Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Topdetops
Visir di Papatoa
PolliceSu

  • *****
  • Post: 2131
  • Amante del Disney classico
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Mi e' venuta in mente questa domanda:Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito? Di certo sarebbe diverso,ma diverso in meglio o in peggio (secondo me in peggio)? In questo topic faremo il Topolino senza Gottfredson: ciò che non sarebbe stato senza questo grandissimo autore. Mettete qui le vostre immagini,articoli (anche cavolate,basta che non anidiamo OT) per ricostruire una realtà alternativa dell'icona della Disney.
    « Ultima modifica: Martedì 19 Lug 2016, 09:09:03 da Topdetops »

      Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
      Risposta #1: Martedì 19 Lug 2016, 10:50:28
      La linea che aveva lanciato Disney riguardo alle strip di Topolino era quella di avventure divertenti (mentre per Paperino si era scelto di puntare su strisce autoconclusive), se non Gottfredson qualcun altro se ne sarebbe comunque occupato.
      A meno che, in mancanza di un buon autore di storie avventurose, non avessero scelto di puntare anche Topolino sulle gag.

      In Italia, comunque, il Giornale Topolino sarebbe esistito, e avrebbe comunque pubblicato nella prima pagina strip di Topolino, di Gottfredson o inedite che fossero.
      Probabilmente sarebbero stati gli autori italiani a virare sull'avventura, perché il Giornale Topolino conteneva soprattutto storie italiame avventurose, anche se non disneyane, e ne avrebbero omologato anche la primà pagina.

      Bisognerebbe sapere se avrebbe avuto comunque successo, e se a Scarpa sarebbe piaciuto comunque abbastanza per spingerlo ad entrare nella redazione.
      Senza Scarpa penso che Topolino avrebbe chiuso durante gli anni '70.

        Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
        Risposta #2: Martedì 19 Lug 2016, 10:58:57
        E' vero che probabilmente le cose sarebbero andate avanti ugualmente, nel senso che anche in Italia vi era una tradizione del fumetto d'avventura che avrebbe comunque finito per incastrarsi nel canone Disney, ma se "nessuno è insostituibile" è anche vero che "l'apporto di ognuno è altrettanto insostituibile". Gottfredson ha lavorato seguendo le indicazioni della casa madre ma i suoi meriti sono innegabili nella costruzione di una dimensione avventurosa sempre al passo con i tempi, dalle grandi narrazioni esotiche a quelle più prettamente urbane, dalle storie di guerra alle liti domestiche. Il merito dell'autore dello Utah è quello di aver reso il fumetto disneyano adatto ad una dimensione del mondo in costante cambiamento di modo da essere sempre presente.
        Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

        *

        Ser Soldano
        Ombronauta
        PolliceSu   (2)

        • ****
        • Post: 879
        • scarpiano e classicista
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
          Risposta #3: Martedì 19 Lug 2016, 12:10:24
          Beh, più o meno è come dire: come sarebbe stata la musica se non fossero esistiti Bach e/o Beethoven, l'architettura senza Wright, la pittura senza Caravaggio (o Turner), il rock senza Beatles o l'animazione senza... Disney.
          A prima vista un incubo.
          Poi, se magari ci si pensa bene, ci si accorge che forse le cose sarebbero andate lisce lo stesso, e che altri sarebbero subentrati.
          Bene o male ho l'opinione che una corrente artistica, un genere, uno stile, chiamatelo come volete, sarebbe sorto lo stesso, come se si tendesse "naturalmente" a quello, trovando la via per venire fuori.
          Una sorta di darwinismo artistico, diciamo così.
          « Ultima modifica: Martedì 19 Lug 2016, 12:10:56 da Michelangelo »

            Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
            Risposta #4: Martedì 19 Lug 2016, 12:31:10
            OT

            Cosa sarebbe ora Topolino se gli autori attuali andassero a rileggersi Gottfredson con maggiore frequenza?

            è la domanda che ogni tanto mi pongo io, invece.

            /OT
            « Ultima modifica: Martedì 19 Lug 2016, 12:41:08 da Monkey_Feyerabend »

              Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
              Risposta #5: Martedì 19 Lug 2016, 12:39:39
              Riposta in topic.

