Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bloopers nei fumetti Disney...

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Phantom
Giovane Marmotta
PolliceSu

  • **
  • Post: 144
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #675: Mercoledì 17 Set 2014, 21:24:59
    Topolio 3069, Paperinik e l'invasione dei supereroi, pagina 112: Nella prima vignetta il tizio col costume da simil-Wolverine non ha i pince-nez sopra alla maschera che si vedono nelle altre vignette in cui appare.

      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #676: Giovedì 18 Set 2014, 23:43:34
      "Zio Paperone e l'enciclopedia esagerata" (cit.): quando Paperone chiede a Pico ed Oco se siano certi che l'enciclopedia si trovi nel pozzo, anche gli occhiali di Rockerduck spariscono misteriosamente.

      *

      tang laoya
      Cugino di Alf
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 1303
      • Mano rampante in campo altrui
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #677: Lunedì 22 Set 2014, 03:45:03
        Da "Zio Paperone e il decino scalognato"
        Chiedo ai matematici di correggermi nel caso sbagliassi..
        Un ricavo del 100% su un decino dovrebbe essere un ventino; vendendo ogni decino a un dollaro dovrebbe realizzare un ricavo del 1000% e un guadagno del 900%..
        Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #678: Lunedì 22 Set 2014, 17:22:17
          "Paperina e lo stage molto movimentato" (Panini/Gatto):
           - quando Paperina afferra il tubo da lanciare al muletto di Vic, una linea dell'ombra dell'edificio le va sopra il tacco;
          - ad inizio storia, quando Vic sta per inciampare, Paperina lo nota e cerca di metterlo in allarme, ma lo chiama Mark!

          *

          Sasuke
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 790
          • Sasuke
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #679: Lunedì 22 Set 2014, 18:31:26
            Da "Zio Paperone e il decino scalognato"
            Chiedo ai matematici di correggermi nel caso sbagliassi..
            Un ricavo del 100% su un decino dovrebbe essere un ventino; vendendo ogni decino a un dollaro dovrebbe realizzare un ricavo del 1000% e un guadagno del 900%..

            Giusto direi. Per fare un ricavo del 100% su un oggetto del valore X lo devo vendere a 2X in mondo da aver ricavato un valore X. Quindi Paperone vendendo i decini a 10 volte il loro reale valore ottiene 10X ma deve sottrarre il costo iniziale (X) e quindi ottiene un guadagno di 9X ovvero del 900% rispetto all'originale. Ammetto che sembra un po' complicato, ma in effetti la frase di Paperone non ha senso! Se l'autore non era sicuro era meglio cambiarla in qualcosa senza percentuale (i redattori o censori che dir si voglia  ::) a cosa servono?

              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #680: Martedì 23 Set 2014, 12:47:18
              "Zio Paperone e l'enciclopedia esagerata" (cit.).
              Prendete la pagina in cui il catorcio di Rockerduck ed Oco si schianta sul sasso e quella immediatamente successiva: noterete come sul carro le posizioni di Pico e Paperone si invertano magicamente.
              In più, la striscia rossa sulla bombetta di Rockerduck appare e scompare in continuazione!

              Io faccio ancora i complimenti a Mottura per la bellezza delle tavole, però, e mi spiace dirlo, le sviste sono state proprio tante.. :-/

              *

              Copernico Pitagorico
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1556
              • Great yakow horns!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #681: Mercoledì 24 Set 2014, 16:22:40
                Nella storia Pico e le legende del faro di Paperopoli la costa opposta al faro muta molte volte.
                Per mille bobine di Tesla!l'antenato, quel che bee cicoria
                 

                *

                DearFearTear
                Pifferosauro Uranifago
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 510
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #682: Mercoledì 24 Set 2014, 20:47:48
                  Rubrica Chiedilo al Topo del numero 3070. Un lettore chiede a Pippo come fa ad inventarsi tutti quelle emoticon originali... peccato che l'idea sia stata di Paperoga (leggasi i numeri 3059 e 3064)


                  Il blooper ovviamente non l'ha commesso il lettore, ma la redazione che non lo ha corretto

                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #683: Mercoledì 24 Set 2014, 22:25:48
                    Nelle barzellette del 3070, si trova quella per cui si ha una grana se si infastidisce un ParTigiano reggiano. Forse era un Parmigiano.
                    « Ultima modifica: Mercoledì 24 Set 2014, 22:26:14 da pkthebest »

                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #684: Giovedì 25 Set 2014, 17:42:40
                      In questa storia nella seconda tavola si può notare che il sacco caduto è, nel contempo, incredibilmente ancora sul caminetto

                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #685: Venerdì 26 Set 2014, 11:40:18
                        Grosso svarione in "Topolino giornalista" (Gottfredson/Gottfredson-Thwaithes): ad un terzo di storia, Topolino scrive un articolo di fondo contro Portamantello, rivelando che egli è Gambadilegno; però Topolino ne scoprirà l'identità solo nella striscia successiva, con grande sorpresa perché sino ad allora nulla poteva averglielo fatto neppure lontanamente pensare (edizione "Io Topolino" Mondadori)!
                        « Ultima modifica: Venerdì 26 Set 2014, 11:41:32 da pkthebest »

                        *

                        Bacci
                        Visir di Papatoa
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 2711
                        • Sono incazzato come un paperino!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #686: Venerdì 26 Set 2014, 13:47:03
                          Grosso svarione in "Topolino giornalista" (Gottfredson/Gottfredson-Thwaithes): ad un terzo di storia, Topolino scrive un articolo di fondo contro Portamantello, rivelando che egli è Gambadilegno; però Topolino ne scoprirà l'identità solo nella striscia successiva, con grande sorpresa perché sino ad allora nulla poteva averglielo fatto neppure lontanamente pensare (edizione "Io Topolino" Mondadori)!

                          Sì, per fortuna con le traduzioni nuove questo errore è stato corretto, per esempio ne Le grandi storie di Walt Disney edizione limitata # 7 del 1984 Portamantello diventa "Looey La Gamba", e negli Anni d'oro di Topolino 36 "Guido La Gamba", ma in entrambi i casi il riferimento alla reale identità del personaggio scompare dall'articolo di giornale.
                          « Ultima modifica: Venerdì 26 Set 2014, 13:48:41 da bacci88 »

                          *

                          Maximilian
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3863
                          • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #687: Venerdì 26 Set 2014, 14:40:18
                            Chiedo ai matematici di correggermi nel caso sbagliassi..
                            Un ricavo del 100% su un decino dovrebbe essere un ventino

                            Un ricavo del 100% su un decino è un decino.

                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #688: Venerdì 26 Set 2014, 17:32:37

                              Un ricavo del 100% su un decino è un decino.
                              ... Il totale è 2 decini.
                              Ma credo che intendesse di aver guadagnato il massimo delle sue aspettative.

                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #689: Venerdì 26 Set 2014, 19:51:22
                                ... Il totale è 2 decini.
                                Ma credo che intendesse di aver guadagnato il massimo delle sue aspettative.

                                In realtà ha ragione. Se ricava il 100%, ha guadagno lo 0%.
                                « Ultima modifica: Venerdì 26 Set 2014, 19:51:52 da Emanuele676 »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)