Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Sondaggio

Ti piace Topolino?

E' il mio preferito
51 (34.2%)
Mi piace molto, ma preferisco altri personaggi
72 (48.3%)
Un po' mi piace, ma non troppo
12 (8.1%)
Mi lascia indifferente
4 (2.7%)
Lo considero un po' antipatico, ma non tanto
8 (5.4%)
Non mi piace affatto, ma esistono personaggi peggiorri
1 (0.7%)
E' in assoluto quello che sopporto di meno
1 (0.7%)

Totale votanti: 115

Ti piace Topolino?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

pkthebest
--
PolliceSu   (1)

PolliceSu   (1)
    Re: Ti piace Topolino?
    Risposta #60: Sabato 21 Gen 2017, 23:29:18
    Io continuo però a dire che stiamo parlando di un personaggio dei fumetti e che dunque le varie sfaccettature che gli sono state imposte siano improprie e contraddittorie fra loro.
    Comprendo che per i lettori di oggi sia assai difficile distinguere il vero Topolino dal falso Topolino se non sono a conoscenza delle storie  di Gottfredson ma è imprescindibile per dare un giudizio equanime sul personaggio.

    Voglio dire anche il Paperino che oggi troviamo sulla rivista ha subito un'evoluzione - e nel suo caso si può dire che veramente è stata un'evoluzione - dal papero eternamente sfortunato, scansafatiche, rissoso e un po' vigliacco ma profondamente simpatico qual'era, oggi è un super eroe in double face e anche un investigatore. Ben venga o mal venga non mi interessa esprimere un giudizio qui su questo, ma è così.
    Per Topolino è accaduto l'esatto contrario: da detective eroico sta diventando sostanzialmente un rompiscatole e basta.
    La cosa poi più paradossale e che mentre Paperino ora fa anche il detective, le storie in cui Topolino svolge la sua vocazione principale sono sempre più rare. Viene usato spesso per parodie, viaggi in altri tempi passati o futuri ... ma a Topolinia e dintorni a contrastare il crimine ormai sta ben poco e quando è lì, ci sta  per trasmettere e subire un'immagine che non gli appartiene ma gli viene imposta dall'alto e per alto, intendo tutto l'apparato che sta dietro alla rivista, nessuno escluso
     

    Doppio, ti straquoto e sul ruolo del Topo con me sfondi una porta aperta.

    Sinceramente, l'avere voluto decostruire Topolino eliminando, o comunque riducendo, il lato del detective deduttivo è cosa che è sempre sfuggita alla mia mente.

    Non che ciò abbia escluso belle storie, eh: il ciclo faraciano sul Commissariato di Topolinia è formidabile. Ma perché privare Topolino di una fetta importantissima della sua leggenda? Siccome alcuni autori la hanno giocata male costruendo brutte storie, devo rinunciare a ciò che Gottfredson, Martina, Scarpa e altri avevano creato con assoluta maestria? La logica suggerisce di tornare a fare bei gialli, anziché eliminarli, ma io, si sa, non ho studiato né fumetto né marketing... Con Casty e Bosco qualcosa sta tornando, ma è ancora poco.

    E volete sapere quale sia stato per me l'abisso, il picco più basso mai toccato? Sono pronto al linciaggio, ma lo dico: la rapina del millennio.

    Con Topolino si possono fare storie comiche, farsesche, da ridere sino alle lacrime, ma va usato nel modo giusto, che era quello visto sino alla penultima puntata della "Rapina". Nel momento in cui, però, una bambina comprende ciò che Topolino avrebbe potuto capire senza difficoltà, e Topolino non lo capisce sol perché la cosa deve far ridere, eh, beh, questo è il migliore esempio di come Topolino non debba essere usato...

    "Topolino è uno di noi!" si sente tanto in giro. Vero. Ma Topolino è avanti a noi non perché perfettino o saputello  ma perché sa essere più acuto e intelligente di noi: è per questo che gli vogliamo bene. Perché è intelligente ma ci sa anche far ridere a volte dissacrandosi ma senza ridursi ad imbecille.

