Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino e l'Impero Sottozero

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Andrea87
Uomo Nuvola
PolliceSu   (1)

  • ******
  • Post: 6566
  • Il terrore di Malachia!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Topolino e l'Impero Sottozero
    Risposta #45: Venerdì 6 Mar 2015, 18:05:07
    Ah, giusto, il Tesoro di Mook! Be', allora condivido in pieno la tua osservazione: personaggio nettamente superiore (tanto è vero che di Aygotcha non ricordavo manco il nome...)

    da noi si chiamava Cirilla ;)

    comunque strano che non la ricordi, le bad girl pulp di Gottfredson hanno un posto nel mio cuore :)
    Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

      Re: Topolino e l'Impero Sottozero
      Risposta #46: Venerdì 6 Mar 2015, 18:17:51
      Spoiler: mostra
      Solo a me è sembrato sospetto il fatto che Casty abbia deciso di non far congelare il ministro Palacink? Magari lo rivedremo in una storia futura, dove avrà liberato gli altri ministri e si vorrà vendicare…

      Ok, mi sembra troppo fantasioso, ma dato che parliamo di Casty…chi lo sa!

      *

      Jay J
      Bassotto
      PolliceSu   (1)

      • *
      • Post: 21
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Topolino e l'Impero Sottozero
        Risposta #47: Venerdì 6 Mar 2015, 18:44:16
        Anch'io mi unisco al coro,  per quella che è probabilmente la migliore storia del 2015!
        Mi sarebbe piaciuto solo avere piú pagine,  per sapere qualcosa in più sulle varie sottotrame.  Ma spero in un sequel sulla Gelonia.  In effetti di riferimenti a Star Wars ce ne sono parecchi,  specie nel conte Dragpo (tenuto assieme da un'armatura,  ma guarda caso),  e nei bipodi.
        E' poi incredibile il lavoro fatto per unire così tante storie esoteriche assieme.
        Disegni eccellenti,  specie quelli di Agarthi.

        *

        Gancio
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu   (4)

        • *****
        • Post: 3193
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (4)
          Re: Topolino e l'Impero Sottozero
          Risposta #48: Venerdì 6 Mar 2015, 19:21:15
          Spoiler: mostra
          Solo a me è sembrato sospetto il fatto che Casty abbia deciso di non far congelare il ministro Palacink? Magari lo rivedremo in una storia futura, dove avrà liberato gli altri ministri e si vorrà vendicare…

          Ma spero in un sequel sulla Gelonia.

          Scusate, ma perchè Casty, che probabilmente stà già ipotizzando l'avventura a Santorini (altrimenti penso che non avrebbe fatto fare quella battuta a Nataniele), dovrebbe rimettersi al lavoro su di un'altra storia ambientata in Gelonia?
          A parte che, per quanto riguarda i ministri "dimissionati", ritengo siano stati definitivamente fatti fuori, anche se il dubbio resta, che senso avrebbe un sequel?
          Ormai la macchina del gelo è distrutta, e senza quella cadono tutte le mire militari dei geloniani, peraltri rimasti privi del loro "consigliere militare".
          Rimane Aljoska, questo è vero, ma senza le capacità di Dragpo non può fare granchè, e poi che dovrebbe fare, vendicarsi? E di chi? Dello stesso Dragpo o di Topolino?

          Insomma, non abbiatene a male perchè non è per criticare, ma questa storia è davvero un grande capolavoro e, a mio avviso, merita di rimanere unica nel suo genere, senza sequel che, pur con tutta la riconosciuta abilità di Casty, potrebbe anche non eguagliarne il lvello qualitativo, con il rischio di creare più delusione che altro. E si, perchè da una grande storia conseguono sempre grandissime aspettative, spesso difficili da soddisfare proprio perchè troppo elevate.
          Tritumbani fritti!

          *

          DOPA13
          Brutopiano
          PolliceSu

          • *
          • Post: 35
          • Grande Evron!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino e l'Impero Sottozero
            Risposta #49: Venerdì 6 Mar 2015, 21:33:46
            Storia fantastica.
            Qualcun altro ha rivisto Fight Club nel soldato che dice "Tu sei troppo alto! Tu troppo biondo!"?

