Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
    Martedì 28 Set 2010, 18:04:47
    Avrei intenzione di acquistare una copia di un quadro ad olio di Carl Barks. Per poterlo copiare, però, il pittore ha bisogno di visionare delle foto ad alta qualità del quadro.
    Dato che non ho ancora deciso quale degli innumerevoli quadri farmi copiare, vorrei sapere se qualcuno conosce un sito internet dove poterli visionare tutti e magari avere qualche foto ad alta risoluzione per poterne vedere anche i particolari.
    Io ho modo di visionarli tutti sulla Grande Dinastia dei Paperi, ma una versione digitale mi sarebbe più utile per poterlo passare al pittore.
    Avete inoltre qualche quadro da consigliarmi? Qualcuno particolarmente bello o che vi ha colpito?
    Dato che non ho ancora finito di leggere tutta la Grande Dinastia, non li ho ancora visti tutti, quindi qualche consiglio mi potrebbe tornare utile.
    Io stavo pensando a questi due dipinti:
    http://www.michaelbarrier.com/Essays/Barks/barks_painting.jpg
    http://www.brucehamilton.com/AR/Lithographs/MiniLithoScans/AlwaysLitho.jpg

    Qualsiasi consiglio mi sarà molto utile, grazie.

      Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
      Risposta #1: Martedì 28 Set 2010, 19:32:42
      Oh, il primo, il Cimiero Vichingo forerver!

      *

      Vito
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4910
      • Life is like a hurricane
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
        Risposta #2: Martedì 28 Set 2010, 19:43:55
        Su questo sito mi sembra che tu possa vederli tutti, cliccando a destra sulla sezione "Paintings". Peccato però siano versioni molto piccole, ma se ce n'è qualcuno che ti colpisce maggiormente potresti tentare di rintracciarlo in versione grande scrivendo il suo titolo su Google.

        Comunque io di Barks adoro principalmente questo, credo sia la migliore illustrazione di Paperone di sempre. Ma ce ne sono così tanti di fantastici, da quelli con Paperino ai corali.

          Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
          Risposta #3: Martedì 28 Set 2010, 20:26:17
          Oh, il primo, il Cimiero Vichingo forerver!
          Mi piace molto, ma non c'è lo zione... Volevo qualcosa dove ci fosse anche lui. Magari glielo potrei far aggiungere io prendendolo da un altro quadro. Però forse è meglio se ne visiono altri.

          Su questo sito mi sembra che tu possa vederli tutti, cliccando a destra sulla sezione "Paintings". Peccato però siano versioni molto piccole, ma se ce n'è qualcuno che ti colpisce maggiormente potresti tentare di rintracciarlo in versione grande scrivendo il suo titolo su Google.
          Grande! Proprio quello che stavo cercando, peccato per le dimensioni davvero ridotte.Non ce ne sono altri dove li si può vedere meglio?

          Comunque io di Barks adoro principalmente questo, credo sia la migliore illustrazione di Paperone di sempre. Ma ce ne sono così tanti di fantastici, da quelli con Paperino ai corali.
          Be', questo è da appendere sopra al camino... peccato che non ce l'ho!  ;D
          La mia intenzione sarebbe prenderne uno dove ci siano zio Paperone, Paperino e Qui, Quo e Qua.
          Ora spulcio un po' l'elenco di tutti i quadri.
          Sono molto graditi altri consigli o immagini ad alta risoluzione.
          Grazie mille!

          *

          Vito
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4910
          • Life is like a hurricane
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
            Risposta #4: Martedì 28 Set 2010, 20:42:38
            Io per ora conosco solo questo, comunque puoi farti un'idea anche scrivendo parole chiave su Google Immagini come "carl barks painting" o "carl barks oil" e impostare la ricerca su immagini di grandi dimensioni.

              Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
              Risposta #5: Martedì 28 Set 2010, 20:53:09
              La mia intenzione sarebbe prenderne uno dove ci siano zio Paperone, Paperino e Qui, Quo e Qua.





              Ho fatto una veloce ricerca e i primi che ho trovato sono questi... Sono alla più grande (almeno credo) risoluzione che c'è online.. Magari se ne trovo ancora li posto!
              Saluti, PbC

              P.S.: Il primo è il migliore di questi, IMHO :D

              Spero che le immagini non appesantiscano il topic... Magari posto solo i link, che ne dite ? :-/
              « Ultima modifica: Martedì 28 Set 2010, 20:55:20 da Fan_di_Martina »

                Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
                Risposta #6: Venerdì 1 Ott 2010, 19:29:12
                Forse ho scelto per questa:http://i158.photobucket.com/albums/t120/xande43/Barks/dd-flying-dutchman072.jpg
                Qualcuno riesce a trovarla in dimensioni migliori?
                Purtroppo sono ancora indeciso, fosse per me me ne farei copiare 4 o 5 ma mi verrebbe un patrimonio.  ;D
                Mi è sorta però una domanda, ma la palandrana di zio Paperone è rossa o blu? :o
                In Duck Tales e nelle storie della Grande Dinastia dei Paperi è blu, mentre nei quadri ad olio e nelle storie recenti del Topolino è rossa. Da quello che ho visto anche nei disegni originali di Don Rosa e in quelli di Barks è di colore rosso.
                Mi è venuto questo dubbio guardando i quadri, io la preferisco blu e vedendola rossa stavo pensando di farmela colorare di blu...
                Qual è, quindi, il colore ufficiale per la palandrana? E come mai c'è questa ambiguità? (Questa cosa mi ha ricordato moltissimo Lupin III con la sua giacca verde, rossa e rosa.)