    Chiedevate se ci fosse stata una storia dove Topolino è insopportabile? Ecco, per me è "Topolino e la rapina del millennio", perché per ridere gli si è fatta fare la figura dell'imbecille nel punto in cui non l'avrebbe dovuta fare. E lì, non ci ho neppure più riso.

    Ah, per la cronaca, ho votato che Topolino è il mio preferito, anche quando fa l'investigatore alla Poirot. Assieme a Paperinik, ça va sans dire. Non lo sopporto quando gli vien fatta fare la figura dello scemo a gratis, che è cosa diversa dall'usarlo in storie comiche per ridere con lui ed anche di lui. Molto diversa, sia chiaro.

    *

    Leonard13
    Brutopiano
    PolliceSu

    • *
    • Post: 28
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Ti piace Topolino?
      Risposta #61: Sabato 21 Gen 2017, 23:47:03

      Doppio, ti straquoto e sul ruolo del Topo con me sfondi una porta aperta.

      Sinceramente, l'avere voluto decostruire Topolino eliminando, o comunque riducendo, il lato del detective deduttivo è cosa che è sempre sfuggita alla mia mente.

      Non che ciò abbia escluso belle storie, eh: il ciclo faraciano sul Commissariato di Topolinia è formidabile. Ma perché privare Topolino di una fetta importantissima della sua leggenda? Siccome alcuni autori la hanno giocata male costruendo brutte storie, devo rinunciare a ciò che Gottfredson, Martina, Scarpa e altri avevano creato con assoluta maestria? La logica suggerisce di tornare a fare bei gialli, anziché eliminarli, ma io, si sa, non ho studiato né fumetto né marketing... Con Casty e Bosco qualcosa sta tornando, ma è ancora poco.

      E volete sapere quale sia stato per me l'abisso, il picco più basso mai toccato? Sono pronto al linciaggio, ma lo dico: la rapina del millennio.

      Con Topolino si possono fare storie comiche, farsesche, da ridere sino alle lacrime, ma va usato nel modo giusto, che era quello visto sino alla penultima puntata della "Rapina". Nel momento in cui, però, una bambina comprende ciò che Topolino avrebbe potuto capire senza difficoltà, e Topolino non lo capisce sol perché la cosa deve far ridere, eh, beh, questo è il migliore esempio di come Topolino non debba essere usato...

      "Topolino è uno di noi!" si sente tanto in giro. Vero. Ma Topolino è avanti a noi non perché perfettino o saputello  ma perché sa essere più acuto e intelligente di noi: è per questo che gli vogliamo bene. Perché è intelligente ma ci sa anche far ridere a volte dissacrandosi ma senza ridursi ad imbecille.

      Chiedevate se ci fosse stata una storia dove Topolino è insopportabile? Ecco, per me è "Topolino e la rapina del millennio", perché per ridere gli si è fatta fare la figura dell'imbecille nel punto in cui non l'avrebbe dovuta fare. E lì, non ci ho neppure più riso.

      Ah, per la cronaca, ho votato che Topolino è il mio preferito, anche quando fa l'investigatore alla Poirot. Assieme a Paperinik, ça va sans dire. Non lo sopporto quando gli vien fatta fare la figura dello scemo a gratis, che è cosa diversa dall'usarlo in storie comiche per ridere con lui ed anche di lui. Molto diversa, sia chiaro.
      altro quotazzo,anche a me quella scena della "Rapina" diede fastidio,ma non l'avevo mai vista sotto questa prospettiva. Purtroppo di storie che possono rendere di nuovo grande Topolino se ne vedono quattro o cinque all'anno e parlo delle storie di Casty,Faraci e qualche altro che veramente meritano di essere apprezzati da estimatori del Topo,ma sopratutto del bel fumetto Disney in generale.

      *

      doppio segreto
      Gran Mogol
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 673
      • Topolino primo amore che non si scorda mai
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Ti piace Topolino?
        Risposta #62: Domenica 22 Gen 2017, 00:05:19


        Chiedevate se ci fosse stata una storia dove Topolino è insopportabile? Ecco, per me è "Topolino e la rapina del millennio", perché per ridere gli si è fatta fare la figura dell'imbecille nel punto in cui non l'avrebbe dovuta fare. E lì, non ci ho neppure più riso.
        .
        Avv. su la Ziche tu sfondi anche con me una porta aperta.

