Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Arte Moderna: M.C. Escher

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Duck Luca
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 720
  • Pedrocchi nei Maestri Disney! Ward su Zio Paperone
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Arte Moderna: M.C. Escher
    Martedì 23 Nov 2004, 20:17:01
    Uno dei meriti del mio prof. di Matematica è stato quello di farmi scoprire le illusioni ottiche e le creazioni di questo geniale artista olandese.
    Le sue opere sono caratterizzate da un impossibilità dei contenuti, infatti usa prospettive, linee, tecniche coloriche che creano un disegno tanto contorto quanto irrealizzabile nella realtà.
    Voi cosa ne pensate di questo artista?
    Wir fahr'n fahr'n fahr'n auf der Autobahn

    *

    Quackmore
    Cugino di Alf
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1225
    • aka Michele
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Arte Moderna: M.C. Escher
      Risposta #1: Martedì 23 Nov 2004, 22:23:05
      Io lo adoro  :)
      Michele

      *

      piccolobush
      Flagello dei mari
      Moderatore
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4262
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Arte Moderna: M.C. Escher
        Risposta #2: Martedì 23 Nov 2004, 22:54:57
        Idem.
        A volte può sembrare ripetitivo, ma non smettersti mai di guardare una sua opera :).

        *

        effezeta1978
        Pifferosauro Uranifago
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 434
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Arte Moderna: M.C. Escher
          Risposta #3: Mercoledì 24 Nov 2004, 08:35:14
          Da matematico, posso definirlo "un vero genio".
          Nelle sue opere, oltretutto piacevoli alla vista, sono insiti concetti profondissimi, quali, tanto per citarne uno, quello dell'infinito.
          Se qualcuno ne avesse la voglia, la forza (sono quasi mille pagine, e complesse), il tempo, l'eta' (non lo posso suggerire ai troppo giovani), ecc., consiglio il libro "Godel, Escher, Bach" di Douglas Hofstadter, libro di diversi anni fa (anni '70, mi pare), ma ancora bellissimo. In esso, si porta avanti un paragone tra i tre grandissimi dei loro campi (Godel, per chi non lo sapesse, e' probabilmente il maggiore logico matematico della storia, autore di celeberrimi teoremi che nel secolo scorso hanno minato alla base alcune delle certezze acquisite, e non solo nella sua disciplina, Bach non vi sto a spiegare chi sia...), in un percorso fatto di ricorsioni, "strani anelli" e collegamenti con lo zen (!?!). Vi sono anche un centinaio (o forse piu') di immagini dell'artista olandese, da quelle piu' note (la cascata che torna su se' stessa, i monaci che salgono e/o scendono, ecc.) a quelle meno conosciute.
          Ci sarebbe tanto da dire, ma per ora mi fermo qua.
          Ciao

          *

          Giona
          Visir di Papatoa
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2618
          • FORTVNA FAVET FORTIBVS
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Arte Moderna: M.C. Escher
            Risposta #4: Mercoledì 24 Nov 2004, 08:37:17
            Senza andare OT, posso consigliare il "Martin Mystère Extra" intitolato "Il mondo di Escher?"
            "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

            *

            Quackmore
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1225
            • aka Michele
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Arte Moderna: M.C. Escher
              Risposta #5: Mercoledì 24 Nov 2004, 15:08:37
              Certo che puoi... personalmente, è così che ho conosciuto Escher, non certo a scuola  :D
              E quel libro mi sembra più che interessante  :o
              Michele

              *

              marcosferruzza
              Papero del Mistero
              PolliceSu

              • **
              • Post: 227
              • Il silenzio è d'oro...
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Arte Moderna: M.C. Escher
                Risposta #6: Mercoledì 24 Nov 2004, 15:50:17
                Recentemente con l'Espresso è uscito il catalogo della mostra di Escher di Roma. 14 €:  :o  per una pubblicazione d'arte è pochissimo!

                *

                Giona
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2618
                • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Arte Moderna: M.C. Escher
                  Risposta #7: Mercoledì 24 Nov 2004, 16:12:17
                  Citazione da: Quackmore  link=1101237421/0#5 date=1101305317
                  Certo che puoi... personalmente, è così che ho conosciuto Escher, non certo a scuola  :D

                  Io invece l'ho conosciuto proprio a scuola: i miei libri di matematica delle medie spesso e volentieri aprivano i capitoli con alcune delle sue litografie!  :D
                  "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                    Re: Arte Moderna: M.C. Escher
                    Risposta #8: Mercoledì 24 Nov 2004, 18:10:06
                    Luca, a quanto siamo? ne abbiamo trovato un altro...

                    Esher è senza dubbio un genio  e lo adoro veramente...quoto al 100% effezeta

                    ah, già.