                *

                PORTAMANTELLO
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2065
                • MAI la Fine!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
                  Risposta #7: Venerdì 1 Ott 2010, 19:50:45
                  Da quello che ho visto anche nei disegni originali di Don Rosa e in quelli di Barks è di colore rosso.

                  I disegni originali sono ovviamente in b/n, quindi il colore della palandrana non dipende da Barks o Rosa quanto dai coloristi.

                  La diversità dipende appunto dal fatto che non esiste non canone vero e proprio: negli anni i coloristi si sono sbizzarriti (abbiamo avuto anche palandrane verdi o gialle). Con Ducktales le cose si sono più uniformate: Paperone vestiva di blu (con i risvolti rossi) nell'animazione (e nei fumetti fino agli anni '80), mentre la palandrana rossa con risvolti neri veniva utilizzata nei fumetti (anche se in alcune colorazioni di straniere -e nelle copertine di ZP- lo Zione torna ad indossare la palandrana blu).
                  Personalmente considero "ufficiale" quella blu e rossa, ma un canone vero e proprio non c'è. Credo... Vito, scelgo te! :P
                  No man commanded Jean Louise.
                  Not on land and not on water.
                  Jean did whatever he pleased,
                  Until he kissed the gunners daughter.

                  *

                  Vito
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4910
                  • Life is like a hurricane
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
                    Risposta #8: Venerdì 1 Ott 2010, 21:11:37
                    Il canone non esiste.

                    Nei fumetti americani è, tradizionalmente, rossa con polsini bianchi/grigi.

                    In Italia, fino agli anni '80, si è quasi sempre usata la palandrana blu coi polsini rossi, per poi cambiare in rossa con polsini neri.

                    I realizzatori di DuckTales si saranno informati parecchio sui vecchi fumetti italiani, considerata la cupola sul Deposito, i colori del vestiario dei Bassotti e anche quello di Paperone.

                    La palandrana blu risbucò sulla testata Zio Paperone proprio per uniformarsi al contemporaneo avvento televisivo di DuckTales, e per tradizione la palandrana rimase blu fino alla fine del mensile.
                    « Ultima modifica: Venerdì 1 Ott 2010, 21:14:06 da Dollarone_89 »

                    *

                    xyz
                    Evroniano
                    PolliceSu   (2)

                    • **
                    • Post: 88
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (2)
                      Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
                      Risposta #9: Sabato 2 Ott 2010, 00:24:43
                      Incuriosito anch'io ho un pò girovagato in rete e se possono servire a qualcuno qui c'è né un pò ad una risoluzione abbastanza alta:

                      :P
                      « Ultima modifica: Sabato 2 Ott 2010, 00:42:21 da nicolino »

                        Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
                        Risposta #10: Domenica 3 Ott 2010, 01:28:08
                        sono tutti FAVOLOSI se potessi li vorrei avere tutti ma costano un occhio vero?
                        non sono molto esperta di quadri di barks. ;)


                        *

                        Doremì
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 384
                        • From Sicily
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
                          Risposta #11: Domenica 3 Ott 2010, 09:30:44
                          sono tutti FAVOLOSI se potessi li vorrei avere tutti ma costano un occhio vero?
                          non sono molto esperta di quadri di barks. ;)

                           

                          Basta dire Barks! ;)

                          *

                          Lavi-Schroeder
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 382
                          • Scorbutica
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
                            Risposta #12: Domenica 3 Ott 2010, 14:33:48
                            I quadri di Barks sono tutti meravigliosi, piacerebbe molto anche a me averne una copia (o un poster, volendo).
                            Se sapessi usare un qualsiasi tipo di colore proverei io stessa a farmene uno!

                            *

                            alec
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3883
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
                              Risposta #13: Lunedì 4 Ott 2010, 12:35:39
                              Piccola curiosità: tutti parlate di "quadri ad olio di Barks", ma a me risulta che furono realizzati con colore acrilico.
                              Quanto alla palandrana di $crooge, rammento una tavola autoconclusiva in cui era addirittura verde!
                              « Ultima modifica: Lunedì 4 Ott 2010, 12:41:09 da alec »

                              *

                              Bacci
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2711
                              • Sono incazzato come un paperino!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Consiglio su quadri ad olio di Carl Barks
                                Risposta #14: Lunedì 4 Ott 2010, 12:44:17
                                Piccola curiosità: tutti parlate di "quadri ad olio di Barks", ma a me risulta che furono realizzati con colore acrilico.

                                Calma, sono due tecniche molto diverse. Se sono sempre stati definiti quadri a olio ci sarà un motivo.
                                Inoltre quelle particolari velature e gli strumenti che usava visibili in varie foto fanno propendere inequivocabilmente per la tecnica della pittura a olio.
                                Non so se abbia o meno realizzato quadri ad acrilico, possibilissimo, ma se quello che dici fosse vero, per me sarebbe una rivelazione scandalosa!

                                Tra l'altro ho trovato questo sito dove si può vedere all'opera un artista che ha deciso di riprodutte tutti i quadri di Barks, ma usando l'acrilico anzichè l'olio: http://digilander.libero.it/carlbarks1/omaggio%20a%20carl%20barks.htm
                                « Ultima modifica: Lunedì 4 Ott 2010, 13:01:53 da bacci88 »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)