Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bloopers nei fumetti Disney...

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #210: Giovedì 23 Feb 2012, 10:04:39

    Non si tratta di un errore ma dell'abilità di un ladro bravo come lui che riesce a lavorare e rubare (e pure firmare) con entrambe le mani senza problemi :)

    Dici? Boh, non pensavo proprio fosse ambidestro. Stessa storia, errorino. Quando si vede la tavola del ciak sulla quale sono riportati i dati del film, si legge come regista "O. CABEZZA" o "O. CADEZZA", ma Orazio di cognome fa CaVezza.

    *

    ML-IHJCM
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1899
    • Nuovo utente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #211: Domenica 26 Feb 2012, 16:07:55
      Sara' che a leggere le storie con mesi di ritardo divento un Pignolo de' Noiosis (grazie ancora a Gagnor per le risate), ma mi e' venuta voglia di segnalare un po' di cosucce che ho notato recentemente. Dopotutto, e' anche un segno dell'affetto che nutriamo per i fumetti Disney.

      Ultima tavola di Topolino e l'Italia ri-unita: la successione di Fibonacci e' sbagliata (errore gia' segnalato da Marcobar, mi limito a dirlo in modo piu' esplicito).

      Su Topolino 2898, ultima vignetta di pag. 150: la bandiera francese mostrata e' quella moderna, che fu usata solo a partire dalla Rivoluzione: in epoca monarchica ce n'era una diversa.

      Su Topolino 2902, terza vignetta di pagina 145: "... nell'Impero Ottomano, in Persia". A quanto ne so, la Persia non fu mai parte dell'Impero Ottomano. (Dove si vede come leggere Topolino puo' motivarci a controllare e ampliare le nostre conoscenze.)


        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #212: Giovedì 1 Mar 2012, 19:07:19
        salve,amici! sono nuovo del forum e vi segnalo due errori che ho trovato nell' ultimo topolino. innanzitutto,in''che aria tira a... paperopoli'',zio paperone ha messo uno stand per scambiare parole son dollari. però notiamo qualcosa di strano: 1 parola = 5$,tre parole = 10$ ma è errato,perchè se una parola = 5$,tre parole = 15 $

        sempre nello stesso numero,nel toposommario ci sono due storie della saga:''zapping! dietro le quinte a telequack''. ma le pagine iniziali sono state invertite!

        *

        Ilja Topovic
        Gran Mogol
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 705
        • Alea iacta est
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #213: Giovedì 1 Mar 2012, 19:27:25
          salve,amici! sono nuovo del forum e vi segnalo due errori che ho trovato nell' ultimo topolino. innanzitutto,in''che aria tira a... paperopoli'',zio paperone ha messo uno stand per scambiare parole son dollari. però notiamo qualcosa di strano: 1 parola = 5$,tre parole = 10$ ma è errato,perchè se una parola = 5$,tre parole = 15 $
          Avrà sicuramente fatto uno sconto 3X2, se no non vedo l'utilità della seconda indicazione.

            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #214: Giovedì 1 Mar 2012, 20:08:42
            oh,no! ho messo un errore dove non c'era! allora è vero che la gatta frettolosa fa i figli ciechi... comunque, leggendo i miei fumetti,ho scoperto altri errori! ve li elenco alla rinfusa:

            nel topolino 2492, nella storia''gastone e la fortuna affaticante'', a pagina 140, nella prima vignetta,c'è un manifesto con la scritta''bon''messo dove corre un altro passante. nella seconda vignetta,però,il manifesto sta nella parte di paperino!

            poi,quando inciampa,nella terza vignetta non ha occhi neri... ma nella quinta vignetta ne ha uno,poi nella pagina successiva non c'è più.

            a pagina 142,quando paperino parte per un nuovo lavoro,parte con il normale cappello,ma alla fine della storia ritorna con un cappello da esploratore!

            a pagina 143,nella terza vignetta,gastone non ha nulla in mano,ma nella quarta ha un cappello,e se lo mette!

            a pagina 144,il signor MacPurcell dice:''salve! mi chiamo mcpurcell e sponsorizzo merendine!'' ma il camion dice:''MacPurcell la merendina golosa''!

            a pagina 145,nella scatola di latte muuu,c'è un più in alto a destra e un più in basso a sinistra. entrambi sono neri. però alla terza vignetta i due più sono gialli e il più che si trovava in alto a destra si trova in alto a sinistra e il più in basso a sinistra si trova in basso a destra!

            a pagina 146 il cappello di qui,invece di essere verde, è rosso.

