Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Monete di Zio Paperone

2333 · 119635

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu   (1)

  • ******
  • Post: 12720
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:Monete di Zio Paperone
    Risposta #2235: Venerdì 7 Lug 2023, 16:08:08
    Tra le novità in uscita nella seconda metà del 2023, la Panini annuncia un cofanetto in legno dedicato a Zio Paperone, simile al cofanetto in legno di Topolino Detective, contenente la Numero Uno in ottone e stampata a rilievo oltre ad una litografia di Freccero e un volume dedicato ai Diari di Korhonen visti nell'Almanacco (immagino del Klondike, di Paperopoli e dello zione riuniti insieme) più altre storie inedite. Al momento non è visibile questa moneta che, visto il prezzo dell'intero cofanetto (44/45 euro), spero si distingua nettamente dalle precedenti, a parte l'ottone e il rilievo.

                                                                   https://www.ibs.it/scrigno-di-zio-paperone-libro-vari/e/9788828757887

                                                                                 
    « Ultima modifica: Venerdì 7 Lug 2023, 16:19:03 da Cornelius Coot »

    *

    Uncle Carl
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4345
    • Be water, my friend..
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Monete di Zio Paperone
      Risposta #2236: Domenica 9 Lug 2023, 20:17:53
      Grazie per la notizia, Cornelius. Non ne sapevo nulla ;)

      *

      Samu
      Visir di Papatoa
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2567
      • Appassionato scarpiano
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Monete di Zio Paperone
        Risposta #2237: Domenica 9 Lug 2023, 22:25:34
        Grazie per la notizia, Cornelius. Non ne sapevo nulla ;)
        L'annuncio risale a pochi giorni e se n'è parlato nel corso di un video promozionale diffuso sui canali ufficiali della Panini (e anche delle pagine social di Topolino) che anticipa alcune delle novità editoriali Disney per il prossimo autunno, tra cui questa del box in legno de "Lo scrigno di Zio Paperone".

        *

        marzillo
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 163
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Monete di Zio Paperone
          Risposta #2238: Lunedì 10 Lug 2023, 15:48:24
          Mio   :inLove:

          *

          Cornelius
          Imperatore della Calidornia
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 12720
          • Mais dire Mais
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Monete di Zio Paperone
            Risposta #2239: Sabato 15 Lug 2023, 12:29:23
            Dal minuto 14.10 possiamo vedere come sarà la Numero Uno: nonostante la descrizione fatta, a vederla sembra essere la solita moneta (con la solita scatolina) uscita nel 2007, se non erro. Moneta che tutti, più o meno, abbiamo e che si trova a poco prezzo nelle baie. Se poi l'immagine non corrisponderà a cosa c'è veramente all'interno dello Scrigno (a volte accade, speriamo sia 'questa' volta) chi acquisterà questa scatola in legno (dicono 'pregiato') potrà postare la foto della moneta, per confermare la 'replica' o, nel caso, farci vedere un nuovo pezzo numismatico.
                                                                               
                                                                               https://www.youtube.com/watch?v=VnmW2thqKRk

            La moneta che probabilmente troveremo nello Scrigno, da una foto presa da ebay


            « Ultima modifica: Sabato 15 Lug 2023, 13:56:33 da Cornelius Coot »

            *

            Uncle Carl
            Flagello dei mari
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4345
            • Be water, my friend..
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Monete di Zio Paperone
              Risposta #2240: Sabato 15 Lug 2023, 13:59:22
              Sì. E' la moneta del 2007. Spero davvero che non sia la stessa e che la foto non sia vera. Che senso ha, soprattutto per noi Collezionisti, inserire una moneta già uscita, in un volume pregiato come lo scrigno?  :huh: :huh:

              EDIT
              Secondo me non è la stessa moneta del 2007, per quanto simile. Ho fotografato la moneta che uscirà con lo scrigno, direttamente dal video e sia la moneta che la scatoletta sembrano diverse.
              Comunque, per saperlo con certezza, dovremo aspettare ottobre.

              « Ultima modifica: Sabato 15 Lug 2023, 14:19:22 da Uncle Carl »

              *

              Cornelius
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 12720
              • Mais dire Mais
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Monete di Zio Paperone
                Risposta #2241: Sabato 15 Lug 2023, 16:39:46
                Speriamo sia come dici tu Uncle, ma anche se dalla foto la scatolina e (soprattutto) la moneta fossero diverse, lo sarebbero il 'minimo sindacale': il profilo resta quello che già abbiamo in numerose monete che hanno solo qualche piccola differenza (o grande a seconda del metallo). Nel caso questa moneta si aggiungerebbe alle altre non uguali ma simili.

