Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bloopers nei fumetti Disney...

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #1395: Mercoledì 19 Apr 2017, 23:09:25
    Paperino e la leggenda delle pietre rotolanti:
    Nell'intervista che precede la storia Pisapia afferma che è ambientata in Bruttagna, ma nella storia invece dicono continuamente Bretagna!

    Evidentemente colui che trascritto il testo nei baloon pensava che Bruttagna era un nome troppo brutto. Nella storia si parla anche dei Bretoni

    *

    Vito65
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1561
    • ex Generale Westcock
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #1396: Giovedì 20 Apr 2017, 01:41:15
      Un brutto errore nel Topo di questa settimana trovasi nella storia con le GM per protagoniste: a pagina 51 si legge "...e chi viaggia diretto dall'altra parte del mondo", mentre dovrebbe dirsi "diretto verso l'altra parte del mondo" o "all'altra parte del mondo".

      *

      pkthebest
      --
      PolliceSu   (1)

      PolliceSu   (1)
        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #1397: Giovedì 20 Apr 2017, 11:11:24

        Evidentemente colui che trascritto il testo nei baloon pensava che Bruttagna era un nome troppo brutto. Nella storia si parla anche dei Bretoni

        Bretoni è l'anagramma di Bertoni. Ciò risponde a molti quesiti, direi.
        « Ultima modifica: Giovedì 20 Apr 2017, 13:04:16 da pkthebest »

        *

        Ser Soldano
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 879
        • scarpiano e classicista
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #1398: Giovedì 20 Apr 2017, 19:48:09
          Paperino e la leggenda delle pietre rotolanti:
          Nell'intervista che precede la storia Pisapia afferma che è ambientata in Bruttagna, ma nella storia invece dicono continuamente Bretagna!
          Beh, non c'è nessun blooper, allora: è ambientata in una suggestiva regione molto reale!

          Probabilmente hanno ritenuto Bruttagna poco politically correct (e in questo caso condivido) e pure poco suggestivo, per cui tanto valeva usare il nome originale.

            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #1399: Mercoledì 26 Apr 2017, 15:03:02
            PK-Il marchio di Moldrock (Artbani/Pastrovicchio): è una svistina un po' del cavolo, ma il Priore rivolgendosi a Paperinik passa dal voi al tu e poi torna al voi. Considerato che PK è stato un suo discepolo (cfr Missing e PKTube) forse un tu stabile sarebbe più indicato!
            « Ultima modifica: Mercoledì 26 Apr 2017, 23:15:15 da pkthebest »

              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #1400: Mercoledì 26 Apr 2017, 15:36:53
              Avvoca' non mi citi il mondo del Toc con Tip e la testa ruotata di 180°

              Verbo aggiunto xD
              « Ultima modifica: Giovedì 27 Apr 2017, 09:05:42 da Topo_Nuovo »

                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #1401: Mercoledì 26 Apr 2017, 16:06:08
                Avvoca' non mi il mondo del Toc con Tip e la testa ruotata di 180°

                Ehm, manca un verbo... Comunque non l'ho ancora riletta né ho la minima intenzione di farlo!

                Altra svistina dal "Marchio di Moldrock".
                Monaco ad altro monaco: "Quelli non sembrano predoni, Chootan!" La virgola è di troppo, perché Chootan è il nome dei predoni, non del monaco a fianco!






















                Se non mi credete, rileggetevi la prima puntata di "Lo Zen e la fisica dei quanti".  Ed imparate a non dubitare mai della parola di noi Pker supremi quando parliamo del nostro sacro fascicolame! ;D
                « Ultima modifica: Mercoledì 26 Apr 2017, 23:16:18 da pkthebest »

                *

                Phantom
                Giovane Marmotta
                PolliceSu

                • **
                • Post: 144
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #1402: Sabato 29 Apr 2017, 22:47:38
                  Tip e Tap e lo straordinario mondo del Toc:
                  A inizio storia Mabel afferma che deve "completare questo livello e finire di messaggiare con le amiche": questo e altri dialoghi dovrebbero implicare che essa stia maneggiando uno smartphone, eppure si vede chiaramente che ha in mano un bloc notes e una matita! (e nella prima pagina ha invece uno di quei cellulari giganti a mattone degli anni 80-90)

                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #1403: Sabato 29 Apr 2017, 23:07:05
                    Il blocco note è evidente: o Asteriti ha sbagliato oppure c'è stato un malinteso con Macchetto. Sempre se Mabel non stesse completando un livello di Sudoku...

                    *

                    Snitz
                    Giovane Marmotta
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 178
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #1404: Domenica 30 Apr 2017, 23:31:44
                      Sempre nel mondo del Toc: l'auto che Topolino affitta ha la guisa a sinistra mentre, essendo in UK, dovrebbe averla a destra.

                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #1405: Mercoledì 3 Mag 2017, 16:40:41
                        T3206, "Che aria tira a... Paperopoli" (Ziche): sbaglierò, ma per me il secondo fumetto doveva spettare a Paperino, non a Paperone.

                        "Pk-Il marchio di Moldrock", seconda parte (Artibani/Pastrovicchio L.).
                        Solomon Hicks: "L'amicizia e la fiducia che vi lega alla Fondazione Ducklair è di vecchia data!" Aaaargghhhhh, casomai "legano" e "sono"! Svarione di concordanza proprio bruttobruttobrutto, eh... :( :( :(

                        *

                        Vito65
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 1561
                        • ex Generale Westcock
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #1406: Giovedì 4 Mag 2017, 13:45:18
                          Decisamente il Topo di questa settimana fa inorridire in quanto agli "orrori" di concordanza": oltre a quello segnalato da Avv. Photomas, ve ne è un altro a pagina 82, prima vignetta: "Io e i miei simili dormivano" invece di "dormivamo". Sono molto deluso dalla sempre più frequente superficialità nella cura dei testi.

                          *

                          raes
                          Gran Mogol
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 638
                          • Nuovo utente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #1407: Giovedì 4 Mag 2017, 15:07:30
                            in quella di ziche il fumetto è di paperone infatti prima stravolge il detto popolare e poi dice che i detti popolari non sono convenienti

                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #1408: Giovedì 4 Mag 2017, 15:53:26
                              in quella di ziche il fumetto è di paperone infatti prima stravolge il detto popolare e poi dice che i detti popolari non sono convenienti

                              Ma perché non sono convenienti per Paperone? È questo che mi sfugge. Cioè, Paperone lo stravolge, ed ok. A quel punto il fumetto avrebbe senso se Paperino, che non ha capito esserci stato lo stravolgimento, dicesse che i detti popolari sono saggi o quello che è (scusate, non ho il Topo sottomano), per poi aggiungere che non sono convenienti (sottinteso, per lui Paperino, visto che si trova a pedalare...).

                              *

                              Vincenzo
                              Cugino di Alf
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1349
                              • Esordiente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #1409: Giovedì 4 Mag 2017, 17:38:58
                                Perché per Paperone "Ho voluto la bicicletta, ora pedalo" non è conveniente per sé. È per questo che stravolge il detto.
                                If you can dream it, you can do it.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)