        La Ziche non me ne voglia ma ... che dire?
        Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

          Re: Ti piace Topolino?
          Risposta #63: Domenica 22 Gen 2017, 00:18:47
          Avv. su la Ziche tu sfondi anche con me una porta aperta.

          La Ziche non me ne voglia ma ... che dire?

          Ecco, per esempio, adoro il Topokolossal: Topolino viene sì preso in giro, parodiato, deriso ecc, ma, quando c'è da passare all'attacco, il Topo non si tira indietro, e vince fermando, comicamente finché vuoi, ma è lui a farlo, Gambadilegno. Nessuno gli ha chiesto d'investigare sulla rapina in banca e quindi egli non lo fa: quando reagisce però, reagisce da par suo, anche se la zuffa fa ridere, ed è grazie a lui che i cattivi vengono arrestati. Ci stava eccome, a differenza della rapina del millennio, dove Topolino è idiota senza un perché e basta.

          *

          doppio segreto
          Gran Mogol
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 673
          • Topolino primo amore che non si scorda mai
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Ti piace Topolino?
            Risposta #64: Domenica 22 Gen 2017, 00:29:55
            hai ragione,principalmente perchè ogni autore che si cimenta con Topolino,che sia la prima volta o per l'ennesima volta,cerca di inserirlo in un contesto che non sia ritenuto il "solito",con la macchina del tempo hanno fatto centinaia di storie,ma si può sempre trovare un epoca in cui far svolgere una storia,mentre essere originali nel contesto classico (giallo/noir) può risultare una sfida per l'autore,rischiando di cadere nel già visto e/o il ridondante.
            Quello che scrivi è certamente reale: centinaia di storie fatte sicuramente rendono molto più arduo l'originalità nel contesto principe a cui appartiene Topolino. Anzi, possiamo affermarlo: già tantissime storie di quel contesto sono assai ripetitive.
            Tuttavia aggiungerei però anche un altro paletto che ha limitato fortemente quelle storie e cioè l'esigenza di rendere sempre più edulcorato il contesto in cui i personaggi Disney - e in particolare Topolino - si muovono: i cattivi sempre meno cattivi, - a cominciare dallo stesso Macchia Nera per non parlare di Gambadilegno. E Sgrinfia? Ma ci rendiamo conto che Sgrinfia era, in coppia con Ciccia, intelligente e cattivo, mentre oggi, oltre ad aver perso molti peli della barba è ridotto ad essere uno stupidotto?  :P- le sparatorie sempre più rare, nessuno che attenta concretamente alla vita di Topolino ecc. ecc. Insomma tutti quei cliché che inevitabilmente, rendono una storia poliziesca, gialla, noir, thriller, veramente degna del nome.
            Anche tutto questo ha contribuito a rarefare le storie classiche di Topolino.

            Ecco io sono convinto che se quei paletti edulcoranti fossero tolti - o quanto meno ridotti - si potrebbe ritornare a fare storie ancora degne e in cui Topolino si muove in un contesto contemporaneo.
            Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

            *

            La Spia Poeta
            Visir di Papatoa
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2307
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Ti piace Topolino?
              Risposta #65: Domenica 22 Gen 2017, 09:51:54
              Quelli che tu chiami paletti sono una delle cose migliori che ci sono sul Topolino odierno. Penso che vedere Sgrinfia serio, Topolino serio, sparatorie e botte sarebbe molto meno bello.
              « Ultima modifica: Domenica 22 Gen 2017, 09:52:55 da Giordanduck »

              *

              Leonard13
              Brutopiano
              PolliceSu   (2)

              • *
              • Post: 28
              • Esordiente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Ti piace Topolino?
                Risposta #66: Domenica 22 Gen 2017, 09:55:36
                @Doppio Segreto: E continuiamo a quotare  ;D sottoscrivo su tutto ciò che hai aggiunto,a partire dai cattivi sempre meno cattivi,il Macchia Nera diabolico possiamo trovarlo ormai in poche storie,tra cui va citato Darkenblot,mentre Gamba è diventato un criminale dal cuore d'oro che in certe storie può anche starci,ma ogni tanto è doveroso rivederlo confabulare diabolicamente contro il Topo,una Gamba cattivo recentissimo è stato in "Tutto questo accadrà ieri" in cui devo dire che non mi è dispiaciuto affatto.