            7 errori in una sola storia! comunque un altro scivolone è stato commesso una storia prima: in paperino e paperoga telepromotori,il fiocco di paperino è blu,ma in una vignetta che è verde.

            nel topolino 2675,nella storia paperinik e il tesoro di dolly paprika(ricordate i particolari che notato CioCio?)possiamo vedere altri errori: a pagina 12,dolly paprika è rosa!

            poi,in certe vignette fantomius ha il collo blu,certe volte no,lo stesso vale anche per paperinik,dolly paprika(collo rosa)e paperina(idem!).
             
            a pagina 31,nelle prime due vignette,paperina ha la coda bianca,ma nella terza è rossa, e nella quinta ritorna bianca.

            nello stesso topolino,nella storia''ciccio,gastone e il rapinatore del mezzogiorno,a pagina 144 gastone riparte con la sua nuova auto...ma non aveva una gomma bucata?

            in topolino 2641 nella seconda parte di''paperino paperotto e il pirata smemorato''a pagina 36,nella prima vignetta,si da un dialogo a nonna papera...che in realtà doveva essere del capitano!

            sempre nello stesso numero,nel sommario,si pùo notare una vignetta de''ciccio e il food più fast che c'è'',però se guardate bene... la vignetta è stata stampata al contrario e per vedere quella normale basta andare a pagina 106 e guardare l'ultima vignetta o mettersi allo specchio.

            sempre nello stesso numero,ma nella storia successiva(i mercoledi di pippo - ali in fiamme) a pagina 135,nella quinta vignetta si sono scordati di mettere la bocca a topolino!
            l
            sempre nello stesso numero,nella ciak''caius pippus - problemi di vestiario''nella seconda vignetta topolino ha il mantello rosso con la toga blu,ma nella quarta vignetta i loro colori sono invertiti: il mantello è blu,la toga è rossa. poi,nell'ultima vignetta,il mantello e la toga sono tornati normali.

            nel numero 2678,in tra 7 giorni si può notare la storia''zio paperone e il rapimento teatrale''ma la storia non era in questo numero e non nel 2679? ora,io non ho quest'ultimo ma se ce l'avete voi, e vedete che compare, allora ditemi che è stata stampata 2 volte(un po' come la storia''topolino ino ino'')!

            in topolino 2933,nella storia''paperinik e il passato senza futuro''a pagina 36,nell'ultima vignetta fantomius ha il mantello,ma a pagina 37,quando si toglie la maschera non ha più il mantello indosso! un altro scivolone commesso prima:a pagina 10,nella prima vignetta,e a pagina 28,nell'ultima vignetta:

            - si notano alcune differenze.

            poi nel topolino 241 voglio dirvi una cosa:ricordate paperino che ha tre braccia? ora,vi dico che questa immagine è stata disegnata da tony strobl. ma non prendetevela con lui:
            in realtà,tony strobl aveva fatto questa immagine per metterla in un gioco,il quale si trattava di trovare alcune stranezze nei disegni. la colpa è stata del redattore di topolino,che ha messo l'immagine nella quarta di copertina per sbaglio,senza essere avvisato. prendetevela con lui,invece che con strobl.

            questi non vengono da topolino ma dal mio libro di storia.qui ho visto un errore.forse il libro si chiamava''la storia dell'abruzzo''. ora,il libro parla dell'abruzzo ma per sbaglio è stata colorata sullo stivale d'italia nella copertina...il Molise!

            anche nel mio libro di epica ho trovato un errore: nella storia dell'arca di noè il dialogo di Dio...ha due virgolette di apertura invece che una! pensate che io,quando l'ho notato,ci ho fatto una X per il disgusto!

            ciao!

              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #215: Domenica 11 Mar 2012, 23:24:09
              Nella storia La prima legge di Archimede Pitagorico: "L'ingegno sopra tutto!", nella terza vignetta si può notare nel manifesto un errore "problematico"

              *

              archimede_pitagori
              --
              PolliceSu   (1)

              PolliceSu   (1)
                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #216: Martedì 13 Mar 2012, 09:41:38
                Ops!! Nessuno si è accorto del blooper presente nel numero 2937 di topolino??
                Nel: "che aria tira a paperopoli" Paperino svela le sue identità ma non dice quella dell' agente qu-qu 7 :-X che se lo stiano dimenticando questo personaggio forse sostituito da doubleduck?? :-?