              Re: Topolino e l'Impero Sottozero
              Risposta #50: Sabato 7 Mar 2015, 17:12:11
              Spoiler: mostra
              Solo a me è sembrato sospetto il fatto che Casty abbia deciso di non far congelare il ministro Palacink? Magari lo rivedremo in una storia futura, dove avrà liberato gli altri ministri e si vorrà vendicare…

              Ok, mi sembra troppo fantasioso, ma dato che parliamo di Casty…chi lo sa!

              No, semplicemente Casty voleva dimostrare quanto Aloska sia infida e mossa solo ed esclusivamente da un tornaconto personale...
              Comunque penso proprio che i ministri siano morti assiderati, questo contribuirebbe a raffinare ulteriormente l'atmosfera cupa e grigia della storia, quindi Palacink è rimasto solo e non potrà fare nulla.

              Comunque, solo io non riesco a comprendere i nomi dei cinque ministri? Sto ancora cercando di capire le ragioni dei nomi...  ::)

              *

              feidhelm
              Flagello dei mari
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 4777
              • Fizz! Snarl!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino e l'Impero Sottozero
                Risposta #51: Sabato 7 Mar 2015, 17:27:07
                Comunque, solo io non riesco a comprendere i nomi dei cinque ministri? Sto ancora cercando di capire le ragioni dei nomi...  ::)

                Scrivendoli come si leggono, abbiamo Gaglioff e Carcioff (questi mi sono chiari).
                Palacink e Strafanic mi restano misteriosi. Aljoska è per me un mix di Aygotcha, il nome Aljosha e l'italiano losca ;D
                         
                In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                *

                Paolo
                Flagello dei mari
                Moderatore
                PolliceSu   (8)

                • *****
                • Post: 4733
                • musrus adroc
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (8)
                  Re: Topolino e l'Impero Sottozero
                  Risposta #52: Sabato 7 Mar 2015, 17:42:21
                  Stavolta arrivo ultimo a commentare la storia di Casty, ma - porca miseria - che razza di storia!

                  Questi due numeri di Topolino sono qualcosa da conservare, da poter dire "io ce l’ho sull’edizione originale" quando i nostri bisnipoti la rileggeranno sull’ennesima ristampa!
                   
                  Per dirvi quanto ero gasato dopo la lettura goduriosa della prima puntata, mercoledì sono uscito da casa qualche minuto prima, passato in edicola e parcheggiato sotto l’ufficio: per non essere disturbato da nessuno me ne sono rimasto in macchina a leggermi le altre due puntate sul libretto appena comprato! Troppo bello!

                  Molto avete già scritto su questa storia, che secondo me è riuscita anche a superare i Boglins, e non era facile: la lunga attesa avrebbe potuto far creare aspettative difficili da soddisfare, la divisione in più fascicoli avrebbe potuto dar luogo a spoiler e anticipazioni (non ho frequentato i thread "topolineschi" prima di mercoledì!).
                  Mi trovano particolarmente d’accordo le analisi di chi ha sottolineato l’epicità e la complessità della trama (Brigitta in particolare, mi sembra), che però non ha appesantito affatto la lettura. I necessari "spiegoni" sono in realtà dialoghi che si innestano benissimo nel flusso della narrazione.

                  Una delle migliori caratteristiche di Casty è proprio il suo modo di gestire i personaggi, di calarli esattamente nel loro ruolo, all’interno di una trama che procede spedita insieme a loro, e non (solo) grazie a loro; ognuno "interpreta" esattamente il suo personaggio: Nataniele dal linguaggio non aulico ma comunque "formale", amico dei due protagonisti, ma non così "in confidenza" come Topolino e Atomino tra loro. Topolino "fa" Topolino, intrepido e coraggioso, come nella vignetta dove – armato solo di arco e frecce – tenta di sfidare la corrazzata geloniana. Atomino è effettivamente un "ragazzino", pieno di entusiasmi, capace di spaccare il mondo, ma indifeso contro un raffreddore.

