Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

La 313 della DeAgostini

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

New_AMZ
Sapiente Ciminiano
PolliceSu

  • ******
  • Post: 8082
  • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: La 313 della DeAgostini
    Risposta #15: Lunedì 17 Set 2007, 21:15:24
    All'interno dei fascicoli della 313 c'e' una storia a fumetti di 1 tavola.
    Per ora hanno ripreso solo storie tratte da Topolino ma non è detto che in futuro recupereranno anche tavole tratte da altre pubblicazioni.
    Ovviamente in questa serie protagonista principale è l'automobile di Paperino per cui vedo molto difficile la presenza di Topolino o di altri.
    Probabilmente troveremo molto Faccini... il che non è male.
    Anche se in ristampa.

    Ciao.
    "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

    *

    joe mango
    Gran Mogol
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 570
    • un viaggiatore esteta che ha per casa la strada
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: La 313 della DeAgostini
      Risposta #16: Lunedì 17 Set 2007, 21:32:20
      Sembrerebbe un modellino di buona qualità, dopo tutti i pessimi gadget di Topolino che ci sono stati ultimamente

      Be' del resto i gadget di Topolino costano al massimo 7 Euro, questo gioellino invece ce li si può accaparrare con 600 Euro circa ;)...

      Ciao.
      Rockstar Chef
                                     <><>Blog-scritti-liriche-ricette

        Re: La 313 della DeAgostini
        Risposta #17: Mercoledì 26 Set 2007, 22:00:38
        Ah! Allora sono solo ciak ripubblicati! Non mi perdo nulla quindi nel tema delle storie

        *

        paolobar
        Visir di Papatoa
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2758
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: La 313 della DeAgostini
          Risposta #18: Sabato 19 Gen 2008, 22:13:36
          Qualcuno la sta facendo? So che i modellini dinamici della DeA sono spesso difettosi. Questo com'è?

          *

          Pacuvio
          Imperatore della Calidornia
          Moderatore
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 12614
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: La 313 della DeAgostini
            Risposta #19: Mercoledì 22 Apr 2009, 23:44:54
            So che è dispendiosissima, ma (quotando paolobar, ripeto) nessuno in questo forum ha seguito l'opera?

            No, perchè ho scoperto solo ora, grazie al sito di Salimbeti, che dopo il temine della 313 hanno aggiunto in appendice i pezzi per costruire la 313-X di Paperinik:

             




            Inutile dire che è sbavv... peccato non aver potuto seguire la collezione...

            Molto bello il fatto che abbiano rispettato i colori originali della carrozzeria. :)

            Salvo sorprese, e solitamente nelle raccolte a fascicoli ci sono sempre (magari per allungare il brodo s'inventano qualche altra cosa, tipo una mini-roulotte o un rimorchio :P [il top sarebbero i marchingegni di Paperinik, ma essendo un progetto rivolto anche all'estero dubito che sia fattibile]),
            Alla fine c'avevo preso...
            « Ultima modifica: Giovedì 23 Apr 2009, 00:12:17 da pacuvio »

            *

            New_AMZ
            Sapiente Ciminiano
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 8082
            • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: La 313 della DeAgostini
              Risposta #20: Giovedì 23 Apr 2009, 00:12:06
              So che è dispendiosissima, ma (quotando paolobar, ripeto) nessuno in questo forum ha seguito l'opera?

              Conquistare il mondo ha un prezzo! :)
              Ho preso i primi 66 fascicoli e attualmente sono a casa di mio fratello affinchè li monti. Il problema, che mi fa rodere, della 313-X di Paperinik è che i venti fascicoli di coda non contengono tutti i pezzi per costruire anche la seconda automobile, ma solo i pezzi necessari per cambiare l'assetto dell'auto. In questo modo chi vuole entrambe le auto deve comprarsi molti fascicoli doppi.


              "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                313 DI PAPERINO DE AGOSTINI
                Risposta #21: Domenica 2 Gen 2011, 01:22:59
                Noto che non cè nessuna discussione sull opera edita dalla de agostini un po di tempo fa...volevo sapere se qualcuno l ha seguita!e cosa ne pensa di questa (a mio parere)favolosa 313!?

                *

                Pacuvio
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 12614
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: 313 DI PAPERINO DE AGOSTINI
                  Risposta #22: Mercoledì 5 Gen 2011, 13:51:40
                  In realtà ne abbiamo parlato (poco) qui.

