Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino e l'enigma di Mu

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Geronimo
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1110
    • Online
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Topolino e l'enigma di Mu
    Risposta #30: Martedì 29 Dic 2020, 10:37:19
    Mi ero perso completamente il commento di Brigitta che esponeva i miei stessi dubbi; dubbi che rimangono anche con la spiegazione possibile. C'è da dire che mentre in Atlantis o in altre storie sono andato oltre all'imbroglio delle lingue, in questa storia non c'ero riuscito e mi ero appunto in parte infastidito. Però l'avevo letta in un periodo in cui ero particolarmente critico, magari adesso me la godrei di più; insomnma, urge una rilettura  :D
    Luca Giacalone

    *

    Maximilian
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3857
    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
      • Online
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino e l'enigma di Mu
      Risposta #31: Giovedì 31 Dic 2020, 19:34:12
      Pippo risolva un rebus di un'antica civiltà sfruttando un gioco di parole IN ITALIANO
      Ad essere precisi non in italiano ma in inglese. I personaggi non conoscono altre lingue (alcuni come Zapotec sì, ma Topolino e Pippo no di certo).
      Poi sono conscio che quelli prodotti per un pubblico italiano vengano scritti in tale idioma, tuttavia nella finzione narrativa tutti si esprimono in inglese e noi leggiamo una traduzione.
      Sì, mi rendo conto che tutto questo non cambia l'essenza del problema.

      Per quanto riguarda la diatriba tra realtà storica e leggende, non sarei così categorico. Semplicemente sono conscio che romanzi, fumetti e film hanno una funzione diversa da documentari e testi di storia.
      Io sono interessato agli eventi effettivamente accaduti, tuttavia non trovo nulla di male nel fingere nella realtà di un mito nel tempo che dedico a leggere una storia immaginaria. Le due cose non contrastano, a mio modo di vedere, anzi magari la curiosità di coloro che nel passato hanno compiuto varie scoperte è stata accesa lasciandosi suggestionare da una qualche leggenda.

      Nello specifico, comunque, Mu è principalmente un pretesto per far vivere un'avventura ai nostri amici; la sua civiltà viene indagata in minima parte, alla fine. Anche se devo dire che il popolo antico ma tecnologicamente avanzato è un tema sovrautilizzato per i miei gusti (ma per fortuna su quest'ultimo aspetto la narrazione si sofferma poco).

      *

      MarioCX
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1709
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino e l'enigma di Mu
        Risposta #32: Giovedì 31 Dic 2020, 19:55:42
        Si un classico topos narrativo, come le "Lost Valley"...
        ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

        *

        Castyano
        Gran Mogol
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 602
        • Tripomponato
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino e l'enigma di Mu
          Risposta #33: Sabato 5 Giu 2021, 00:04:12
          Bellissima storia che ho riletto da poco.
          « Ultima modifica: Domenica 6 Giu 2021, 14:33:30 da Castyano »
          "Chissà che cosa stava cercando Moby Dick?"

           

          Dati personali, cookies e GDPR

          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)