Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Il TopoOscar nella Storia - 1970

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu   (1)

  • ******
  • Post: 12718
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Il TopoOscar nella Storia - 1970
    Mercoledì 22 Ago 2012, 03:36:57

    E' l'anno di Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi (e delle sue mitiche monete) mentre Paperinik si ripropone andando alla riscossa. ZP si fa uno e trino e, in anticipo di molti anni, inaugura il tunnel sotto la Manica progettato con Archimede. Inoltre, ha a che fare contemporaneamente con Brigitta e Amelia che, pur alleandosi, si annullano vicendevolmente. Ma l'intero 1970 è così ricco di vere e proprie gemme che mi spiace essere tornati ai 20 punti: non bastano proprio! Cavazzano, spesso in coppia con Cimino, diventa gran protagonista raggiungendo un traguardo che sembrava impossibile: disegnare in stile scarpiano meglio del Maestro, negli anni in cui Scarpa raggiunge la sublime perfezione delle sue linee.

    2  Paperinik alla riscossa
    2  Petronius Paperonius e i sesterzi di Pippus Augustus
    2  Zio Paperone e la triplicità progressiva
    2  Zio Paperone e la battaglia idrica
    2  Zio Paperone e lo sciroppo portentoso
    2  Zio Paperone e il Tunnel sotto la Manica
    2  Zio Paperone e la micropubblicità perniciosa
    2  Zio Paperone e il giardino del piccolo Gik

    1  Paperina e i papiri del Pah-Peh-Rheo
    1  Zio Paperone e il rimbombo lunare
    1  Zio Paperone e la fiamma fredda
    1  Zio Paperone e l'avvoltoio grifone
    « Ultima modifica: Domenica 9 Set 2012, 17:05:30 da leo_63 »

    *

    Testaquadramento
    Cugino di Alf
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1029
    • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
      Risposta #1: Mercoledì 22 Ago 2012, 08:17:12
      I miei voti.

      5 punti a Zio Paperone e il rimbombo lunare (non tanto all'episodio in sé ma in rappresentanza di tutta la Saga)

      4 punti a Paperinik alla riscossa
       
      2 punti a Zio Paperone e il tunnel sotto la Manica

      1 punto ciascuna a:
      Paperina e i papiri del Pah-Peh-Rheo
      Petronius Paperonius e i sesterzi di Pippus Augustus
      Paperon McPaperon e le sterline di Trisnonna Papera
      Zio Paperone e i cannoni del Mississippi
      Zio Paperone e l'oro del Klondike
      Paperino e il predominio raggiunto
      Zio Paperone e la fiamma fredda
      Paperino e il pifferosauro uranifago
      Zio Paperone e la polvere di stelle
      « Ultima modifica: Mercoledì 22 Ago 2012, 08:18:04 da Testaquadramento »

      "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

        Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
        Risposta #2: Mercoledì 22 Ago 2012, 10:44:00
        I miei voti:
        2 punti a:
        Paperinik alla riscossa
        Zio Paperone e la triplicità progressiva
        Zio Paperone e la polvere di stelle
        Zio Paperone e la battaglia idrica
        Topolino e il segreto di Zeta Bi
        Paperino e la giornata della bontà
        Zio Paperone e i bevitori di petrolio
        Zio Paperone e il pianeta Valalla
        1 punto a:
        Tip e Tap e il rapinatore solitario
        Paperetta e la leggenda del Luna Park
        Topolino e il minimizz C.P.F.
        Paperino e il "Campione dei super piuma"

        *

        Dippy
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1866
        • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
          Risposta #3: Mercoledì 22 Ago 2012, 18:46:24
          I miei voti:

          5 punti:
          Paperinik alla riscossa
          3 punti:
          Topolino e il segreto di Zeta Bi
          2 punti:
          Zio Paperone e il rimbombo lunare
          Petronius Paperonius e i sesterzi di Pippus Augustus      
          Paperina e i papiri del Pah-Peh-Rheo
          Zio Paperone e il pianeta Valalla