                Con questo non è che voglia sminuire né la moneta ancora in Scrigno né quella del 2007, anzi. Ricordo che quest'ultima fu 'vittima' diversi anni fa di un furto nella mia Topoteca che mi sorprese e scioccò al tempo stesso (sia per la perdita che per l'autore del fattaccio mai veramente identificato). Letti i miei 'dolori' nel forum, Vito Stabile fu così carino e gentile da regalarmene una sua che mi consegnò a Reggio Emilia in occasione di un Premio Papersera. Dunque una moneta che ha avuto una sua 'storia'  ;D
                « Ultima modifica: Sabato 15 Lug 2023, 16:42:53 da Cornelius Coot »

                *

                rikki-tikki-tavi
                Ombronauta
                PolliceSu   (3)

                • ****
                • Post: 821
                • Esordiente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (3)
                  Re:Monete di Zio Paperone
                  Risposta #2242: Sabato 15 Lug 2023, 17:15:25
                  La moneta ho letto che avrà un diametro di 3,2 cm, superiore perciò a quella del 2007.
                  Sarà simile, tanto per avere un'idea, a quelle di Storia e Gloria.
                  Dalla foto poi mi sembra sia inserita in una capsula portamonete in plexiglass.
                  Che lusso!

                  *

                  Uncle Carl
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4345
                  • Be water, my friend..
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Monete di Zio Paperone
                    Risposta #2243: Lunedì 17 Lug 2023, 11:58:33
                    Speriamo sia come dici tu Uncle, ma anche se dalla foto la scatolina e (soprattutto) la moneta fossero diverse, lo sarebbero il 'minimo sindacale': il profilo resta quello che già abbiamo in numerose monete che hanno solo qualche piccola differenza (o grande a seconda del metallo). Nel caso questa moneta si aggiungerebbe alle altre non uguali ma simili.

                    La maggior parte delle nostre Monete italiane, hanno il profilo dello Zione identico, Cornelius. Purtroppo, in Italia, non hanno molta "fantasia", al contrario degli altri paesi.
                    Comunque, a prescindere dalla Moneta, lo scrigno lo prenderò lo stesso. La considero un "regalo" e come dice il proverbio: "A caval donato, non si guarda in bocca"  ;D ;D

                    La moneta ho letto che avrà un diametro di 3,2 cm, superiore perciò a quella del 2007.

                    Giusto. La Moneta del 2007 aveva un diametro di 23 mm. Quindi può essere considerata diversa e di conseguenza "nuova" per le nostre Collezioni 8) ;)

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu   (1)

                    • ******
                    • Post: 12720
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re:Monete di Zio Paperone
                      Risposta #2244: Lunedì 17 Lug 2023, 18:02:47
                      La tipologia di monete con il classico profilo di Zio Paperone (sono usciti anche altri profili ma questo è sicuramente il più 'abusato') sono in un numero non facilmente quantificabile, fra diversi diametri, spessori, colori e metalli più o meno pregiati (a seconda delle quantità di once d'oro e d'argento).

                      Quelle che ho io sono le più 'economiche' (al massimo un'oncia di metallo pregiato) e, riepilogandole, ho visto che sono in tutto 9, compresa quella all'interno del Deposito trasparente in plexiglass e quella decisamente più grande delle altre (quasi 4 cm) che fu venduta in una prestigiosa scatola di legno. Ho fatto dunque 16 foto (tra lati A e lati B, questi ultimi da decodificare bene) divise nei prossimi tre post con scritte le caratteristiche numero dopo numero (il colore dorato e argentato e la luminosità oggettive nelle foto possono trarre in inganno), sebbene qualcosa mi sarà sicuramente sfuggito.

