Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

L'inferno di Paperino

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Duck Luca
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 720
  • Pedrocchi nei Maestri Disney! Ward su Zio Paperone
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    L'inferno di Paperino
    Venerdì 10 Set 2004, 14:35:36
    Recentemente proposta nel volumetto Mondadori Paperino e.. Le grandi Parodie, è una storia non molto conosciuta, data la famosa sua compagna, l'Inferno di Topolino, sicuramente migliore della seconda, che rimane comunque una grande storia, visto che svolge il lavoro di mettere all'inferno alcuni componenti della nostra società, come la burocrazia, l'automania...
    Giulio Chierchini stranamente come autore completo con un buon risultato, bellissimi disegni eguali alla sceneggiatura.
    Che ne pensate? :)
    Wir fahr'n fahr'n fahr'n auf der Autobahn

    *

    Mightypirate
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 793
    • Arrr!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: L'inferno di Paperino
      Risposta #1: Venerdì 10 Set 2004, 15:20:27
      Beh, non è la prima prova di chierchini come autore completo. Ha fatto un sacco di storie e alcune sono veramente carine.
      Questa comunque è una storia strana, non se ne trovano di certo di simili e i disegni sono ottimi

      *

      piccolobush
      Flagello dei mari
      Moderatore
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4262
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: L'inferno di Paperino
        Risposta #2: Venerdì 10 Set 2004, 15:47:10
        Non solo i disegni sono ottimi, ma visto lo stile particolare di chierchini con i suoi personaggi sempre tra il mefistofelico e l'inquietante, l'ambientazione di questa storia li esalta al massimo.
        Un plauso anche ai bei versi che la accompagnano: pur se non al livello di quelli di Martina, comunque una prova di bravura niente male.
        « Ultima modifica: Venerdì 10 Set 2004, 15:49:58 da piccolobush »

          Re: L'inferno di Paperino
          Risposta #3: Domenica 12 Set 2004, 13:05:48
          beh, dai, Martina è inarrivabile...
          una delle mie storie preferite , e il topolino in cui c'è quella storia è il mio preferito in assoluto..sapeste in che modo sono arrivato ad averlo...
          il diavolo che urla "pape satan, pape sastan , paperino" è ultra-sta bellissimo e crudelissimo...

          *

          goleador
          Brutopiano
          PolliceSu

          • *
          • Post: 53
          • GRANDE MILAN
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: L'inferno di Paperino
            Risposta #4: Sabato 25 Set 2004, 19:08:37
            l'inferno di paperino è la mia storia preferita dopo il papero del mistero :) :)
            Nel mezzo del cammin di nostra vita..............

            *

            Darby
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 56
            • Nuovo utente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: L'inferno di Paperino
              Risposta #5: Domenica 11 Nov 2007, 13:57:12
              De "L'inferno di Paperino" mi sono piaciuti tantissimo gli scenari dipinti (la porta dell'Inferno rappresentata come le fauci di un diavolo mi ha fatto impazzire). Peccato non sia molto conosciuta.
              "Che discorsi son questi? Dove credi di essere, in parlamento?"
              da "Darby O'Gill e il re dei folletti"( Robert Stevenson, 1958)

              *

              buck de paperoni
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 292
              • Lui,il più duro dei duri!!il più furbo dei furbi!!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: L'inferno di Paperino
                Risposta #6: Lunedì 12 Nov 2007, 23:51:30
                L'inferno di Paperino è una delle storie (particolari) più belle di tutti i tempi!Da parte mia quando è uscita non mi è piaicuta per niente!Avevo una decina d'anni,rileggendola a distanza di tempo...l'ho riconsiderata come molto bella!

                *

                Rat-Man
                Sceriffo di Valmitraglia
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 283
                • Fletto i muscoli e mi faccio male!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: L'inferno di Paperino
                  Risposta #7: Martedì 13 Nov 2007, 14:32:21
                  cercata fino allo stremo ma mai trovata... qualcuno sa dirmi se venne mai ristampata o se è reperibile in una raccolta o in qualche numero dei classici?

                  *

                  FL0YD
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3150
                  • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: L'inferno di Paperino
                    Risposta #8: Martedì 13 Nov 2007, 14:39:09
                    cercata fino allo stremo ma mai trovata... qualcuno sa dirmi se venne mai ristampata o se è reperibile in una raccolta o in qualche numero dei classici?
                    Come puoi vedere in questo link è stata ristampata qualche volta, anche se una sola volta all'interno di testate Disney (ne I Classici 76 del 1993). Il volume uscito con il Corriere della Sera comunque penso sia di facile reperibilità... alcune edicole della stazione hanno vecchi numeri di quella collana in giacenza, ma anche in bancarelle e fumetterie che trattano l'usato (io l'ho comprato meno di un anno fa in una bancarella, e non ricordo il costo ma era assolutamente ragionevole).