          1 punto:
          Topolino e il ritorno dei "Piombatori"
          Zio Paperone e i cannoni del Mississippi
          Zio Paperone e la corona di Gengis Khan


          Noooo, ne ho dati 19! Mi sono lasciato sfuggire un punto!!! :'(
          « Ultima modifica: Mercoledì 22 Ago 2012, 18:48:04 da Dippy_the_Dawg »
          Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

          https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

          https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

          *

          Cornelius
          Imperatore della Calidornia
          PolliceSu   (1)

          • ******
          • Post: 12718
          • Mais dire Mais
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
            Risposta #4: Giovedì 23 Ago 2012, 12:25:30

            Interessante l'involontario sondaggio nel sondaggio, ovvero vedere quali delle otto puntate di Storia e Gloria sono quelle più votate. Oltre alla puntata d'esordio (il rimbombo lunare) nei primi posti in classifica ci sono l'Antica Roma di Pippus Augustus e l'Antico Egitto di Cleopat-Perina che effettivamente sono gli episodi rimasti più impressi anche a me.
            Poi le tre puntate americane del 1865 (Cannoni del Mississippi), del 1600 (i fuorilegge di Pensacola) e di fine '800 (l'oro del Klondike, l'episodio finale). Le ultime, al momento, sono la spagnola del 1400 Paperin de la Scalogna e la scozzese del 1300 le Sterline di Trisnonna Papera.
            « Ultima modifica: Giovedì 23 Ago 2012, 12:26:37 da leo_63 »

            *

            asp
            Gran Mogol
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 526
            • Ciminiano
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
              Risposta #5: Giovedì 23 Ago 2012, 18:00:38
              questa volta solo 20 punti ?

              *

              Dialga
              Ombronauta
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 948
              • Juventus4ever
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
                Risposta #6: Giovedì 23 Ago 2012, 18:48:52
                questa volta solo 20 punti ?
                si non ho capito perchè... :-X

                *

                Bacci
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2711
                • Sono incazzato come un paperino!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
                  Risposta #7: Giovedì 23 Ago 2012, 19:36:02
                  Basta leggere qui: http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1345080973/17#17

                  3 Paperinik alla riscossa
                  3 Zio Paperone e il rimbombo lunare
                  2 Zio Paperone e l'oro del Klondike
                  2 Paperon McPaperon e le sterline di Trisnonna Papera
                  2 Zio Paperone e i cannoni del Mississippi
                  1 Zio Paperone e la "copia" prodiga
                  1 Paperino e il pifferosauro uranifago
                  1 Zio Paperone e la battaglia idrica
                  1 Topolino e il volo nel mistero
                  1 Zio Paperone e la micropubblicità perniciosa
                  1 Zio Paperone e la polvere di stelle
                  1 Zio Paperone e la fiamma fredda
                  1 Paperino e lo specchio di Castalia
                  « Ultima modifica: Giovedì 23 Ago 2012, 19:58:16 da bacci88 »

                  *

                  Mark
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1046
                  • Esperto animazione disneyana
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
                    Risposta #8: Giovedì 23 Ago 2012, 22:37:05
                    Credo che Storia e gloria della dinastia dei paperi doveva essere valutata come unica storia, ma ormai è fatta.

                    I miei voti:

                    10 alla suddetta saga divisi così: 3 al rimbombo lunare, 4 alle sterline di Trisnonna Papera e 3 al fuorilegge di Pensacola

                    1 alle barksiane scatole pensanti

                    3 a Paperinik alla riscossa

                    3 alla triplicità progressiva

                    3 a Topolino e il minimizz C.P.F.


                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 12718
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
                      Risposta #9: Venerdì 24 Ago 2012, 02:28:11
                      Credo che Storia e gloria della dinastia dei paperi doveva essere valutata come unica storia, ma ormai è fatta.