                      Da notare che il diametro di 3,2 cm scoperto da rikki non si avvicina a nessuna delle monete prese da me in esame per cui questa nello Scrigno potrebbe considerarsi 'nuova' e diversa da tutte le altre (almeno da quelle che ho io). Misurando il diametro della moneta del 2007 in scatolina ho visto che è di 2,2 cm, 1 mm in meno di quello scritto da Uncle. Come la mettiamo?  :-?   :silly:

                      Nel caso altri collezionisti possono aggiungere qualche nota in più se non altri pezzi che io non ho (sempre con questo profilo paperonesco, quelli più pregiati per quantità d'oro e d'argento), tanto per fare un riepilogo generale che potrebbe tornarci utile al momento dell'arrivo di questa ennesima moneta 'di profilo' per capire se si differenzia in qualcosa da tutte quelle che l'hanno preceduta, al di là del diametro.
                      ___________________________________________________________________________________________________________________________

                       1)  1947  (1 cent)  cm 2,4  oro chiaro  (lato A)
                      2)  1947  (1 cent)  cm 2,4  oro chiaro  (lato B)
                      3)  1947  (1 cent)  cm 2,3  oro ramato luminoso  (lato A)
                      4)  1947  (1 cent)  cm 2,3  oro ramato luminoso  (lato B)
                      5)  1993  (1 cent)  cm 2,0  oro chiaro luminoso  (lato A)  con il volume Il Primo Cent di Zio Paperone
                      6)  1993  (1 cent)  cm 2,0  oro chiaro luminoso  (lato B)
                      « Ultima modifica: Martedì 17 Ott 2023, 16:26:40 da Cornelius »

                      *

                      Cornelius
                      Imperatore della Calidornia
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 12720
                      • Mais dire Mais
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Monete di Zio Paperone
                        Risposta #2245: Lunedì 17 Lug 2023, 18:12:22
                         1)  1994  (1 cent)  cm 2,4  argento luminoso  (lato A)
                        2)  1994  (1 cent)  cm 2,4  argento luminoso  (lato B)
                        3)  2002  (1 Euro)  cm 2,3  argento opaco  (lato A)
                        4)  2002  (1 Euro)  cm 2,3  argento opaco  (lato B)
                        5)  2007  (1 cent)  cm 2,2  oro luminoso  (lato A)   con la scatolina azzurra
                        6)  2007  (1 cent)  cm 2,2  oro luminoso  (lato B)
                        « Ultima modifica: Lunedì 17 Lug 2023, 18:55:05 da Cornelius Coot »

                        *

                        Cornelius
                        Imperatore della Calidornia
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 12720
                        • Mais dire Mais
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Monete di Zio Paperone
                          Risposta #2246: Lunedì 17 Lug 2023, 18:18:29
                           1)  2008  (1 cent)  cm 2,7  bronzo  (lato A)  Terra Cielo Mare
                          2)  2008  (1 cent)  cm 2,7  bronzo  (lato B)
                          3)  2000  (1 cent)  cm 3,9  oro luminoso  (lato A)  con la scatola di legno e il portamonete girevole
                          4)  2000  (1 cent)  cm 3,9  oro luminoso  (lato B)
                          « Ultima modifica: Lunedì 17 Lug 2023, 18:55:36 da Cornelius Coot »

                          *

                          Pacuvio
                          Imperatore della Calidornia
                          Moderatore
                          PolliceSu   (1)

                          • ******
                          • Post: 12614
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:Monete di Zio Paperone
                            Risposta #2247: Lunedì 17 Lug 2023, 23:39:13
                            Ragazzi, ma nel video di anteprime della Panini hanno chiaramente detto che questa moneta sarà in ottone "anticato", quindi come se mostrasse i segni del tempo. Non mi pare che quella del 2007, o successive, avessero queste caratteristiche...

                            *

                            Cornelius
                            Imperatore della Calidornia
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12720
                            • Mais dire Mais
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Monete di Zio Paperone
                              Risposta #2248: Martedì 18 Lug 2023, 10:17:31
                              In Anteprima è scritto solo 'ottone' e non 'ottone anticato'. E comunque anche il solo ottone dovrebbe avere una colorazione scura o bronzea, se non sbaglio. Sicuramente il colore e il diametro la differenziano dalle monete che ho fotografato ma che non rappresentano l'intero parterre dei 'profili'. Senza contare il lato B che invece del solito 1 cent sarebbe ora che mettesse 10c.

                              *

                              Uncle Carl
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4345
                              • Be water, my friend..
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Monete di Zio Paperone
                                Risposta #2249: Mercoledì 19 Lug 2023, 10:25:44
                                Da notare che il diametro di 3,2 cm scoperto da rikki non si avvicina a nessuna delle monete prese da me in esame per cui questa nello Scrigno potrebbe considerarsi 'nuova' e diversa da tutte le altre (almeno da quelle che ho io). Misurando il diametro della moneta del 2007 in scatolina ho visto che è di 2,2 cm, 1 mm in meno di quello scritto da Uncle. Come la mettiamo?  :-?   :silly:

                                Cambia la riga :laugh: :laugh:

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)