Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bloopers nei fumetti Disney...

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Luxor
Flagello dei mari
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4052
  • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #1350: Domenica 5 Feb 2017, 20:43:18
    E allora? Voi guardate troppo alle rigide parentele imposte da Don Rosa, in barba alla libertà precedente.  ;D

    Non è questione di parentele o di Don Rosa, è che Paperino si rivolge a Nonna Papera chiamandola "nipote"...
    The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


    *

    Phantom
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 144
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #1351: Martedì 7 Feb 2017, 22:21:27
      Topolino 3192, cosa davvero piccola ma al sottoscritto, che ha una fissazione viscerale per il dire le cose giuste, irrita un pelo:

      Nell'articolo su Yo-Kai Watch si menzionano vari personaggi dal franchise: Whisper, Jibanyan, Komasan e... BLAZION? In Italia quest'ultimo si chiama Leofuoco!

      *

      Maximilian
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3863
      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #1352: Martedì 7 Feb 2017, 22:23:30
        Non è questione di parentele o di Don Rosa, è che Paperino si rivolge a Nonna Papera chiamandola "nipote"...

        Deduco che la battuta non è arrivata

        *

        Phantom
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 144
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #1353: Mercoledì 8 Feb 2017, 20:19:07
          Minni e l'operazione M'ama Non M'ama:
          I guanti di Edera Green compaiono e scompaiono più volte nel corso della storia. A pagina 111 li ha, a pagina 115 è di colpo senza per poi ricomparire sulle mani della falsa Edera nell'ultima vignetta di pagina 124, per scomparire nuovamente nella pagina dopo, ricomparire a pagina 129 ed essere nuovamente spariti a pagina 130.

            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #1354: Venerdì 10 Feb 2017, 19:49:22
            Errori da "Le strabilianti imprese di Fantômius, ladro gentiluomo: Dolly Paprika":

            1) proprio nel titolo, Fantomius ha il collo non colorato, errore che sfugge anche nella storia, ma meno del solito.

            2) nella prima vignetta, Lucrezia ha tre bracciali a sinistra e due a destra, ma nella vignetta dopo ne ha tre a destra e due a sinistra, mentre nella tavola dopo ne ha tre per parte, senza ma infilarne alcuno.

            3) alla festa in maschera, Lucrezia va con tre bracciali per polso, ma quando la ragazza torna dal balcone i bracciali magicamente spariscono tutti.

            4) mentre Dolly discute con la madre a lezione di danza, lo sfondo dietro le due papere seguita a cambiare: stanno ruotando su sé stesse a 360 gradi, forse? Ma perché poi?

            5) proprio mentre incontra John da Desquack, Dolly ha il risvolto del guanto del colore del vestito, cosa che non è nelle scene successive quando il risvolto è in tinta col guanto.

            6) quando Desquack rivela i numeri misteriosi, a Dolly spariscono i guanti.

            7) quando Dolly incontra Fantomius sul luogo del furto, la papera non ha il nastro tra i capelli: dato che Dolly non ha una borsetta, dov'è finito? Sarebbe un indizio grave...
            « Ultima modifica: Venerdì 10 Feb 2017, 23:58:06 da pkthebest »

            *

            pkthebest
            --
            PolliceSu   (1)

            PolliceSu   (1)
              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #1355: Mercoledì 15 Feb 2017, 13:08:18
              "Paperino e gli amazing files", terza puntata, cit.:
              1) il bracciale di Betty Lou è semplicemente fantastico: appare, scompare e si sposta da un avambraccio all'altro senza un perché. Diventa però epico quando Doomsday consegna la rivista alla ragazza: Betty Lou ha il braccio totalmente piegato, e il bracciale le avvolge braccio ed avambraccio impedendole ogni movimento! ;D
              2) nell'ultima tavola, Betty Lou chiama Millicent "Betty Lou".


              "Zio Paperone e le molecole in affitto" (Artibani/Mottura):
              1) proprio nella prima tavola c'è un'orrida sillabazione "cas-cata"... Roba da quarta elementare!!!!! ARGGGHHHH!
              2) ma che vuol dire "affittare" l'elio 3? Che lo si deve poi restituire? E se lo si è usato come si fa a ridarlo? :-? :-? :-?


              "Comunicazioni papere: i piccioni viaggiatori" (Figus-Sarda/Campinoti): "A utilizzo dei piccioni contribuì anche un nostro antenato...", dice Pico, ma casomai è "ALL'utilizzo ecc".
              « Ultima modifica: Mercoledì 15 Feb 2017, 17:27:18 da pkthebest »

              *

              Maximilian
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 3863
              • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #1356: Giovedì 16 Feb 2017, 13:42:56
                "Topolino e il mistero di Macchia Nera"

                Quando Topolino è legato allo sgabello, compare un buco nel pavimento da una striscia all'altra. L'errore è reso ancor più lampante dal momento che tale buco sarà funzionale allo sviluppo della trama.

