Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bloopers nei fumetti Disney...

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #1410: Giovedì 4 Mag 2017, 20:10:23
    Aaaah, ecco. Ora ci sono... Grazie!

    *

    feidhelm
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4777
    • Fizz! Snarl!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #1411: Venerdì 5 Mag 2017, 12:19:11
      Decisamente il Topo di questa settimana fa inorridire in quanto agli "orrori" di concordanza": oltre a quello segnalato da Avv. Photomas, ve ne è un altro a pagina 82, prima vignetta: "Io e i miei simili dormivano" invece di "dormivamo". Sono molto deluso dalla sempre più frequente superficialità nella cura dei testi.

      Be' questo mi sembra solo un refuso...
               
      In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #1412: Giovedì 11 Mag 2017, 15:15:23
        "Paperino Paperotto al Giro di Quack Town" (Macchetto/Gula).
        Betty Lou: "Le gomme, sono marce!" Quella virgola tra soggetto e verbo è un attentato alla grammatica!!!! Arrrgghhh... Bruttissimo soprattutto perché, per risaltare "Le gomme", sarebbe bastato il solito grassetto!

          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #1413: Giovedì 11 Mag 2017, 20:22:31
          Mah, io non l'ho letta in questo modo, a me è sembrata una bella battuta in risposta alla domanda di Paperino inerente se la bici di Betty Lou avesse o meno le marce. Mi ha fatto veramente ridere, se non ci fosse stata la virgola forse non avrebbe reso così.

          *

          Paperinika
          Imperatore della Calidornia
          Moderatore
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 10525
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #1414: Giovedì 11 Mag 2017, 20:34:58
            "Paperino Paperotto al Giro di Quack Town" (Macchetto/Gula).
            Betty Lou: "Le gomme, sono marce!" Quella virgola tra soggetto e verbo è un attentato alla grammatica!!!! Arrrgghhh... Bruttissimo soprattutto perché, per risaltare "Le gomme", sarebbe bastato il solito grassetto!
            Concordo con Rikki-Tikki, è palesemente una risposta ironica.
            Qua a forza di andare a caccia di blooper finisce che li si vede anche quando non ci sono. :P

              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #1415: Giovedì 11 Mag 2017, 22:51:11
              Mah, io non l'ho letta in questo modo, a me è sembrata una bella battuta in risposta alla domanda di Paperino inerente se la bici di Betty Lou avesse o meno le marce. Mi ha fatto veramente ridere, se non ci fosse stata la virgola forse non avrebbe reso così.

              Concordo anche io. E' una battuta ironica e la virgola dopo "gomme" va a sottolineare l'ironia della battuta

                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #1416: Giovedì 11 Mag 2017, 23:13:03
                Concordo con Rikki-Tikki, è palesemente una risposta ironica.
                Qua a forza di andare a caccia di blooper finisce che li si vede anche quando non ci sono. :P

                Ho capito benissimo l'ironia. Leggendola, puoi pensare ad una pausina proprio a fini ironici. Poi però ci pensi e ti accorgi, "recitandola" come dovrebbe essere, che la pausa deriva dal fatto che hai "caricato" con il tono "Le gomme", come se ci fosse stato il grassetto, e quindi la virgola è proprio uno strafalcione inutile!

                *

                Paperinika
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu   (1)

                • ******
                • Post: 10525
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #1417: Sabato 13 Mag 2017, 00:27:04
                  Non discutere mai con un avvocato. Ti trascina in mezzo a sfumature e sottigliezze impensabili e poi ti batte con l'esperienza. (semicit.) :P


                  Comunque... anche no, a mio avviso. Senza virgola la pausa non la faresti, normalmente, quindi ci sta più che bene.

                  *

                  Luxor
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu   (3)

                  • *****
                  • Post: 4052
                  • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (3)
                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #1418: Sabato 13 Mag 2017, 22:48:52
                    Dai, non è un errore, tuttalpiù si può constatare che per risaltare meglio l'ironia si poteva scrivere "le gomme, quelle sono marce", ma la virgola ci sta eccome, anzi secondo me sarebbe stato sbagliato non metterla.
                    The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                    *

                    Dippy Dawg
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu   (2)

                    • *****
                    • Post: 3669
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (2)
                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #1419: Martedì 16 Mag 2017, 14:20:35
                      Sono d'accordo con Luxor, sarebbe stato sbagliato SENZA la virgola! Il grassetto non sarebbe stato la stessa cosa...