                  Anche gli esordienti della storia hanno una caratterizzazione tale da renderli più che credibili, memorabili: su tutti Aljoska, degna collega di Cirilla/Aygotcha ambiziosa, spietata, bella e carogna, resterà nella memoria degli appassionati Disney. Personalmente spero di non rivederla in altre storie in modo da lasciarla strettamente legata al ricordo di questo capolavoro, nel suo cappotto che mi ricorda Lara del dottor Zivago.

                  Graficamente Casty mi piace sempre tanto... so di essere eretico ma mi piaceva anche agli esordi de "Le macchine ribelli" quando venivo travolto dai richiami alle icongrafie scarpiane, e mi piace ancor di più oggi, quando l’allievo si è staccato dai modelli del Maestro, evolvendo verso uno stile molto personale e di grande impatto (si pensi alla tavola di apertura della seconda parte, con il volto di Dragpo sullo sfondo): non conosco i gusti cinematografici di Casty, ma – come ha già detto Conker – questa storia pur non essendo un kolossal come "La Marea" o "il mondo che verrà" ha un respiro enormemente cinematografico, da premio Oscar (altro che TopoOscar!).

                  Due piccole note grafiche che mi hanno stupito piacevolmente: il volantino di presentazione di Helis/Tabia con la scritta in cirillico, che coinvolge ancora di più il lettore nell’ambientazione della storia, e il passeggero che alla penultima pagina scende dal treno e non può non ricordare il Gambadilegno del Pippotarzan!

                  Proprio in base a quest’ultima citazione, chiudo chiedendo a voi aiuto: riusciamo a fare una lista di tutte le citazioni nascoste nella storia? Sono sicuro ce ne saranno moltissime (e altra nota di merito per Casty, capace di avercele inserite non come bieco citazionismo che impatta sulla trama, ma in maniera assolutamente coerente ed indolore).

                  E come al solito: "Grazie, grande Casty!"

                    - Paolo


                  *

                  Gumi
                  Diabolico Vendicatore
                  Moderatore
                  PolliceSu   (1)

                  • ****
                  • Post: 1549
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Topolino e l'Impero Sottozero
                    Risposta #53: Sabato 7 Mar 2015, 17:57:20

                    Scrivendoli come si leggono, abbiamo Gaglioff e Carcioff (questi mi sono chiari).
                    Palacink e Strafanic mi restano misteriosi. Aljoska è per me un mix di Aygotcha, il nome Aljosha e l'italiano losca ;D

                    La palachinka so essere un dolce sloveno, simile ad una crepe. Vista l'origine di Casty non mi stupirei che abbia messo una citazione in tal senso.

                    *

                    feidhelm
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu   (1)

                    • *****
                    • Post: 4777
                    • Fizz! Snarl!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Topolino e l'Impero Sottozero
                      Risposta #54: Sabato 7 Mar 2015, 18:06:13
                      Caspita, Wikipedia ha già sciolto il mistero :o

                      Citazione
                      Dopo un'introduzione a fumetti sul numero 3091, sui numeri 3092-3093 di Topolino, viene pubblicata la seconda storia della trilogia con Atomino, Topolino e l'impero sottozero, nel quale inserisce addirittura nomi e sceneggiature tipici del suo luogo d'origine, il Venezia-Giulia: si vedano i nomi di due ministri di Gelonia, Strafanic ("oggetto inutile" in dialetto) e Palacinc (nome locale per indicare l'omelette).
                               
                      In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                      *

                      feidhelm
                      Flagello dei mari
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4777
                      • Fizz! Snarl!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino e l'Impero Sottozero
                        Risposta #55: Sabato 7 Mar 2015, 18:09:18
                        Proprio in base a quest’ultima citazione, chiudo chiedendo a voi aiuto: riusciamo a fare una lista di tutte le citazioni nascoste nella storia?

                        Solo citazioni o anche cose a cui pare essersi ispirato?
                                 