                  (ho unito i topic, in previsione di un ritorno alla discussione)
                  Io dalla mia ti posso dire che l'ho ricevuta in regalo da mio padre (il vantaggio di avere un papà esperto modellista, che non sta mai con le mani in mano... :D), che ha aderito a quest'offerta vantaggiosa, dato che inizialmente avevo snobbato l'opera proprio per il suo eccessivo costo. Brutta di certo non è. :)


                  Comunque nel thread "La nostra collezione" ho aggiunto dei commenti e postato alcune foto, se può interessarti... anzi, le inserisco pure qui, che sono più IT:

                        

                         
                  « Ultima modifica: Mercoledì 5 Gen 2011, 14:40:46 da pacuvio »

                    Re: La 313 della DeAgostini
                    Risposta #23: Mercoledì 5 Gen 2011, 14:10:03
                    ah ok grazie mille! Caspita però!! è fantastica....l'offerta è molto vantaggiosa rispetto al comprarla normlamente in edicola...però sono ancora un sacco di soldi :'( ... e poi mi hanno detto che non ci sono i pezzi per formare la 313-X...

                    *

                    Makku
                    Evroniano
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 106
                    • Sgrunt!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: 313 DI PAPERINO DE AGOSTINI
                      Risposta #24: Sabato 10 Mar 2012, 01:44:47

                      Conquistare il mondo ha un prezzo! :)
                      Ho preso i primi 66 fascicoli e attualmente sono a casa di mio fratello affinchè li monti. Il problema, che mi fa rodere, della 313-X di Paperinik è che i venti fascicoli di coda non contengono tutti i pezzi per costruire anche la seconda automobile, ma solo i pezzi necessari per cambiare l'assetto dell'auto. In questo modo chi vuole entrambe le auto deve comprarsi molti fascicoli doppi.

                      Cioè, quindi... o faccio una, o faccio l'altra? Ma.. ma.. sono fuori! :D
                      Madò, e quanti pezzi dovresti pigliare? (O quali, ecco)

                      Anche se ora come ora, non si può nemmeno più fare, visto che venderebbero tutto in blocco e basta.

                      In realtà ne abbiamo parlato (poco) qui.

                      (ho unito i topic, in previsione di un ritorno alla discussione)
                      Io dalla mia ti posso dire che l'ho ricevuta in regalo da mio padre (il vantaggio di avere un papà esperto modellista, che non sta mai con le mani in mano... :D), che ha aderito a quest'offerta vantaggiosa, dato che inizialmente avevo snobbato l'opera proprio per il suo eccessivo costo. Brutta di certo non è. :)


                      Comunque nel thread "La nostra collezione" ho aggiunto dei commenti e postato alcune foto, se può interessarti... anzi, le inserisco pure qui, che sono più IT:

                      Per carità, bellissima è bellissima, cavolo.. però, domande:

                      1) E' molto difficile montarla? Diciamo per un non esperto-modellista, diventa dura?
                      2) E' tutto intatto, o si può trovare qualcosa di "messo male"? Lo so, è anche vero che magari la tua è stata quella fortunata.. però è sempre meglio chiedere. ;D

                      *

                      Pacuvio
                      Imperatore della Calidornia
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 12614
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: La 313 della DeAgostini
                        Risposta #25: Sabato 10 Mar 2012, 13:39:15
                        1) E' molto difficile montarla? Diciamo per un non esperto-modellista, diventa dura?
                        2) E' tutto intatto, o si può trovare qualcosa di "messo male"? Lo so, è anche vero che magari la tua è stata quella fortunata.. però è sempre meglio chiedere. ;D
                        Non saprei dirti. Per mio padre è stato appunto un giochetto da ragazzi. Penso però che un minimo di abilità bisogna averla, in base alle istruzioni a cui diedi un'occhiata (dico diedi perché tempo fa l'ho venduta per i soliti motivi di spazio, anche se oggi, essendo messo meglio di prima, me la riprenderei subito... :(). In quanto alle condizioni, a me tutti i pezzi sono arrivati blisterati, senza alcun danno, e comunque immagino che per qualunque problema basti chiamare il servizio clienti. ;)
                        « Ultima modifica: Sabato 10 Mar 2012, 13:40:09 da pacuvio »

                        *

                        Pdomey
                        Brutopiano
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 73
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: La 313 della DeAgostini
                          Risposta #26: Martedì 29 Mag 2012, 14:23:31
                          Grazie all'aiuto di mio padre è stato davvero semplice montarla. Ma l'ho montata interamente tempo dopo la fine dell'opera poichè per problemi della mia edicola alcuni pezzi sono arrivati con mesi e mesi di ritardo.
                          P: Non vedo l'ora di essere a casa per riposare 24 ore su 24
                          ZP:(Eh! Te ne accorgerai quando ti costringerò a lustrarmi i miei 25678499 tulipani d'oro).
                          Cit. Zio Paperone e le guerre planetarie, Topolino n 1173

                           

                          Dati personali, cookies e GDPR

                          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)