Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Cinema - I N C E P T I O N

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Bramo
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3214
  • Sognatore incallito
    • Offline
    • Mostra profilo
    • Lo Spazio Disney
PolliceSu
    Re: I N C E P T I O N
    Risposta #15: Martedì 7 Dic 2010, 00:00:27
    Non propriamente un thriller, non solamente un film d'azione, non esattamente un film psicologico, Inception è però tutte queste cose e probabilmente anche altro.
    Film non facilissimo da seguire, come del resto Christopher Nolan ci ha già abituati, Inception è una pellicola che ha nella mitologia che crea il suo punto di forza. Il mondo dei sogni descritto da Nolan (che è soggettista, sceneggiatore, regista e produttore del film) è affascinante per come aderisce a quello che già comunemente ognuno di noi ha, ma arricchendolo con tante particolairtà come i livelli di sogno e come la possibilità di estrarre e innestare elementi nel sogno di una persona.
    Proprio l'innesto di un'idea nella mente del rampollo di un vasto impero finanziario è il difficilissimo compito che Dom Cobb deve portare a termine insieme al suo team, ma per far questo deve recuperare un "architetto" (e lo troverà nella bravissima Arianna) e deve sconfiggere lo spettro che lo perseguita nei sogni, vale a dire la moglie.
    Il prologo del film, con una missione-esempio di Cobb, l'introduzione a tutta questa realtà e l'addestramento di Arianna risulta una buona introduzione, così come è adrenalinica tutta la parte centrale della missione dei nostri. La sottotrama (anche se mi sembra sciocco chiamarla così) della moglie è gestita perfettamente e dà al protagonista un gran spessore, e durante tutto il film si resta ammaliati dal gioco a incasti di Nolan che si destreggia in vari livelli di sogno e tra le regole che ha inventato per questa realtà, e anche dal sottotesto psicologico che serpeggia continuamente sulla difficoltà di separare la finzione dalla realtà.

    Il finale rimane infatti sospeso, aperto, pieno di dubbi e di possibili teorie da parte degli spettatori, un po' come il regista ha già fatto nell'ottimo The Prestige... ed è una cosa che amo.

    Gli attori sono tutti ottimi: sempre bravo, come dimostra da ormai un buon numero di film recenti, si dimostra Leonardo Di Caprio, che dopo ottime prove come Blood Diamond e Shutter Island sforna un altro ottimo personaggio. Ellen Page interpreta in modo convincente Arianna, e Cillian Murphy (lo Spaventapasseri di Batman Begins) sa essere una buona "vittima" di quest'operazione. Bello il cammeo di Michael Caine, ormai presenza fissa nei film di Nolan.
    Il commento musicale di Hans Zimmer, infine, è proprio bello: accattivante, cupo, marziale, moderno, elettronico, onirico... forse una delle sue colonne sonore migliori. Contribuisce parecchio all'atmosfera del film.

    Forse non lo ritengo il miglior film di Nolan tra quelli che ho visto del regista; resta il fatto che si attesta come uno dei registi più autoriali dell'attuale panorama cinematografico americano, riuscendo - cosa molto rara! - a coniugare questa autorialità e questa raffinatezza narrativa con le "vili" esigenze di incassi che la casa di produzione esige comunque, alla fine dei conti. Il che è già di per sè notevole, eccome.
    Inception è stato un grande successo di pubblico e di critica, confermando un'altra volta la capacità del regista di creare un film che faccia cassa e che racconti quello che lui sente dentro senza compromessi.
    Il successo al botteghino, tra l'altro, ha fatto sì che la Warner Bros. ora dia carta bianca a Nolan per il terzo film di Batman, le cui riprese inizieranno fra pochi mesi e che uscirà nell'estate del 2012, che quindi potrà chiudere degnamente la trilogia pensata da Nolan.

    *

    conker
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2226
    • Listen to many, speak to a few.
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: I N C E P T I O N
      Risposta #16: Martedì 7 Dic 2010, 11:52:03
      Il successo al botteghino, tra l'altro, ha fatto sì che la Warner Bros. ora dia carta bianca a Nolan per il terzo film di Batman, le cui riprese inizieranno fra pochi mesi e che uscirà nell'estate del 2012, che quindi potrà chiudere degnamente la trilogia pensata da Nolan.

      dici che già con Begins e TDK non si era (ampiamente) guadagnato il 3° film?

      oltretutto, pensiamo all'enorme successo di TDK nonostante la buona fetta di spettatori preclusa dal fatto di essere stato vietato in molte nazioni ai minori di 12/13 anni  ;)

      confido che anche per il 3° si mantenga la stessa linea (la "morbidezza" tipica dei Marvel movies un po' mi infastidisce... anche e soprattutto in film discretamente riusciti come il primo Iron Man)
      "Remember: when people tell you something's wrong or doesn't work for them, they are almost always right. When they tell you exactly what they think is wrong and how to fix it, they are almost always wrong." - NG

      *

      Bramo
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3214
      • Sognatore incallito
        • Offline
        • Mostra profilo
        • Lo Spazio Disney
      PolliceSu
        Re: I N C E P T I O N
        Risposta #17: Martedì 7 Dic 2010, 16:18:44

        dici che già con Begins e TDK non si era (ampiamente) guadagnato il 3° film?

        oltretutto, pensiamo all'enorme successo di TDK nonostante la buona fetta di spettatori preclusa dal fatto di essere stato vietato in molte nazioni ai minori di 12/13 anni  ;)

        confido che anche per il 3° si mantenga la stessa linea (la "morbidezza" tipica dei Marvel movies un po' mi infastidisce... anche e soprattutto in film discretamente riusciti come il primo Iron Man)
        Boh, io avevo letto da qualche parte che il successone di Inception è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso (inteso positivamente) sul dare a Nolan completa libertà artistica. Anche se penso comunque che se non proprio carta bianca una certa libertà l'avesse di certo conquistata proprio con The Dark Knight ;)
        A proposito di Batman, comunque, il titolodel terzo film sembrerebbe essere The Dark Knight Rises e tra gli attori, oltre ai solito noti Bale e compagnia varia ci sarà Tom Hardy (che in Inception ha interpretato Eames.

        *

        Fillo Sganga
        Visir di Papatoa
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2463
        • ex turk182
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: I N C E P T I O N
          Risposta #18: Martedì 7 Dic 2010, 20:22:18
          ma io da quel che ho letto, so che la liberta' artistica Nolan se le' conquistata con TDK...Ed e' solo per quello che la warner gli ha prodotto a scatola chiusa THE INCEPTION lasciandogli la massima liberta'...

          pero' per il 3° batman qualche paletto glielo lascieranno...alla fine e' pure sempre un POPCORN MOVIE...anche se molto dark e visionario...

           

          Dati personali, cookies e GDPR

          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)