                    Colgo l'occasione per dire che anche a me questa storia è piaciuta molto (il difetto maggiore quello di essersi sviluppata un po' velocemente, dopo un preambolo tutto sommato lungo... forse diluirla in due/tre episodi avrebbe prodotto una resa migliore). Un Chierchini comunque al meglio della sua espressione grafica e narrativa!
                    (io ero tra quelli che non hanno mai gradito molto le storie dipinte, quando erano uscite, ma che invece, in seconda lettura dopo una decina d'anni, le ho apprezzate molto di più!)
                    « Ultima modifica: Martedì 13 Nov 2007, 14:45:15 da Floyd75 »
                    --- Andrea

                    *

                    Giona
                    Visir di Papatoa
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2618
                    • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: L'inferno di Paperino
                      Risposta #9: Martedì 13 Nov 2007, 14:59:43
                      Come puoi vedere in questo link è stata ristampata qualche volta, anche se una sola volta all'interno di testate Disney (ne I Classici 76 del 1993).
                      È uscito su I Grandi Classici 76 del 1993.  ;)
                      Comunque io adoravo le storie dipinte; peccato che la carta del Topolino originale (relativamente liscia, ma non ancora lucida come un centinaio di numeri dopo) non fosse l'ideale per la resa di chine e colori.
                      "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                      *

                      FL0YD
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3150
                      • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: L'inferno di Paperino
                        Risposta #10: Martedì 13 Nov 2007, 15:08:15
                        È uscito su I Grandi Classici 76 del 1993.  ;)
                        Ops, hai ragione  :-[
                        Citazione
                        Comunque io adoravo le storie dipinte; peccato che la carta del Topolino originale (relativamente liscia, ma non ancora lucida come un centinaio di numeri dopo) non fosse l'ideale per la resa di chine e colori.
                        Eh sì, è vero... la carta lucida è l'ideale per la resa di questo tipo di storie (mi viene in mente anche come rendeva bene la storia dipinta e al computer (questa qui), che Chierchini fece, oltre che con Moreno Chisté agli sfondi e ai colori, con Valerio Oss, che fece dei gran dinosauri 3D al computer, che venivano integrati con la storia dipinta...
                        --- Andrea

                        *

                        Rat-Man
                        Sceriffo di Valmitraglia
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 283
                        • Fletto i muscoli e mi faccio male!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: L'inferno di Paperino
                          Risposta #11: Martedì 13 Nov 2007, 15:10:16
                          Come puoi vedere in questo link è stata ristampata qualche volta, anche se una sola volta all'interno di testate Disney (ne I Classici 76 del 1993)

                          Grazie mille! Riprenderò le ricerche perché ne sono davvero interessato (e poi Chierchini mi piace molto)

                            Re: L'inferno di Paperino
                            Risposta #12: Martedì 13 Nov 2007, 17:47:46
                            Da parte mia quando è uscita non mi è piaicuta per niente!Avevo una decina d'anni,rileggendola a distanza di tempo...l'ho riconsiderata come molto bella!
                            Anche per me è stato lo stesso.
                            Chierchini è riuscito nell'impresa di creare un piccolo capolavoro ispirandosi ad un altro capolavoro, più grande, del fumetto Disney. E forse è uno dei pochissimi che poteva rappresentare l'inferno in modo altrettanto efficace rispetto a Martina e Bioletto.


                            il difetto maggiore quello di essersi sviluppata un po' velocemente, dopo un preambolo tutto sommato lungo... forse diluirla in due/tre episodi avrebbe prodotto una resa migliore
                            Non è che per caso sei un po' influenzato dall'Inferno di Topolino? Perché anch'io una volta pensavo la stessa cosa, ma con il passare del tempo, e con le riletture, l'ho apprezzata sempre più per com'è.





                            *

                            FL0YD
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3150
                            • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: L'inferno di Paperino
                              Risposta #13: Martedì 13 Nov 2007, 20:36:35
                              Non è che per caso sei un po' influenzato dall'Inferno di Topolino?
                              Assolutamente sì! :)
                              E' il primo fumetto Disney di cui ho memoria (ricordo che alcune vignette, come ho scritto nella discussione dedicata, mi facevano proprio paura) e non so quante volte l'avrò letto e riletto...

                              Vorrà dire che rileggerò qualche volta ancora anche l'Inferno di Paperino! ;)
                              --- Andrea

                              *

                              buck de paperoni
                              Sceriffo di Valmitraglia
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 292
                              • Lui,il più duro dei duri!!il più furbo dei furbi!!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: L'inferno di Paperino
                                Risposta #14: Mercoledì 14 Nov 2007, 18:20:45
                                Citazione da: Guiderdone link=1094819736/0#12 date=1194972466
                                Anche per me è stato lo stesso.
                                Chierchini è riuscito nell'impresa di creare un piccolo capolavoro ispirandosi ad un altro capolavoro, più grande, del fumetto Disney. E forse è uno dei pochissimi che poteva rappresentare l'inferno in modo altrettanto efficace rispetto a Martina e Bioletto.


                                Rimango su un discorso generale in quanto "l'inferno di Topolino " è una storia che purtroppo non ho avuto occasione di leggere!

                                « Ultima modifica: Mercoledì 14 Nov 2007, 18:21:18 da buck_de_paperoni »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)