Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Il TopoOscar nella storia - 1956

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

gabgia
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu

  • ***
  • Post: 268
  • W Martina e Cimino!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Il TopoOscar nella storia - 1956
    Risposta #15: Lunedė 4 Giu 2012, 17:37:25
    Ecco i miei voti (questa volta ho voluto assegnare solo 7 punti perché molte storie mi mancano):

    3 punti
    Paperino e l'amuleto di Amųndsen

    1 punto
    Topolino e il ritorno di Davy Crockett
    Paperino e la scoperta dell'Italia
    Topolino e la grande impresa di "Lascia o t'accoppo"
    Topolino e l'uovo di Natale
    "Osservate l'ordine e l'armonia della natura, ragazzi! Il suo esempio invita al lavoro operoso, alla maestosa calma, al pacifico ragionamento! La natura č la mia grande maestra!" (Da "Paperino e la macchina ripetitrice", Mart

    *

    Giona
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2618
    • FORTVNA FAVET FORTIBVS
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Il TopoOscar nella storia - 1956
      Risposta #16: Lunedė 11 Giu 2012, 13:30:42
      Topolino e il segno di Squid...2
      Topolino e il mistero di Tapioco VI...2
      Paperino e i "buoni propositi"...1
      Paperino e i gamberi in salmė...1
      Paperino e l'amuleto di Amųndsen...1
      Paperino e il vello d'oro...1
      Paperino e la scoperta dell'Italia...1
      Paperino e la corona di Gengis Khan...1

      Fatto singolare: ho dato "2" a due storie topolinesche e "1" a sei storie paperinesche.

      "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Cosė le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

      *

      cianfa88
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1420
      • SI...č Siena!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Il TopoOscar nella storia - 1956
        Risposta #17: Giovedė 14 Giu 2012, 10:06:14
        Ecco, ora direi che le cose si fanno decisamente difficili con l'avvento di Scarpa sceneggiatore che in pratica va a sostituire il vuoto lasciato da Gottfredson. Ci sono almeno 4 storie che sono dei capolavori! Il migliore dell'anno č perō Barks, con la divertentissima Paperino e il torneo monetario.
         

        3 punti
        Paperino e il torneo monetario

        2 punti
        Topolino e il mistero di Tapioco VI
        Paperino e il vello d'oro

        1 punto
        Don Chisciotte
        Paperino e i gamberi in salmė
        Paperino e i "buoni propositi"

        *

        Ilja Topovic
        Gran Mogol
        PolliceSu   (1)

        • ***
        • Post: 705
        • Alea iacta est
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: Il TopoOscar nella storia - 1956
          Risposta #18: Sabato 16 Giu 2012, 07:57:35
          Ecco i miei voti:
          Topolino e il mistero di Tapioco VI 4
          Paperino e i gamberi in salmė 3
          Paperino e l'amuleto di Amųndsen 3

          *

          Testaquadramento
          Cugino di Alf
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1029
          • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Il TopoOscar nella storia - 1956
            Risposta #19: Sabato 23 Giu 2012, 11:09:07
            I miei voti.

            - 4 voti a "Paperino e il torneo monetario"
            - 3 voti a "Paperino e il vello d'oro"
            - 2 voti a "Paperino e i gamberi in salmė"
            - 1 voto a "Topolino e il mistero di Tapioco VI"

            "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

             

            Dati personali, cookies e GDPR

            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)