Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bloopers nei fumetti Disney...

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Maximilian
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3863
  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
    • Online
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #1050: Mercoledì 30 Dic 2015, 17:59:11
    "Topolino e l'intruso spazio-temporale" (Pezzin/De Vita M.): quando Zapotec, spacciandosi per piazzista, infila il piede nella porta di Trudy, dà del lei alla donna, anziché del voi!
    Sicuramente è una scelta insolita, ma non la classificherei come errore

      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #1051: Mercoledì 30 Dic 2015, 18:09:19
      Dubito... Sa proprio di svista, come quasi sempre quando si trova il lei nelle storie Disney.

        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #1052: Mercoledì 6 Gen 2016, 23:12:23
        Piccola variazione sul tema: errorini dal film "Gli Aristogatti". Per capirli bene, tenete conto che la vicenda si svolge a Parigi nel 1910.

        Quindi, Napoleone Bonaparte già da tempo aveva imposto di tenere la destra sulla strada, eppure la moto di Edgar ha il sidecar a sinistra senza motivo! Non bastasse, in varie scene fino alla separazione del sidecar, esso si sposta a destra senza motivo.

        Guardando le zampe delle sorelle Blabla (le oche), Bizet commenta che "Hanno le pinne come i sub!" Peccato che le primissime pinne da nuoto risalgano al 1914, e che la prima vera attrezzatura da sub (che ha creato l'appellativo appunto di "subacqueo" non come aggettivo ma come nuotatore specializzato) sia stata creata nel 1926!

        In più, dopo la litigata con Matisse ad inizio film, il cravattino di Bizet ha un capo più lungo dell'altro, ma poi per tutto il film seguita ad allungarsi od accorciarsi senza che alcuno mai lo tocchi!
        « Ultima modifica: Mercoledì 6 Gen 2016, 23:12:57 da pkthebest »

        *

        Copernico Pitagorico
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1556
        • Great yakow horns!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #1053: Giovedì 7 Gen 2016, 11:30:59
          Il titolo del topic indica fumetti.
          Ma tralasciando questo insignificante dettaglio provo a ribattere: per quanto riguarda la guida di Edgar si può supporre che vada in giro come uno spericolato e che ciò gli permette di guidare a casaccio.
          Per mille bobine di Tesla!l'antenato, quel che bee cicoria
           

          *

          Maximilian
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3863
          • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
            • Online
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #1054: Giovedì 7 Gen 2016, 17:04:56
            Piccola variazione sul tema: errorini dal film "Gli Aristogatti".
            Non ti resta che inaugurare una nuova discussione "bloopers nei film disney". E anche lì temo che ne sentiremo delle belle

            *

            Luxor
            Flagello dei mari
            PolliceSu   (2)

            • *****
            • Post: 4052
            • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #1055: Giovedì 7 Gen 2016, 17:52:12
              Non ti resta che inaugurare una nuova discussione "bloopers nei film disney". E anche lì temo che ne sentiremo delle belle

              Per favore, no, non rovinatemi anche i miti dell'infanzia!!! >:(
              The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #1056: Domenica 10 Gen 2016, 11:19:41
                "Paperoga e il grande colpo... di sonno" (Fontana/Amendola): proprio nella prima vignetta in cui compare, Paperoga ha il becco "abbronzato": errore di colore?

                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #1057: Giovedì 14 Gen 2016, 15:36:59
                  Due piccolaggini divertenti da "Topolino e l'inseguimento al Grande Slam" (Venerus/Mottura):

                  1) guardate la vignetta dove Minni esamina i vestiti lisi a Flushing Meadows: il muro di sfondo non è più verde ma del colore delle narici di Clarabella, cosa che fa sembrare la mucca col muso forato! In più un pezzettino vicino al muso di Clarabella non è inchiostrato e fatto solo col colore... che sbava sul muso stesso!

                  2) nella pagina immediatamente successiva, a Minni scompaiono le maniche lunghe rosse ed i polsini a corona, per tornare una pagina dopo! Va detto che anche in tante vignette successive le maniche di Minni sembrano più solo delle braccia colorate che delle vere e proprie maniche.

                  *

                  Juro
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu   (1)

                  • ****
                  • Post: 1491
                  • Gradite del tè?
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #1058: Giovedì 14 Gen 2016, 16:41:26
                    Paperoga ha il becco "abbronzato": errore di colore?
                    Cos'altro?

