Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Paperino Paperotto

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Gumi
Diabolico Vendicatore
Moderatore
PolliceSu   (2)

  • ****
  • Post: 1549
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re: Paperino Paperotto
    Risposta #60: Venerdì 16 Dic 2016, 20:23:24
    Bleah! :(

    Per carità, massima fiducia per Bruno Enna, ma una storia che racconta i paperotti di Quack Town da grandi, non avrei mai voluto vederla... :-/

    Già, non dico che sono perplesso, né che sono sorpreso... Perché in effetti prima o poi me la aspettavo... Ma mi sarebbe piaciuto che i paperotti di Quack Town rimanessero sempre idealmente bambini. Vederli da adulti mi farà un pò perdere la sensazione quella atmosfera trasognata e persa nel tempo che percepivo durante la lettura delle storie di Quack Town.

    *

    Dominatore delle Nuvole
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1481
    • Guazzabù!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Paperino Paperotto
      Risposta #61: Venerdì 16 Dic 2016, 21:21:08
      Per me l'importante è non vedere il selfie finale degli amici ritrovati. Ma anche su questo ho fiducia in Bruno Enna. :)

      Chissà quale espediente verrà usato per informarci delle sorti di tutti contemporaneamente: si incontrano tutti al funeral festa di pensionamento di Miss Witchcraft?
      « Ultima modifica: Venerdì 16 Dic 2016, 21:21:21 da A.Basettoni »

      *

      Maximilian
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3857
      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Paperino Paperotto
        Risposta #62: Venerdì 16 Dic 2016, 22:48:59
        una storia che racconta i paperotti di Quack Town da grandi, non avrei mai voluto vederla...
        Ma anche quelle in cui sono piccoli
        « Ultima modifica: Venerdì 16 Dic 2016, 22:49:10 da Anton_Rebeliot »

        *

        Paperinika
        Imperatore della Calidornia
        Moderatore
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 10525
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Paperino Paperotto
          Risposta #63: Venerdì 16 Dic 2016, 22:54:53
          Bleah! :(

          Per carità, massima fiducia per Bruno Enna, ma una storia che racconta i paperotti di Quack Town da grandi, non avrei mai voluto vederla... :-/
          E qui non ho potuto non polliciarti. :(

          Ma anche quelle in cui sono piccoli
          Complimenti, sempre simpatico... :P
          « Ultima modifica: Venerdì 16 Dic 2016, 22:55:59 da Paperinika »

          *

          Paper_Butler
          Gran Mogol
          PolliceSu   (2)

          • ***
          • Post: 706
          • Soffia il vento del sud...
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Paperino Paperotto
            Risposta #64: Sabato 17 Dic 2016, 11:15:04
            Il mondo di Paperino Paperotto ha una sua magia data dall’atmosfera, che in qualche modo rimanda nostalgicamente all’infanzia di ogni lettore. È bello e anche salutare tornare a rispecchiarsi in quei bambini ricchi di speranza, fantasia e ingenuità, alle prese con avventure incredibili che lo diventano ancor di più grazie alla loro fervida immaginazione. Penso ci sia un pezzo di ognuno di noi in Paperino Paperotto e nei suoi amici, negarlo vorrebbe dire essere immersi nel cinismo, e voglio sperare non sia così.

            Ecco, ritrovarli adulti mi “spaventa” un po’. Sono tutt’altro che sicuro di voler sapere come sono cresciuti Louis, Millicent, Tom e Betty Lou. Dopo averli visti grandi, tornare a leggere le loro peripezie bambinesche rischia di provocare uno strano effetto e di far perdere un po’ di quella magia senza tempo.

            Detto questo, per una simile impresa era impossibile avere un autore più qualificato di Bruno Enna. Immagino che prima di consegnare una sceneggiatura del genere il bravissimo Ennabrù ci abbia pensato non una, ma mille volte, consapevole della responsabilità e delle attese (sempre ricordando, comunque, che parliamo di fumetti!). Per questo anche io non posso che avere la massima fiducia in lui. Resta il timore personale che qualcosa vada inevitabilmente smarrito, persino se la storia dovesse rivelarsi in sé un capolavoro.