                        In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                        *

                        Gumi
                        Diabolico Vendicatore
                        Moderatore
                        PolliceSu   (2)

                        • ****
                        • Post: 1549
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re: Topolino e l'Impero Sottozero
                          Risposta #56: Sabato 7 Mar 2015, 18:51:06
                          Ho promesso ad un amico che avrei commentato la storia, ed eccomi mantenere la parola data, un po' in ritardo, forse, ma per motivazioni non dipendenti dalla mia volontà.

                          Oltretutto vengo proprio dopo il bel commento di Paolo (visto che non sei l'ultimo? :P) e so già che ciò andrà a mio sfavore perché la gente non è scema e sa fare i confronti. Però vabbè, sopporto stoicamente il paragone. :P

                          Una storia attesa da tanto tempo (troppo, se mi è concesso dirlo) spesso può risentire delle eccessive attese che inevitabilmente si vengono a creare. In aggiunta a questo Casty quando arrivano ste storione le fa preannunciare da trailers vari in stile cinematografico, che non fan altro che aumentare ancor di più i fremiti degli appassionati.

                          Ecco, nonostante tutte queste attese Topolino e l'impero sottozero non ha deluso affatto. Non ho letto un solo commento che riportasse un "eh ma mi aspettavo di più", oppure "la storia è stata rovinata dall'eccessiva attesa".

                          Per forza, aggiungo io, perché questa fantastica storia ha come un'onda anomala travolto tutte le parole spese su di essa in precedenza e ha stupito tutti, me compreso.

                          In un fenomenale crescendo si è dipanata nelle più di cento tavole di cui era composta, senza un solo momento di stanca, senza che il continuo succedersi degli avvenimenti risultasse mai in qualche modo forzato o innaturale.

                          E, a parte tutto, questa secondo me è la qualità più grande di questa avventura e dello sceneggiatore Casty in generale.

                          Non la sola, naturalmente.

                          La trama è bellissima. La mia parte preferita è la prima puntata, quando prendono forma le situazioni, vengono presentati i personaggi, si delineano le situazioni. Naturalmente è la parte più leggera, scanzonata quasi, pur nella serietà della minaccia che incombe.

                          Il conte Dragpo, inutile ribadire la somiglianza con il Darth Vader di Star Wars, è un figuro veramente inquietante. Aljoska la perfetta antagonista, una megalomane che senza scrupoli persegue i suoi egoistici obiettivi.
                          Perfetto, come sempre, l'uso dei personaggi, ognuno indispensabile e, soprattutto per Nat, non messo lì solo per il gusto della citazione dotta, ma effettivamente congeniale allo sviluppo dell'intreccio. E decisivo, per come agisce in maniera determinante. Forse proprio per questa "condivisione dei meriti" colui che in questo che molti di noi han giustamente definito un Kolossal passa quasi in secondo piano è giustappunto Topolino, che è molto meno fasotutomi del solito.
                          Spoiler: mostra
                          Salvo poi risultare decisivo nel finale quando è proprio lui a distruggere la terrificante macchina del ghiaccio


                          Ma un altro grande merito di questa storia è che Casty riesce a nasconderci sempre fino all'ultimo dove si andrà a parare, tanto che neanche il lettore più accorto può fare a meno di trasalire e sorprendersi davanti ad almeno due colpi di scena clamorosi.
                          Spoiler: mostra
                          Colpi di scena che trasformano l'ennesima (non che sia un grosso difetto) storia del supercattivo psicopatico in una meravigliosa fiaba dal lieto fine
                          .

                          Una storia certamente atipica, l'impero sottozero, che forse soprattutto per questo rimarrà una di quelle avventure che nel corso degli anni non si può fare a meno di ricordare con vivo entusiasmo.

                          E ora speriamo di non attendere troppo per la terza puntata della trilogia! ;)
                          « Ultima modifica: Sabato 7 Mar 2015, 19:12:14 da teoo »

                          *

                          Paolo
                          Flagello dei mari
                          Moderatore
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4733
                          • musrus adroc
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino e l'Impero Sottozero
                            Risposta #57: Sabato 7 Mar 2015, 19:32:40
                            Solo citazioni o anche cose a cui pare essersi ispirato?

                            Be' già che ci siamo, facciamola per bene. Un bell'elencone esaustivo e pignolesco, magari da sottoporre a Casty stesso per correzioni ed integrazioni...

