Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bloopers nei fumetti Disney...

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #1380: Mercoledì 15 Mar 2017, 17:51:16
    A volte credo che quelli della redazione aprano questo topic solo per farsi due risate  ;D
    Scherzi a parte, polliciata per avere notato un particolare simile!

    Al di là delle volte in cui c'è di che dar fuori veramente, perché credi che noialtri scriviamo di blooper, se non per farsi due risate? ;D ;)

      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #1381: Domenica 19 Mar 2017, 13:41:22
      "Darkenblot 3", prima parte (Casty/Pastrovicchio L.): quando Topolino viene asciugato da Zippo, ha il bianco sulla giacca un po' troppo diffuso...

      *

      Phantom
      Giovane Marmotta
      PolliceSu

      • **
      • Post: 144
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #1382: Mercoledì 22 Mar 2017, 18:36:47
        Darkenblot 3, seconda parte: nell'ultima vignetta di pagina 125 appare scritto "Miratoshi" invece che "Miraitoshi"

        *

        Vito65
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1561
        • ex Generale Westcock
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #1383: Giovedì 23 Mar 2017, 15:03:29
          Pagina 19 di Topolino 3200, ultima vignetta, il Sindaco dice: L'Ufficio...è aperto...anche ai "future" elettori!

          *

          Vincenzo
          Cugino di Alf
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1349
          • Esordiente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #1384: Giovedì 23 Mar 2017, 17:45:53
            Forse non è un errore, ma in Darkenblot III seconda parte a pag. 147 si parla di "fiumi" e non di "fumi" tossici.
            If you can dream it, you can do it.

              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #1385: Sabato 25 Mar 2017, 20:09:55
              Sempre dalla seconda parte di "Darkenblot 3" (Casty/Pastrovicchio L.), guardate bene i piedi dell'esoscheletro di Makandra: gli artigli seguitano a passare da due a tre e viceversa.

              *

              Giona
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2618
              • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #1386: Lunedì 27 Mar 2017, 09:42:51
                Un errore d'annata della cui citazione mi scuso se è già stato segnalato in questo topic; in caso contrario è invece strano che non sia ancora saltato fuori.
                In Topolino imperatore della Calidornia il motivo del Degüello è chiamato de quello! Si tratta probabilmente di un errore di Scarpa che l'aveva sentito nominare a voce ma non conosceva la grafia, che tra l'altro indica una pronuncia differente: "degüello" dà, secondo l'alfabeto fonetico internazionale, /de'[ch611]w[ch603][ch654]o/ (press'a poco come se fosse scritto in italiano "deguèglio", con una g più gutturale) mentre la grafia "de quello" darebbe in spagnolo /de 'k[ch603][ch654]o/ (non /de 'kwello/ come in italiano).
                "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                *

                feidhelm
                Flagello dei mari
                PolliceSu   (1)

                • *****
                • Post: 4777
                • Fizz! Snarl!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #1387: Lunedì 27 Mar 2017, 12:30:53
                  Credo che de quello sia una parodia del nome originale, voluta da Scarpa.
                           
                  In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #1388: Martedì 28 Mar 2017, 19:38:12
                    Un poveraccio si vorrebbe gustare l'appena ricevuto GCDns 15. Poi legge la ristampa, nel brossurato suddetto, di "Topolino e il pescatore solitario" (Martina / Capitanio). La legge, e vi trova scritto: "Cosa diavolA cercherà?" E la solita domanda non può che sorgere spontanea: ma se correggono e censurano di tutto, perché non sistemano gli errori di grammatica, unici che meriterebbero adeguato ritocco?

                    Risposta non c'è, o forse chi lo sa...

                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #1389: Mercoledì 29 Mar 2017, 14:31:39
                      Separiamo i post per non creare confusione tra domande e testate.

