Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Bloopers nei fumetti Disney...

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Maximilian
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3863
  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #1335: Domenica 15 Gen 2017, 14:56:16
    In Topolino e gli scherzodollari (Topolino 2555) a un certo punto abbiamo un'inversione di fumetti. Infatti Gambadilegno dice: "Ne sei sicuro, Gamba?", frase che evidentemente doveva essere attribuita al complice*.
    Vedendo su inducks che la storia è stata ristampata, spero che in quell'occasione si sia provveduto a correggere l'errore.

    *scusate se non ho riportato il numero della tavola, ma non avevo voglia di andare a controllare il numero di topolino su cui è stata pubblicata

      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #1336: Domenica 15 Gen 2017, 23:16:17
      In "Comunicazioni papere: i messaggi cerati" (Figus-Sarda/Chierchini), gli umani hanno curiosamente cinque dita senza guanti, però:
      1) ogni tanto il colorista mette dei guanti bianchi a casaccio;
      2) al disegnatore sfuggono spesso mani a quattro dita ed a volte lo stesso personaggio ha quattro dita su una mano e cinque sull'altra;
      3) nella vignetta in cui il cavallo scalcia la bisaccia di Paperoga, l'uomo al centro della stessa ha su una mano... SEI dita! ;D

        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #1337: Domenica 15 Gen 2017, 23:57:44
        In "Comunicazioni papere: i messaggi cerati" (Figus-Sarda/Chierchini), gli umani hanno curiosamente cinque dita senza guanti, però:
        1) ogni tanto il colorista mette dei guanti bianchi a casaccio;
        2) al disegnatore sfuggono spesso mani a quattro dita ed a volte lo stesso personaggio ha quattro dita su una mano e cinque sull'altra;
        3) nella vignetta in cui il cavallo scalcia la bisaccia di Paperoga, l'uomo al centro della stessa ha su una mano... SEI dita! ;D

        Vista l'età avanzata di Chierchini, può succedere che a qualche mano sia scappato un dito in più o in meno

          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #1338: Sabato 21 Gen 2017, 12:45:21
          In "Battista e il tè perenne" (Salati/Leoni), quando i nipotini guardano il monaco eseguire il mandala, essi e l'altro bonzo sono vicini al disegno ed al monaco artista, ma una vignetta dopo, senza un perché, sono piuttosto distanziati (tanto che il nipotino chiede cosa stia facendo "quel" monaco), ed anche la disposizione delle tazze con la sabbia cambia misteriosamente.

          "Detective Donald: questione di grinta" (Stabile/Limido): nella seconda vignetta in cui compare, l'insegna "Scoop's" manca dell'apostrofo.
          « Ultima modifica: Domenica 22 Gen 2017, 12:54:40 da pkthebest »

            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #1339: Mercoledì 25 Gen 2017, 17:30:17
            "Dinamite Bla e il rally del cucuzzolo" (Valentini/Migheli): quando Paperoga cade dal trattore, la matita gli passa da una mano all'altra nel giro di una vignetta (e dubito che invertirsi matita e taccuino nelle mani sia la preoccupazione di uno che sta cadendo dal trattore, anche se trattasi di Paperoga).

            Due sviste da "Paperino e gli amazing files" (Enna/Tosolini):

            1) nella panoramica di Quack Town, un'insegna reca la scritta "GrUcery" anziché il corretto "GrOcery";

            2) a voler essere precisi, se il mostro assorbe i ricordi dei proprietari degli oggetti, ma non degli ex proprietari (cosa che non viene mai detta nella storia), l'unico che corre rischi nella vicenda è Louis, unico proprietario dei beni nel negozio.
            « Ultima modifica: Mercoledì 25 Gen 2017, 19:13:31 da pkthebest »

              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #1340: Venerdì 27 Gen 2017, 15:36:11
              2) a voler essere precisi, se il mostro assorbe i ricordi dei proprietari degli oggetti, ma non degli ex proprietari (cosa che non viene mai detta nella storia), l'unico che corre rischi nella vicenda è Louis, unico proprietario dei beni nel negozio.
              Io l'ho presa come se depurasse gli oggetti deo ricordi ad essi legati. Cioè, a Louis non frega niente, dato che li ha semicemente tenuti in un magazzino, ma i proprietari passati sarebbero privati di ricordi di infanzia

                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #1341: Venerdì 27 Gen 2017, 19:32:04
                Stessa storia.

                Andate a quando la penna esplode in mano a Forgerfull, e guardate Paperino raffrontandolo con la vignetta immediatamente successiva: Paperino perde la giacca, ma ci sta perché potrebbe anche averla tolta. Però adesso andate a quando Paperino, in fuga dal mostro, estrae il foglio riguardante Forgetfull e lo legge: la giacca gli ricompare da una vignetta all'altra e senza qualsivoglia ragione!