            *

            Bramo
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu   (1)

            • *****
            • Post: 3212
            • Sognatore incallito
              • Offline
              • Mostra profilo
              • Lo Spazio Disney
            PolliceSu   (1)
              Re: Paperino Paperotto
              Risposta #65: Sabato 17 Dic 2016, 11:56:11
              Bleah! :(

              Per carità, massima fiducia per Bruno Enna, ma una storia che racconta i paperotti di Quack Town da grandi, non avrei mai voluto vederla... :-/


              Già, non dico che sono perplesso, né che sono sorpreso... Perché in effetti prima o poi me la aspettavo... Ma mi sarebbe piaciuto che i paperotti di Quack Town rimanessero sempre idealmente bambini. Vederli da adulti mi farà un pò perdere la sensazione quella atmosfera trasognata e persa nel tempo che percepivo durante la lettura delle storie di Quack Town.

              E qui non ho potuto non polliciarti. :(

              Come sempre, rispetto per l'opinione di tutti.
              Ma non mi è chiaro il *perché*.
              Solo Gumi ha provato a spiegarlo, ma con una motivazione assolutamente personale o quantomeno "emozionale", che per quanto importante nell'ambito della lettura, ha poche basi "concrete" di giudizio.
              Il concetto alla base è interessante, invece, e se provassimo a lasciare da parte la visione che abbiamo costruito sopra quel mondo narrativo in 15 anni di letture, potremmo scoprire che è un'idea piuttosto innovativa per il fumetto Disney. Mostrare personaggi conosciuti per anni in una certa età... cresciuti. Più frequente il contrario, ma così è un'idea molto forte, e credo molto buona.
              Soprattutto perché affidata a un autore che ha curato e amato l'universo di Paperino Paperotto come pochi, e che ha dimostrato più volte di avere il tatto e la capacità adeguate per scrivere una cosa del genere.
              Non sta scritto da nessuna parte che questo aprirà a una nuova serie, sarà un unicum simpatico e intrigante. Un esperimento, da che un lato fa qualcosa di fresco per il fumetto Disney e dall'altro concretizza una fantasia di molti lettori, che pensavano utopistica. Senza contare che è anche in linea con un certo andamento della narrativa cinematografica, fatta di ritorni di saghe in cui i protagonisti di un tempo tornano invecchiati (Harrison Ford/Han Solo in Episodio VII).

              Inoltre, ci sono moltissime saghe che mostrano capitoli aggiuntivi in cui i protagonisti sono cresciuti e il mondo attorno a loro cambiato, e spesso sono fatti davvero bene (penso a The Cursed Child per Harry Potter, a La bellezza è un malinteso per il Gorilla di Sandrone Dazieri e, perché no, a Potere e potenza per PK). Capisco la sottile malinconia che si prova leggendo una cosa del genere, ma contribuisce a rendere quei personaggi reali e concreti. :)

              E, in ogni caso, checché ne dica Gumi questo non andrà a cambiare di una virgola le storie del Paperotto lette finora, che restano belle come lo sono sempre state, né quelle che verranno ;)

              *

              Maximilian
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu   (1)

              • *****
              • Post: 3857
              • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Paperino Paperotto
                Risposta #66: Sabato 17 Dic 2016, 12:13:04
                Resta il timore personale che qualcosa vada inevitabilmente smarrito
                E se questa storia... segnasse la conclusione del filone?  :D

                Complimenti, sempre simpatico...
                Liberissima di pensare su di me ciò che vuoi, ma se critichi un mio messaggio sarebbe apprezzabile una spiegazione su cosa non va bene in esso.

                Non prenderlo come un attacco, ma come un invito a dialogare (pacatamente).

                *

                Cornelius
                Imperatore della Calidornia
                PolliceSu   (2)

                • ******
                • Post: 12723
                • Mais dire Mais
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re: Paperino Paperotto
                  Risposta #67: Sabato 17 Dic 2016, 12:17:17

                  Molti forumisti hanno sempre temuto che, vedendo i piccoli quacktonians da adulti, tornando a leggere le loro avventure infantili non troverebbero più quella 'magia senza tempo' (come ha appena scritto Paper Butler). A meno che non siano diventati dei poco di buono, non vedo perché la loro versione adulta dovrebbe appannare quella infantile. In fondo alcuni aspetti che li caratterizzano (una certa superficialità in Betty Lou sempre molto attenta all'immagine, il senso degli affari in Millicent, la serietà e la tranquillità in Louis, l'ingenuità e la golosità in Tom) resteranno in loro anche da grandi, come è accaduto a Paperino (sebbene all'inverso).