                Le sparatorie sono praticamente scomparse,come dici tu ed è davvero una grave mancanza,perchè rappresentavano il lato action delle varie storie di Topolino e bisogna anche dire che di conseguenza stanno scomparendo anche le pistole in generale,una specie di censura totalmente inutile,perchè i bambini comunque le guardano in TV queste cose.
                « Ultima modifica: Domenica 22 Gen 2017, 09:57:19 da Leonard13 »

                *

                Doctor Einmug
                Visir di Papatoa
                PolliceSu   (1)

                • *****
                • Post: 2780
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Ti piace Topolino?
                  Risposta #67: Domenica 22 Gen 2017, 11:53:24
                  Le sparatorie sono praticamente scomparse,come dici tu ed è davvero una grave mancanza,perchè rappresentavano il lato action delle varie storie di Topolino e bisogna anche dire che di conseguenza stanno scomparendo anche le pistole in generale,una specie di censura totalmente inutile,perchè i bambini comunque le guardano in TV queste cose.
                  Mi pare che nemmeno prima fossero frequentissime le sparatorie, ma indubbiamente stanno diminuendo. Il punto è che oltre a guardarle in TV, i bambini potrebbero anche preferire la TV, per questo motivo. E quindi, oltre ad essere censure inutili "artisticamente", sono anche deleterie economicamente parlando. Ovviamente non sono un esperto di marketing, per cui potrei sbagliarmi.
                  W la Disney e Dumas!
                  EFFEGGI

                  *

                  La Spia Poeta
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu   (1)

                  • *****
                  • Post: 2307
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Ti piace Topolino?
                    Risposta #68: Domenica 22 Gen 2017, 11:56:15
                    Penso che se uno legge Topolino non stia cercando sparatorie.
                    « Ultima modifica: Domenica 22 Gen 2017, 11:57:03 da Giordanduck »

                    *

                    Leonard13
                    Brutopiano
                    PolliceSu   (1)

                    • *
                    • Post: 28
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Ti piace Topolino?
                      Risposta #69: Domenica 22 Gen 2017, 12:50:18
                      Penso che se uno legge Topolino non stia cercando sparatorie.
                      allora,posso capire la tua posizione,ma per anni,inseguimenti,sparatorie e attentati hanno fatto parte delle storie di Topolino,uno che legge Topolino non cerca sparatorie,ma storie avvincenti con dei risvolti thriller ed action,quindi non vedo perchè non devono essere presenti delle sparatorie o degli inseguimenti,ovviamente non sto dicendo che devono sanguinare dei personaggi o ferirsi.

                      *

                      Maximilian
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 3857
                      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Ti piace Topolino?
                        Risposta #70: Domenica 22 Gen 2017, 13:12:11
                        Penso che se uno legge Topolino non stia cercando sparatorie.
                        No, ma i fumetti disney hanno da sempre avuto la particolarità di poter mostrare qualsiasi elemento si voglia.
                        Decidere arbitrariamente di eliminarne uno significa limitare questo medium.

                        *

                        pkthebest
                        --
                        PolliceSu   (1)

                        PolliceSu   (1)
                          Re: Ti piace Topolino?
                          Risposta #71: Domenica 22 Gen 2017, 13:38:27
                          Penso che se uno legge Topolino non stia cercando sparatorie.

                          Allora che dovremmo dire della Dimensione Delta, dei Segreti di Casadiavolo, e di mezzo Gottfredson? Tutto non disneyano? Togliere paletti non è avere Sgrinfia che non fa boiate o non fa ridere: è avere Sgrinfia delinquente e non bonaccione prestato alla malavita.