                *

                Artibani
                --
                PolliceSu   (1)

                PolliceSu   (1)
                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #1357: Giovedì 16 Feb 2017, 15:37:57

                  2) ma che vuol dire "affittare" l'elio 3? Che lo si deve poi restituire? E se lo si è usato come si fa a ridarlo? :-? :-? :-?

                  Buongiorno Avvocato!
                  Sulle modalità di riciclo e resa dell'elio-3 ti rimando all'appassionante lettura di questi atti del Congresso degli Stati Uniti: https://fas.org/sgp/crs/misc/R41419.pdf

                  Lettura un po' pedante ma educativa  :)

                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #1358: Giovedì 16 Feb 2017, 19:38:32
                    2) ma che vuol dire "affittare" l'elio 3? Che lo si deve poi restituire? E se lo si è usato come si fa a ridarlo? :-? :-? :-?

                    Buongiorno Avvocato!
                    Sulle modalità di riciclo e resa dell'elio-3 ti rimando all'appassionante lettura di questi atti del Congresso degli Stati Uniti: https://fas.org/sgp/crs/misc/R41419.pdf

                    Lettura un po' pedante ma educativa  :)

                    Tutti i giorni s'impara qualcosa.

                    Grazie!!

                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #1359: Domenica 19 Feb 2017, 10:12:41
                      Sempre dalla terza puntata degli Amazing Files (cit):

                      1) vediamo il budino sparire in un PUFF, ma nella scena dopo è ancora lì;
                      2) nella prima vignetta della quarta tavola, dov'è Paperino, che dovrebbe essere con gli altri tre?

                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #1360: Mercoledì 22 Feb 2017, 15:18:44
                        "Paperino e gli Amazing Files - Ritorno a Quacktown", quarta puntata (Enna/Tosolini):
                        1) ritorna il mitico bracciale di Betty Lou adulta! Anche stavolta appare, scompare e si cambia di braccio da una vignetta all'altra senza che Betty faccia nulla per toglierlo o spostarlo!
                        2) nelle ultime pagine, Betty Lou indossa dei leggings rosa, ma nell'ultima vignetta dell'ultima pagina (che cronologicamente segue immediatamente, nonostante il flashback in mezzo), Betty Lou torna misteriosamente alla gonna sfoggiata nei 3/4 della storia!

                        T3196, copertina:
                        1) Tom ha i denti rossi anziché bianchi: ha bevuto una fiaschetta di colorante per dolci, forse?
                        2) Betty Lou ha le gambe arancioni anziché bianche come nella storia*.


                        "Comunicazioni papere: messaggi preistorici" (Figus/Lavoradori): il canino della tigre dai denti a sciabola è colorato di marrone e sembra una continuazione della pozzanghera, anziché quel che deve essere.

































                        * No, non aprirò un altro sondaggio per decidere colore delle gambe e forma dei piedi di Betty Lou: mi richiamo a quanto deciso in quella sede per le papere che hanno il corpo non a pera.
                        « Ultima modifica: Mercoledì 22 Feb 2017, 15:22:25 da pkthebest »

                        *

                        Phantom
                        Giovane Marmotta
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 144
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #1361: Mercoledì 22 Feb 2017, 20:03:58
                          Topolino 3196, articolo sul Cartoomics, pagina 154:
                          XADHOOM È UN'EVRONIANA?

                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #1362: Sabato 25 Feb 2017, 23:47:32
                            Topolino 3196, articolo sul Cartoomics, pagina 154:
                            XADHOOM È UN'EVRONIANA?

                            Mi sa che qualcuno in redazione, prima di asserire che Xadhoom è una evroniana, abbia bevuto un pò troppo di sangiovese...

                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #1363: Domenica 26 Feb 2017, 12:52:29
                              Sempre dalla quarta puntata di "Paperino e gli amazing files" (cit.), quando Archimede si rivolge a Louis, gli dice: "Ci siamo già incontraRti, in passato?" Erre di troppo, direi.

                              Stesso episodio. Quando Archimede chiede a Paperino se questi abbia installato il pezzo di sicurezza, il volto del primo è perfettamente visibile sul monitor, e questo, ai fini della trama, è proprio un erroraccio raccio raccio.
                              « Ultima modifica: Martedì 28 Feb 2017, 19:59:01 da pkthebest »

                              *

                              Phantom
                              Giovane Marmotta
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 144
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #1364: Venerdì 3 Mar 2017, 23:15:22
                                Un errore vintage trovato in un vecchio numero di Topolino degli anni 80 di cui non ricordo il numero preciso, nel gioco "indovina il personaggio misterioso per vincere premi".

                                Il personaggio viene presentato così:
                                "C'è chi la conosce come Licia, ma è la cantante di tutte le sigle dei cartoni, dai Puffi a Lulù, da Creamy a Lalabel" (o qualcosa di simile, non sono sicuro che menzionasse i Puffi e Creamy al momento: ammetto che l'ho solo sfogliato dalla bancarella di fumetti usati)

                                Ora, stiamo davvero attribuendo a Cristina d'Avena non una, ma DUE sigle dei Rocking Horse?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)