              Credo che Taliaferro, il più dotato al disegno del gruppo dei fumettisti dei disney studios, sarebbe stato assegnato alle strip di Topolino (e di conseguenza magari quelle di Donald Duck non sarebbero neanche mai esistite: pare siano infatti nate per insistenza di Taliaferro stesso, che cercava più visibilità oltre a quella che aveva sulle silly synphony: fonte David Gerstein che riporta interviste a Gottfredson nell'introduzione al volume 1 delle strip di Taliaferro della IDW). Ma Taliaferro non era uno scrittore, quindi i plot di Topolino sarebbero andati in mano a chissà chi. Se si vuole accettare l'idea che Osborne e de Maris fossero scarsi a inventare plot agli occhi di Disney (ipotesi che stiamo paventando nel topic su Osborne), forse Disney avrebbe messo qualcuno del reparto scrittura animazione a scrivere le storie.
              Avremmo persino potuto avere una coppia Barks/Taliaferro alle continuity di Mickey, per dire. Ma è solo una delle millantamila posibilità.  ;D
              « Ultima modifica: Martedì 19 Lug 2016, 14:31:32 da Monkey_Feyerabend »

              *

              Maximilian
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu   (1)

              • *****
              • Post: 3863
              • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
                Risposta #6: Martedì 19 Lug 2016, 13:41:38
                OT

                Cosa sarebbe ora Topolino se gli autori attuali andassero a rileggersi Gottfredson con maggiore frequenza?

                è la domanda che ogni tanto mi pongo io, invece.

                /OT
                Io invece mi chiedo:
                Cosa sarebbe ora Gambadilegno se gli autori attuali andassero a rileggersi Gottfredson con maggiore frequenza?

                  Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
                  Risposta #7: Martedì 19 Lug 2016, 14:27:44
                  Io invece mi chiedo:
                  Cosa sarebbe ora Gambadilegno se gli autori attuali andassero a rileggersi Gottfredson con maggiore frequenza?

                  Non cambierebbe niente. Gli autori di fumetti sono gente seria, che sa guardare alle cose serie, quelle che riguardano la forme e i contenuti profondi della narrazione. Non le quisquilie che piacciono tanto a te (mi auguro che tu sia un giovincello). Quando dicevo "Cosa sarebbe Topolino se..." intendevo le storie di Topolino in generale, non il personaggio in sé.  ::)


                  FINE OT PER PIACERE
                  « Ultima modifica: Martedì 19 Lug 2016, 15:13:11 da Monkey_Feyerabend »

                    Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
                    Risposta #8: Martedì 19 Lug 2016, 22:32:39

                    Non cambierebbe niente. Gli autori di fumetti sono gente seria, che sa guardare alle cose serie, quelle che riguardano la forme e i contenuti profondi della narrazione. Non le quisquilie che piacciono tanto a te (mi auguro che tu sia un giovincello). Quando dicevo "Cosa sarebbe Topolino se..." intendevo le storie di Topolino in generale, non il personaggio in sé.  ::)


                    FINE OT PER PIACERE

                    Per Topolino un papiro di 2 km...invece per Gambadilegno non fa niente....fine ot per piacere? si ma l'hai fatto tu l'OT.... :o

                      Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
                      Risposta #9: Martedì 19 Lug 2016, 22:39:50
                      Eh?  :o Su Topolino ho scritto un papiro di 2 km per rispondere alla domanda del topic, non in OT.

                      In OT ho fatto solo una battuta, a cui eli ha risposto con una contro-battuta (che fa riferimento a una discussione che stiamo avendo altrove, e che non volevo riprendesse anche qui).



                      Inizio a rendermi conto di quanto bassa sia l'età di certi utenti. O meglio, mi auguro (per loro) che lo sia.  :-?


                      Vado a proporre nel topic sui suggerimenti al sito di introdurre una faccina "facepalm", perché ne avrei spesso bisogno...

                      Trovata!  [smiley=facepalm.gif] [smiley=facepalm.gif] [smiley=facepalm.gif]
                      « Ultima modifica: Martedì 19 Lug 2016, 23:32:45 da Monkey_Feyerabend »

                      *

                      PORTAMANTELLO
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu   (4)

                      • *****
                      • Post: 2065
                      • MAI la Fine!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (4)
                        Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
                        Risposta #10: Martedì 19 Lug 2016, 23:25:48
                        Io invece mi chiedo:
                        Cosa sarebbe ora Gambadilegno se gli autori attuali andassero a rileggersi Gottfredson con maggiore frequenza?


                        Più grasso.
                        No man commanded Jean Louise.
                        Not on land and not on water.
                        Jean did whatever he pleased,
                        Until he kissed the gunners daughter.

                        *

                        feidhelm
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu   (3)

                        • *****
                        • Post: 4777
                        • Fizz! Snarl!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (3)
                          Re: Come sarebbe ora Topolino se Gottfredson non fosse esistito?
                          Risposta #11: Venerdì 22 Lug 2016, 21:46:24
                          Topolino l'ha inventato Gottfredson, praticamente. Senza di lui dubito che la Disney sarebbe andata avanti coi fumetti, o in ogni caso non avrebbero avuto minimamente il successo a cui li ha portati Gott, e in Italia non ne avremmo visto neanche l'ombra.
                          Thread insensato per me :P
                                   
                          In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                           

                          Dati personali, cookies e GDPR

                          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)