                *

                Phantom
                Giovane Marmotta
                PolliceSu

                • **
                • Post: 144
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #1342: Sabato 28 Gen 2017, 19:56:31
                  Ancora da Amazing Files.

                  1) Pagina 17, ultima vignetta: Louis non ha gli occhiali.
                  2) Pagina 21, seconda vignetta: Betty Lou ha occhi normali, mentre nel resto della storia è praticamente priva della parte bianca degli occhi (la terza vignetta di pagina 20 fa eccezione ma è giustificata in quanto sta guardando verso la sua destra)

                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #1343: Mercoledì 1 Feb 2017, 09:59:25
                    GCDns 13:
                    1) in copertina, "Giorgio" non ha i baffetti;
                    2) nell'indice, sono sbagliati i credit della seconda parte di "Slim Magretto".

                    "Zio Paperone e il tormentone d'amore" (Salati/Usai):
                    1) più volte i personaggi si lasciano andare ad un orribile "stare avendo", che grammaticalmente è scorretto, perché avere non ammette la forma progressiva (errore da parlato, ma evitabile anche se siamo in un fumetto);
                    2) Paperoga: "A me fa commuovere!" Peccato che "fare commuovere" regga il complemento oggetto e non quello di termine (basta girare la frase per rendersene conto: "La canzone fa commuovere me", non "La canzone fa commuovere a me")! Altra forma parlata da evitare pur se siamo in un fumetto.
                    Oh, questa è grammatica spicciola, e mi spiace vederla "rovinata" così sul settimanale.
                    « Ultima modifica: Giovedì 2 Feb 2017, 09:50:14 da pkthebest »

                    *

                    Phantom
                    Giovane Marmotta
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 144
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #1344: Giovedì 2 Feb 2017, 20:31:36
                      Zio Paperone e il Tormentone d'Amore
                      A pagina 17, terza vignetta, manca il punto di domanda alla fine del balloon di Gastone.

                      Paperino e gli Amazing Files  - Episodio 2
                      1) I testi dei cartelli nell'ultima vignetta di pagina 55 sono stati editati male e parte dei caratteri vanno sopra agli elementi che coprono parte dei suddetti (uno dei ciuffi di Louis, la coda del balloon del dialogo del suddetto e uno dei cappellini di carta stagnola): l'unica parte correttamente coperta è il "va" in mezzo a "osservano" nel cartello a destra.
                      2) "Ugly" NON vuol dire "Bruttina", ma "Brutta" ("Bruttina" in Inglese è "Kinda ugly")... o forse sono troppo rigido con le mie convenzioni sull'inglese, con la mia convinzione che ogni derivativa e ogni sinonimo vadano tradotti diversamente?

                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #1345: Sabato 4 Feb 2017, 20:04:02
                        Sempre in "Paperino e gli amazing file", seconda parte, cit., nel titolo del file Quark è chiamato Quack.

                        *

                        Maximilian
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3863
                        • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #1346: Sabato 4 Feb 2017, 20:33:04
                          più volte i personaggi si lasciano andare ad un orribile "stare avendo", che grammaticalmente è scorretto
                          Veramente? E allora come si fa comunicare contemporaneità con il verbo avere? C'è l'indicativo presente, ma quello può anche indicare azioni che si svolgono di solito e non nel momento in cui si parla

                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #1347: Sabato 4 Feb 2017, 22:39:17
                            Tu dici "Sto avendo un bel televisore" od "Ho un bel televisore"? Eppure indica azione continuata lo stesso. Alcuni verbi non ammettono stare + gerundio.

                            "Stare avendo" s'inizia a sentire qui e lì, ma avere, come essere, potere, dovere, a rigore non ammette questa forma.

                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #1348: Domenica 5 Feb 2017, 12:59:43
                              Da "Paperino e i cari ospiti" (Karp-Martina/Taliaferro):
                              Nonna papera: "Quanto l'hai pagato?"
                              Paperino: "Cinque dollari, NIPOTE!"
                              Ehm, uhm, sì, ecco, e dopo 65 anni nessuno se n'è accorto (ediz. GCDns 13).

                              Sempre da GCDns13, nella penultima pagina, dove c'è la pubblicità di "I migliori anni 1973", le parole "su" e "Topolino" vanno in sovrapposizione.
                              « Ultima modifica: Domenica 5 Feb 2017, 14:20:45 da pkthebest »

                              *

                              Maximilian
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu   (1)

                              • *****
                              • Post: 3863
                              • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #1349: Domenica 5 Feb 2017, 20:05:37
                                Nonna papera: "Quanto l'hai pagato?"
                                Paperino: "Cinque dollari, NIPOTE!"
                                Ehm, uhm, sì, ecco, e dopo 65 anni nessuno se n'è accorto (ediz. GCDns 13).
                                E allora? Voi guardate troppo alle rigide parentele imposte da Don Rosa, in barba alla libertà precedente.  ;D
                                « Ultima modifica: Domenica 5 Feb 2017, 20:05:50 da Anton_Rebeliot »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)