                      Non sono d'accordo: gli otto episodi sono indipendenti l'uno dall'altro (tranne il secondo e il terzo in cui i protagonisti sono gli stessi pur cambiando nome e luogo, dall'Egitto a Roma) oltre che distanti diversi secoli.

                      *

                      Gongoro
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2220
                      • 0-0
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
                        Risposta #10: Venerdì 24 Ago 2012, 13:47:25
                        Voto solo alcune delle puntate di Storia e gloria e non considero le ristampe di Barks.
                        2 punti per Paperinik alla riscossa, Zio Paperone e il tunnel sotto la Manica, Paperino e il fuorilegge di Pensacola e Paperin De La Scalogna e il re dell'arena.
                        1 punto per Petronius Paperonius e i sesterzi di Pippus Augustus, Paperina e i papiri del Pah-Peh-Rheo, Paperon McPaperon e le sterline di Trisnonna Papera, Zio Paperone e la fiamma fredda, Zio Paperone e il giardino del "piccolo Gik", Topolino e il minimizz C.P.F., Paperino e il pifferosauro uranifago, Topolino e il segreto di Zeta Bi, Topolino e la Baia delle Triglie, Paperino e lo specchio di Castalia, Zio Paperone e il passaggio a Nord-Est e Zio Paperone e le trombe di Eustachio.

                        *

                        Paolo
                        Flagello dei mari
                        Moderatore
                        PolliceSu   (1)

                        • *****
                        • Post: 4733
                        • musrus adroc
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
                          Risposta #11: Lunedì 27 Ago 2012, 10:30:25
                          Una miriade di belle / bellissime storie, che mi hanno portato a votarne ben diciannove, con una "polverizzazione" dei voti quasi assoluta, se non fosse stato per la dovuta assegnazione di (almeno) due punti a "Zio Paperone e la fiamma fredda", capolavoro cimin-cavazzaniano di avventura, umorismo ed esagerazioni paperoniane che continuano a divertirmi!



                          La sfilza di storie a un punto è la seguente:


                          "Paperinik alla riscossa": il vero "vendicatore mascherato" in una delle sue migliori interpretazioni, brutalmente censurata nelle ristampe successive, è una storia memorabile!

                          "Paperino e il pifferosauro uranifago": sono tante le storie eccellenti del duo Cimino/Cavazzano, questa è una con lo splash panel tra i più divertenti!

                          "Paperino e l'ostrica d'aprile", a tratti sembra quasi essere sceneggiata da Siegel, ma Scarpa dà ancora lezioni a tutti!

                          "Paperino e la sacca dello sceicco": bella storia dei Barosso, con un Chierchini molto "pulito"

                          "Paperino e la sfida mancata": qui si ride di brutto!

                          "Paperino e le distruzioni a catena", una storia "chiave" nel modo di fare fumetto Disney: ci si affranca definitivamente dagli stili delle altre scuole e si introducono elementi grafici di rottura con il passato davvero clamorosi!

                          "Paperino e le scatole pensanti": la tradizione barksiana torna sulle pagine del topo con una storia che mi piacque moltissimo all'epoca della prima lettura!

                          "Petronius Paperonius e i sesterzi di Pippus Augustus": l'episodio migliore della saga, memorabile l'oste romano Gambadilegno e i disegni eccellenti di Carpi.

                          "Topolino e il ritorno dei "Piombatori"": Asteriti ci ripropone il mitico Giuseppe Tubi, senza "frittolature" o snaturamenti del personaggio, in una storia barossiana che è un piccolo classico!

                          "Topolino e le sfere degli olmechi": premiata soprattutto per l'affetto "personale" verso la storia, letta su Topolino Reporter, dove è ristampata anche il ritorno dei piombatori!

                          "Zio Paperone bianco papero": la prima storia del Papersera, come non votarla?