                    Per il numero della settimana, invece penso si potrebbe segnalare come "errore", in Paperino e i 6 gradi di separazione, la capacità di quelle tazze di apparire dal nulla. Insomma, Paperino non ha borse, buste, sacchetti o altro, è a mani nude, eppure una vignetta sì e l'altra no tira fuori un servizio completo di tazze da tè :P
                    « Ultima modifica: Giovedì 14 Gen 2016, 19:31:27 da Scroogie »

                    *

                    Mesepio
                    Bassotto
                    PolliceSu   (1)

                    • *
                    • Post: 10
                    • Fa caldo, il sindaco: non posso farci niente.
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #1059: Giovedì 14 Gen 2016, 19:34:23
                      In Paperino e il futuro campione, su Topolino 3137, nella vignetta centrale di pagina 32, mentre Paperino assiste alla partita di Quo, appaiono alle sue spalle gli altri due nipotini. Peccato, però, che gli stessi in quel momento si trovassero al campeggio delle GM, da dove rientrano, infatti, nella pagina successiva.
                      « Ultima modifica: Giovedì 14 Gen 2016, 19:34:49 da Mesepio »

                      *

                      pkthebest
                      --
                      PolliceSu   (1)

                      PolliceSu   (1)
                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #1060: Mercoledì 20 Gen 2016, 19:29:09
                        Svarioncini in "Fantomius: il tesoro di Francis Drake":

                        1) la nave viene chiamata prima Golden Hill, e poi Golden Hind;
                        2) sul quadro è riportata la parola "art", ma Fantomius legge, correttamente, "ars".

                        *

                        Piccola Pker
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1451
                        • Fantasia portami via!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #1061: Giovedì 21 Gen 2016, 23:51:31
                          Altra cosa che non mi quadra nell'ultima storia di Fantomius.

                          Sono in un vecchio castello.
                          Di notte.
                          Senza illuminazione artificiale.
                          E Fantomius non vede solo
                          Spoiler: mostra
                           il muro di mattoni,
                          vede direttamente che
                          Spoiler: mostra
                          su uno non c'è la polvere, trovando la stanza che innesca il tutto.

                          Non so voi, ma io avrei avuto difficoltà a vedere
                          Spoiler: mostra
                          il mattone
                          ... :-/
                          Ma in realtà lui ha un'altra identità segreta, è Catduck, vede al buio meglio che di giorno!!! :o :o :o

                          *

                          Giona
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu   (2)

                          • *****
                          • Post: 2618
                          • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #1062: Venerdì 22 Gen 2016, 10:56:16
                            Errori in Paperin Pochischei e la notte di luce , su Topolino 3139 di questa settimana.
                            - A pagina 48 compare una carrozza con cavalli, su delle fondamenta di Venezia. Tenendo presente la configurazione della città, che all'epoca non aveva ponti percorribili in carrozza e non aveva neanche strade abbastanza larghe come la Strada Nova, Via Garibaldi o i vari rii terrà, una carrozza sarebbe stata praticamente inutile. Venivano invece utilizzate da nobili e borghesi facoltosi delle portantine a braccia, con due o quattro servitori.
                            -
                            Spoiler: mostra
                            Per riprendere la nave di Shana, Paperin e Luskin, navigano verso occidente, da dove Shana era effettivamente venuta. Però, anche per andare verso la Francia, da Venezia bisogna obbligatoriamente navigare verso sud-est fino al Capo d'Otranto, a causa della conformazione del Mare Adriatico. È quantomeno improbabile che Paperin e Luskin siano riusciti a rintracciare la nave di Shana dopo aver percorso tante miglia, per quanto questa avesse solo poche ore di vantaggio.
                            « Ultima modifica: Venerdì 29 Gen 2016, 10:16:21 da giona »
                            "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                            *

                            Paperinika
                            Imperatore della Calidornia
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 10525
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #1063: Venerdì 22 Gen 2016, 11:17:19
                              A proposito di blooper, ma in questa storia come è possibile che il tempo passi per tutti tranne che per Superduck, il postino e il prof. Emerson?
                              Altro che rientro immediato con la macchina del tempo, qua si che c'è di mezzo qualcosa. :P

                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #1064: Martedì 26 Gen 2016, 21:58:22
                                Sempre in "Fantomius" op. ult. cit., guardate la vignetta dove John, Dolly, Pinko e la modella sono in stanza con il Conte di Malasorte: John e Dolly sono... come dire... più nanerottoli del solito!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)