                            questa fantastica storia ha come un'onda anomala travolto tutte le parole spese su di essa in precedenza e ha stupito tutti, me compreso.

                            L'onda cui ti riferisci è ovviamente un richiamo inconscio a quella della Marea de Secoli... :-)

                            Citazione
                            Casty riesce a nasconderci sempre fino all'ultimo dove si andrà a parare, tanto che neanche il lettore più accorto può fare a meno di trasalire e sorprendersi davanti ad almeno due colpi di scena clamorosi.

                            Vero, verissimo! Durante la seconda parte sembra quasi che la storia stia per chiudersi, salvo poi risalire nei ritmi e nelle scene di azione fino all'inaspettato e  romantico epilogo.

                              - Paolo

                            *

                            Juro
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1491
                            • Gradite del tè?
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino e l'Impero Sottozero
                              Risposta #58: Sabato 7 Mar 2015, 20:18:36
                              Non ho letto un solo commento che riportasse un "eh ma mi aspettavo di più"

                              Comunque, parlando proprio di Aljoska: non ha tradito le aspettative fatte su di lei nel prologo e nel primo episodio, però, devo essere onesto, credo le abbia un po' ridimensionate 

                              Mi dichiaro colpevole, vostro onore :P

                              *

                              Paperinika
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu   (2)

                              • ******
                              • Post: 10525
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (2)
                                Re: Topolino e l'Impero Sottozero
                                Risposta #59: Domenica 8 Mar 2015, 00:35:13
                                I suoi atteggiamenti megalomani e calcolatori, imperatrice, la stizza nel vedersi filata manco di striscio da Dragpo :P
                                Io ci ho visto proprio una punta di gelosia, nei suoi atteggiamenti anti-biondina. :P



                                Per il resto, come ho già avuto modo di dire, si tratta di una storia che definire epica è dire poco!

                                Le atmosfere sono rese alla perfezione, dalla sovietica (e sociale ;D) Gelonia, alla himalayana Baluar, alla leggendaria Agarthi.
                                Ho sempre apprezzato il tratto di Casty, ma qui davvero si è superato: certe inquadrature sono mozzafiato, in particolare quelle di Agarthi e del regno dei Crion, ma anche l'inseguimento degli Almas e il viaggio in treno sono resi magnificamente, e nell'arco dell'intera narrazione, sembra davvero di assistere ad una proiezione cinematografica… ma questo con Casty non è affatto una novità.
                                E così nella trama seria e cruda (i nostri sono più volte a rischio assideramento, per non parlare del resto), oltre ai tanti riferimenti realistici e mitologici (il Puki!) il bravo Casty trova il modo di infilare anche una sequela di citazioni, gag e siparietti comici, e non una risulta fuori posto! Da parte mia, vedere la Sfinge con la sciarpa mi ha fatto morir dal ridere.

                                E che personaggi, poi!

                                Azzeccatissimi Atomino e Nataniele, ma anche loro come Topolino, non sono i veri protagonisti. Sì, perchè a tirare davvero le fila della storia sono Aljoska, Dragpo e Tabìa.
                                La prima, assolutamente, è riuscitissima. Spietata, cinica, avida e pronta a tutto per raggiungere il suo obiettivo. Grandiosa. Si può dire che sia più lei e non Dragpo la vera antagonista della storia.
                                Dragpo è anche lui un signor personaggio, vagamente inquietante nella prima parte, ma più "rassicurante" nelle due successive. E da rimarcare anche il fatto, come pure aveva notato MiTo che riesca a mettere in atto il suo piano.

                                E poi il finale… beh, ripeto e confermo quanto ho detto a caldo: il finale mi ha lasciato (e continua a lasciarmi) spiazzata. Ma caspita se non è ben riuscito!
                                Una trama articolatissima, un crescendo di tensione… ed ecco che Casty tira fuori il coniglio dal cilindro! E che coniglio! :o


                                Bella, bella, bella!
                                Grande Casty!
                                « Ultima modifica: Domenica 8 Mar 2015, 00:38:14 da Paperinika »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)