                          "Zio Paperone e i bevitori di petrolio": questa e le prossime sei sono tutte storie di Cimino, non per caso, direi! La maestria natrrativa qui si coniuga con i disegni gradevoli e dinamici di Pier Lorenzo De Vita.

                          "Zio Paperone e il giardino del "piccolo Gik"": l'atteggiamento dei paperi "adulti" che si gettano contro i Gik per salvare i nipotini è memorabile, e anche i disegni di Massimo De Vita iniziano ad essere quelli che tanto mi faranno amare le sue storie successive con Paperinik!

                          "Zio Paperone e il rosolio della nonna": il sottovalutato Bordini riesce a farci sentire il profumo delle prelibatezze del banchetto organizzato nelle pagine finali della storia.

                          "Zio Paperone e la "copia" prodiga": ancora Scarpa, che con pochi tocchi ci illustra due "paperoni" quasi identici!

                          "Zio Paperone e la micropubblicità perniciosa": tra le mie preferite, l'idea di "ipnotizzare" qualcuno tramite la pubblicità mi affascinò allora come oggi, con la differenza che all'epoca mi sembrava una gran bella cosa... :P

                          "Zio Paperone e la polvere di stelle": altro gioiello con un finale tipico della morale ciminiana e con un rapporto tra i paperi che caratterizzerà tutte le avventure del maestro di Palmanova.

                          "Zio Paperone e lo scacco al... rubino": ancora i disegni di Bordini per una storia che mi appassionò tantissimo, da allora voglio giocare sempre con i bianchi!

                            - Paolo

                          *

                          paperino100
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1130
                          • Barksiano, Scarpiano e Ciminiano
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
                            Risposta #12: Lunedì 27 Ago 2012, 12:22:52
                            Annata davvero strepitosa! Una delle migliori storie del Paperinik noir, l'indimenticabile e splendida Storia e Gloria (di cui ho deciso di premiare tutti gli episodi), un grandissimo Cimino, una delle mie avventure scritte da Martina preferite, oltre che profetica (Il Tunnel sotto la Manica). Questa volta 20 punti non bastano!

                            3 punti
                            Zio Paperone e il Tunnel sotto la Manica

                            2 punti
                            Paperinik alla riscossa
                            Paperina e i papiri del Pah-Peh-Rheo
                            Petronius Paperonius e i sesterzi di Pippus Augustus
                            Paperino e il fuorilegge di Pensacola
                            Zio Paperone e i cannoni del Mississippi

                            1 punto
                            Zio Paperone e il rimbombo lunare
                            Zio Paperone e le sterline di Trisnonna Papera
                            Paperin de la Scalogna e il re dell'arena
                            Zio Paperone e l'oro del Klondike
                            Zio Paperone e la fiamma fredda
                            Zio Paperone e le trombe di Eustachio
                            Zio Paperone e la battaglia idrica

                            Ciao Rodolfo, e grazie di tutto.

                            *

                            Fillo Sganga
                            Visir di Papatoa
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2462
                            • ex turk182
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
                              Risposta #13: Lunedì 27 Ago 2012, 15:19:54
                              che vi devo dire..saro' scandaloso ma ho spalmato tutti i 20 punti su LA STORIA E LA GLORIA DELLA DINASTIA DEI PAPERI..per un semplice motivo ..non e' la storia anzi il blocco di storio che amo di piu'..ma e' quella che da bambino amai tantissimo in un grandi classici..e quindi ho messo da parte storie oggettivamente piu' belle per premiare essa

                              *

                              Dialga
                              Ombronauta
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 948
                              • Juventus4ever
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Il TopoOscar nella Storia - 1970
                                Risposta #14: Martedì 28 Ago 2012, 11:17:48
                                I miei voti:
                                5 Zio Paperone e la spada di Damocle
                                5 Zio Paperone e la polvere di stelle
                                5 Paperinik alla riscossa
                                5 Zio Paperone e il tunnel sotto la Manica

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)