliminato il loro obbiettivo numero 1 avrebbero la strada spianata verso il successo?
                  Vedi, ho scelto di parlare proprio del genio della burla perchè in questo caso ha qualcosa che lo differenzia nettamente dagli altri nemici.
                  Confrontiamo il suo caso con quello per esempio di Gambadilegno. Per quest'ultimo, l'uccisione di Topolino è un mezzo (una volta eliminato può compiere le proprie malefatte senza interferenze), per Doppioscherzo un fine. Naturalmente anche per lui vale la stessa considerazione fatta su Pietro, ma la vedo come secondaria: lo scopo principale di Vito è vendicarsi.
                  Il ragionamento che applico per Gambadilegno è il seguente e si articola in queste fasi:
                  - progetto criminale
                  - fallimento a causa dell'intervento di Topolino
                  - odio verso il topo
                  Come vedete l'odio è una conseguenza, un qualcosa che viene dopo. Per Doppioscherzo è invece la causa scatenante, quella che l'ha traumatizzato* da bambino e gli ha fatto intraprendere la carriera da fuorilegge.
                  Ecco perchè credo che un'ipotetica morte di Topolino sarebbe una vera e propria svolta nella sua vita. Pietro sì, ne sarebbe contento, ma continuerebbe a fare quello che ha sempre fatto con o senza la presenza del suo avversario. Un discorso analogo si può fare per tutti gli altri nemici dato che nella stragrande maggioranza dei casi erano cattivi già prima di conoscere il minuto investigatore.

                  Citazione
                  O, come accade del resto a qualunque essere umano, una volta raggiunto (o, nella fattispecie, eliminato) un obbiettivo, se ne pone subito un altro?
                  Interessante conclusione. Ma quale potrebbe essere un altro scopo? Ci vorrebbe qualcosa d grande...

                  Vito se ne frega, ma se toccano Paperone allora sì che sono guai.
                  Deduco sia una battuta.

                  *Non sono convinto che traumatizzato sia il termine corretto, ma comunque stiamo parlando di un episodio vissuto nell'infanzia che l'ha ossessionato per tutta la vita.
                  « Ultima modifica: Venerdì 8 Gen 2016, 23:21:19 da Anton_Rebeliot »

                  *

                  PORTAMANTELLO
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu   (7)

                  • *****
                  • Post: 2065
                  • MAI la Fine!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (7)
                    Re: Un what if su Doppioscherzo
                    Risposta #8: Sabato 9 Gen 2016, 00:30:31
                    Uhm, non vorrei rovinare il gioco, ma visto che si basa tutto su questo assunto... la questione della vendetta non è poi così centrale nel personaggio.

                    La pietra angolare di Doppioscherzo non è nella VENDETTA, ma nell'essere un criminale trollone e sopra le righe. E' tipo NEL SUO NOME.
                    Tutta la backstory dell'asilo serve a giustificare -nel suo esordio- come mai uno sconosciuto raggiunga tali estremi per incastrare Topolino, ma non è un elemento essenziale.

                    Tant'è che è viene presto dimenticato, dopo le prime avventure (insieme, fortunatamente!, al canovaccio del tentato sputtanamento): nelle altre storie Doppioscherzo odia sì Topolino, ma più che altro se lo è trovato tra i piedi mentre compiva attività criminali da villain qualunque. Ed anche nelle prime due tenta sì di screditare Mickey, ma pure di mettersi in saccoccia bottini e ruberie.

                    Insomma, il focus non sta nel suo rapporto con il Topo, che è solo un pretesto e non componente di chissà quale caratterizzazione psicologica.
                    Anzi, l'intera backstory è così candidamente ingenua che un lettore adulto non può riconoscerla come l'ennesima marachella di Casty, che ci rifila delle Origini volutamente pretestuose per un villain pretestuoso. Il tutto, come sempre, nascosto sotto una patina bonacciona. Livelli di lettura.

                    Per finire, l'intero gioco viene a cadere se consideriamo il finale della Neve Spazzastoria.
                    Forse la "vendetta" sarebbe più conforme al *nuovo* Doppioscherzo,
                    Spoiler: mostra
                    che in teoria si è fatto da solo il lavaggio del cervello, assimilando come verità le sue stesse frottole di una storia dell'umanità in cui lui ed i suoi sono i buoni mentre Topolino ne rappresenta la nemesi.


                    Purtroppo però in merito possiamo solo campare illazioni... spero che prima o poi Casty voglia/possa riprendere il personaggio, per dare un degno seguito allo straordinario spunto. :)


                    Deduco sia una battuta.

                    Di più! E' un doppios *viene subissato di pomodori marci dal pubblico*
                    « Ultima modifica: Sabato 9 Gen 2016, 00:30:51 da PORTAMANTELLO »
                    No man commanded Jean Louise.
                    Not on land and not on water.
                    Jean did whatever he pleased,
                    Until he kissed the gunners daughter.

                    *

                    Maximilian
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3857
                    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Un what if su Doppioscherzo
                      Risposta #9: Domenica 10 Gen 2016, 17:10:38
                      Effettivamente ora che me lo fate notare, a dopo l'esordio la vendetta passa in secondo piano (se non è addirittura assente come in
                      Spoiler: mostra
                      Topolino e la neve spazzastoria
                      , in cui Doppioscherzo manco sapeva che avrebbe avuto a che fare con Topolino).
                      Evidentemente avendolo conosciuto con il magnifico Doppioscherzo, quella storia mi ha fatto inquadrare il personaggio in un certo modo.

                        Re: Un what if su Doppioscherzo
                        Risposta #10: Domenica 10 Gen 2016, 17:16:22
                        Effettivamente ora che me lo fate notare, a dopo l'esordio la vendetta passa in secondo piano (se non è addirittura assente come in
                        Spoiler: mostra
                        Topolino e la neve spazzastoria
                        , in cui Doppioscherzo manco sapeva che avrebbe avuto a che fare con Topolino).
                        Evidentemente avendolo conosciuto con il magnifico Doppioscherzo, quella storia mi ha fatto inquadrare il personaggio in un certo modo.
                        Dimentichi una cosa: nella Neve Spazzastoria, comunque, Doppioscherzo dà il ruolo dei "cattivi del passato" agli antenati di Topolino, perché, evidentemente, pur non avendolo più come obiettivo, cerca comunque di beffarsi di Topolino, portandolo all'emarginazione: proprio quello che cercava dall'inizio.

                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)