                *

                Tacitus I
                Dittatore di Saturno
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 3416
                • Castiano al 100%
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #217: Martedì 13 Mar 2012, 14:12:27
                  e che non importa a nessuno(o quasi) ;D

                  Nella cultura esiste sempre un futuro

                  *

                  archimede_pitagori
                  --
                  PolliceSu   (1)

                  PolliceSu   (1)
                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #218: Mercoledì 14 Mar 2012, 16:51:13
                    Allora cosa esiste a fare questo topic? ;D comunque credo sia un' affermazione importante perchè vuol dire che l' identità di Paperino in agente qu-qu 7 stà perdendo considerazione! :-X

                    *

                    Penny Duck
                    Evroniano
                    PolliceSu   (2)

                    • **
                    • Post: 94
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (2)
                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #219: Venerdì 23 Mar 2012, 00:43:41
                      Nel numero 2938 di Topolino C'è un errore nel quiz sui vocaboli "dimenticati".

                      Nella domanda numero 4 viene chiesto il significato di "accozzaglia", che sarebbe "un insieme disordinato".
                      Purtroppo la risposta associata al vocabolo è invece stata "un gruppo di vecchie streghe".

                      Si potrebbe definire come un piccolo errore, però, visto che è inserito in un quiz con lo scopo di insegnare nuovi vocaboli ai lettori... Beh...
                      Forse non è poi così banale.


                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #220: Venerdì 13 Apr 2012, 09:26:38
                        Zapping dietro le quinte a Telequack: sorridi, taccagno! (Gagnor/Perissinotto): Zio Paperone dovrebbe leggere una brutta notizia dal titolo del giornale, che viene inquadrato nella vignetta. Ma il titolo manca del lettering, quindi noi lettori non sappiamo di che si tratti: lo dovremo intuire poi!

                        *

                        Sasuke
                        Ombronauta
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 790
                        • Sasuke
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #221: Domenica 15 Apr 2012, 20:40:50
                          Non so se questo è voluto oppure no, ma leggendo l'ottima "Paperino, Paperoga e l'enigmatico Skiantosh" dell'amico Roberto Gagnor ho notato, dopo averci rimuginato un po', una sottile incongruenza:

                          Quando Pignolo de Noiosis (rotfl) si presenta esordisce dicendo "Leggo Enigmi Paperi da 2615 settimane; allora, se la matematica non è un'opinione, 2615 settimane equivalgono circa 50 anni (2615/52) e fino a qui tutto bene. Nella vignetta successiva però dice: "Controllo la rubrica pensa un po' da 72 anni!"... ma come? Come è possibile che tale rubrica nasca ben venti anni prima della rivista? Semplice svista (i numeri erano dati a caso?) o errore voluto?
                          « Ultima modifica: Domenica 15 Apr 2012, 20:42:09 da Sasuke_it »

                          *

                          New_AMZ
                          Sapiente Ciminiano
                          PolliceSu   (2)

                          • ******
                          • Post: 8082
                          • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #222: Lunedì 16 Apr 2012, 10:09:51
                            Come è possibile che tale rubrica nasca ben venti anni prima della rivista? Semplice svista (i numeri erano dati a caso?) o errore voluto?

                            E se, come Topolino non fosse sempre stato settimanale?
                            "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                            *

                            Sasuke
                            Ombronauta
                            PolliceSu   (1)

                            • ****
                            • Post: 790
                            • Sasuke
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #223: Lunedì 16 Apr 2012, 13:56:14

                              E se, come Topolino non fosse sempre stato settimanale?

                              Possibile, ma la cosa diventa più complessa. Quale sarebbe il senso nel dire ''leggo da tot settimane'' se la pubblicazione fosse, per esempio, mensile?

                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #224: Sabato 5 Mag 2012, 10:28:01
                                Un piccolo errore riscontrato sul topo di questa settimana quindi il 2945, nella storia: Paperino e il planetoide attraente, alla terza tavola è disegnata la casa di Archimede con la solita scritta solita: Archimede Pitagorico inventatutto e anche di più... Però viene inquadrata nuovamente la casa di Archimede in una piccola vignetta alla nona tavola, sul cartello c'è scritto però: Archimede Pitagorico inventore... Una svista di Gilbert :)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)