                  Si tratterà di far maturare questi aspetti inquadrandoli in dei paperi trentenni. Cosa facile a dirsi e meno a farsi, ovviamente. Confidando nel buon risultato di Enna, qualunque sia il suo progetto (a breve termine di un sogno o di un racconto, a lungo termine di realtà parallele o di una nuova realtà sostitutiva), credo che questo avrà successo: non solo manterremo l'emozione per la Quack Town di una volta ma avremo, in più, una nuova situazione sicuramente molto interessante. Se fra le ipotesi ci fosse la più 'estrema' (mantenere in futuro i quattro amici di Paperino adulti), la 'famiglia' dei paperi di Paperopoli sarebbe ancora più 'allargata' con un Donald circondato non solo da cugini (non sempre graditi) ma anche da veri e propri amici (di una vita, è il caso di dire).

                  Quante nuove situazioni potrebbero instaurarsi! :D

                  La giovane papera in carriera Millicent spesso al Deposito per apprendere dallo zione tutti i segreti di economia e finanza (e magari accompagnarlo in spedizioni di ricerca insieme a Paperino);
                  Paperina gelosa di Betty Lou, non essendo abituata a vedere il suo Donald con delle amiche;
                  Louis attirato dall'inventiva di Archimede e dalle lauree di Pico;
                  Tom attirato dalla follia di Paperoga e dalla rozzezza di Bum Bum Ghigno (per certi versi simile a lui: formerebbero una bella coppia!) ;D

                  « Ultima modifica: Sabato 17 Dic 2016, 16:45:04 da leo_63 »

                  *

                  brigo
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu   (7)

                  • *****
                  • Post: 2179
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (7)
                    Re: Paperino Paperotto
                    Risposta #68: Sabato 17 Dic 2016, 12:46:45
                    Come scritto da altri, se qualcuno dovrà pur farlo, Bruno Enna mi sembra la scelta migliore.
                    Ma se il buon Bramo si chiede *perché* un semplice esperimento non dovrebbe essere fatto, io all'opposto mi chiedo: *perché sì?*.
                    Un simile approccio (cioè cambiare un aspetto fondamentale della narrazione, in questo caso l'età dei personaggi) è spesso indice di mancanza di idee, di "abbiamo già detto tutto", di "stupiamo la gente"; ma in realtà io trovo queste operazioni abbastanza vuote (almeno nell'intenzione- poi, ripeto, Bruno Enna è autore capace e garante di qualità). E' come il gioco del 'Se fossi' di Futurama, è come quando in una serie un personaggio principale muore o se ne aggiunge qualcun altro, è come un reboot, è come quando "ah, ma era tutto un sogno!", è come quando Paperoga si innamora e Ciccio fa il detective, è come un film di Indiana Jones con Harrison Ford ottantenne. Spero di essermi spiegato.
                    Quindi, come scrivevo poco sopra: perché sì? Se ne sente davvero il bisogno?

                    PS: secondo me il miglior esperimento c'è già stato, ed è il crossover della storia in Topolino 3000. Come dite? Era di Enna? Per questo credo che l'unico sceneggiatore che possa fare il 'miracolo' sia lui.  ;)
                    « Ultima modifica: Sabato 17 Dic 2016, 12:49:53 da brigo »

                    *

                    Vincenzo
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1349
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Paperino Paperotto
                      Risposta #69: Sabato 17 Dic 2016, 13:02:30
                      Secondo me Enna realizzerà un' ottima storia come di consueto, e concordo con Cornelius sui possibili nuovi spunti che potrebbero aprirsi.
                      D' altro canto non credo proprio che il filone di Quack Town possa esaurirsi così, ne esistono altri ben più vecchi come la Pia che continuano ad esistere nonostante l' introduzione di DoubleDuck ad esempio.
                      If you can dream it, you can do it.

                      *

                      Ser Soldano
                      Ombronauta
                      PolliceSu   (4)

                      • ****
                      • Post: 879
                      • scarpiano e classicista
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (4)
                        Re: Paperino Paperotto
                        Risposta #70: Sabato 17 Dic 2016, 13:05:08
                        Così, per curiosità...

