Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Paperino e il pifferosauro uranifago

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Paperino e il pifferosauro uranifago
    Venerdì 23 Gen 2009, 19:42:44
    Paperino e il pifferosauro uranifero  :D. La mia preferita. Che ne dite?
    « Ultima modifica: Venerdì 23 Gen 2009, 20:12:25 da pacuvio »

      Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
      Risposta #1: Sabato 24 Gen 2009, 15:14:12
      Paperino e il pifferosauro uranifago :D. La mia preferita. Che ne dite?
      Bella storia, anche molto se vogliamo. Ma da qui ad essere la storia preferita ce ne passa ::)
      « Ultima modifica: Sabato 24 Gen 2009, 15:15:51 da Doctor_Einmug »
      W la Disney e Dumas!
      EFFEGGI

      *

      feidhelm
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4777
      • Fizz! Snarl!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
        Risposta #2: Sabato 24 Gen 2009, 21:14:15
        eh, però quello era un periodo fantastico per la coppia Cimino - Cavazzano...
                 
        In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

        *

        Maniac Cop
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 922
        • SAPIENTE MARTINIANO
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
          Risposta #3: Sabato 24 Gen 2009, 21:24:37
          Perché? Ha i requisiti adatti per essere una storia preferita.
          GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

            Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
            Risposta #4: Domenica 25 Gen 2009, 09:07:34
            Perché? Ha i requisiti adatti per essere una storia preferita.
            Si, ma ci sono tanti capolavori migliori di questa storia, anche della stessa coppia Cimino-Cavazzano.
            W la Disney e Dumas!
            EFFEGGI

              Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
              Risposta #5: Giovedì 5 Feb 2009, 11:40:15
              Herr doctor,
              capolavori tanti, soprattutto nel mitico periodo 1967-1972. Ma quella del pifferosauro è un must. Lieve, spiritosa, dinamica, fantasiosa, con il tocco magico del Cavazzano di quegli anni.  E compaiono perfino gli ambientalisti, quasi 'ante litteram'....  Insisto, insisto.  :)

                Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
                Risposta #6: Giovedì 5 Feb 2009, 11:41:39
                (o forse è il tocco magico della mia età di quegli anni...)

                *

                feidhelm
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4777
                • Fizz! Snarl!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
                  Risposta #7: Giovedì 5 Feb 2009, 17:27:45
                  (o forse è il tocco magico della mia età di quegli anni...)

                  è un tocco magico che condividi con me e con tanti altri ;)
                  anche io adoro quella storia :)
                           
                  In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                    Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
                    Risposta #8: Giovedì 5 Feb 2009, 18:59:10
                    Ok, ok. Forse è il caso che io la metta sul comodino con Topolino e gli incontri falsificati (dal solito tipo), e con Paperino e l'autocontrollo massacrante. :-[  
                    W la Disney e Dumas!
                    EFFEGGI

                    *

                    Paperin Hood
                    Bassotto
                    PolliceSu

                    • *
                    • Post: 3
                    • Old dog, happy man
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
                      Risposta #9: Lunedì 16 Feb 2009, 16:47:32
                      '68-'72: gli anni della mia infanzia...per cui quelle storie di Cavazzano per me sono mitiche...zio paperone e le montagne trasparenti, zio paperone ed il piffero variabile, zio paperone ed i tapironti crepuscolari...Cavazzano era sicuramente il mio preferito, seguito a ruota da Scarpa, anche se in realtà non conoscevo i nomi degli autori ma riconoscevo ed amavo il loro tratto.
                      Antonio

                        Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
                        Risposta #10: Martedì 17 Feb 2009, 14:21:19
                        '68-'72: gli anni della mia infanzia
                        Hai avuto un'infanzia molto breve ;D
                        '68-'72: gli anni della mia infanzia [smiley=commosso.gif], per cui quelle storie di Cavazzano per me sono mitiche...zio paperone e le montagne trasparenti, zio paperone ed il piffero variabile, zio paperone ed i tapironti crepuscolari...Cavazzano era sicuramente il mio preferito, seguito a ruota da Scarpa, anche se in realtà non conoscevo i nomi degli autori ma riconoscevo ed amavo il loro tratto.
                        Anni '97-'03, gli anni della mia infanzia [smiley=commosso.gif], anche per me quelle storie sono mitiche perchè anche a me ricordano la mia infanzia [smiley=commosso.gif]. Anche per me su testi di Cimino il migliore è Cavazzano, ma poi imho viene Bordini. E io i nomi degli autori li conoscevo ;)
                        W la Disney e Dumas!
                        EFFEGGI

                        *

                        Paperin Hood
                        Bassotto
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 3
                        • Old dog, happy man
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
                          Risposta #11: Martedì 17 Feb 2009, 16:37:46
                          Hai avuto un'infanzia molto breve ;D

                            ;D e già, poi di lì a poco è arrivata la fase horribilis (secondo me) di Topolino e questo mi ha fatto crescere rapidamente...sai, gli shock infantili... :'(

                          Anni '97-'03, gli anni della mia infanzia [smiley=commosso.gif], anche per me quelle storie sono mitiche perchè anche a me ricordano la mia infanzia [smiley=commosso.gif]. Anche per me su testi di Cimino il migliore è Cavazzano, ma poi imho viene Bordini. E io i nomi degli autori li conoscevo ;)

                          Anche a me piace molto Bordini, ricordo bene "zio paperone e la mappa a pressione" che, se ci ripenso, è veramente assurda in un punto (la mappa...a rovescio!)...in verità mi piacevano molto anche alcune storie di Capitanio, forse per la loro trama particolare. Chi mi è sempre piaciuto poco sono Perego e Asteriti...
                          ma d'altronde Carpi, Cavazzano e gli altri sono dei grandi e di ciascuno di loro ci sono storie fra cui è veramente difficile scegliere.
                          Antonio

                            Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
                            Risposta #12: Martedì 17 Feb 2009, 16:44:25
                            ;D e già, poi di lì a poco è arrivata la fase horribilis (secondo me) di Topolino e questo mi ha fatto crescere rapidamente...sai, gli shock infantili...
                            Proprio horribilis non direi, almeno raffrontata con i primi anni della Muci [smiley=as.gif] (spero siano ormai brutti ricordi). Comunque è vero anche che Cimino rallentava sempre più la sua produzione... :-/
                            W la Disney e Dumas!
                            EFFEGGI

                            *

                            Paperin Hood
                            Bassotto
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 3
                            • Old dog, happy man
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
                              Risposta #13: Martedì 17 Feb 2009, 17:02:16
                              Proprio horribilis non direi, almeno raffrontata con i primi anni della Muci [smiley=as.gif] (spero siano ormai brutti ricordi). Comunque è vero anche che Cimino rallentava sempre più la sua produzione... :-/
                              dal '74-75 in poi Topolino non l'ho più comprato, secondo me era veramente diventato illeggibile...non ho ben presente adesso le storie della Muci; ho ripreso solo da un paio d'anni a rileggere Topolino (il settimanale, ma non le vecchie storie) ma secondo me ormai non è il caso di fare paragoni. Topolino si è dovuto modernizzare per sopravvivere...
                              Antonio

                                Re: Paperino e il pifferosauro uranifago
                                Risposta #14: Venerdì 6 Mar 2009, 12:02:41
                                Sì, già dal '73 il calo. Poi l'avvento progressivo dei "temi d'attualità" nelle storie (caro-petrolio, borsa, inquinamento ecc. ecc.) in luogo delle trame di pura (e deliziosa) fantasia. Ecco perchè da Topolino sono passato a Maghella... (sorriso)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)