                      Non sono d'accordo con Luxor, la frase "le gomme, quelle sono marce" sarebbe stata inutilmente lunga e poco "colloquiale"! :P ;)

                      Qui c'è qualche suggerimento: http://www.grammatica-italiana.it/virgola.html
                      Non ho trovato il caso specifico, ma mi sembra chiaro il possibile uso della virgola come enfatizzante...
                      Io son nomato Pippo e son poeta
                      Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                      Verso un'oscura e dolorosa meta

                      *

                      Luxor
                      Flagello dei mari
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4052
                      • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #1420: Martedì 16 Mag 2017, 22:02:44
                        Concordo in tutto con te, Dippy, l'aggiunta della parola "quelle" l'avrei messa solo per evitare equivoci, per quello che mi riguarda il senso era chiaro ma magari è una forma che rende di più a voce piuttosto che scritta e rafforzarla può essere utile :)
                        The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                        *

                        Lucandrea
                        --
                        PolliceSu   (1)

                        PolliceSu   (1)
                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #1421: Martedì 16 Mag 2017, 23:04:44
                          Quanti messaggi per una semplice virgola... ;D

                          *

                          Phantom
                          Giovane Marmotta
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 144
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #1422: Mercoledì 17 Mag 2017, 19:09:00
                            Topolino 3208, Topolino e la Biblioteca Infinita:
                            L'ultima vignetta di pagina 103 mostra un paio di mani che reggono un libro. La pagina dopo mostra che quello che teneva in mano il libro era uno dei guardiani... però le mani della pagina precedente erano color carne normali, quando sarebbero dovute essere azzurre!

                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #1423: Mercoledì 17 Mag 2017, 22:18:09
                              Stessa storia. Alla seconda apparizione del messaggio che dovrebbe essere l'anagramma di Washington, si legge "say" invece di "saw".

                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #1424: Domenica 21 Mag 2017, 23:37:44
                                Stacco il messaggio visto che cambio storia, che ho un po' da scrivere, e soprattutto che da cellulare riagganciare un messaggio lungo sarebbe un caos! ;D

                                Ovviamente è ora di passare al setaccio la quarta puntata di "PK-Il marchio di Moldrock" (Artibani/Pastrovicchio L.): tacerò della questione astronave che tiene banco nel topic della storia, mentre due altri problemi accennati di là sanno proprio di blooper.

                                Anzitutto, c'era bisogno proprio di Trauma per entrare nella mente di Moldrock e mettergli paura scatenandone le fobie inconsce? Se quello era il piano, non sarebbe bastato lo psicocaptatore olografico dell'Extransformer che appunto materializza in ologrammi 3d iperrealistici le paure dell'avversario (arma citata nel Pkproject del numero zero di Pkna ed usata SOLO stranamente in Pk2 n. 18)?

                                In secondo luogo, Paperinik sembra bloccare Goraz "pietrificandolo" con un raggio dell'Extransformer; anche se l'arma non viene chiamata per nome, è palese che trattasi del paralizzatore bradionico, quello che sospende il tempo soggettivo di chi è colpito dal raggio. Bene, vien da chiedersi perché Paperinik non lo adoperi contro tutti gli altri, in primis contro Moldrock, dato che poi Paperinik sa che Moldrock è già stato sconfitto da Everett bloccando il tempo del soggettone.

                                Guardate bene il braccio sinistro della supertuta di Paperinik da quando scende Trauma all'apparizione di Ducklair: la modalità potenziata seguita ad apparire e scomparire senza un perché (non ha senso che Paperinik la disattivi e riattivi nel bel mezzo della battaglia).

                                La battaglia è finita, Moldrock è nell'universo pentadimensionale dove non può nuocere assieme all'Orda. Gli eroi sono quindi lieti e felici alla DT ma... Perché Paperinik non ripiega lo scudo? Teme Trauma forse? Ma per stenderlo gli basterebbe attivare il braccio potenziato come in P&P, non tanto lo scudo... Non ha molto senso...

                                Proprio nell'ultima vignetta in cui compare, Trauma ha qualche problema coi colori del polso sinistro!

                                Ma in tutto il battaglione finale, dove sono Raksaka e Thala? Non era il caso di farli scendere sul campo?
                                « Ultima modifica: Lunedì 22 Mag 2017, 19:18:48 da pkthebest »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)