                        Come mai quando qualcuno (tipo il sottoscritto) critica una storia marchettara col vip di turno prima di averla letta (ma non serve farlo) viene bersagliato da aspre ammonizioni del tipo "ma come fai a criticare una storia prima di averla letta?!?", mentre ora che state facendo lo stesso con qualcosa di potenzialmente interessante nessuno dice niente?
                        Non avete ancora letto niente e partite già con i pollici verso?

                        *

                        Vincenzo
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1349
                        • Esordiente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Paperino Paperotto
                          Risposta #71: Sabato 17 Dic 2016, 13:10:57
                          Infatti non si dovrebbe mai criticare una storia, un libro o un film a priori, perché il risultato finale potrebbe gar rimangiare tutto.
                          If you can dream it, you can do it.

                          *

                          brigo
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu   (1)

                          • *****
                          • Post: 2179
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Paperino Paperotto
                            Risposta #72: Sabato 17 Dic 2016, 13:13:24
                            Così, per curiosità...

                            Come mai quando qualcuno (tipo il sottoscritto) critica una storia marchettara col vip di turno prima di averla letta (ma non serve farlo) viene bersagliato da aspre ammonizioni del tipo "ma come fai a criticare una storia prima di averla letta?!?", mentre ora che state facendo lo stesso con qualcosa di potenzialmente interessante nessuno dice niente?
                            Non avete ancora letto niente e partite già con i pollici verso?

                            Qui si sta discutendo dell'idea che sta dietro una storia, non della storia stessa. Così come quando si può criticare l'idea di utilizzare un vip in una storia, ma poi la storia potrebbe anche risultare gradevole.

                            *

                            Gumi
                            Diabolico Vendicatore
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1549
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Paperino Paperotto
                              Risposta #73: Sabato 17 Dic 2016, 13:16:50
                              Inoltre, ci sono moltissime saghe che mostrano capitoli aggiuntivi in cui i protagonisti sono cresciuti e il mondo attorno a loro cambiato, e spesso sono fatti davvero bene (penso a The Cursed Child per Harry Potter

                              Lol Bramo, dobbiamo davvero continuare a discuterne dopo ciò?? :P ;)

                              A parte gli scherzi (e le divergenze di opinioni sull'abomin opera teatrale di cui sopra) è ovvio che la mia è una impressione assolutamente personale, anche se mi sembra di notare abbastanza diffusa. Deriva dal fatto che dopotutto il mondo Disney tranne rari casi (pk? saga?) è un mondo statico dove il passare del tempo è un elemento assolutamente trascurabile e ininfluente. E credo che sia stato inevitabile per molti, nel leggere le avventure di Quack Town, immedesimarsi nei cinque paperotti che vivono avventure assolutamente a misura di bambino. Questo ritornare all'infanzia, con effetto nostalgia, secondo me è uno dei punti di forza della serie. Ed è inevitabile che il mostrare cosa saranno diventati Louis, Millicent, Tom e Betty Lou da grandi, a me mette un pochino di malinconia. Che si contrappone alla spensieratezza senza tempo delle avventure dei paperotti.
                              Certo, come dice Brigo, se c'è qualcuno in grado di farlo, quello è Bruno Enna. E ci stiamo già fasciando la testa prima di leggere una storia che magari sarà magnifica. Solo speriamo che sia una una tantum (cornelius vade retro :P) Un evento, come la storia, splendida, del Topolino 3000. ;)
                              « Ultima modifica: Sabato 17 Dic 2016, 13:23:50 da teoo »

                              *

                              Gumi
                              Diabolico Vendicatore
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1549
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Paperino Paperotto
                                Risposta #74: Sabato 17 Dic 2016, 13:21:42
                                Non avete ancora letto niente e partite già con i pollici verso?

                                Lol ti ho risposto nelle ultime righe del mio post senza leggere il tuo commento. Mi sembra evidente la differenza, Brigo l'ha spiegata benissimo.

                                Siamo in molti ad essere affezionati ai paperotti e si teme che questa avventura possa far cambiare lo status quo.


                                P.s. com'è che ogni occasione è buona per polemizzare? ::)


                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)