                      "Topolino e l'arca dell'arte" (Gagnor/Intini):
                      1) proprio nell'ultima vignetta, Dinamite/Van Gogh dovrebbe avere la barba marroncina come nella sua storia di riferimento, e non bianca.
                      2) Topolino: "Basta una sospensione gravitazionale (...) e un po' di lavoro..." Casomai "bastano": errore grammaticalmente brutto e sempre più frequente.

                      "Darkenblot 3 - Nemesis" terza puntata (Casty/Pastrovicchio L.):
                      1) "Eravate voi, 'l'uomo nell'ombra'!" dice Topolino a Nobuo. Peccato che quella virgola non c'incastri nulla.
                      2) quando i ragazzi finiscono di abborracciare due esoscheletri dai resti dei loro, notiamo che le gambe delle due nuove armature sono identiche tra loro... ma i pezzi originali avevano forme ben diverse...

                      "Zio Paperone e la messaggistica concorrenziale" (Panini/Castellani): quando Rockerduck riceve il messaggio di complimenti, la sua lacrima di gioia è di un inquietante color rosso sangue.
                      « Ultima modifica: Giovedì 6 Apr 2017, 15:31:07 da pkthebest »

                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #1390: Mercoledì 5 Apr 2017, 14:26:01
                        "Darkenblot 3 - nemesis", quarta puntata (Casty/Pastrovicchio L.): quando il Darkenblot si staglia sull'Umibozu, credendo d'avere sconfitto Topolino, esso ha quattro braccia, ma il sorcio gliene aveva staccata una a destra.

                        "Brigitta e la missione Cupido" (Mazzoleni / Vetro), okay, è una storia comica e dovrei chiudere un occhio, però... Guardate il travestimento di Juliet alla festa: indossa un abito con gonna appena sopra il ginocchio, che le lascia scoperto il resto della gamba bianca visibilissimo, ed indossa delle scarpe nere con laccetto alla caviglia e tacco a spillo altissimo. Juliet si smaschera con un gesto solo, levandosi (e si vede chiaramente) solo il vestito e la parrucca, e... come fanno a comparirle dei leggings neri lunghi fino ai piedi e delle scarpe/stivali/stivaletti/non si capisce bene dal tacco molto più basso di prima? Effetto nemici di Polymar, per chi sa di cosa stia parlando? ;D
                        « Ultima modifica: Sabato 8 Apr 2017, 19:59:42 da pkthebest »

                        *

                        Phantom
                        Giovane Marmotta
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 144
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #1391: Martedì 11 Apr 2017, 20:56:05
                          Topolino e il Tesoro Tabù (Fanton/Rota):
                          Lo gnomo/tarlo che ci viene identificato come "Mandibola di Ferro" appare prima con pantaloni rossi, maglia verde e cappello arancione, ma dopo una vignetta i pantaloni diventano viola e in quella dopo ancora anche il cappello è viola!

                          *

                          Giona
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 2618
                          • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #1392: Domenica 16 Apr 2017, 17:46:16
                            Nella storia Zio Paperone e il padrone della pioggia c'è un errore di continuità molto evidente tra le tavole 24 e 25. Nella prima delle due i tre nipotini chiudono una porta dall'interno con il paletto. Nella seconda tavola la porta appare aperta; nella vignetta successiva Rockerduck e lo scienziato alle sue dipendenze, che erano rimasti chiusi fuori, non entrano. Inoltre l'esterno dei capannoni ha un aspetto abbastanza diverso da quello visto nella tavola 21.
                            "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                            *

                            Maximilian
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3863
                            • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #1393: Lunedì 17 Apr 2017, 10:54:57
                              Qui quello che nei dialoghi è indicato come Anacleto ha le fattezze di Jones

                              *

                              Phantom
                              Giovane Marmotta
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 144
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #1394: Mercoledì 19 Apr 2017, 19:29:19
                                Paperino e la leggenda delle pietre rotolanti:
                                Nell'intervista che precede la storia Pisapia afferma che è ambientata in Bruttagna, ma nella storia invece dicono continuamente Bretagna!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)