                          *

                          Dani_Delux
                          Giovane Marmotta
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 180
                          • Esordiente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Ti piace Topolino?
                            Risposta #72: Domenica 22 Gen 2017, 14:16:59
                            Ma se mai uscissero storie fatte con l'unico scopo di mostrare sparatorie o personaggi "seri", non sarebbe molto peggio?
                            Non è la sparatoria o la serietà a decretare se una storia è bella o brutta: la sparatoria, visto che usiamo questo elemento, inserita nelle storie che ormai tutti consideriamo capolavori non è stata messa lì per far scena ma perché aveva un ruolo, e questo ruolo era decretato da tutto quello che ci girava intorno.
                            La cosa che fa innervosire molte persone, compreso in parte anche me, del ruolo di Topolino in La rapina del millennio non è tanto il fatto che viene fatto beffe del personaggio. Se fa ridere ben venga, Topolino ha una caratterizzazione che anche nella vita reale porterebbe a certe battute, ma in certi casi come quello il problema è che vien da dirsi "e quindi? dov'è il motivo di ciò?"

                            Spero di essermi spiegato, anche se sono convinto del contrario... :-/

                            *

                            pkthebest
                            --
                            PolliceSu   (4)

                            PolliceSu   (4)
                              Re: Ti piace Topolino?
                              Risposta #73: Domenica 22 Gen 2017, 14:51:03
                              Sei stato chiarissimo, ed è esattamente quel che volevo dire io.

                              Il nostro settimanale non è un coacervo di sparatorie, non è violenza fine a sé stessa,,non è molte cose. Tuttavia, è inutile chiudere gli occhi davanti a ciò che era: se una sparatoria serve ai fini della trama, senza eccedere ovviamente, ci sta!

                              Le tonnellate di cadaveri, i fiotti di sangue, le parolacce, le scene di sesso, la violenza gratuita non sono Disney e non li vogliamo nemmeno. Topolino che fugge dagli aggeggi mortali di Macchia o un Gamba che gli spara addosso, ci stanno eccome!

                              *

                              doppio segreto
                              Gran Mogol
                              PolliceSu   (3)

                              • ***
                              • Post: 673
                              • Topolino primo amore che non si scorda mai
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (3)
                                Re: Ti piace Topolino?
                                Risposta #74: Domenica 22 Gen 2017, 16:52:52
                                Premesso che ognuno ha le sue preferenze e se Topolino oggi è così un motivo c'è o ci sarà, visto anche le vostre preferenze, preciso che io non ho mai parlato di tonnellate di cadaveri, ma di quello che fino ad un certo punto era normalissimo esserci in un racconto poliziesco-avventuroso di Topolino fin dagli anni 30 e fino ad anni non poi troppo lontani dai nostri.

                                Detto ciò penso che andare a messa e a stare a casa sia impossibile: o si rivendica il Topolino detective, giallo, poliziesco  e allora non si può prescindere da certi cliché tipici del genere, oppure ci teniamo l'attuale Topolino che viaggia nel tempo, nel fantasy e che quando non lo fa litiga con Minni per Topesio, che fa il patacca, che diventa amicone di Gambadilegno - mentre Minni lo è diventata di Trudy - e che un po' alla volta - sta accadendo già dopo tutto e Darkenblot è probabilmente l'ultima frontiera - presto addomesticherà anche Macchia Nera  ... amen.
                                Da quello che leggo spesso nei vostri commenti, oltre agli elogi o critiche ai disegni, quello che scaturisce è un'esigenza primaria di ridere. Ora, questa esigenza, era importante anche nelle generazioni passate che leggevano Topolino ma sapevamo da quali personaggi questa esigenza poteva essere soddisfatta: Pippo, Paperino, Paperoga ... e anche Gambadilegno, non certo perché era buono ma perché con un q.o un po' limitato.
                                Oggi tutti i personaggi è imperativo assoluto e primario che facciano ridere e dunque va benissimo che Sgrinfia sia diventato scemo e Macchia Nera dica spesso anche battute sciocche.
                                Io sono della vecchia generazione, un nostalgico come tutti i vecchi e dunque ... che dire? abbiate pazienza?
                                Alla fine quello che conta è quanti lettori ha la rivista no? E se a voi va bene cosi ... va bene così!
                                « Ultima modifica: Domenica 22 Gen 2017, 16:56:46 da 1819231 »
                                Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)