Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bloopers nei fumetti Disney...

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

ML-IHJCM
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1899
  • Nuovo utente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #855: Martedì 2 Giu 2015, 12:52:30
    Cosi', ad orecchio:

    "cosa passa il convento" = quello che si riceve da una qualche fonte (ad esempio, un'istituzione, oppure il caso); origine storica della locuzione, suppongo sia il fatto che i conventi distribuivano cibo o altro ai poveri;

    "cosa passa in convento" = che cosa succede nel convento (o nella comunita' cui si sta facendo riferimento).

    Non credo di aver mai sentito la forma con "in", ma non vedo difficolta' ad usarla col significato che ho indicato sopra. Pero' immagino che nella storia che citi, chi parla intenda usare l'espressione proprio col primo significato che ho indicato, quello con "il" (per esempio, se dice la frase apprestandosi a vedere cosa ci sia per cena).
    « Ultima modifica: Martedì 2 Giu 2015, 12:54:52 da ML-IHJCM »

      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #856: Martedì 2 Giu 2015, 12:53:25
      Beh, io ho sempre sentito dire "cosa passa in convento"

      Io ho sempre sentito IL.

      *

      Maximilian
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3863
      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #857: Martedì 2 Giu 2015, 15:02:44
        Il fatto che "cosa passa il convento" non ha proprio senso grammaticale, dato che ha due soggetti: cosa e il convento

        *

        Paperinika
        Imperatore della Calidornia
        Moderatore
        PolliceSu   (2)

        • ******
        • Post: 10525
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #858: Martedì 2 Giu 2015, 15:56:08
          Il fatto che "cosa passa il convento" non ha proprio senso grammaticale, dato che ha due soggetti: cosa e il convento
          Premesso che anch'io ho sempre sentito e usato "cosa passa IL convento", che è anche una formula standard, non vedo quale sia il nonsense grammaticale di cui parli, dato che in questa frase, cosa ha funzione di complemento e non di soggetto.
          « Ultima modifica: Martedì 2 Giu 2015, 15:58:02 da Paperinika »

          *

          PORTAMANTELLO
          Visir di Papatoa
          PolliceSu   (4)

          • *****
          • Post: 2065
          • MAI la Fine!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (4)
            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #859: Martedì 2 Giu 2015, 15:59:58
            Questa va spostata in Supercastronerie di presunti lettori! ;D

            (Senza offesa eh, si scherza! ;))
            No man commanded Jean Louise.
            Not on land and not on water.
            Jean did whatever he pleased,
            Until he kissed the gunners daughter.

            *

            Maximilian
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3863
            • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #860: Martedì 2 Giu 2015, 18:08:25
              Questa va spostata in Supercastronerie di presunti lettori! ;D

              (Senza offesa eh, si scherza! ;))
              No, no, hai ragione. Il fatto è che in questo modo di dire ho sempre inteso il verbo passare come intransitivo (esempio: sono passato a vedere come stavi)
              Comunque questo dimostra che leggendo fumetti disney si impara sempre qualcosa di nuovo :)

                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #861: Mercoledì 3 Giu 2015, 03:56:35
                .
                « Ultima modifica: Martedì 1 Set 2015, 00:49:03 da c0t3ch1n0 »

                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #862: Mercoledì 3 Giu 2015, 19:02:09
                  "Paperino e l'inversione di marcia" (Halas/Fecchi)

                  Dopo che Paperino ha calpestato un cactus nano, un bandito osserva: "È per proteggere i piedi da quelli  che indossano gli stivali."

                  Ma chi "indossano"? Paperino e nipoti no di certo, perché li hanno solo i banditi. Forse la frase corretta prevedeva "indossiamo" o "si indossano".

                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #863: Venerdì 5 Giu 2015, 05:40:44
                    .
                    « Ultima modifica: Martedì 1 Set 2015, 00:48:33 da c0t3ch1n0 »

                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #864: Sabato 6 Giu 2015, 04:53:35
                      .
                      « Ultima modifica: Martedì 1 Set 2015, 00:48:01 da c0t3ch1n0 »

                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #865: Domenica 7 Giu 2015, 08:17:10
                        "Che cosa si fa stasera? Manetta e la battuta impossibile" (Bosco/Vetro): sulla locandina, si legge, anche in due vignette distinte, "Polizziotti". Proprio non capisco se sia uno strafalcione od un errore voluto.

                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #866: Domenica 7 Giu 2015, 09:16:32
                          .
                          « Ultima modifica: Martedì 1 Set 2015, 00:47:29 da c0t3ch1n0 »

                          *

                          TOTHEBE
                          Bassotto
                          PolliceSu

                          • *
                          • Post: 8
                          • Esordiente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #867: Domenica 7 Giu 2015, 15:11:01
                            "Che cosa si fa stasera? Manetta e la battuta impossibile" (Bosco/Vetro): sulla locandina, si legge, anche in due vignette distinte, "Polizziotti". Proprio non capisco se sia uno strafalcione od un errore voluto.



                            credo(spero) sia una battuta basata sullo stereotipo dei poliziotti stupidi...
                              [smiley=facepalm.gif]

                            *

                            Copernico Pitagorico
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1556
                            • Great yakow horns!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #868: Mercoledì 10 Giu 2015, 01:05:15
                              Nella storia il tesoro del doge ci viene mostrata da fuori la dimora londinese del nobilpapero ma inspiegabilmente una torre dell'orologio cambia posizione.
                              Per mille bobine di Tesla!l'antenato, quel che bee cicoria
                               

                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #869: Mercoledì 10 Giu 2015, 16:41:57
                                "Indiana Pipps e le insidie del pianeta rosso" (Figus/Barbaro): quando Topolino e Pipps s'offrono di accompagnare Char sul suo pianeta, Indiana parla di tornare su Marte. Ma Char viene da un pianeta che non è Marte, e di cui non ha ancora fatto il nome.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)