                    Citazione
                    Bach non vi sto a spiegare chi sia


                    diciamo che è il più matematico dei compositori barocchi...han fatto libri e lib ri e saggi sulla sua numerologia...àè un vero architetto, ogni cosa nelle sue composizioni "fila" .
                    Le sue fughe sono delle vere e proprie "perle" ...logiche, così comincia...una voce...due voci...tre...fino ad arrivare al finale in un unico accordo , alle volte esegue il tema principale prima in ordine poi con le note al contrario...tutto in modo da far quardare i conti...un genio... :D

                    *

                    alpopone
                    Evroniano
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 97
                    • W questo FORUM!!!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Arte Moderna: M.C. Escher
                      Risposta #9: Martedì 8 Feb 2005, 16:23:43
                      Non avendo quasi mai frequentato i topic di attualità e compagnia bella, essendo interessato su un forum Disney al tema principale e poco a temi che nulla hanno a che vedere con esso, non avevo mai letto (tranne qualche eccezione) gli interventi che avete provvidenzialmente raccolto in questa nuova sezione. Mi è saltato all'occhio in particolare questo, proprio perchè palesemente decontestualizzato - arte moderna, non musica o cinema o letteratura! E unico topic sul tema! Tante parole, a volte a sproposito, su temi di attualità, e così poche parole sull'arte moderna, che è in fondo più vicina al tema principale del mondo Disney (e qualche volta palesemente intersecata, vedi ad esempio Liechtenstein) di quanto non lo siano la politica o gli sproloqui fallaciani...
                      Due parole su Escher, di cui ho visto recentemente l'ultima mostra a Roma: un grande artista grafico senza dubbio, e dietro ad ogni suo lavoro c'è tanto studio matematico e si vede. La mia impressione personale però è di una certa freddezza, e preferisco senza dubbio mille volte una visione prospettica lievemente alterata su una natura morta di Cezanne, che contiene in nuce tutte le successive scomposizioni dello spazio operate da Picasso o da Boccioni, che una prospettiva matematicamente assurda di Escher... grande grafico quindi, che ha mirabilmente sintetizzato la tecnica grafica e la matematica producendo opere epocali, ma non arte moderna, chè quella è altra cosa. Opinione del tutto personale, eh?
                      « Ultima modifica: Martedì 8 Feb 2005, 16:25:40 da alpopone »

                      *

                      Giona
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2618
                      • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Arte Moderna: M.C. Escher
                        Risposta #10: Mercoledì 9 Feb 2005, 08:45:30
                        ma non arte moderna, chè quella è altra cosa. Opinione del tutto personale, eh?


                        Io intenderei "arte moderna" nel senso di "arte recente", anche se non appartiene alle grandi correnti artististiche (come, ad es., cubismo, futurismo, pop e op art ecc.). A meno che non si voglia negare del tutto a Escher la qualifica di "artista"  >:(!
                        "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                        *

                        victor
                        Papero del Mistero
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 209
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Arte Moderna: M.C. Escher
                          Risposta #11: Sabato 12 Feb 2005, 18:59:41
                          Senza andare OT, posso consigliare il "Martin Mystère Extra" intitolato "Il mondo di Escher?"


                          Anch'io ha conosciuto Escher leggendo Martin Mystère, poi ho avuto modo di approfondire l'autore con il volume 'Le magiche visioni di Escher' ed. Taschen.
                          addio, Reginella! anche se la nostra primavera non è diventata estate, ti ricordero' e rispetterò il tuo segreto per sempre.

                          *

                          Duck Luca
                          Gran Mogol
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 720
                          • Pedrocchi nei Maestri Disney! Ward su Zio Paperone
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Arte Moderna: M.C. Escher
                            Risposta #12: Sabato 12 Feb 2005, 20:34:54
                            vorrei procurarmi quel numero di Martin Mystere, è proprio vecchio? :-/
                            Wir fahr'n fahr'n fahr'n auf der Autobahn

                            *

                            piccolobush
                            Flagello dei mari
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 4262
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Arte Moderna: M.C. Escher
                              Risposta #13: Sabato 12 Feb 2005, 22:59:55
                              vorrei procurarmi quel numero di Martin Mystere, è proprio vecchio? :-/

                              Assolutamente. Lo speciale su cui è uscita la storia è del 1998 quindi facilmente reperibile. L'extra che lo ha ristampato dovrebbe essere di un paio di anni fa.

                              *

                              Duck Luca
                              Gran Mogol
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 720
                              • Pedrocchi nei Maestri Disney! Ward su Zio Paperone
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Arte Moderna: M.C. Escher
                                Risposta #14: Domenica 13 Feb 2005, 13:22:19
                                ok, lo cercherò allora ;)
                                Wir fahr'n fahr'n fahr'n auf der Autobahn

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)